Albergo Atene Riccione

 

Turismo in Egitto: La Situazione Attuale della Sicurezza

Oggi, la sicurezza durante un viaggio rappresenta una priorità fondamentale per i viaggiatori che stanno per partire o prenotare una vacanza. Nel corso degli anni, l’Egitto è diventato una destinazione molto ambita da migliaia di turisti. L'Egitto è una terra ricca di siti antichi, paesaggi mozzafiato e una cultura vivace. È la patria di alcune delle civiltà più antiche del mondo, come gli antichi Egizi, che costruirono le iconiche piramidi e i templi.

Sharm El Sheikh: Un Paradiso da Esplorare in Sicurezza

Tra le sue mete più popolari, Sharm El Sheikh si è distinta grazie alle sue incantevoli spiagge, la straordinaria barriera corallina da esplorare e la sua ricca e millenaria cultura. Sharm el Sheikh è una località turistica situata sulla costa del Mar Rosso, in Egitto. Tuttavia, la questione della sicurezza nell’attuale contesto globale suscita interrogativi riguardo a un viaggio in Egitto. Per rispondere a questa domanda, abbiamo deciso di rivolgerci direttamente ai turisti attualmente presenti al Domina Coral Bay - Sharm El Sheikh.

La percezione della sicurezza da parte dei turisti

Non c’è nulla di cui preoccuparsi. Volete passare una vacanza nel paese dei faraoni ma siete preoccupati per la questione sicurezza? La sicurezza dei nostri turisti e dei nostri visitatori e la sicurezza delle egiziane e` una procedura molto importante nella prima posizione per questo motivo seguiamo la massima prudenza e le forse di sicurezza che sono sempre a nostra disposizione 24 ore per realizzare la sicurezza dei nostri amanti viaggiatori. La situazione generale di sicurezza in Egitto è attualmente stabile e tranquilla. Se si trascorre una vacanza in un hotel sul Mar Rosso, non si noteranno differenze rispetto ai viaggi precedenti.

Consigli per un Viaggio Sicuro in Egitto

Sebbene i viaggiatori debbano sempre esercitare cautela e rimanere consapevoli di ciò che li circonda, l'Egitto è una destinazione sicura da esplorare. Con la giusta pianificazione e preparazione, potrete godervi le meraviglie dell'Egitto senza preoccupazioni. Il governo egiziano prende seriamente in considerazione la sicurezza e il Paese dispone di rigorosi protocolli di sicurezza e protezione. I turisti e i viaggiatori sono invitati a rimanere sempre vigili e attenti.

Quando si viaggia in Egitto, ci sono alcuni consigli che possono aiutare a garantire un viaggio organizzato, sicuro e piacevole. In primo luogo, i viaggiatori devono sempre essere prudenti e consapevoli di ciò che li circonda. È importante evitare la folla e i grandi assembramenti e prestare attenzione a eventuali disordini politici o sociali. È inoltre importante vestirsi in modo appropriato e tenere conto delle norme e delle sensibilità culturali. È importante evitare le manifestazioni pubbliche di affetto e vestirsi in modo modesto, soprattutto nei luoghi di culto. I viaggiatori devono inoltre assicurarsi di avere sempre con sé passaporti e visti.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Destinazioni Turistiche Iconiche e Alloggi

L'Egitto ospita alcune delle destinazioni turistiche più iconiche del mondo. La Grande Piramide di Giza è il sito più famoso ed è una delle Sette Meraviglie del Mondo. Altre destinazioni turistiche popolari includono la Valle dei Re, il Tempio di Luxor e il Tempio di Karnak. Inoltre, ci sono molti altri siti e attrazioni interessanti da esplorare in Egitto.

Per quanto riguarda gli alloggi in Egitto, ce n'è per tutte le tasche. Dagli hotel di lusso agli ostelli economici, ci sono molte opzioni disponibili. È importante prenotare l'alloggio in anticipo, poiché alcuni hotel e ostelli possono essere esauriti rapidamente.

Trasporti e Shopping: Consigli Utili

Per quanto riguarda i trasporti, sono disponibili diverse opzioni. Il mezzo di trasporto più popolare è il treno, che rappresenta il modo più efficiente ed economico per spostarsi. Altre opzioni includono taxi, autobus e auto a noleggio.

Esplorare i mercati locali e fare shopping in Egitto è uno dei modi migliori per conoscere la cultura e le tradizioni del Paese. Dai souvenir tradizionali alla moda moderna, ce n'è per tutti i gusti. I mercati del Cairo e di Alessandria sono particolarmente popolari e offrono un'ampia scelta di articoli. È importante essere consapevoli delle truffe e diffidare di chi cerca di vendere merci contraffatte. È anche importante fare attenzione ai borseggiatori e ad altri reati minori.

Precauzioni e Rischi

L'Egitto è generalmente un Paese sicuro da visitare, ma i rischi legati ai viaggi sono sempre presenti. È importante essere consapevoli delle potenziali truffe, come ad esempio i falsi tour operator o i tassisti che fanno pagare troppo le corse. È importante anche essere consapevoli dei borseggiatori e di altri reati minori. È importante anche essere consapevoli di eventuali disordini politici o sociali e tenersi informati sulle ultime notizie e sugli eventi del Paese.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Il periodo migliore per visitare l'Egitto dipende dal tipo di esperienza che i viaggiatori stanno cercando. Per chi vuole esplorare i siti archeologici, il periodo migliore è tra ottobre e aprile. In questo periodo le temperature sono più fresche e i siti sono meno affollati. Per chi vuole esplorare le spiagge e le zone costiere, il periodo migliore è tra maggio e settembre. In questo periodo le temperature sono più calde e le spiagge sono più affollate.

Aree da Evitare e Raccomandazioni

Secondo il Ministero degli Affari Esteri, si consiglia solo di evitare le manifestazioni e le grandi folle, una raccomandazione in vigore da alcuni anni. Inoltre, come in molti paesi, non si possono escludere attacchi terroristici.

Per quanto riguarda le singole regioni:

  • 🟢 Costa continentale del Mar Rosso (es. Hurghada, El Gouna, El-Quseir, Marsa-Alam): non ci sono avvisi o restrizioni.
  • 🟢 Cairo / Giza: non ci sono avvisi o restrizioni.
  • 🟢 Crociere sul Nilo: non ci sono avvisi o restrizioni.
  • 🟢 Mediterraneo (es. Marsa Matruh, Alessandria): non ci sono avvisi o restrizioni.
  • 🟡 Sud della penisola del Sinai (Sharm El Sheikh, Dahab, Nuweiba): il Ministero degli Affari Esteri consiglia attualmente di evitare escursioni individuali non accompagnate e viaggi su strada.
  • 🔴 Nord della penisola del Sinai / confine egiziano-israeliano (ad eccezione di Taba): il Ministero degli Affari Esteri sconsiglia i viaggi in questa regione.
  • 🔴 Aree remote del Sahara: vi è un'avvertenza di viaggio da tempo, soprattutto per le aree di confine con Libia e Sudan, che sono state dichiarate zone off-limits.

Cosa Significano Questi Consigli?

Questi avvisi si dividono in tre categorie:

  • Consigli di viaggio = informazioni generali.
  • Avvisi di sicurezza = menzionano rischi specifici.
  • Avvertenze di viaggio (parziali) = indicano un pericolo acuto per la vita e l'incolumità.

Per l'Egitto, le avvertenze si limitano attualmente a due regioni, in cui il 99,9% dei turisti non viaggerebbe comunque. Se non si desidera più viaggiare in Egitto, è possibile cancellare gratuitamente il viaggio solo se per la destinazione scelta vi è un'avvertenza di viaggio ufficiale.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

Misure di Sicurezza e Stabilità

In seguito ai fatti della Rivoluzione nel 2011, si sono verificati degli episodi sporadici di violenza politica e disordini, relativi comunque a limitate zone del Cairo o poche altre località e raramente quando succedde questi disordini. I siti turistici, che risultano comunque distanti da tali aree, non sono stati interessati da violenza o altri disagi nei confronti dei turisti. Anche la Farnesina riporta che “dopo i rivolgimenti politico-sociali succedutisi agli eventi del gennaio 2011, e i numerosi episodi di matrice terroristica degli anni seguenti”, al momento “si assiste più di recente a un relativo e progressivo miglioramento delle condizioni complessive di sicurezza del Paese”.

«Le misure di sicurezza in Egitto non sono cambiate. Abbiamo adottato da tempo provvedimenti molto rigorosi, sia ai confini che all’interno del Paese, per garantire la sicurezza dei nostri ospiti e dei cittadini. Un anno dopo l’inizio della guerra in Medio Oriente, abbiamo accolto oltre 15 milioni di turisti da tutto il mondo. Le persone sono venute, hanno goduto delle loro vacanze o hanno fatto affari, e sono tornate a casa sane e salve. Questo è il segnale più forte: l’Egitto è sicuro.

«Il Mar Rosso è senza dubbio una delle aree più sicure. Una località come Sharm el-Sheikh, che si trova relativamente vicino alle zone di conflitto, sta registrando un aumento di visitatori, specialmente italiani. Nonostante le preoccupazioni legate agli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso, non ci sono state vittime o problemi reali.

Salute e Sicurezza: Precauzioni Importanti

E’ richiesto un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla, ai viaggiatori che abbiano compiuto un anno di età provenienti, da Paesi dove la febbre gialla è a rischio trasmissione. Casi di eptatite A, B e C sono frequenti in tutto il Paese. Dengue: questa malattia virale trasmessa da zanzare infette è presente in tutto il Paese. Si consiglia quindi di premunirsi contro le punture di zanzara utilizzando repellenti, indossando indumenti chiari e lunghi, utilizzando zanzariere, ventilatori e/o aria condizionata. Sono stati riscontrati casi di dengue in Alto Egitto e nella parte sul della costa continentale del Mar Rosso.

Caldo e sole: nei mesi estivi le temperature superano facilmente i 40°, soprattutto nelle zone interne del Paese dove il clima è desertico. L’Egitto è anche uno dei luoghi più soleggiati del mondo. Per evitare colpi di sole, colpi di calore o disidratazione, che potrebbero richiedere un ricovero in ospedale, proteggiti la testa con un cappello, indossa occhiali da sole adatti e applica regolarmente la tua crema solare con un fattore di protezione molto alto.

Diarrea del viaggiatore: per evitare qualsiasi contaminazione digestiva o da contatto, generalmente causata da batteri o parassiti, segui le solite raccomandazioni igieniche e alimentari durante il viaggio. E adotta la sacrosanta regola di ogni giramondo che si rispetti: "bollisci, cuocilo, sbuccialo o dimenticalo”. Inoltre, presta particolare attenzione alle condizioni igieniche dei luoghi in cui si consumano i pasti. Si consiglia di bere solo acqua minerale e bibite in bottiglia, senza aggiungere il ghiaccio.

Aree Desertiche e Penisola del Sinai

Aree desertiche: a causa di tragici episodi che hanno coinvolto sia forze di sicurezza sia turisti, le escursioni nel deserto sono sconsigliate. Penisola del Sinai: la regione è teatro di attacchi terroristici, specialmente nelle aree al confine con la Striscia di Gaza. Costa del Mar Rosso e area tra Alessandria e Marsa Matruh: nelle zone retrostanti la costa e nel tratto mediterraneo tra Alessandria e Marsa Matruh sussiste il pericolo di mine inesplose della Seconda Guerra Mondiale.

Sicurezza Stradale e Trasporti

Nonostante le numerose misure governative volte a sviluppare e migliorare le infrastrutture stradali del Paese, in Egitto gli incidenti stradali sono frequenti. L'insicurezza è legata in particolare alla “lassista applicazione delle norme di sicurezza e alla guida spericolata”, secondo l'Agenzia centrale per la mobilitazione pubblica e la statistica (Capmas).

Consigli per le Donne che Viaggiano Sole

Tra i pericoli di un viaggio in Egitto non si possono dimenticare le condizioni di insicurezza per le donne che viaggiano sole. Invece dei taxi, utilizza piuttosto i sistemi di car sharing tramite piattaforme tracciabili come Uber o Careem (applicazione araba equivalente). Fidati del tuo sesto senso. In caso di molestie verbali, non reagire e ignora la persona. Se il molestatore persiste, puoi gridare con tono fermo: ayb aleik! (vergognati!) o addirittura imshi! Evita un contatto visivo troppo prolungato con uomini sconosciuti poiché potrebbe essere interpretato come segno di flirt o addirittura un incoraggiamento!

Leggi Locali e Normative

Anche come turista sei ovviamente soggetto alle leggi nazionali, proprio come gli egiziani. Droni: è vietato il possesso e l’uso di droni senza l'autorizzazione delle autorità. Medicinali: Alcune sostanze contenute nei medicinali sono considerate illecite in Egitto. In particolare il Tramadolo (un antidolorifico a base di estratti di oppio). È comunque possibile richiedere l'autorizzazione al Ministero della Sanità Pubblica egiziano. Se stai seguendo un trattamento a base di corticosteroidi devi avere con te la ricetta del tuo medico. L’Egitto non ha nessuna tolleranza per quel che riguarda le droghe. Il possesso e lo spaccio di droghe, anche leggere e in piccole quantità, sono puniti con lunghe pene detentive e, nei casi più gravi, con la pena di morte.

Assicurazione di Viaggio

Fortemente raccomandata dalle autorità, stipulare un’assicurazione viaggio Egitto ti protegge e tutela durante il tuo soggiorno in Egitto. Senza una polizza medica internazionale, le spese delle eventuali cure mediche sul posto saranno a carico del viaggiatore. Per ottenere il rimborso del viaggio in caso di annullamento da parte tua, è necessario aver stipulato un'assicurazione annullamento viaggio prima della partenza.

Con la sua storia, la sua cultura e i suoi paesaggi unici, l'Egitto è una destinazione ideale per viaggiare sicuri in Egitto e per trascorrere una vacanza sicura e divertente con bravo guida turistica. Non perdere tempo!

TAG: #Turismo

Più utile per te: