Albergo Atene Riccione

 

Turismo Gay a Roma: Cosa Vedere e Dove Andare

Roma, la Città Eterna, non è solo storia e monumenti; è anche un faro di diversità e inclusività con una vivace scena LGBTQIA+. La Capitale celebra la comunità queer in molti modi, offrendo una vasta gamma di esperienze, dai bar ai club di cruising, fino ai luoghi storici.

Il comune di Roma si è dimostrato in prima linea nella lotta contro l’omobitransfobia, sottolineato da momenti significativi come il Coming Out Day. Numerosi eventi culturali raccontano e celebrano le storie e le voci della comunità LGBTQIA+.

Ma Roma, pur essendo un faro di progresso, ha anche i suoi momenti di tensione: episodi di omofobia e transfobia ci ricordano l’importanza di rimanere vigili e uniti nella lotta per i diritti. Leggi ora le ultime news che legano Roma alla comunità LGBTQIA+.

Roma ha una vita gay tra le più attive e grandi in Italia e ne è la prova la presenza di tantissimi bar, quartieri LGBTQ+ friendly e serate conosciute in tutto il mondo. In questo articolo potrai scoprire dove passare le tue notti gay romane andando alla scoperta della famosa Gay Street al Colosseo, ma anche della zona queer del Pigneto e di tutti i locali e discoteche gay della Capitale.

La Gay Street di Roma: Via San Giovanni in Laterano

La famosa gay street di Roma, Via San Giovanni in Laterano che è proprio a ridosso del Colosseo è il punto di partenza ideale per ogni itinerario alla scoperta della vita gay di Roma e da qui partiremo per parlare di quella che è la comunità gay romana.

Leggi anche: Alessandro Onorato e il turismo romano

San Giovanni in Laterano è la gay street di Roma, ed è il quartiere gay nel centro storico di Roma. Questa è una piccola strada con affaccio sul Colosseo che ogni sera raduna ragazzi e ragazze da tutta Roma, e i tantissimi turisti LGBTQ+ che vengono qui per i bar gay di Roma e per i locali LGBTQ+ friendly.

Che sia di giorno per un caffè o la sera per un cocktail, la gay street di Roma è il luogo ideale per ammirare il Colosseo ed essere al centro della vita gay romana.

Ecco alcuni dei bar più popolari:

  • Coming Out: Questo bar gay nel centro storico di Roma non è un bar qualunque, perché qui potrai venire in qualunque momento della giornata, dalla colazione al pranzo, ma anche cena e serata. Il Coming Out è il bar/pub/ristorante che ha dato il via alla trasformazione della gay street in quello che è ora. Da piccolo baretto al Colosseo, il Coming adesso è il punto di riferimento della comunità LGBT romana. Qui è bello venire per un aperitivo, cena e pranzo, ma anche solo per un drink e nuovi amici. Inoltre vengono organizzate anche serate con spettacoli drag e karaoke, i migliori e i più divertenti di Roma.
  • My Bar: Proprio accanto al Coming Out, il My Bar è un bar gay di Roma che nel tempo è diventato un punto di riferimento per la comunità gay di Roma. Il My Bar è il luogo ideale per chi cerca un’atmosfera rilassata durante la settimana o un punto di ritrovo energico durante i fine settimana, quando spesso ospita serate a tema, eventi live e DJ set che attirano una folla molto varia di persone.
  • Colosseum Bar: Il Colosseum Bar è il bar lesbo per eccellenza della Gay Street di Roma. Qui la comunità lesbo romana si ritrova tra un drink e l’altro in un bar tranquillo e semplice dove fare due chiacchiere e conoscere altre persone. Qui i cocktail sono davvero ottimi, ma si può venire sempre, dalla colazione a notte fonda.

Il Pigneto: Un Quartiere in Ascesa

Il Pigneto è una zona di Roma molto conosciuta per bar, club, teatri e ristoranti che qui continuano ad aprire e a movimentare la vita di questo bellissimo quartiere popolare.

Il quartiere del Pigneto è diventato un nuovo punto di ritrovo per la comunità LGBTIQ+.

Leggi anche: Turismo Giapponese e Roma

Ecco alcuni dei locali più interessanti:

  • Malo Glitter Bar: Malo Glitter Bar è nato da pochi anni e ha scelto proprio il Pigneto che sta diventando il punto di riferimento per la comunità LGBTQ+ di Roma. Il malo non è un semplice bar ma è un ambiente sicuro per tutte le per persone queer che sono in cerca di un luogo dove rilassarsi, bere un cocktail, divertirsi ma anche lascia sorprendere dai tantissimi appuntamenti che qui vengono organizzati. Infatti al Malo Glitter Bar troverai drag show, varietà, cabaret, ma anche serate karaoke, stand-up comedy, giochi e serate quiz.
  • Magnebevo: Il Magnebevo è un bar gay al Pigneto piccolo ma che merita assolutamente una visita. Qui potrai trovare cocktail incredibili, cibo buonissimo sia per cena che per aperitivo e uno staff incredibile e simpatico.
  • Cargo: Cargo al Pigneto è un bar gay-friendly dove si può andare sia per passare un po’ di tempo al pc, ma soprattutto per bere dei cocktail buonissimi e fare aperitivo.
  • Tuba Bazar: Tuba Bazar è uno spazio queer a Roma davvero incredibile. Questo posto nasce anni fa come libreria femminista e poi nel tempo si è evoluto diventando un luogo queer dove tutte le persone della comunità LGBTQ+ di Roma e turisti possono sentirsi a proprio agio tra una lettura di un libro o per un drink tra amici.

Bar e club

  • 101 Roma Club: Posizionato tra la gay street di Roma e la stazione centrale, il nuovo bar gay 101 Roma Club è un posto che ricorda molto i bar gay europei con un grande bancone dove conoscere sempre nuove persone e chiacchierare proprio all’ingresso e una zona secondaria con dei camerini dove potersi appartare se si sentisse il bisogno di avere più intimità.
  • Sugar Food & Weed: questo bar è situato in Corso Vittorio Emanuele II.

Discoteche e Serate Gay a Roma

Roma, più che per i bar, è famosa per le sue serate gay enormi e famose in tutto il mondo.

Serate Settimanali

  • Glamorize (Mercoledì): Glamorize è la serata di punta del mercoledì romano ed è diventata il punto di riferimento della comunità LGBTQ+. Qui si viene per divertirsi e conoscere tantissime persone nuove. Al Glamorize si è sempre certi di trovare performance artistiche, commistioni artistiche, live, e dj set sempre diversi ogni settimana. Alle 20 del mercoledì Glamorize si accende per creare un sempre nuovo e diverso spazio divertente ma soprattutto sicuro e inclusivo.
  • Muccassassina (Venerdì): Il Muccassassina è il venerdì sera gay di Roma da più di 35 anni. Ogni anno questa discoteca gay di Roma organizza una stagione con serate a tema in cui poterti sbizzarrire anche con i look, se vorrai essere a tema con la notte. Qui troverai sempre tantissime sale, dj da tutto il mondo, animazione pazzesca e 4000 persone che affollano questa serata ogni venerdì. Inoltre le performance e le drag del Muccassassina di Roma sono tra le più meravigliose in tutta Italia, e potrai vedere impeccabili show per tutta la notte.
  • GIAM (Sabato): Il Giam è la serata gay di Roma di punta del sabatosera. Al GIAM troverai delle serate a tema indimenticabili dove conoscere moltissime persone e divertirsi fino all’alba.
  • Latte Fresco (Venerdì): Le serate queer di Latte Fresco offrono musica con DJ set, spettacoli drag e tanto altro in diverse aree di Largo Venue, come la “LATTE Second Room” e il “MAIN STAGE AREA”.

Serate Speciali e Party

  • POPPE: POPPE è il party queer friendly della capitale che celebra la cultura pop come una religione! Un sabato si e uno no al MONK Roma tra sfumature r&b, Hit dimenticate, dirty remix e Flash-mob Karaoke il tutto selezionato da quattro DJset che mescolano stili ed ere diverse in un accurata selezione da cultori del genere per veri appassionati e falsi detrattori.
  • Company: Gemello del Company di Milano, questo cruising bar gay organizza serate electro e house dal giovedì alla domenica, con serate speciali e più mainstream il sabato sera. La clientela è per la maggior parte bear e ci sono delle darkroom per gli amanti degli incontri piccanti.
  • Frutta e Verdura: Se sentite dire da qualcuno “Stasera vado a Frutta” state sicuri che non ci saranno verdure e vegetali a bloccarvi dal divertirvi tutta la mattina. Frutta e Verdura è l’after gay più famoso della Capitale che ora organizza una serata al mese nella Capitale e ospita gogo boys e dj internazionali. La serata si chiama “MASCHIO” ed è interamente dedicata agli uomini e molto molto calda.
  • COX: Le serate COX sono serate in cui pelle, muscoli, sudore e peli sono la caratteristica principale della festa. Itinerante, ci sono party organizzati in tutta Italia, COX è una festa disinibita dove può succedere davvero di tutto. Serata a tema Sportwear & Sneakers per tutti gli amanti del genere. Qui Il dresscode è tassativo fra quelli proposti. Non sono ammessi abbigliamenti casual, camicie, mocassini e simili ed è proprio questo il punto forte della serata.
  • Porcelli Romani: Porcelli Romani è il party only men più frequentato di Roma che dal 2013 ospita i migliori attori della scena gay internazionali. Viene svolto una volta al mese in un club di 600 mq con grande sala, bar, camerini, vasca idromassaggio, bagno turco, sauna secca e zone buie dove appartarsi.
  • Privè Men Party: Una volta al mese di domenica pomeriggio, privè men party, è un evento che si colloca a metà strada fra un party e un aperitivo con dresscode e ospiti sempre diversi. Spesso dal vivo live show con attori della scena gay, musica e tanto altro.

Saune Gay a Roma

Roma ha una lunghissima tradizione per quanto riguarda saune e terme e per questo qui si possono trovare alcune tra le saune gay più belle d’Europa.

  • Adam Sauna: Situata in via Pontremoli 28, a pochi passi dalla fermata della metropolitana San Giovanni, l’Adam Sauna offre tutto quello che fa al caso vostro: sauna finlandese, bagno turco, piscina e idromassaggio, docce calde e fredde, zona cruising, bar, zona relax, sala giochi e area massaggi.
  • Apollion Sauna: Ambientata nelle cantine di un palazzo dell’inizio del ‘900, la sua atmosfera vi farà catapultare direttamente nella Roma antica. Qui troverete: sauna finlandese, bagno turco, idromassaggio, zona relax e massaggi, dark room, bar, sale video e zona fumatori.
  • Terme Dea: Pur non essendo una vera e propria sauna gay a Roma, è molto apprezzata dal target per la sua offerta. Oltre a sauna, bagno turco, vasca idromassaggio e docce si differenzia per la presenza di un labirinto completamente al buio dove fare incontri.
  • Blackhole: Il Blackhole è un locale che offre un’esperienza completa, da un bar a un labirinto e a una sala fumatori.
  • K Men: Il K Men è un leather bar gay vero e proprio. Sling, camere private e molto altro accolgono tutte le persone che hanno voglia di sperimentare e divertirsi in modo più puro.

Altre Attività e Luoghi di Interesse

  • Musei Vaticani: Fra le statue delle sale Vaticane, la Cappella Sistina e una visita a San Pietro, è possibile ripercorrere la storia della cultura gay rinascimentale grazie alle opere di Michelangelo e alle statue che sono esposte nei musei.
  • Villa di Adriano a Tivoli: L’imperatore Adriano è uno degli imperatori più conosciuti dell’Impero Romano e non è mai stato un segreto il suo orientamento sessuale. Infatti era risaputo che Adriano fosse gay o bisessuale. Infatti il suo più grande amore era un giovane ragazzo chiamato Antinoo di origini turche. La villa di Adriano a Tivoli potrebbe essere tranquillamente una delle 7 meraviglie del mondo LGBTQ+, perché questa immensa casa fu proprio creata per essere vissuta dalla coppia che apertamente viveva la propria relazione.
  • Spiagge Gay a Ostia: Ostia è vicinissima a Roma e si raggiunge facilmente e in pochi minuti. Qui è possibile trovare tantissime spiagge gay e oasi naturiste.

Roma Pride

Quello di Roma è il Pride più grande di Italia, il più politico e anche il più divertente. Il tragitto del Pride non è impegnativo, ma il caldo potrebbe essere provante. Il Roma Pride è uno degli eventi Pride più importanti a livello mondiale e ha una storia significativa. È stato il primo Pride organizzato a livello nazionale in Italia, avendo avuto luogo per la prima volta nel 1994.

Alloggi Consigliati

Se cerchi un alloggio a Roma, controlla le offerte su Booking.com e risparmia. Qui troverai tantissimi hotel, case e B&B con degli ottimi prezzi, ma sopratutto potrai leggere i commenti degli ospiti che ci sono già stati, controllare le valutazioni e vedere tante foto della struttura.

Leggi anche: Scopri Milano e Roma

  • JK Place Roma: Dotato di camere eleganti con connessione Wi-Fi gratuita, il JK Place Roma si trova nel cuore di Roma, a 10 minuti a piedi da Piazza di Spagna e dal Pantheon.
  • UNAHOTELS Decò Roma: Situato a soli 100 m dalla Stazione Termini UNAHOTELS Decò offre un design contemporaneo e interni luminosi, oltre a un garage privato e climatizzato con pavimenti in legno.
  • Hotel Artemide: è situato in un edificio del 19 ° secolo sulla vivace . UN e la connessione Wi-Fi gratuita sono disponibili in ciascuna delle eleganti .Potrete prenotare una sessione presso l'Artemis Spa, che offre una sauna, una vasca idromassaggio, un bagno turco e una varietà di trattamenti.
  • Yes Hotel: Situato in una strada tranquilla a soli 200 metri dalla Stazione Termini di Roma, il boutique Yes Hotel offre camere moderne con TV satellitare e aria condizionata.
  • First Floor & Second Floor: Posizione: Via San Giovanni in Laterano, 10. Nel cuore della gay street romana, sopra il bar Coming Out. Descrizione. Il First Floor & Second Floor è un boutique hotel che si trova in un palazzo storico con vista sul Colosseo. Nonostante sia situato in una delle vie più frequentate dalla comunità LGBT+ romana, offre camere silenziose dove gli ospiti possono godere di relax e tranquillità.

TAG: #Turismo #Roma

Più utile per te: