Albergo Atene Riccione

 

Cosa Vedere a Montréal: Un Viaggio Indimenticabile

Montréal, una città vibrante con un mix unico di cultura francese e nordamericana, offre un'esperienza indimenticabile. Ero già stata in Canada 2 volte, ma ero stata soltanto un paio di giorni a Montreal, e mi ero ripromessa di tornare in Quebec per seguire il San Lorenzo fino al mare, e così abbiamo deciso di fare la scorsa estate io e mia sorella. Prima di partire per il Canada, ti consigliamo però di considerare l'acquisto delle garanzie che offre un’assicurazione di viaggio per il Canada. A me è piaciuta! Ha così tanti contrasti che sembra non avere un’identità ma vi assicuro che, vivendola un minimo, si è rivelata molto più effervescente di quanto faccia trasparire a prima vista.

Montréal in Breve: Cosa Non Perdere

Chi ha poco tempo a disposizione può concentrarsi sulla Città Vecchia (Vieux Montrèal) e magari farsi una passeggiata panoramica al Parc du Mont Royal. Chi può restare un paio di giorni potrà invece approfondire i quartieri più centrali, vagare per il quartiere degli affari e le sue strade sotterranee e magari uno o due dei principali musei. Non mi fermerei oltre i due giorni pieni (che sono a mio avviso l’ideale), poi partirei per esplorare il Québec, raggiungere magari la capitale oppure virare sull’Ontario o addirittura addentrarsi negli USA.

Vieux Montréal: Un Tuffo nel Passato

La Città Vecchia di Montréal è il quartiere cuore della città, dichiarato “arrondissement historique” dal Ministère des Affaires Culturelles du Québec. Chi ha davvero poco tempo, anche solo poche ore può sicuramente concentrare qui la sua visita. La zona ospita buona parte delle principali attrazioni della città ed è piena di vie storiche acciottolate, piazze e musei. Camminate, fermatevi in uno dei caffé storici della città e non mancate di visitare alcuni punti di interesse come:

  • Rue St-Paul: Una delle vie storiche più famose, piena di negozi, caffé e ristoranti, che vi farà sentire in una città della Francia.
  • Place Jacques-Cartier: Il centro della città vecchia, pullula di turisti sia di giorno che di notte ed è chiusa al traffico. Per me è senza dubbio uno degli angoli più interessanti di Montréal; soprattutto durante i giorni festivi troverete flotte di artisti di strada e nel periodo natalizio anche i mercatini.

Basilique Notre-Dame de Montréal: Un Simbolo di Splendore

Il simbolo di Montreal è senza dubbio la Basilique Notre-Dame, un’imponente cattedrale in stile neo gotico costruita tra il 1824 ed il 1829; a fine ‘800, all’interno della basilica fu creata una cappella, la Chapelle du Sacré-Coeur. A mio avviso la parte migliore è indubbiamente l’esterno, stupefacente esempio di architettura neo-gotica. Gli interni per lo più in legno, i soffitti blu e le vetrate colorate creano un’atmosfera calda ed accogliente, nonostante la poca luce. Consiglio di passare a vederla anche durante lo spettacolo AURA, un’installazione multi sensoriale della durata di 45 minuti che si attiva ogni giorno intorno alle 18 (informatevi con precisione prima di andare).

Vieux-Port de Montréal: Una Passeggiata Lungo il Fiume

Sempre nella città vecchia troverete anche il Vecchio Porto della città, quello che ha reso nei secoli Montréal l’importante città commerciale e finanziaria che è oggi. Potete percorrere i 2,5 chilometri di passeggiata pedonale sul fiume San Lorenzo, addentrarvi nei quattro moli (Quai de l’Horloge, Quai Jacques-Cartier, Quai King Edward, Quai Alexandra) o addirittura salpare con una delle tante imbarcazioni turistiche che portano alla scoperta della città, da un punto di vista sicuramente inedito.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Parc du Mont Royal: Un'Oasi di Verde con Vista Panoramica

Tra i must della città non si può di certo non inserire il Parc du Mont Royal, polmone verde e zona di svago per eccellenza. Vale la pena rimanerci un po’, riposarsi nella natura, magari pensare ad un pranzo al sacco e poi ammirare gli stupendi scorci panoramici sul downtown della città. Bello e riposante! Progettato nel 1876 dall’architetto Frederick Law Olmsted, noto per essere il co-creatore di Central Park e Prospect Park a New York City, il parco occupa una superficie di 200 ettari ed sito su di una collina, 233 metri sopra la città.

La Città Sotterranea, il Réso: Un Mondo Sotto i Nostri Piedi

Una delle cose più particolari che potete trovare a Montreal è il Réso, la città sotterranea, che però non deve assolutamente farvi pensare a delle catacombe o cose del genere. Si tratta di una vera e propria rete stradale sotterranea di circa 12 km quadrati e con ben 32 chilometri di passaggi che sorge sotto il suolo ed interconnette molti uffici, hotel e centri commerciali del Central Business District. Una soluzione molto valida quando fa freddo o piove.

Parc Jean-Drapeau: Divertimento e Relax sull'Isola

Una delle zone preferite dagli abitanti di Montreal, soprattutto d’estate è il Parc Jean-Drapeau che comprende due isole sul fiume San Lorenzo, Île Sainte-Hélène e Île Notre Dame. Entrambe le isole sono collegate alla terraferma da ponti e vi arriva anche la metropolitana. Le zone versi sono perfette per rilassarsi e nell’Île Sainte-Hélène c’è anche il Complexe aquatique, un parco acquatico perfetto per le famiglie in cerca di ristoro dal caldo estivo.

Giardino Botanico: Un'Esplosione di Natura

Un po’ fuori Montreal c’è il complesso costruito per le Olimpiadi del 1976; la vasta area verde ospita lo Sport Centre, un planetario, l’insettario e soprattutto il Jardin Botanique de Montréal e La Tour de Montreal. I Giardini Botanici sono di dimensioni spropositate, ospitano oltre 22.000 specie di piante e sono tenuti alla perfezione. Passeggiare tra i 20 giardini tematici, le serre e l’arboreto è sia rilassante, sia decisamente educativo.

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile

TAG: #Turisti

Più utile per te: