Albergo Atene Riccione

 

Esplorando le Meraviglie del Turismo in Francia

La Francia, con la sua incredibile varietà di paesaggi, città, borghi incantevoli e atmosfere suggestive, è una delle destinazioni turistiche più importanti al mondo, attirando oltre 90 milioni di visitatori ogni anno. Ogni visitatore può trovare il suo angolo preferito, grazie al variegato territorio che mescola sapientemente architettura e cultura, alta moda e poesia, musica e bellezza naturalistica, gastronomia e charme.

Normandia: Un Viaggio tra Storia, Arte e Natura

Un viaggio in Normandia coniuga arte e natura, storia e cucina, in un mix unico di esperienze e indimenticabili località da visitare, fra borghi marinari, scogliere e città medievali. È un itinerario completo che abbraccia ogni angolo di questa regione così ricca e variegata: dalla natura all’arte, dal cibo alla tradizione, dalla storia alla cultura, in un susseguirsi mai scontato di ambienti e luoghi da visitare.

Cosa Vedere in Normandia

Distante poco meno di un’ora da Parigi, la Normandia custodisce incredibili bellezze storiche, artistiche e naturali. A pochi passi dalla capitale francese si trova Rouen, stupenda città medievale, ricca di colorate case a graticcio perfettamente conservate e un’imponente cattedrale gotica, immortalata più volte da Claude Monet.

La tenuta del più grande pittore impressionista non è distante, si trova a Giverny: qui potrete visitare la sua casa, ma soprattutto i suoi incantevoli giardini, i protagonisti assoluti delle sue opere. Affacciata sul Canale della Manica, si estende la costa di alabastro: uno dei panorami naturali più spettacolari della Normandia. È una successione di maestose scogliere di gesso candido, riflesse sul mare turchese, che si estendono da Dieppe a Etretat, passando da Fecamp.

A seguire i borghi marinari della Cote Fleurie: dal porto pittoresco di Honfleur, con le sue case dai tetti di ardesia, alle cittadine eleganti di Deauville e Trouville, che ancora oggi ostentano il fascino della Belle Epoque. La costa selvaggia della Normandia è purtroppo tristemente famosa, per una delle più terribili pagine della storia moderna: le spiagge dello sbarco raccontano una battaglia cruenta e feroce per liberare l’Europa dall’occupazione nazista. Questi luoghi della memoria sono una tappa imperdibile del vostro viaggio in Normandia.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Immersi nel paesaggio bucolico del Calvados, si trovano la meravigliosa cittadina di Bayeux, con il suo arazzo medievale e la grandiosa cattedrale gotica, e la rinnovata Caen, che conserva le abbazie volute da Guglielmo il Conquistatore.

Quando Andare in Normandia

La Normandia è una regione molto popolare soprattutto durante l’estate, una stagione sempre fresca e ventilata, per influenza del Canale della Manica. Questo è il momento dell’anno in cui il clima è più piacevole: meno precipitazioni e temperature miti, mai torride. Ovviamente è anche il periodo più caro: occorre prenotare gli alloggi con largo anticipo, soprattutto nei fine settimana da maggio a settembre, quando i parigini fuggono dall’afa cittadina, per cercare ristoro nelle fresche spiagge ventose della Normandia.

L’autunno e la primavera, sebbene più piovosi, rappresentano una valida alternativa: i prezzi si abbassano, la disponibilità aumenta e vi sono molti eventi in circolazione, come il famoso festival del cinema americano di Deauville.

Come Arrivare in Normandia

Raggiungere la Normandia in aereo è sicuramente il modo più veloce e spesso anche il più economico. La capitale francese dispone di ben tre aeroporti internazionali verso cui prenotare il vostro volo: l’aeroporto di Parigi Orly, Parigi-Charles de Gaulle e Parigi-Beauvais. Avrete a disposizione molti voli diretti, in partenza da diversi scali italiani. Vi consigliamo, una volta atterrati, di noleggiare un’auto in aeroporto.

Chi preferisce spostarsi in treno, anche in questo caso, dovrà transitare obbligatoriamente da Parigi. Infatti l’opzione migliore è quella di prendere un treno ad alta velocità TGV. Decisamente più lunga e faticosa la scelta di arrivare in Normandia in auto dall’Italia. In questo caso vi aspetta un viaggio di almeno 10 ore di percorrenza partendo da Milano o di 9 ore da Torino.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Costa Azzurra: Tra Mare e Montagna

Poche destinazioni riuniscono, a così breve distanza, città e villaggi che sono diventati leggendari in tutto il mondo. Ai piedi delle sue montagne che si tuffano nel Mediterraneo, la Costa Azzurra inventa generosamente il “qui” con un sapore d’altrove. Dai ciottoli di Nizza alle sabbie di Pampelonne, dalle foreste di mimose ai giardini esotici, la Costa Azzurra, da Mentone a Hyères, offre spiagge che portano il nome del desiderio, città dall’architettura seducente, promontori audaci e cime mozzafiato di oltre 3.000 metri.

Parco giochi unico per gli amanti delle attività all’aria aperta, la Costa Azzurra vanta un ambiente naturale eccezionale tra mare e montagna, in qualsiasi stagione. Escursioni, trail walking, mountain bike, tree climbing, via ferrata, traversata tirolese, parapendio, canyoning, rafting, speleologia… ce n’è per tutti i gusti!

Parco giochi unico per gli amanti degli sport acquatici, la Costa Azzurra vanta un ambiente naturale eccezionale con quasi 200 chilometri di costa, sei isole, un fondale marino eccezionale e oltre 300 giorni di sole all’anno. Snorkeling, immersioni, snorkeling, paddling, vela, windsurf, kite-surf, kayak, jet-ski, sci nautico, parasailing, gite in barca e pesca in mare… ce n’è per tutti i gusti!

Bretagna: Un Viaggio nel Cuore della Cultura Bretona

Dalla più grande rada d’Europa, partite alla scoperta delle isole, delle spiagge, delle scogliere e delle attività nautiche che sono il sale di questa destinazione marittima... Per quanto concerne Loira e oceano, questa destinazione bretone vi farà vivere le cose in grande. Spazi immensi vi travolgeranno tra i paesaggi d’eccezione delle paludi. Gustare la dolce atmosfera delle isole del golfo, scoprire i segreti dei megaliti e delle case a graticcio, vivere le emozioni della corsa al largo, fare un pic-nic a Groix sul... Dite “Kalon Breizh” e sarete benvenuti nel cuore della Bretagna!

Su questa terra di rilievo e tradizioni, scoprirete lo spirito della cultura bretone contemporanea. Brocéliande vi invita ad entrare nella leggenda, a percorrere la sua maestosa foresta e a condividere avventure originali. Selvaggia e autentica, la Cornovaglia francese vi apre i suoi grandi spazi naturali per farvi scoprire le variopinte tradizioni popolari. Benvenuti nella capitale! Quella della Bretagna.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

Tabella Riepilogativa delle Regioni Francesi

Regione Caratteristiche Principali Attività Consigliate
Normandia Storia, arte, natura, spiagge dello sbarco Visita di Rouen, Giverny, spiagge della costa di alabastro
Costa Azzurra Mare, montagna, sport acquatici, villaggi leggendari Escursioni, snorkeling, visita di Nizza e Mentone
Bretagna Cultura bretone, isole, coste, tradizioni Esplorazione delle isole del golfo, visita di Brocéliande

TAG: #Turismo

Più utile per te: