Albergo Atene Riccione

 

Turista Scomparso a Pesaro: Allarme Rientrato e Altre Notizie

Nelle ultime settimane, diverse notizie hanno riguardato persone scomparse nella zona di Pesaro, generando apprensione e attivando le forze dell'ordine. Questo articolo riassume alcuni degli eventi più recenti.

Sospiro di Sollievo per i Minori Scomparsi

Un sospiro di sollievo ha pervaso le famiglie dei tre minori scomparsi da Pesaro nelle scorse ore. Domenica mattina, i tre adolescenti di 15, 16 e 17 anni avevano fatto perdere le loro tracce. I genitori, non vedendoli rincasare e non riuscendo a mettersi in contatto con loro, avevano presentato denuncia alla polizia. I giovani sono stati rintracciati lunedì in buone condizioni di salute, a San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, nei pressi della stazione. A trovare i tre ragazzi, che si sono allontanati volontariamente dalle loro abitazioni, è stata la polizia ferroviaria. Dopo averli visti è stata avvisata la polizia.

Turista Tedesco Scompare al Mare: Un Falso Allarme

Il 12 agosto, una giornata di ricerche intense, anche con elicotteri, ha tenuto col fiato sospeso i bagnanti sulle spiagge pesaresi. Si cercava un turista tedesco di circa 50 anni, scomparso da sabato notte. L’allarme era scattato quando, sulla battigia dei bagni Tina, erano stati trovati alcuni vestiti e i documenti e, a dare l’allarme ieri mattina, erano stati alcuni bagnanti. Nell’arco della giornata di ieri la prefettura aveva anche attivato il piano provinciale ricerca persone scomparse in cui il prefetto ha la funzione di coordinare le ricerche condotte, congiuntamente, da tutte le forze dell’ordine. Le ricerche erano state condotte sia via mare dalla capitaneria sia con l’elicottero dei vigili del fuoco. Utilizzati anche i sistemi di video sorveglianza cittadina. Certamente il passaggio ripetuto degli elicotteri sul litorale pesarese ha destato curiosità ma anche apprensione tra i bagnanti.

Tuttavia, nella tarda serata, l’allarme è rientrato: l’uomo era semplicemente ripartito da Pesaro dimenticando i documenti sulla battigia. Si è infatti saputo che era ripartito da Pesaro dimenticando i documenti. Le ricerche erano state condotte sia via mare dalla capitaneria sia con l’elicottero dei vigili del fuoco. Utilizzati anche i sistemi di video sorveglianza cittadina. Certamente il passaggio ripetuto degli elicotteri sul litorale pesarese ha destato curiosità ma anche apprensione tra i bagnanti. PESARO - Allarme turista scomparso, era semplicemente partito. Ma domenica, 11 agosto, nel tardo pomeriggio i bagnanti hanno visto l’elicottero dei vigili del fuoco perlustrare il litorale a bassa quota, sorvolando più volte il tratto di lungomare di viale Trieste, Levante e Ponente. Erano in corso le ricerche di un turista tedesco di 50 anni i cui documenti e vestiti erano stati trovati la mattina all’altezza dello stabilimento Bagni Tino, nella zona del porto. Li aveva trovati un bagnino mentre sistemava l’arenile.Visto che nessuno li reclamava ha dato l’allarme. Da lì sono scattate le ricerche insieme all’attuazione del piano per le persone scomparse messo a punto dalla Prefettura e che ha coinvolto mezzi e uomini delle forze dell’ordine a cominciare dai vigili del fuoco e della capitaneria che hanno perlustrato anche il mare con gommoni e motovedette.

Del tedesco si sapeva solo che era venuto al Rof ad assistere all’opera “Il barbiere di Siviglia” alla Vitrifrigo Arena. Non solo: la sua presenza a Pesaro non era registrata in nessun albergo o altra struttura ricettiva ufficiale. Poteva essere ospite di qualcuno o semplicemente aver affittato un appartamento su Airbnb. In tarda serata è arrivata la sorpresa, positiva. Il turista stava bene. Non solo: era ripartito in giornata da Pesaro per continuare la sua vacanza. Resta il piccolo giallo dei documenti lasciati in spiaggia e di cui non si sarebbe accorto di averli dimenticati .

Leggi anche: Servizi offerti dalla Residenza del Turista a Catania

PESARO Impossibile non notarlo: le centinaia di bagnanti che ieri pomeriggio hanno affollato la spiaggia della domenica del pre Ferragosto sono rimaste a lungo con il naso all’insù a seguire con lo sguardo l’andare e venire dell’elicottero con gli inconfondibili colori bianco e rosso dei vigili del fuoco che, dalle 18, ha iniziato a perlustrare a bassa quota il litorale, sorvolando più volte il tratto di lungomare di viale Trieste a sud e a nord della Palla, Levante e Ponente.

Tragedia al Parco La Golena

Una giornata di festa si è trasformata in tragedia oggi al parco La Golena, nei pressi della Gola del Furlo. Secondo le prime ricostruzioni, il giovane si sarebbe immerso in un tratto del fiume con una profondità di circa due metri e mezzo. Dopo pochi istanti, in difficoltà, avrebbe chiesto aiuto, ma sarebbe scomparso sott’acqua prima che i presenti riuscissero a soccorrerlo. Immediato l’allarme ai soccorsi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Cagli, il nucleo fluviale di Pesaro, due elicotteri da Bologna e Arezzo e una squadra di sommozzatori, sempre da Bologna. Dopo ore di ricerche, il corpo del giovane è stato recuperato senza vita.

Profondo cordoglio è stato espresso dalla comunità locale. "Dispiace per questa fatalità. Esprimo il mio cordoglio per la morte di questo giovane ragazzo. Sono episodi che colpiscono profondamente - ha dichiarato il sindaco di Acqualagna, Pierluigi Grassi -. L’invito è quello di essere sempre attenti e prudenti nei confronti della natura, anche in momenti di svago".

Leggi anche: Vandalismo al Colosseo: La legge punisce severamente

Leggi anche: Turismo e la Statua di Bacco: Una riflessione sull'arte a Firenze.

TAG: #Turista

Più utile per te: