Turismo Fluviale in Francia: Un'Esperienza Indimenticabile
La Francia è la prima destinazione europea per il turismo fluviale, con 8.200 km di corsi d'acqua navigabili. Questo la rende una meta privilegiata per chi desidera scoprire un tipo di vacanza originale, lontano dalla folla e dal turismo di massa.
Con quasi 8.000 km di vie navigabili, la Francia dispone della più vasta rete fluviale in Europa. In quanto specialista del turismo fluviale in Francia, Nicols ha saputo adattare i suoi itinerari e propone percorsi vari: in anello, a senso unico o di andata e ritorno.
Perché Scegliere il Turismo Fluviale?
Le vacanze fluviali sono in crescita perché rispondono a una domanda crescente di momenti più tranquilli per ricaricare le batterie. Navigare a 8 o 10 km/h permette di prendersi il proprio tempo, di osservare ciò che ci circonda e di godere appieno del paesaggio.
Anche una semplice crociera fluviale di un weekend è un'esperienza unica, da condividere in due, con gli amici o con la famiglia. Se siete amanti del turismo lento, una vacanza in chiatta è la scelta ideale!
Nicols: Specialista del Turismo Fluviale
Nicols è riconosciuto nel mondo del turismo fluviale per la sua doppia competenza di costruttore e noleggiatore. Da 35 anni costruisce le proprie barche a Cholet nel Maine et Loire (49). L'ufficio prenotazioni centrale offre le barche a noleggio e raccoglie le opinioni dei clienti per migliorare costantemente i prodotti.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Di conseguenza, Nicols si è costruito una reputazione in Europa come specialista del turismo fluviale, con imbarcazioni rinomate per il loro comfort e la loro sicurezza, adatte a tutti gli equipaggi, sia che abbiano bambini piccoli o anziani a bordo!
Comfort a Bordo
Il design di una barca fluviale senza patente ha un fondo piatto, a differenza di una barca marittima, che ha uno scafo a V. Questo permette di ottimizzare la disposizione degli interni. Lo spazio è simile a quello di un camper o di un'autocaravan, con camere da letto, bagni e una cucina attrezzata.
Molte barche hanno anche una terrazza esterna per mangiare all'aperto e un doppio timone (interno + esterno) per godersi il sole!
Sicurezza
I battelli NICOLS sono rinomati per la loro manovrabilità e la facilità di accesso (ponte a livello per le gamme Sedan ed Estivale). Inoltre, fabbricati in Francia, i battelli NICOLS sono conformi alla legislazione francese in materia di sicurezza e offrono balconi e corrimano a doppia sponda per facilitare gli spostamenti e limitare il rischio di caduta.
Questo è un vantaggio importante che fa di NICOLS uno dei marchi preferiti dagli appassionati di turismo fluviale, soprattutto dalle famiglie con bambini piccoli.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Destinazioni Imperdibili per il Turismo Fluviale in Francia
Dall’Aquitania alla Camargue passando per lo storico Canal du Midi, dalla Bretagna all’Alsazia-Lorena attraverso la Borgogna, scegliete la regione e l’itinerario più adatti alle vostre esigenze e ai vostri desideri!
Canal du Midi
Chi non ha mai sentito parlare del celebre Canal du Midi? Classificato al patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1996, è senza contesto uno dei più conosciuti al di là delle nostre frontiere. Il Canal du Midi, nominato Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’Unesco, è stato costruito nel XVII secolo ed è una straordinaria opera di ingegneria. Collega l’oceano Atlantico con il mar Mediterraneo e attraversa vigneti baciati dal sole e tradizionali villaggi.
Nel 1996 viene inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco, ridando nuovo slancio a una attrazione turistica che non ha mai perso nel tempo il fascino di un impresa storica.
Bretagna
Tra magia, mistero e folklore, la Bretagna si offre a voi! Con le nostre barche potrete guidare senza patente attraverso i pittoreschi paesaggi di questa regione e sarete stupiti dalla cultura e dalle tradizioni bretoni. La Bretagna si lega indissolubilmente alle leggende celtiche.
Borgogna
La regione della Borgogna Franche-Comté ospita numerose località facilmente raggiungibili dalla ricca rete di fiumi e canali. Dalle città e dai piccoli paesi alla natura più vivace dei boschi e delle vallate.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
Il Canale du Nivernais scorre da nord a sud per 174 km nella Borgogna, regione tra le più rinomate nel centro della Francia, toccando città d’arte come Auxerre e Clamecy con le loro chiese gotiche e romaniche e lambendo i celebri vigneti che l’hanno resa famosa nel mondo: Tonnerre, Chablis e Iran.
Camargue
La Camargue offre un'ampia varietà di località balneari, antichi porti, villaggi di pescatori, borghi storici. Mescola tradizioni, vita selvaggia e splendidi paesaggi naturali.
Aquitania
L’Aquitania saprà stupire con un mix di attrazioni turistiche e gastronomiche: dalle città fortificate ai borghi medioevali, fino ai tantissimi mercati pieni di colori e produzioni locali, tra le quali i famosi tartufi.
Valle della Loira
Situata nel centro della Francia e della sua storia, la Valle della Loira è considerata una delle più belle aree della Francia. Estesi vigneti, prati e vallate a contorno di imponenti castelli e antiche città d’origine medievale.
Alsazia
L’Alsazia offre una cultura ricca e cosmopolita estendendosi in ben tre nazioni dell’Europa: la Francia, il Lussemburgo e la Germania. Situato nell’estremo oriente della Francia, nella regione dell’Alsazia e Lorena, il Canale dalla Marna al Reno o il Canal de la Marne au Rhin in francese, collega la città cosmopolita di Strasburgo, sede del parlamento Europeo alla città di Nancy, patria dell’Art Noveau, congiungendosi infine con il fiume Mosella e al fiume Marna.
Charente
La Charente è considerata uno dei più belli e affascinanti fiumi della Francia, circondato da ampi prati, vallate ricche di vegetazione, grandi boschi e vigneti, nelle cui cantine viene prodotto il famoso Cognac.
Lot
Nel cuore di una natura selvaggia e incontaminata, la regione del Lot saprà offrire una esperienza naturalistica indimenticabile. La navigazione fluviale ai piedi delle falesie vertiginose di Bouziès procura sensazioni indimenticabili.
Servizi Extra per una Crociera Perfetta
Nicols offre una serie di servizi extra per migliorare la vostra crociera:
- Biciclette: Essenziali per esplorare i dintorni.
- Pesca: Possibile con una licenza acquistabile online.
- Wifi a bordo: Per restare connessi.
- Barbecue: Per grigliate memorabili.
- Biancheria da bagno: Noleggio disponibile per chi arriva in aereo o ha poco spazio.
- Pacchetto pulizie: Per evitare la fatica di pulire alla fine della crociera.
- Tutto compreso: Pacchetto con guida fluviale, biciclette, pulizie, biancheria e materiali di consumo.
- Materassi da ponte: Per rilassarsi al sole.
- Piscina: Un'esclusiva Nicols per rendere la vacanza ancora più divertente.
- Convertitore 12 Volt / 220 Volt: Per ricaricare dispositivi elettronici.
Consigli Utili per la Tua Crociera Fluviale
- Rispettare l'ambiente: Utilizzare prodotti biodegradabili e non danneggiare le sponde.
- Risparmiare acqua: Raggrupparsi con altre imbarcazioni durante le chiuse.
- Informarsi sugli orari delle chiuse: Per evitare di rimanere bloccati.
- Controllare il livello del carburante e dell'acqua potabile: Prima di partire.
- Leggere attentamente il contratto di noleggio: E informarsi sulle clausole assicurative.
Pacchetti e prezzi
Per i prezzi, che variano a seconda del modello di barca scelto, contattateci.
Esempio di itinerario
Ecco un esempio di itinerario di crociera fluviale:
- Partenza da Beaucaire
- Sosta a S.Gilles
- Visita di Aigues Mortes
- Sosta a Palavas le Flot
- Attraversamento dell'Etang du Thau e sosta a Mèze
- Visita di Marsellian
- Navigazione sul Canal du Midi e sosta a Vias
- Arrivo a Port Cassafières
TAG: #Turismo