Albergo Atene Riccione

 

Un Giorno a Gardaland: Cosa Fare per un Divertimento Assicurato

Da sempre, Gardaland è sinonimo di puro divertimento, un mondo magico tutto da scoprire. Situato sul suggestivo Lago di Garda, Gardaland è il parco divertimenti numero uno in Italia. Oltre ad essere il parco divertimenti più grande d’Italia è senza dubbio tra i più storici, se pensate che è stato inaugurato nel 1975. Organizzare una visita a Gardaland è sicuramente un’occasione insolita e divertente per trascorrere un po’ di tempo in famiglia o con gli amici più cari.

Visitare Gardaland significa anche scoprire un angolo speciale del nostro Paese: siamo nel Veneto, tra le colline moreniche e il blu profondo del Lago di Garda. Gardaland non è solo giostre: è un’esperienza di viaggio sul Lago di Garda, tra natura, borghi e sapori locali.

Come Arrivare a Gardaland

Potrete arrivare comodamente a Gardaland in auto, sono circa 150 chilometri da Milano e 250 da Firenze.

Gardaland Park si trova a Castelnuovo del Garda in provincia di Verona, in Località Ronchi. Il parco può essere raggiunto facilmente. Potete prendere il treno per Verona da qualsiasi stazione e poi raggiungere Peschiera del Garda. Il parco dista circa 2 Km dalla stazione di Peschiera del Garda (linea Trenord Milano-Brescia-Verona o linea Trenitalia Milano-Venezia). Dalla stazione di Verona ci sono alcuni autobus di linea che portano direttamente alla stazione di Peschiera del Garda al costo di 3,40 a tratta.

Attrazioni per Tutte le Età

Quello che possiamo dirvi è che a Gardaland ci sono esperienze adatte a tutte le età, sia piccoli che adulti possono divertirsi e passare una giornata all’insegna del divertimento. Gardaland è un parco adatto a tutte le età. Vedrete infatti compagnie di amici, adolescenti e famiglie con bambini piccoli.

Leggi anche: Quando visitare Gardaland?

Nella sua vastissima superficie ci sono giochi adatti ai bimbi così come quelli adatti agli amanti dell’adrenalina e dell’avventura e del fantasy. Le attrazioni di Gardaland sono più di 40. Ci sono moltissime aree tematiche sparse per il parco, come quelle medioevale ed egizio/araba, il villaggio inglese Tudor, l’area spaziale, il “Fantasy Kingdom” e il “Kung Fu Panda Accademy”, aperto nel 2016. Oltre a queste si aggiungono molti spettacoli, circa 25 diversi al giorno, per far divertire e affascinare anche i più grandi.

Aree Tematiche e Attrazioni Principali

  • Area Fantasy: dedicata ai più piccoli, con attrazioni come Prezzemolo Land, Baby Canoe e Flying Island.
  • Area Adventure: offre attrazioni per tutte le età, tra cui Colorado Boat, Fuga da Atlantide e Jungle Rapids.

Attrazioni Adatte a Tutta la Famiglia

  • Colorado Boat: una delle attrazioni più amate e più longeve di Gardaland, adatta a tutta la famiglia.
  • Time Voyagers: da non perdere il cinema 4D di Gardaland con numerosi effetti speciali.
  • Ramses: il risveglio: dark ride interattiva alla scoperta dei misteri dell’antico Egitto.

Attrazioni per gli Amanti dell'Adrenalina

  • Oblivion-The Black Hole: solo per gli impavidi amanti del brivido, montagne russe a caduta in picchiata verticale.
  • Raptor: roller coaster caratterizzato da spettacolari montagne russe alate.
  • Space Vertigo: torre di lancio per sfuggire a un allarme batteriologico.
  • Mammut: con discese, curve e salite tra i ghiacci del Polo.

LEGOLAND® Water Park Gardaland

Dopo aver varcato la grande onda di mattoncini LEGO® del portale di ingresso, la Miniland di LEGOLAND® Water Park Gardaland: un’area unica al mondo nella quale sono stati ricostruiti i monumenti e i simboli più iconici del territorio italiano, tutti realizzati in scala 1:20 e alcuni di essi con elementi interattivi, con un totale di ben 4 milioni e 900mila mattoncini LEGO®.

Peppa Pig Land

Dal 2018 il Parco si è arricchito ancor più con una nuova area interamente dedicata al mondo di Peppa.

Consigli Utili per la Visita

A mio parere, l’ideale è andare a Gardaland quando i bambini superano i 130 cm poiché tante giostre hanno questo limite di accesso. In molti casi invece si ha la possibilità di salire con i genitori accompagnati. Un’alternativa è quella di acquistare il Gardaland pass che consente di saltare tutte le code o soltanto qualcuna. Gli ingressi “salvatempo” per saltare le file possono invece essere acquistati online nella sezione “extra”.

  • Abbigliamento: È consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole.
  • Cosa portare: Ricordate di portare un impermeabile tipo k-way, un cambio e un asciugamano soprattutto per i bambini!
  • App Ufficiale: Scarica l’app ufficiale è davvero molto utile poiché si può organizzare la propria giornata “su misura” grazie al Pianificatore, scoprendo così tutti i punti di interesse. Inoltre, ci si può tenere aggiornati sui tempi di attesa delle attrazioni e su tutti gli show della giornata.

Dove Mangiare a Gardaland

Gardaland è ricchissima di offerte di ristoranti, bar e fast food di ogni tipo. All’interno del parco ci sono svariati ristoranti, pizzerie, fast food, bar e chioschi. È anche possibile ristorarsi nelle aree picnic portandosi il pranzo al sacco in comode borse frigo, che si possono lasciare sulle panchine mentre ci si godono le attrazioni del parco.

Leggi anche: Statistiche visitatori Gardaland

Servizi per Famiglie con Bambini

Per i bambini piccoli a Gardaland c'è una nursery, situata presso l'area Fantasy Kingdom, dotata di spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici di prodotti, come ad esempio omogeneizzati, spazio cambio con fasciatoio, distributore automatico di pannolini e area gioco subito lì fuori, perfetto per le mamme!. All'esterno della nursery uno spazio gioco per far divertire gli altri figli mentre la mamma si occupa del più piccolo.

A Gardaland i genitori (con bambini di altezza inferiore al metro) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni dell'Area Biglietterie o del Villaggio West. Il servizio è a pagamento ed il costo è di € 5,00 al giorno.

Gardaland Hotel

Se venite da lontano e volete fare le cose in grande per vivere appieno l’atmosfera del divertimento di Gardaland, allora potete alloggiare nel bellissimo Gardaland Hotel.

Informazioni Pratiche

Gardaland è aperto da marzo a novembre, con eventi speciali in estate, per Halloween e a Natale (Gardaland Magic Winter). Consulta gli orari di apertura del parco nel sito ufficiale.

Leggi anche: Gardaland: Un bilancio dettagliato

TAG: #Gardaland

Più utile per te: