Cosa Vedere a New York: Itinerario di 5 Giorni nella Grande Mela
Oggi vogliamo portarti a New York in 5 giorni, la Grande Mela che tanti sognano di visitare, la città delle mille luci, quella che non dorme mai, dei set cinematografici di innumerevoli film e serie TV che hanno fatto la storia del cinema. Se è la prima volta a New York serviranno almeno 5-7 giorni per poter visitare le attrazioni principali, che sono concentrate sull’isola di Manhattan e in un pezzetto di Brooklyn.
Abbiamo preparato per te un itinerario per vedere New York in 5 giorni, in modo da toccare tutte le attrazioni principali della metropoli.
Giorno 1: Arrivo e Midtown Manhattan
Il primo giorno arriverai a New York con un volo dall’Italia, solitamente nel pomeriggio o verso sera. Andrai in hotel con un trasferimento privato o condiviso, ti sconsiglio metropolitane e mezzi pubblici con valige e dopo un lungo volo. Prima di immergerti nel nostro itinerario fai una piccola passeggiata nei pressi dell’hotel scelto, per iniziare a calarti nell’atmosfera newyorkese.
Il fulcro della vita, dei teatri e dello shopping di New York è Midtown Manhattan e per cominciare ad entrare nel cuore della città non c’è niente di meglio che partire da qui visitando il Rockefeller Center, la cattedrale di San Patrizio, Times Square fino ad arrivare all’Empire State Building e alla Grand Central Station.
Giorno 2: Central Park e Musei
Chi di voi non conosce il famosissimo Central Park di New York? Il polmone verde della città, compare spesso in film e serie TV. Ti assicuro che passeggiare a Central Park è davvero una meraviglia!
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Se ti interessano i dinosauri il tuo percorso potrebbe iniziare nell’Upper West Side con il Museo di Storia Naturale. Da li, passeggiando a bordo parco verso sud, si arriva di fronte all’edificio dove John Lennon fu ucciso. In questa zona infatti si trova un’entrata del parco dove potrai vedere il famoso mosaico a lui dedicato, regalato dalla città di Napoli a New York, con la scritta “Imagine”.
Tra i più famosi presenti, che sono poi anche quelli che consigliamo di visitare, ci sono il Metropolitan Museum e il Guggenheim Museum. Se i musei non ti interessano e preferisci dedicarti allo shopping, prosegui verso sud sul Museum Mile e arriverai sulla 5th Avenue, famosa perché è qui che molti marchi di alta moda hanno i loro bellissimi negozi. Fai un giretto da Tiffany per strabiliarti davanti a gioielli incredibili.
Giorno 3: Statua della Libertà, Wall Street e World Trade Center
Non si può andare a New York e non visitare Liberty Island dove si trova la Statua della Libertà, simbolo importantissimo per la città e per tutti gli Stati Uniti. Il giro in battello include Liberty Island ed Ellis Island, dove si trova il museo dell’immigrazione, altrettanto interessante e toccante.
Una volta tornati a Battery Park puoi dirigerti verso nord dove troverai la conosciutissima statua del Toro di Wall Street! Considera che se vorrai fare una foto dovrai metterti in fila, la gente che affolla questo luogo è sempre tantissima. Proseguendo ancora verso nord arriverai al World Trade Center (ground zero).
A un certo punto ti troverai davanti le due enormi vasche costruite sulle fondamenta delle due torri gemelle in memoria di chi ha perso la vita l’11 settembre 2001. Molto, molto forte l’esperienza al Museo dell’11 Settembre, dove si ripercorrono i tragici momenti di quel giorno attraverso testimonianze video e reperti. Una volta terminata la visita puoi approfittarne per entrare nella meravigliosa stazione della metropolitana “Oculus”, pensata e disegnata dall’architetto Calatrava.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Giorno 4: Brooklyn e il Ponte di Brooklyn
Ora prendi la metropolitana e spostati a Brooklyn. Passeggia a Dumbo, ammira lo skyline di Manhattan dalla promenade di Brooklyn Heights e per finire attraversa il ponte di Brooklyn in direzione Manhattan al calar del sole! Assisterai a un tramonto mozzafiato.
Giorno 5: High Line e Hudson Yards
Generalmente i voli per l’Italia partono nel tardo pomeriggio o la sera, per cui l’ultimo giorno si ha comunque il tempo di vedere ancora qualcosa e andare a caccia di souvenir per portare a casa qualche ricordo. Un percorso interessante, che si trova a Manhattan a ridosso dell’Hudson River, è la High Line, una ex linea ferroviaria sopraelevata che è stata riconvertita a parco pedonale. Noi abbiamo camminato sulla High Line per ben 3 volte, in 3 periodi dell’anno diversi ed è sempre stata un’emozione!
Tutta la zona della High Line e soprattutto Hudson Yards, quartiere futuristico, è stata riqualificata con palazzi, strutture, statue e grattacieli di nuovissima generazione. Non perderti poi The Vessel, una costruzione a nido d’ape di Hudson Yards, un su e giù di scale molto scenografico e divertente.
Consigli Utili
Qual è l’aeroporto più vicino a Manhattan? L’aeroporto più vicino è certamente quello di La Guardia ma i voli intercontinentali dall’Europa arrivano solitamente a Newark e JFK Airport.
Esistono dei pass per visitare la città? Qual è il migliore? C’è l’imbarazzo della scelta di pass utilizzabili per visitare le maggiori attrazioni di New York: Explorer Pass, City Pass, the New York Pass. Il mio consiglio è, prima di tutto, capire quali sono gli ingressi che desideri acquistare e in base a ciò scegliere il pass più adatto e conveniente.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
Qual è la miglior posizione dove scegliere un Hotel? Per potersi muovere comodamente e non perdere troppo tempo è necessario pernottare a Manhattan. La zona che personalmente suggeriamo è l’Upper West Side, non lontano dal Museo di Storia Naturale.
Qual è il periodo migliore per visitare New York in 5 giorni? Un viaggio nella Big Apple può essere fatto in qualsiasi periodo dell’anno. Ogni stagione ha la propria magia, eventi, spettacoli, installazioni temporanee e atmosfera.
Prima di partire per gli Stati Uniti è importante stipulare un’assicurazione sanitaria, i costi anche solo per un piccolo malanno sono davvero elevati oltreoceano. Per viaggiare ancora più tranquilli è bene scegliere anche una polizza annullamento, nel caso per cause di forza maggiore non si riuscisse più a partire. Visti i prezzi, spesso elevati, dei voli, è importante prevenire.
Stiamo parlando, ovviamente, di New York: una città in cui è praticamente impossibile chiudere gli occhi. C'è così tanto da vedere e da fare che è importante sapere cosa vale la pena e cosa no, per non rimanere sopraffatti.
Esperienze Uniche a New York
- Un giro in elicottero su New York ti mostrerà la città come pochi la vedono. Lo skyline della città è uno spettacolo a sé stante, ancora di più da un volo in elicottero sopra New York.
- Che tu sia un appassionato di basket o meno, andare a una partita dell'NBA è un'esperienza indimenticabile. L'iconico Madison Square Garden è la sede dei New York Knicks, la squadra locale, ed è in questo stadio che potrai vedere le stelle dell'NBA dare il meglio di sé sul campo.
- New York è una città interamente dedicata allo spettacolo. Sia Il Re Leone che Aladdin sono senza dubbio due dei musical più richiesti, quindi cerca di procurarti i biglietti il prima possibile per assicurarti i posti migliori al prezzo migliore.
- Esplorare Harlem in compagnia di una guida è una delle esperienze più belle che puoi vivere a New York, perché scoprirai tutto ciò che molti turisti si perdono limitandosi a visitare Manhattan durante il loro viaggio.
Altre Attrazioni da Non Perdere
- SUMMIT One Vanderbilt: Un'esperienza immersiva con specchi e vetri per foto uniche e belvedere vetrati per viste mozzafiato.
- High Line: Un parco lineare sopraelevato che attraversa il quartiere di Chelsea.
- Times Square: Neon, schermi giganti e tanta gente. Può essere travolgente e meraviglioso allo stesso tempo.
- Giardino Botanico di New York: Un rigoglioso parco di 100 ettari con oltre un milione di specie.
- Chinatown: Un quartiere dove potresti facilmente immaginarti nel continente asiatico.
- Statua della Libertà: Possibilità di entrare all'interno e visitare il piedistallo o salire sulla Corona.
- Memoriale e Museo dell'11 Settembre: Un luogo di riflessione e memoria.
- Top of the Rock: Uno dei punti panoramici più famosi della città.
Consigli Aggiuntivi
- Brooklyn: Non limitarti a Manhattan, esplora Brooklyn per un'esperienza più autentica.
- Crociera sul Hudson: Scegli tra percorsi brevi o crociere di lusso con cena e musica dal vivo.
- Pass Turistici: Valuta l'acquisto di un pass per risparmiare sui biglietti d'ingresso.
- Attività Gratuite: Approfitta delle tante attività gratuite come lo Staten Island Ferry e Central Park.
Tabella: Confronto Pass Turistici di New York
Pass Turistico | Caratteristiche | Ideale per |
---|---|---|
New York CityPASS | Accesso a 5 attrazioni principali | Chi visita le attrazioni più famose |
Go City New York Pass | Accesso illimitato a oltre 90 attrazioni | Chi vuole vedere il più possibile |
New York Explorer Pass | Scegli un numero specifico di attrazioni | Chi ha una lista precisa di attrazioni |
TAG: #Turismo