Albergo Atene Riccione

 

Turisti per caso a Madeira: cosa vedere

Madeira, conosciuta anche come il "giardino galleggiante" o "perla dell’Atlantico", è un'isola di origine vulcanica al largo del Portogallo con un clima subtropicale, piogge frequenti e temperature gradevolissime tutto l’anno. Si trova a circa 600 km dalle coste marocchine e a poco più di 900 km dal Portogallo. Furono i navigatori portoghesi João Gonçalves Zarco e Tristão Vaz Teixeira a scoprirla nel 1420 e a battezzarla “a ilha da madeira” ossia “l’isola del legno” per via dei fitti boschi che la ricoprivano interamente.

Madeira racchiude in sé tutto quanto si può desiderare da una meta marina, non agli antipodi: un clima dolce e sempre ventilato, un sole tropicale, il soffio dell’Oceano, un’aria cristallina e pura. La ricettività dell’isola è eccellente, gli abitanti sono gentilissimi, i locali pubblici accoglienti e pulitissimi, quasi svizzeri, i prezzi ottimi, rispetto all’Italia.

Cosa vedere e fare assolutamente a Madeira

Funchal

Funchal, capoluogo dell’isola di Madeira, prende il suo nome da funcho, il finocchio selvatico che una volta cresceva un po’ ovunque. Nel centro, passeggiando per le strade acciottolate, si possono ammirare edifici di stile barocco e la Sé, la prima cattedrale costruita dai portoghesi fuori dal Portogallo. Molto caratteristica la Vila Velha, la città vecchia, chiusa al traffico, ma animata da tanti negozietti e ristorantini.

Mercado dos Lavradores

Questo animato e coloratissimo mercato si trova all’interno di un edificio modernista degli anni trenta. Il suo interno, decorato con i tipici azulejos, è un trionfo di frutta tropicale e fiori esotici. È praticamente impossibile rifutare di assaggiare qualche frutto esotico mai visto prima che ci viene gentilmente offerto dai venditori. I prezzi, soprattutto nelle bancarelle più “turistiche” sono elevati.

Monte

Nelle immediate vicinanze di Funchal si trova Monte. Per andarci ci sono diverse possibilità: la teleferica dal centro di Funchal, l’autobus o una camminata di circa un’ora dal centro città. Monte è un piccolo borgo arroccato a 600 m e raccolto intorno al santuario di Nossa Sehnora do Monte, la protettrice di Madeira. Il santuario è la meta di un importante pellegrinaggio il 14 e 15 agosto.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Giardini Tropicali Monte Palace

All’interno della Quinta do Monte questi meravigliosi giardini custodiscono piante e fiori provenienti da ogni angolo del mondo, senza trascurare ovviamente uno spazio dedicato alla flora più tipicamente madeirense. Il lago, abbellito dalla fresca cascata, è molto scenografico.

Per far ritorno a Funchal esistono diverse opzioni: a bordo della teleferica, a piedi o sui carros de cesto, vere e proprie slitte di vimini guidate dai carreiros, dei prestanti giovanotti del posto vestiti di bianco, che vi faranno filare a tutta velocità giù dalla collina. Se oggi i carros de cesto non sono altro che un’attrazione turistica, in passato erano l’unico mezzo di trasporto veloce per scendere a valle. Pare che a inventarli fosse stato, nel 1850, un uomo d’affari inglese che aveva bisogno, appunto, di andare in ufficio il più rapidamente possibile.

Escursioni da sogno

L’isola di Madeira è il paradiso degli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. Escursionisti da tutto il mondo vengono qui per esplorarla a piedi e camminare lungo i tracciati delle levadas.

Levadas

Le levadas sono antichi e ingegnosi canali d’irrigazione che attraversano in lungo e in largo l’isola e che a tratti sembrano voler sfidare le leggi della fisica. Vennero costruite a forza di braccia e faticosamente scavate nella roccia. Alcune di esse attraversano addirittura la montagna, addentrandosi in gallerie oscure e anguste. Per agevolarne la manutenzione, accanto alle levadas, furono costruiti dei sentieri che vengono appunto utilizzati oggi dagli escursionisti. Addentrarsi nel bosco lungo una levada è senza ombra di dubbio un’esperienza indimenticabile e un’occasione unica per ammirare la foresta laurisilva assurta a patrimonio dell’Unesco nel 1999.

Durante un soggiorno a Madeira, le levadas più consigliate da esplorare sono:

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

  • Levada das 25 fontes
  • Levada do caldeirāo verde
  • Levado do Furado

Anche se siete escursionisti esperti, non vi consiglio di avventurarvi da soli lungo i sentieri di Madeira e men che meno lungo le levadas meno turistiche. Conviene sempre rivolgersi a una delle tante agenzie di Funchal e farsi accompagnare da una guida qualificata. Non dimenticate la crema solare, maglioncino e kway, torcia elettrica e soprattutto scarponcini da trekking, possibilmente impermeabili.

Ponta de Sao Lourenço

È l’ ultimo promontorio orientale dell’Isola di Madeira. Qui nel corso dei secoli l’oceano, il vento e la salsedine hanno scolpito le rocce vulcaniche dai toni rosso-ocra. Ciò che colpisce è il netto contrasto di questo luogo con il resto dell’isola.

Altri luoghi imperdibili da visitare

  • Pico do Areiro: Paesaggio mozzafiato a 1800 metri di altitudine.
  • Ribeiro Frio: Località immersa in una vallata verdissima e ricca di acqua dove vengono allevate le trote.
  • Santana: La località famosa per le casette tipiche con il tetto di paglia e le finestrine colorate.
  • Punta di San Lorenzo: Sensazione di essere in mezzo all’oceano su uno scoglio sospeso sull’acqua.
  • Museo della Balena: Nei locali del vecchio stabilimento dove lavoravano le balene quando qui le cacciavano.
  • Pico de Barcelos: Vista su Funchal.
  • Cabo Girao: La famosa terrazza in vetro sullo strapiombo di 589 metri a picco sul mare.
  • Ponta do Sol: Grazioso paesino ben curato con spiaggetta protetta da alte falesie.
  • Calheta: La fabbrica di zucchero di canna, che si visita gratuitamente.
  • Porto Moniz: Le famose piscine naturali.
  • Fanal: La famosa foresta laurisilva patrimonio dell’Unesco.
  • Sexal: La famosa cascata che cadeva a picco sulla vecchia strada.
  • Camara dos Lobos: Carino il porticciolo con le barche colorate dei pescatori.

Madeira offre una varietà di esperienze che la rendono una meta ideale per ogni tipo di viaggiatore. Dalle passeggiate rilassanti nei giardini lussureggianti alle avventure emozionanti lungo le levadas e le scogliere a picco sul mare, Madeira saprà conquistare il vostro cuore.

Località Descrizione
Funchal Capoluogo dell'isola, ricco di storia e giardini.
Monte Borgo arroccato con il santuario e giardini tropicali.
Pico do Areiro Montagna con panorami mozzafiato.
Santana Famosa per le case tipiche con tetto di paglia.
Porto Moniz Celebre per le piscine naturali.

Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile

TAG: #Turisti

Più utile per te: