Turismo con i Cammelli: Esperienze Indimenticabili
Se dovessimo descrivere Marrakech, ci verrebbero in mente il profumo delle spezie, i colori del deserto, il trambusto del souk... e i cammelli. Viaggiare offre l’opportunità di scoprire culture diverse, paesaggi mozzafiato e tradizioni uniche.
Esperienze di Turismo con i Cammelli a Marrakech
Se durante la tua visita a Marrakech vuoi fare un giro in cammello, hai diverse opzioni. La maggior parte delle escursioni in cammello da Marrakech si distinguono per la comodità che offrono ai viaggiatori, poiché di solito il tour ti viene a prendere in hotel e ti riporta indietro una volta terminato.
Passeggiata nel Palmeraie di Marrakech
Durante questa passeggiata in cammello attraverso il Palmeraie di Marrakech, avrai l'opportunità di scoprire il Palmeraie di Marrakech a dorso di cammello. Inoltre, non ti perderai nessun dettaglio grazie alla compagnia di una guida esperta che ti fornirà numerose informazioni interessanti e ti farà immergere nelle usanze e nella cultura locale.
Escursione di un giorno al deserto di Agafay
È una delle opzioni più popolari: andata e ritorno in giornata da Marrakech al deserto di Agafay, situato ai piedi della catena montuosa dell'Atlante, per ammirare le meravigliose cascate della zona e i diversi villaggi berberi durante il percorso in cammello. Ciò che mi è piaciuto di più di questa escursione è che l'esperienza non include solo il giro in cammello, ma anche splendidi panorami e il contatto ravvicinato con la popolazione locale che vi inviterà a prendere il tè berbero.
Gli abitanti della zona sono abituati al contatto con i turisti, quindi è facile comunicare con loro (almeno con i più giovani) in francese o in inglese e, in ogni caso, la guida può tradurre.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Escursione di due giorni nel deserto di Zagora
In questa escursione di 2 giorni nel deserto di Zagora, a sette ore da Marrakech, vivrai un'avventura incredibile, dormendo sotto le stelle in un campo berbero, visitando la città di Ait Ben Haddou e passeggiando a dorso di cammello. Inoltre, il trasporto è incluso, quindi non dovrai preoccuparti di nulla e potrai goderti paesaggi da sogno.
Escursione di tre giorni nel deserto di Merzouga
In questa escursione di tre giorni nel deserto di Merzouga vivrai un'autentica avventura, dato che si trova a ben 600 chilometri da Marrakech. Accompagnato da una guida esperta che ti fornirà tutti i dettagli su questo luogo impressionante, conosciuto come la perla del deserto del Sahara, potrai goderti un giro in cammello della durata di 2 ore. Naturalmente, questa esperienza include anche l'alloggio e una notte in un campo nel mezzo del deserto. Sì, proprio come hai letto, qualcosa di indimenticabile.
Escursione di mezza giornata nel deserto di Jebilet
Un'opzione intermedia tra dedicare un'intera giornata al giro in cammello e fare il breve percorso alla periferia di Marrakech è questa escursione di mezza giornata nel deserto di Jebilet con giro in cammello. Ha una durata di circa mezza giornata (con una partenza al mattino e una al pomeriggio). La destinazione è Jebilet, un deserto roccioso a nord della città. Questa escursione è disponibile in inglese e francese.
Un autista vi verrà a prendere al vostro hotel all'orario prescelto e, insieme a un piccolo gruppo di massimo 16 persone, vi condurrà nella zona del deserto di Jebilet dove inizierà la vostra visita. Una volta arrivati, una guida locale vi mostrerà come salire sul cammello e vi guiderà lungo un percorso nella zona.
Consigli Pratici per un Giro in Cammello
Se vi state chiedendo se andare in cammello è come andare a cavallo, la risposta è no. Si tratta solo di sedersi correttamente e coordinare i propri movimenti con quelli dell'animale per evitare dolori alla schiena. La guida ti spiegherà come fare, ma non è difficile, anche se il movimento può risultare scomodo per alcune persone. Se pensi che possa essere il tuo caso, scegli un giro breve o uno con delle pause. Inoltre, tieni presente che i cammelli in questo tipo di tour viaggiano in carovana. Cioè, la guida esperta guida una fila di cammelli e gli altri la seguono.
Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio
Le passeggiate in cammello si svolgono praticamente tutti i giorni a orari diversi. Non avrai nemmeno problemi con il clima, poiché in Marocco il clima è solitamente abbastanza stabile.
- Porta dell'acqua: non dimenticare che andrai a fare un giro in cammello nel deserto; in alcuni casi i cammellieri ti forniranno dell'acqua, ma in altri no. Durante il giro non c'è nessun posto dove poter comprare dell'acqua (sei nel deserto) e con il caldo, almeno a me, è venuta molta sete durante il percorso.
- Indossa abiti comodi: se indossi pantaloni corti, lo sfregamento con la sella del cammello potrebbe risultare scomodo, quindi ti consiglio pantaloni lunghi e larghi con scarpe sportive che ti consentano di appoggiarti per mantenere correttamente l'equilibrio. Ricordate che fa caldo ed è meglio indossare abiti leggeri ma che allo stesso tempo proteggono dal sole.
- Proteggiti dal sole: il sole picchia forte nel deserto, anche se a volte soffia il vento e non te ne accorgi. È normale usare la crema solare su braccia e gambe, ma una zona che molti dimenticano è la nuca; infatti, per questo motivo in molte di queste escursioni si usano turbanti che a volte vengono forniti dagli stessi berberi.
- Non preoccuparti del cibo: durante le brevi escursioni in cammello non devi preoccuparti del cibo perché durano solo un paio d'ore. Per quanto riguarda le escursioni di una giornata o di mezza giornata, non c'è molto di cui preoccuparsi; all'ora di pranzo ti verrà proposto di pagare un piccolo supplemento per mangiare in una casa berbera oppure ti lasceranno in un luogo dove potrai acquistare qualcosa per conto tuo.
- Attenzione alle foto: naturalmente puoi scattare foto sul cammello o chiedere alla tua guida di scattarti una foto prima di salire o una volta arrivato in cima. Devi fare attenzione a non tirare fuori la macchina fotografica durante il percorso per fotografare il paesaggio: il movimento del cammello potrebbe farti perdere l'equilibrio e far cadere il cellulare o la macchina fotografica a terra.
- Le mance non sono incluse: il prezzo di questi tour non include le mance né alla guida berbera che guida il cammello né alla famiglia che potrebbe invitarti a prendere un tè nel caso di escursioni più lunghe.
Turismo Responsabile e il Benessere degli Animali
Le escursioni nel deserto prevedono solitamente un giro in cammello, ma questo non significa che sia un requisito indispensabile per visitarlo o per visitare i villaggi locali. Tuttavia spesso il turismo porta con sé una realtà meno affascinante: lo sfruttamento degli animali a fini di intrattenimento. Un esempio emblematico è l’utilizzo dei cammelli in località turistiche come il Cairo. Per i turisti può sembrare un’esperienza pittoresca e caratteristica, ma dietro le quinte si cela spesso una realtà di sofferenza. Non sempre chi partecipa a queste attività lo fa con cattive intenzioni. Spesso si tratta di una mancanza di consapevolezza.
Il turismo responsabile richiede un atteggiamento critico e informato: è importante chiedersi se ciò che stiamo facendo danneggia in qualche modo gli animali coinvolti. Informarsi e prendere decisioni consapevoli può fare la differenza: ogni scelta ha un impatto, e rifiutare queste forme di turismo può contribuire a ridurre la domanda e, di conseguenza, il numero di animali sottoposti a sofferenza. La bellezza di un viaggio non dovrebbe mai derivare dalla sofferenza di un altro essere vivente.
Riguardo questa questione avevo una posizione molto rigida. Anni fa, con un gruppo di viaggiatori in Rajasthan, ho partecipato ad un tour nel deserto a dorso di cammello. Un volta sul cammello mi sono resa conto, con orrore, che il suo naso era perforato e le briglie passavano da lì! È stata la passeggiata più brutta della mia vita, non mi facevo capace di essere stata così inconsapevole. In Marocco ho avuto modo di rivedere questa posizione - e non è stato facile - rendendomi conto che esistono tante sfumature diverse, modi differenti di approcciarsi con gli animali e integrarli nella propria vita.
Per comprendere alcuni contesti dobbiamo nascere al loro interno, è facile arrivare dall’esterno e giudicare. Parlando con i miei amici Tuareg mi sono resa conto di quanto tengano ai dromedari (inoltre, loro non perforano il naso per lasciar passare le briglie) e siano parte integrante della vita quotidiana. Per un bambino nomade un sorso di latte di dromedario può essere un pasto, per questo non me la sento di giudicare. Preferisco sospendere il giudizio, in attesa di nuove consapevolezze. Ogni situazione va valutata con le pinze e considerando numerosi fattori.
Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile
Quando si sceglie un tour nel deserto l’alternativa al dromedario è la 4×4, perché non tutti hanno l’allenamento per camminare a lungo sulle dune. Scegliendo la passeggiata sul dromedario è importante assicurarsi che siano trattati bene, che non ci sia più di una persona a dorso e gli zaini siano a parte. I puristi non saranno d’accordo, ma si può anche rinunciare se va contro i propri principi.
Altre Esperienze nel Deserto
Se non l'hai ancora fatto, dovresti prendere in considerazione l'idea di prenotare un tour guidato della città. Il souk può sembrare un labirinto e con una guida locale avrai la certezza di visitare tutti i luoghi più speciali senza perderti nulla. Se hai voglia di scoprire i dintorni della città, sei fortunato perché ci sono posti incredibili a breve distanza, che ti permettono di fare escursioni di un giorno o persino di dormire nel deserto per una notte.
La sottocategoria Desert Exploration Experience rappresenta un’esperienza di esplorazione outdoor che si svolge nei deserti. Questa esperienza offre un’opportunità di entrare in contatto con un ecosistema straordinario, caratterizzato da un paesaggio estremamente diverso rispetto a quelli montuosi, fluviali o forestali.
Modalità di esplorazione:
- Esplorazione a piedi
- Esplorazione con animali (cammello o dromedario)
- Esplorazione in veicoli 4×4
Elementi caratteristici:
- Dune di sabbia
- Paesaggi rocciosi e deserti di sale
- Oasi
Aspetti culturali e naturali:
- Adattamenti estremi della flora e della fauna
- Tribù nomadi
- Siti storici e rovine
Esempi di deserti e attività:
- Sahara (Marocco): Trekking a dorso di cammello, campeggio sotto le stelle, visita alle kasbah.
- Deserto del Namib (Namibia): Dune rosse di Sossusvlei.
- Deserto di Dubai (Emirati Arabi Uniti): Escursioni in 4×4, sandboarding, cene beduine con spettacoli.
Escursione | Durata | Caratteristiche Principali |
---|---|---|
Palmeraie di Marrakech | Passeggiata | Scoperta del Palmeraie a dorso di cammello con guida esperta |
Deserto di Agafay | 1 giorno | Cascate, villaggi berberi, tè berbero |
Deserto di Zagora | 2 giorni | Campo berbero, Ait Ben Haddou, passeggiata a dorso di cammello |
Deserto di Merzouga | 3 giorni | Giro in cammello di 2 ore, notte in campo nel deserto |
Deserto di Jebilet | Mezza giornata | Deserto roccioso a nord di Marrakech |
TAG: #Turisti