Albergo Atene Riccione

 

Informazioni Utili per il Turismo in Grecia

La Grecia, con la sua ricca storia, le isole incantevoli e la vibrante cultura, è una destinazione turistica popolare. Ecco una guida completa con informazioni utili per pianificare al meglio il tuo viaggio.

Informazioni Generali

  • Superficie: 131.957 Kmq (106.788 Kmq terraferma - 25.191 Kmq isole).
  • Coste: 15.021 Km.
  • Isole: 1.500 (169 abitate).
  • Densità: 82,9 abitanti/kmq.
  • Confini: 1.215,5 Km (terraferma).
  • Popolazione: 10.722.816 milioni di abitanti (2008).

Valuta

La moneta ufficiale è l'EURO/ΕΥΡΩ (=340,75 Dracme). Le monete Euro coniate in Grecia raffigurano sul retro:

  • 1 cent: triremi
  • 2 cents: Ammiraglia del condottiero Kanaris
  • 5 cents: nave mercantile
  • 10 cents: l’Eroe Rigas Fereos
  • 20 cents: Statista I.Kapodistria
  • 50 cents: Statista E.Venizelos
  • 1 €: Civetta (sacra alla Dea Atena)
  • 2 €: Ratto d’Europa & moneta celebrativa dei Giochi Olimpici Atene 2004

Si può importare valuta e titoli senza dichiarazione fino ad un valore di € 12.500,00. Per importi eccedenti si deve compilare un formulario specifico da depositare all’ingresso in Grecia presso le Autorità Doganali.

Informazioni Pratiche

  • Corrente Elettrica: 220V (standard europeo).
  • Lingua: Greco moderno. Lingue straniere diffuse sono l’inglese, il francese e l’italiano nelle località turistiche.
  • Fuso Orario: 1 ora avanti rispetto all’Italia (anche con l’ora legale).
  • Religione: Cristiano-Ortodossa (97,6% della popolazione).

La Grecia fa parte dell’Unione Europea dal 1981 e ha aderito al Trattato di Schengen il 1° Gennaio 2000.

Festività

  • 1° Gennaio (Capodanno-San Basilio)
  • 6 Gennaio (Epifania del Signore)
  • 02 Marzo (Lunedi Puro)
  • 25 Marzo (Annunciazione della SS Madre di Dio, Festa Nazionale)
  • 17 Aprile (Venerdi Santo; aperti solo gli esercizi commerciali dopo le 14.00)
  • 19 Aprile (Santa Pasqua Ortodossa)
  • 20 Aprile (Lunedi del Rinnovamento)
  • 1° Maggio (Festa del Lavoro)
  • 08 Giugno (Spirito Santo)
  • 15 Agosto (Dormizione della SS Madre di Dio)
  • 28 Ottobre (Festa Nazionale)
  • 25-26 Dicembre (Natale-Sinassi della SS Madre di Dio)

Documenti di Viaggio

Per l’ingresso in Grecia sono validi:

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

  • Carta d’Identità o Passaporto in corso di validità.
  • Tessere mod.AT & BT rilasciate dalle Amministrazioni dello Stato ai dipendenti, al loro coniuge e figli minori.

Non è richiesto alcun visto per i cittadini residenti nei Paesi dell’UE. Il soggiorno per turismo ha una durata di 3 MESI.

Documenti per Auto & Moto

Età minima 18 anni. È sufficiente la PATENTE DI GUIDA ITALIANA e/o UE cat.B ed il LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE. È valida la polizza assicurativa RCA stipulata in Italia.

Le cinture di sicurezza per gli autoveicoli e il casco per le moto sono OBBLIGATORI, sia per il conducente che per il passeggero.

Limiti di velocità (Km/h):

Veicolo Centri abitati Autostrade Strade a scorrimento veloce Altre reti stradali
Autovetture 50 120 110 90
Moto sup.125cc 50 120 110 90
Moto entro 125cc 50 80 80 80
Motocicli 40 N/A

Assistenza Sanitaria

I cittadini residenti in Italia e iscritti al Servizio Sanitario Nazionale hanno diritto a ricevere le prestazioni sanitarie “medicalmente necessarie” presso le locali strutture pubbliche presentando la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM).

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Telefonia

Dall’Italia verso la Grecia:

  • Verso fissi ellenici: 0030+prefisso locale+0+numero utente (es.Atene 0030 21 0+numero utente).
  • Verso cellulari ellenici: 0030+6+numero utente (es.0030 6+utente).
  • Dall’Italia verso cellulari italiani in Grecia: comporre il numero senza prefisso internazionale (es.340-339-329-320 ecc.).

Dalla Grecia verso l’Italia:

  • Da cell.italiani verso fissi italiani: 0039 +pref.locale+numero utente (es.Roma 0039 06+numero).
  • Verso cell.italiani: 0039+340/339/329/320 … + utente.

Trasporto Animali Domestici

Dal 1° Ottobre 2004 (Regolamento CE 998/2003) è necessario il PASSAPORTO PER ANIMALI DA COMPAGNIA che viene rilasciato dai servizi veterinari delle ASL di appartenenza ed è valido per viaggiare all’interno dell’UE.

Carte di Credito e Prelievo Contanti

Le carte di credito sono uno strumento di pagamento molto diffuso. È possibile ritirare contanti con carta di credito & bancomat/postamat presso gli sportelli bancari & sportelli automatici per il prelievo ATM.

Come Raggiungere la Grecia

  • Aereo: Voli di Linea e Voli Charters dagli aeroporti italiani.
  • Linee Marittime: Collegamenti dai porti italiani verso i porti greci.

Taxi

Mezzo pubblico molto diffuso. Tassametro base: 1,25€ - minimo 2,50€ (Atene); 0,32€/km in città. Sono previsti supplementi per aeroporti, porti, chiamata Radio-Taxi, appuntamento, bagagli e festività.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

Autobus Urbani e Interurbani

Ad Atene, tutti i trasporti urbani OASA comprendono Metro, Bus, Tram, Trolley, Ferrovia Suburbana OSE.

Noleggio Auto

È possibile prenotare contattando le sedi italiane delle Compagnie di autonoleggio internazionali, oppure direttamente in Grecia presso le Agenzie locali. Età minima: 21 anni per chi possiede una carta di credito e 23 anni per chi ne è sprovvisto.

Isole Greche Più Turistiche

Santorini

Santorini è un simbolo talmente potente che a volte ci viene il dubbio se sia Santorini ad essere in Grecia oppure se sia la Grecia ad essere a Santorini. Il marketing ossessivo l’ha trasformata in qualcosa d’altro, oltre che un’isola, non solo un posto ma soprattutto una dea venditrice. Non si può andare a Santorini e non accompagnare del pesce fresco a buona una bottiglia di Assyrtiko bevuta in riva al mare.

Mykonos

Mykonos negli anni può cambiare pelle ma non cambia mai se stessa. Al limite diversa sarà la disponibilità economica che serve per visitarla. Mykonos è sfrenata, nel divertimento come nella bellezza. Non ci vuole un conto in banca platinum per scambiare due chiacchiere con Petros, il pellicano che si aggira divertito tra i vicoli di Mykonos Town.

Rodi

Rodi è unica. E’ la nostra preferita tra le isole greche più turistiche. Rodi non ha tempo: ci torniamo ancora e non solo per assaporare il sapore dolce-amaro degli anni che passano. Rodi è fatta di immagini, mille cartoline per mille ricordi.

Kos

Kos è l’isola perfetta per cambiare aria e scoprire nuovi orizzonti dopo una vacanza a Rodi, e mantenere le stesse sensazioni. Kos è certamente una delle isole greche più turistiche e lo è da decenni. Kos Città è una delle più gradevoli di tutto l’Egeo.

Zante

Zante è un grande classico delle vacanze in Grecia e una delle isole greche più turistiche in assoluto, a livello di numeri come a livello di fama. Il suo successo sembra non avere fine, pompata non solo dalla sua bellezza e dalla sua storia, ma anche dalla fortuna. E così Zante non è un'isola come le altre.

Corfù

Corfù è veramente una delle isole greche più visitate e lo giustifica appieno, nelle spiagge esotiche come Porto Timoni, e nei romantici monasteri a picco sul mare come quello di Paleokastritsa. L’isola è impregnata di cipressi, di poesia, di amore come quello trasmesso dai Durrell, inglesi dal cuore greco che chi è abbinato a Sky magari conosce bene.

Creta

Creta è molto di più di un’altra isola greca. Con abbastanza terra per l’agricoltura è una delle poche isole greche che probabilmente potrebbe sostenersi senza visitatori. Réthymnon vanta un grazioso centro storico e un’eccellente spiaggia, anche se Haniá nell’estremo ovest la batte probabilmente in termini di stile e atmosfera.

TAG: #Turismo

Più utile per te: