Turismo in Russia Oggi: Statistiche e Tendenze
Nonostante le sfide geopolitiche, il turismo in Russia mostra segnali di ripresa, con un aumento del flusso di turisti stranieri e residenti. Questo articolo esplora le statistiche attuali, le ragioni dietro questa crescita e le sfide che i viaggiatori devono affrontare.
Aumento del Flusso Turistico
Già nel 2023, il flusso di stranieri in Russia era in crescita. I turisti sono aumentati di 3 volte e mezzo rispetto ai dati registrati nel 2022, l'anno dell'inizio dell'invasione dell'Ucraina. Questo aumento non è limitato al turismo per svago; molti stranieri rientrano anche per lavoro o per raggiungere la propria famiglia.
Nel 2023, i turisti sono tornati in Russia da quasi ogni Paese, con un aumento del 30% dei turisti europei. Tra i più assidui si sono distinti i tedeschi e gli estoni. È importante notare che i viaggiatori per svago rappresentano solo una parte del flusso complessivo verso la Russia.
Nel 2022, i turisti erano diminuiti del 30% rispetto all'anno precedente (con un calo del 90% per i viaggi organizzati), con un totale di sole 200.000 persone. Questo dato contrasta con gli 1,3 milioni di persone entrate in Russia nello stesso periodo per turismo, lavoro, studio e viaggi privati.
Sfide di Viaggio
Il viaggio verso la Russia può essere complicato. La maggior parte dei viaggiatori è entrata in Russia con un viaggio di nove ore in autobus, o tre ore di treno, dalla Finlandia o dai Baltici. La cancellazione dei voli diretti dalla maggior parte dei Paesi occidentali ha reso necessario l'uso di voli con scali in Paesi terzi, complicando ulteriormente il viaggio, soprattutto a causa dei prezzi elevati dei biglietti.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Motivazioni della Crescita Turistica: Testimonianze
Le ragioni per l'aumento del flusso turistico sono diverse. The Beet, newsletter di Meduza, ha raccolto alcune testimonianze che offrono uno spaccato delle motivazioni dei viaggiatori.
- Tony: Torna a Izhevsk, capitale dell'Udmurtia, per l'obbligo di trascorrere qualche giorno ogni anno in Russia al fine di mantenere il visto di soggiorno permanente.
- Accademici occidentali: Hanno ricominciato a partecipare a conferenze di studio e a frequentare gli archivi in Russia. Un ricercatore dell'Università di Cambridge ha visitato la Russia due volte dal 2022, sottolineando l'importanza di mantenere i contatti con i russi.
- Raymond: Insegnante di inglese, è tornato in Russia dopo un anno dall'inizio del conflitto e lavora più del solito a causa della partenza di molti colleghi.
- Craig: Un californiano con un figlio in Russia, è tornato dopo la scadenza del suo visto di lavoro all'inizio della guerra in Ucraina. La guerra non ha influenzato la sua decisione di tornare, e critica la cultura "woke" e il "politicamente corretto" in Occidente.
Queste testimonianze rivelano che, nonostante le difficoltà, molte persone hanno valide ragioni per tornare in Russia, che si tratti di obblighi legali, necessità professionali o legami familiari.
Condizioni di Vita Attuali
Chi è tornato in Russia conferma di riuscire a trovare prodotti occidentali nei negozi, così come quelli russi. I locali abituali rimangono aperti. L'unica difficoltà è inviare denaro all'estero e viaggiare, ma non è impossibile. Molti vivono come su un'isola, sviluppando una "corazza dura" e imparando a fortificarsi dai russi.
Sicurezza e Salute
In generale la Russia è un paese sicuro, soprattutto se viaggi come turista nelle grandi città come Mosca o San Pietroburgo o se decidi di percorrere la Transiberiana. Per viaggiare in Russia è obbligatorio avere l’assicurazione medica obbligatoria. È sempre opportuno che questa assicurazione offra la maggior copertura medica possibile per far fronte a qualsiasi tipo di emergenza, incluso il rimpatrio sanitario (nel caso sia necessario) o copertura medica contro il coronavirus.
L'Impatto di Yandex sul Mercato dei Trasporti
La compagnia russa Yandex, nata per i servizi internet e diventata un gigante dell’e-commerce, dei taxi e delle consegne, ha ormai monopolizzato il settore nella gran parte dell’Asia centrale. Il servizio di trasporto fu inaugurato nel 2017 a Biškek, la capitale del Kirghizistan, dove agli abitanti locali non pareva vero di farsi accompagnare in grandi auto di lusso agli stessi prezzi delle vecchie utilitarie dei tassisti tradizionali, e questo fece volare alle stelle la popolarità del sistema Yandex.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
In Kazakistan la presenza di Yandex risale al 2009, come sistema di ricerca sulla rete internet, e dal 2016 si è lanciata sul mercato dei trasporti, soprattutto nelle città principali, diventando anche qui la compagnia dominante all’inizio del 2020 sconfiggendo e “inghiottendo” tutti gli avversari, a cominciare da Uber, che era entrata in Kazakistan nel 2014.
Visti e Documenti Necessari
Anche per una vacanza in Russia è necessario fare richiesta di visto. Quanto costa? I diritti consolari hanno un costo di euro 130,00 per la procedura normale in 8/12 giorni lavorativi. N.B.: Il periodo di validità di un singolo visto elettronico (a un ingresso) è di 60 giorni dalla data di emissione, con un periodo di soggiorno consentito non superiore ai 16 giorni dalla data di ingresso nel territorio della Federazione Russa.
Spesa Turistica in Italia
Nel ranking UNWTO 2019 la spesa pro capite del turista Internazionale in Italia si posizionava al 22° posto in Europa! L’ Italia era già fuori dal “radar” dei turisti russi. La meta di vacanze preferita dai russi è la Turchia, che nel 2021 per la prima volta ha superato l’Italia nel ranking mondiale delle destinazioni con più numero di turisti, collocandosi al quarto posto.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
TAG: #Turismo