Albergo Atene Riccione

 

Turismo Interno a Panama: Informazioni e Consigli di Viaggio

Famoso per l'omonimo istmo, dove Atlantico e Pacifico si incontrano, e per la "Panamericana", l'autostrada che dall'Alaska termina nel sud del Cile, Panama è un Paese denso di storia e bellezze naturalistiche tra la Costa Rica e Colombia. Panama è lo Stato famoso per l’omonimo istmo che rappresenta il punto in cui, come dicono i panamensi, gli oceani (Atlantico e Pacifico) si baciano.

Panama è una destinazione unica nel cuore dell’America Centrale, con un mix di paesaggi naturali, storia affascinante e città moderne. Che tu stia cercando spiagge paradisiache, una vivace vita urbana o un’immersione nella cultura locale, questo Paese ha molto da offrirti!

Cosa rende unica Panama?

L’unicità di Panama, in realtà, si esprime anche dal punto di vista storico e soprattutto naturalistico. Con tredici parchi nazionali, tre parchi marini e varie riserve forestali custodisce un vero tesoro dell’ecologia.

Il Canale di Panama

Panama è famosa per il suo celebre Canale di Panama, un’opera d’ingegneria straordinaria che collega l’Oceano Atlantico con il Pacifico, ma offre molto di più di questa attrazione emblematica. Il Canale di Panama è una delle grandi meraviglie ingegneristiche del mondo moderno e rappresenta una tappa imperdibile per chi visita il Paese. Ammirare il canale ti permetterà di osservare da vicino le imponenti navi che attraversano questo snodo cruciale del commercio internazionale. A Panama una visita al Canale che l’ha resa famosa in tutto il mondo è d’obbligo. Lungo ottanta chilometri, congiunge la costa pacifica con quella atlantica. Vedere passare una delle dodicimila navi che ogni anno percorrono lentamente lo stretto canale, le cui sponde sono circondate dalla giungla, è uno spettacolo unico che può essere goduto a pieno dalla piattaforma panoramica che si trova alle Chiuse di Miraflores.

Panama City: Un Mix di Modernità e Storia

Panama City si trova nel punto esatto in cui il Canale di Panama si collega con l’Oceano Pacifico ed è una città dinamica e in continua espansione. Ma Panama è anche un Paese moderno e dinamico come dimostra la sua capitale. Panama è anche un Paese moderno che non rinuncia al suo passato: nella capitale grattacieli e centri commerciali convivono con la Veja.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Panama City, la vivace e cosmopolita capitale del Paese, è anche custode di un ricco patrimonio culturale. Il Casco Viejo, centro storico della città e sito UNESCO, ti accoglie con le sue strade acciottolate, fiancheggiate da eleganti edifici coloniali, antiche chiese e pittoresche piazze. La “Vieja” è stata dichiara Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 e ospita edifici maestosi come la seicentesca Metropolitan Church, il Palazzo presidenziale (Palacio de las Garzas) e il muraglione costruito dagli spagnoli quattro secoli fa, oltre ai ruderi dei primi edifici privati costruiti in America.

Oltre a Casco Viejo, una visita a Panama Viejo è d’obbligo per immergersi nella storia della vecchia Panama, fondata nel 1519 e distrutta nel 1671 dal pirata inglese Henry Morgan. In questo affascinante sito archeologico potrai esplorare le rovine dell’antica capitale, tra cui la cattedrale, diversi conventi e antiche residenze nobiliari.

Se vuoi raggiungere un punto panoramico privilegiato per osservare dall’alto la città e il canale, Ancon Hill è il posto perfetto per te! Questa verdeggiante collina sovrasta Panama City, regalando viste spettacolari sulla città da un lato e sulla foresta pluviale dall’altro. La sua posizione strategica, a cavallo tra le foreste tropicali e l’Oceano Pacifico, la rende una vetrina importantissima per esibire la grande biodiversità che contraddistingue il Paese.

Arcipelaghi Incantati: San Blas e Bocas del Toro

Meta ideale per gli amanti delle spiagge, del surf, delle immersioni e del trekking, basta infatti spingersi all’interno per scoprire le vallate e i boschi della zona montuosa intorno al vulcano Barù o per esplorare la zona del Darién dove si trova la Riserva della Biosfera patrimonio UNESCO.

Splendidi anche i quasi quattrocento atolli dell’arcipelago San Blas, vicino alla Colombia, e che è stato definito, per la sua bellezza, “il paradiso perduto”. L’altro arcipelago è quello di Bocas del Toro, vicino alla Costa Rica, conosciuto per i suoi fondali corallini esplorati da Cousteau.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

San Blas

Cosa vedere a Panama? Le isole di San Blas sono un vero paradiso tropicale. Situate sulla costa caraibica, sono famose per le loro spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline, ideali per lo snorkeling. L’arcipelago è gestito dall’etnia indigena dei Kuna Yala, che mantiene il controllo delle isole e preserva le tradizioni locali. Altro arcipelago incantato è quello di San Blas, quasi al confine con la Colombia, composto da ben 378 isole che costituiscono la provincia autonoma governata dagli indios kuna.

Bocas del Toro

Situato nella parte nord-occidentale del Paese, l’arcipelago di Bocas del Toro è un’altra meta imperdibile per gli amanti del mare e della natura. Le sue isole presentano un mix di spiagge incontaminate, foreste tropicali e acque limpide, dove potrai fare snorkeling per esplorare la barriera corallina. Al suo interno, si trova il Parco Marino Bastimentos con migliaia di specie marine protette. Un altro parco naturale da visitare assolutamente è il Parque Nacional Bastimentos che protegge molte delle isole selvagge dell’Archipiélago de Bocas del Toro. L’arcipelago si trova nel Mar dei Caraibi di fronte al litorale nord orientale di Panama e consente di praticare svariate attività come lo snorkeling, le immersioni e il nuoto. Sulle spiagge di molte delle isole di Bocas del Toro, inoltre, le tartarughe marine depongono le loro uova.

Consigli utili per il tuo viaggio a Panama

Clima

Il clima di Panama è caldo tutto l’anno ma da aprile a novembre sono concentrate le piogge e quindi in tasso di umidità si alza vertiginosamente. Panama ha un clima tropicale, con una stagione secca, da dicembre ad aprile, e la stagione delle piogge, da maggio a novembre. Se invece si vuole esplorare le foreste pluviali o visitare le regioni più interne del Paese, la stagione delle piogge può essere un’opzione idonea, con la natura rigogliosa e i fiumi in piena che offrono spettacolari cascate. Clima: di tipo tropicale, caldo e umido con una temperatura media annuale di 30°C.

Come spostarsi

Panama offre diverse opzioni per spostarsi all’interno del Paese. Panama City è dotata di una moderna metropolitana, che offre un modo rapido ed economico per muoversi nella capitale. Per i viaggi più lunghi, sono disponibili gli autobus Intercity che collegano le principali città e attrazioni del Paese. Questi autobus sono generalmente economici e abbastanza comodi. Per raggiungere le isole, come San Blas e Bocas del Toro, è necessario prendere un volo interno o un traghetto.

Sicurezza

La situazione della sicurezza a Panama è generalmente favorevole e consente di viaggiare nel Paese senza particolari preoccupazioni. Tuttavia, è consigliabile adottare alcune precauzioni, evitando di recarsi nella parte orientale della provincia del Darién, soprattutto nella zona di confine con la Colombia, e nei quartieri della capitale come Curundù, Chorrillo e San Miguelito. Anche il quartiere di Playita a Colón e le periferie delle principali città dovrebbero essere evitate, a quanto consiglia l’Ambasciata d’Italia a Panama. Al di fuori di queste aree, la sicurezza nelle città è comparabile a quella di molte città italiane ed europee di dimensioni simili e, quindi, è opportuno applicare le normali misure di prudenza valide per i grandi centri urbani.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

Assicurazione di Viaggio

Viaggiare a Panama con un’assicurazione di viaggio che offra una buona copertura è fondamentale per garantire una esperienza serena e senza imprevisti. Questo affascinante Paese, con le sue meraviglie naturali e culturali, offre avventure uniche, ma è importante essere preparati a qualsiasi evenienza. Disporre di una polizza adeguata ti permette di affrontare tali situazioni senza preoccupazioni finanziarie. Inoltre, in caso di cancellazioni di voli o smarrimento dei bagagli, un’assicurazione ben strutturata come quella di Heymondo ti fornirà il supporto necessario, garantendo che tu possa ricevere assistenza 24 ore su 24. In un viaggio così ricco di scoperte, partire protetti da una copertura assicurativa rappresenta un investimento nella tua sicurezza, permettendoti di goderti al massimo la tua vacanza in America Centrale.

Abbigliamento

Essendo un Paese tropicale, Panama ha un clima caldo e umido per gran parte dell’anno. Pertanto, è consigliabile indossare abiti leggeri e traspiranti, preferibilmente di cotone o lino. Se invece si decide di visitare zone più elevate come Boquete, dove il clima è più fresco, è preferibile portare con sé una giacca leggera o una felpa. Abiti leggeri ed estivi sono indicati sia per gli uomini che per le donne. Di solito i panamensi evitano gli abiti troppo corti e tendono a vestirsi sempre con eleganza.

Vaccinazioni

Prima di partire è necessario vaccinarsi contro: difterite e tetano, febbre gialla, epatite virale A, epatite virale B, febbre tifoide.

Valuta

Il Balboa è la moneta ufficiale ma ormai in circolazione si trovano soltanto le monete dal momento che le banconote non vengono più stampate.

Acqua Potabile

L’acqua del rubinetto non è del tutto sicura da bere quindi meglio prendere acqua imbottigliata.

Panama: un'esperienza indimenticabile

Panama è una destinazione straordinaria che combina storia, natura e cultura in modo unico. Dai panorami mozzafiato del Canale di Panama alle spiagge paradisiache di San Blas e Bocas del Toro, ogni angolo di questo Paese offre un’esperienza indimenticabile.

Tabella riassuntiva delle principali attrazioni e attività a Panama:

Attrazione/Attività Descrizione Località
Canale di Panama Ammirare le navi che attraversano il canale Panama City
Casco Viejo Esplorare il centro storico con edifici coloniali Panama City
Isole San Blas Relax e snorkeling in acque cristalline Costa Caraibica
Bocas del Toro Spiagge, foreste pluviali e barriere coralline Costa Caraibica
Ancon Hill Vista panoramica sulla città e sul canale Panama City

TAG: #Turismo

Più utile per te: