Albergo Atene Riccione

 

Esplorare la Scozia: Cosa Vedere in Questa Terra Magica

La Scozia, una terra magica di leggende e paesaggi mozzafiato, è la culla della letteratura e degli ideali illuministi, nonché la patria di Braveheart e Nessie. Questa terra degli highlander offre davvero di tutto, rendendola una meta ideale per coloro che cercano un'esperienza indimenticabile.

Cosa Rende la Scozia Così Speciale?

  • Paesaggi mozzafiato: Dalle Highlands selvagge ai laghi misteriosi, la Scozia offre una varietà di scenari naturali che incantano ogni visitatore.
  • Ricca storia e cultura: Castelli antichi, città storiche e tradizioni millenarie rendono la Scozia un luogo affascinante per gli amanti della storia e della cultura.
  • Whisky: Il whisky è la bevanda nazionale scozzese e rappresenta un'importante merce d'esportazione. La distillazione del whisky è diventata una grande attrazione turistica negli ultimi anni.

Attrazioni Imperdibili in Scozia

1. Edimburgo: La Capitale Incantevole

La Capitale della Scozia è indiscutibilmente la città più bella del Paese. Le strade acciottolate della città, in cui si affacciano splendidi edifici medioevali, saranno un luogo magico dove passeggiare e godersi un’atmosfera unica. Per visitare la città con la dovuta calma suggerisco di trascorrerci 3 giorni pieni.

L’attrazione top della città è senza alcun dubbio l’incantevole CASTELLO arroccato in cima a un vulcano estinto che ha forgiato l’immagine della città. Potrete inoltre visitare due interessanti musei a tema: il Museo degli Scrittori dedicato ai tre grandi della letteratura scozzese (Robert Burns, Walter Scott e Robert Louis Stevenson) e lo Scotch Whisky Heritage Centre dedicato alla bevanda nazionale scozzese.

La visita guidata al palazzo di Holyrood permette di entrare negli appartamenti di Stato, nelle camere storiche di Maria Stuarda, nella Sala del Trono e altre sontuose sale riccamente decorate; d’estate è possibile visitare anche i giardini. La visita viene accompagnata da figuranti in costume che raccontano com’erano le condizioni di vita nella Edimburgo del Seicento senza tralasciare curiosità e aneddoti.

A Edimburgo ti consiglio di pernottare in centro per non perdere tempo negli spostamenti: il MONO Suites New Town è un’ottima opzione dai prezzi incredibilmente convenienti per la media del Paese. Ma una visita davvero unica che ti consiglio è il tour dei fantasmi e dei luoghi infestati nei sotterranei di Edimburgo, una visita caratteristica della città che io ho adorato.

Leggi anche: Ente Turismo Scozia a Milano

2. Le Highlands: Il Cuore Selvaggio della Scozia

Se dovessimo scegliere quale sia la zona della Scozia maggiormente “scozzese”, questa sarebbe sicuramente le Highlands. Selvaggia, con paesaggi mozzafiato, ricca di storia e a tratti anche misteriosa. Questa parte della Scozia ha davvero tutto ciò che serve per sorprendere e impressionare anche il viaggiatore più esigente. Molte delle località che trovi in questa lista sono situate nelle Highlands. Inverness, il lago di Loch Ness, Fort William e il castello di Eilaan Donan, lo splendido lago di Loch Lomond, inserito nell’impressionante Trossachs National Park.

Le Highlands sono la Scozia da cartolina: la parte più selvaggia del paese saprà stupirvi e incantarvi con i suoi paesaggi mozzafiato. In queste terre remote potrete guidare per ore senza incontrare anima viva, mentre davanti ai vostri occhi si presenterà la magnifica vista di montagne imponenti, vallate sterminate, laghi scuri su cui si specchia un cielo terso, brughiere dalle atmosfere fantasy, fiordi profondissimi e scorci di oceano.

Da non perdere nelle Highlands:
  • Esplorare il lago di Loch Ness, facendo una crociera per scovare Nessie.
  • Assolutamente imperdibile una sosta fotografica al castello di Urquhart.
  • Visitare le cittadine più affascinanti della regione: Fort William, Oban, Glenfinnan, senza dimenticarsi di Inverness (la capitale delle Highlands).
  • Gli amanti dell’whisky non dovrebbero perdere l’occasione di visitare la distilleria dove si produce l’Oban.
  • Se ti piace l’hiking devi considerare di raggiungere la cima del monte Ben Nevis (prenderà circa una giornata ma ne varrà la pena).
  • In giro per castelli: questa regione ospita centinaia di antichi manieri.

In linea generale, programmando il tuo tour in Scozia, suggerisco di dedicare alle Highlands almeno 4 giorni pieni.

3. Loch Ness: Alla Ricerca di Nessie

Uno dei laghi più famosi del mondo (e sicuramente il più conosciuto della Scozia), il Loch Ness deve essere inserito nella tua lista delle località da vedere in Scozia. Il modo migliore per ammirare questo splendido angolo della terra degli scozzesi è visitare i villaggi che si affacciano sul lago. Potresti iniziare da Fort August (da dove partono le crociere ), e raggiungere Drumnadrochit. Dopo una sosta fotografica al castello di Urquhart potresti fare un hiking leggero nei percorsi che si trovano lì vicino. Sorseggiare un bicchiere di whisky con vista sul lago è sempre una buona idea. Termina la tua visita ad Inverness (sul lato nord del Lago). Naturalmente puoi scegliere di invertire questo percorso.

Da non perdere a Loch Ness:
  • Una sosta fotografica al castello di Urquhart.
  • Una visita al Loch Ness Exhibition Centre (si trova a Drumnadrochit) per soddisfare ogni curiosità sul lago (e il famoso mostro Nessie).
  • Se disponi di tempo sufficiente consiglio una crociera sul lago (potrai cambiare la prospettiva e goderti ancora di più il paesaggio).

Per esplorare tutto il lago è necessario almeno un giorno.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

4. Isola di Skye: Un Paradiso Naturale

Una delle mie località preferite di tutta la Scozia. L’isola di Skye si trova nelle Highlands nord occidentali, ed è la seconda isola più grande del Paese. Autentico paradiso degli amanti di camminate e attività all’aria aperta, Skye colpisce per la bellezza delle sue scenografie e paesaggi, che includono castelli, montagne, cascate, coste frastagliate che si affacciano su un mare poetico e suggestivo. Sicuramente da inserire nella tua lista di attrazioni da visitare.

Non fare troppi piani per Skye e percorrila lentamente, fermandoti dove preferisci, passeggiando per i sentieri. Montagne dalle punte arrotondate, fiumi che sfociano in laghi blu acceso, prati verdi come smeraldi e una strada panoramica stupenda che la attraversa: non credo serva altro per convincerti che è davvero magnifico!

Da non perdere sull’isola di Skye:
  • Percorrere il sentiero che porta all’ Old Man Of Storr, una spettacolare formazione rocciosa situata in un punto panoramico.

5. Isole Orcadi: Un Tesoro Nascosto

Situate nel nord della Scozia, a circa 16 chilometri dalla costa, le Orcadi sono un arcipelago che conta 70 isole, di cui 20 totalmente disabitate. Paesaggi mozzafiato, una serie di bellezze naturali incredibili, e la presenza di testimonianze storiche che risalgono al periodo che va dal neolitico alla seconda guerra mondiale, rendono quest’incredibile angolo di Scozia una tappa da inserire nel tuo prossimo viaggio nella terra degli Highlander.

Da non perdere nelle Orcadi:
  • Una visita all’insediamento preistorico (risale a circa 5.000 anni fa) di Skara Brae.
  • Attraversare le Churchill Barriers, una serie di barriere costruite durante il secondo conflitto mondiale come riparo della flotta inglese dagli attacchi degli U-boot tedeschi.
  • Una visita al tramonto dei cerchi in pietra di Ring of Brodgar o Stones of Stenness.
  • Incantarsi davanti alla Italian Chapel, costruita da alcuni militari italiani fatti prigionieri durante la seconda guerra mondiale.
  • Visitare i due paesini più importanti delle Orcadi: Stromness, pittoresco villaggio di pescatori e Kirkwall, la capitale delle Orcadi.

Se è possibile consiglio 2 giorni, anche per contemplare gli splendidi paesaggi e le ambientazioni quasi “da fiaba” di quest’angolo di Scozia.

6. Oban: Porta d'Accesso alle Isole

Situato a circa 150 chilometri da Glasgow, Oban è il luogo ideale per cominciare la visita della regione delle Highlands e le splendide isole della Scozia (Mull e Skye sono vicinissime). Non farti ingannare dalla logistica però. La bellezza di questa cittadina incastonata nella costa occidentale, è una ragione più che sufficiente per inserirla nella tua lista delle cose da vedere in Scozia.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Da non perdere ad Oban:
  • Passeggiare nel centro del paese fino alla McCaig Tower.
  • Una visita alla distilleria dove si produce il celebre whisky Oban.
  • Provare un pasto a base di (freschissimo) pesce.
  • Una visita alle isole vicine.

L’ideale è dedicare ad Oban, e le zone vicine, almeno 3 giorni pieni.

7. Altre Destinazioni da Considerare

  • Aberdeen: La "città di granito" con la sua architettura distintiva.
  • St. Andrews: Capitale mondiale del golf e città storica affascinante.
  • Loch Lomond: Il lago più grande della Gran Bretagna, ideale per gli amanti della natura.
  • Fort William: Situata ai piedi del Ben Nevis, offre panorami splendidi e attività all'aria aperta.
  • Glen Coe: Una valle con paesaggi mozzafiato e un'atmosfera profondamente scozzese.
  • Glasgow: Una metropoli vibrante con una ricca offerta culturale e architettonica.
  • Stirling: Una città storica con uno dei castelli medievali più belli del paese.

Consigli Utili per il Tuo Viaggio in Scozia

  • Periodo migliore: L’estate (giugno-agosto) offre le temperature più miti e le giornate più lunghe, ma è anche il periodo più affollato.
  • Trasporti: Noleggiare un'auto è il modo migliore per esplorare la Scozia, soprattutto le Highlands e le isole.
  • Moneta: La sterlina britannica (GBP) è la valuta ufficiale.
  • Fuso orario: La Scozia è 1 ora indietro rispetto all’Italia.

Il Clima in Scozia

Il periodo migliore per andare in Scozia è l’estate, quando si raggiungono le temperature più alte e la luce naturale dura fino a tarda serata; l’estate scozzese è fresca, intorno ai 22°, non è mai afosa. La pioggia è frequente in tutte le stagioni dell’anno, tanto vale non farsi influenzare da questo fattore nella scelta di quando andare: mettete in valigia giacca e scarpe impermeabili e imparate a fare come gli scozzesi che escono di casa anche quando piove a dirotto.

Gastronomia Scozzese

Un altro piatto di carne molto consumato è il “mince and tatties”, carne trita di manzo stufata, servita con purè di patate. Molto consumato anche il rinomato salmone scozzese, la cui ricetta tipica è la Tweed Kettle.

Tabella Riassuntiva delle Principali Attrazioni

Attrazione Descrizione Tempo Consigliato
Edimburgo Capitale storica con castello iconico e architettura medievale. 3 giorni
Highlands Paesaggi selvaggi, laghi, montagne e castelli antichi. 4 giorni
Loch Ness Famoso lago con il leggendario mostro Nessie. 1 giorno
Isola di Skye Paesaggi mozzafiato, montagne, coste frastagliate. 2-3 giorni
Isole Orcadi Arcipelago con siti preistorici e paesaggi unici. 2 giorni
Oban Cittadina costiera, punto di partenza per le isole. 3 giorni

Con i suoi paesaggi mozzafiato, la sua ricca storia e la sua cultura affascinante, la Scozia è una destinazione che offre qualcosa per tutti. Pianifica il tuo viaggio e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile!

TAG: #Turismo

Più utile per te: