Albergo Atene Riccione

 

Un Viaggio a Quattro Zampe: Una Storia di Amore e Lealtà

Un viaggio a quattro zampe è un film del 2018 diretto da Charles Martin Smith con Bryce Dallas Howard e Ashley Judd. Distribuito in Italia da Warner Bros., il film racconta una storia semplice, ma emozionante, che tocca le corde emotive degli amanti degli animali.

La trama del film è adatta ad un pubblico minorile e ricalca altri film in cui i quadrupedi sono protagonisti, mescolando elementi di classici come Lilli e il vagabondo o La carica dei 101.

La Trama

Bella è una randagia che viene adottata da cucciola dal giovane Lucas (Jonah Hauer-King), che vive con la madre veterana della Guerra del Golfo Terri (Ashley Judd). A causa dell’ostilità del proprietario di casa e delle leggi dello stato del Colorado, Bella è costretta ad allontanarsi dalla sua famiglia adottiva.

Decisa a riabbracciare il suo Lucas, la cagnolina inizia un viaggio per tutto lo stato americano che vedrà il suo epilogo a Denver, in un lieto fine da vera e propria favola.

Il viaggio di Bella è destinato ad avere una sola destinazione, la capitale del Colorado. Tra avventure e disavventure che riempiono una trama abbastanza irreale, il pubblico si affezionerà all’animale tanto che ne seguirà affascinato le vicende fino alla conclusione.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

La voce fuori campo della stessa cagnolina (di Bryce Dallas Howard nella versione originale), racconterà le sensazioni e i pensieri del cane cercando di umanizzarlo quanto più possibile.

Il Cast

A livello di cast c’è poco da dire, i personaggi umani sono secondari e marginali, il cane qui è il vero protagonista. Non si può però non rimanere entusiasti quando appare Wes Studi in un cameo come capitano di polizia.

Il cast è fatto di nomi noti e attori esordienti. Fra i famosi ci sono Jonah Hauer-King (nel ruolo di Lucas), protagonista maschile della riproposizione in film del classico Disney “La Sirenetta”, e Ashley Judd (Terri). Fra gli attori meno conosciuti citiamo anche Alexandra Shipp (Olivia), Edward James Olmos (Axel), Chris Bauer (Kurch), Barry Watson (Gavin), Motell Gyn Foster (Taylor).

La Tecnica

Il lavoro tecnico di computer grafica del film, diretto da Charles Martin Smith, non è di eccellente livello. In alcuni momenti la computer grafica è troppo evidente e giostrata in modo disastroso; la stessa Bella viene troppo evidenziata in certe situazioni come modello digitale.

E’ difficile, quasi impossibile, capire se in alcuni momenti abbiano usato un vero cane per le riprese - come nel caso del coevo Domani è un altro giorno - o se sia uno creato digitalmente.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Da sottolineare infine come Bella sia un cane reale e non si tratta di un animale “CGI” (ovvero generato graficamente al computer): in questo caso possiamo dire che la presenza di un attore cane in “Un viaggio a quattro zampe” è un dato di fatto e non un’offesa. Sono invece CGI altri elementi nel film, come il puma incontrato da Bella durante il viaggio.

Il vero nome del cane adulto è Shelby, e si tratta di un cane addestrato: un agente di salvataggio. Ecco perché le scene di azione più coinvolgenti riguardano la parte del film in cui Bella è cresciuta.

Un Viaggio Emozionante

Un viaggio a quattro zampe è una storia molto toccante con spunti drammatici ma capace anche di saper far ridere in determinati momenti. È difficile trattenere qualche lacrima quando Bella viene trovata dal barbone Axel (Edward James Olmos), il quale, in seguito, perirà a causa del freddo con la cagnolina che, nonostante voglia tornare a casa, veglierà sul suo cadavere fino al ritrovamento di esso da parte della polizia.

E’ l’unica scena che si sente il dovere di descrivere in tutto il suo splendore, perché sono momenti di cinema straordinariamente potenti in cui le sensazioni interiori esplodono in un triste pianto liberatorio.

Temi Affrontati

Un film d'avventura, che affronta con garbo temi profondi come la lealtà, l'amore e la perseveranza. Attraverso gli occhi di Bella, vediamo la forza del legame tra un cane e il suo padrone e la determinazione di un animale che farà di tutto per ritornare a casa.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Bella tocca le vite di tutti coloro con cui entra in contatto durante la sua interminabile ricerca: da un cucciolo di coguaro rimasto orfano a un veterano senza tetto, Bella porta gioia e conforto a chi ha la fortuna di imbattersi nel suo coraggio e nel suo spirito indomito.

Il film narra una storia di speranza e amore rivolta al grande pubblico attraverso lo sguardo e i pensieri di un cane che è umanizzato e riesce a risolvere delle situazioni complesse guidato dal profondo amore per Lucas, l’umano salvatore che l’ha recuperato tra le macerie di una casa abbandonata.

Il film vuole essere una celebrazione della natura incontaminata americana. Per questo oltre ai cani noteremo anche animali selvaggi e a rischio. Come le alci e i bisonti.

Ispirazione e Realtà

La pellicola non si ispira ad una storia vera ma narra le vicende di un cane di nome Bella che viaggia per più di 400 miglia per trovare il suo padrone. Le storie di cronaca che vedono dei cani abbandonati o perduti tornare a casa dopo un lungo viaggio sono innumerevoli ma in questo caso, Un viaggio a quattro zampe non è basato su una storia vera: le vicende di Bella sono state utilizzate dall'autore per narrare questa storia "universale".

La prima curiosità è che in realtà, per quanto siano molteplici le storie di cronaca che vedono cagnolini tornare a casa dopo un lungo peregrinare (e a volte anche gatti), il film non è basato su una storia vera: Bella è solo un cane scelto per rappresentare questa storia “universale”.

In molti si chiederanno la razza del protagonista. Sicuramente non è un pitbull, come abbastanza palese, nonstante le accuse del “cattivo” del film (che vorrebbe far sì che Bella venga rinchiusa in un canile, giacché i pitbull sono illegali a Denver). Il cane è un meticcio.

Il cane doveva però essere un mix di pitbull, come nel libro.

Il Messaggio del Film

"Abbiamo tutti la famiglia in cui nasciamo e poi la famiglia che ci scegliamo ed è quello che succede a Bella. Quando la separano da quella famiglia, è disposta a fare di tutto per tornare a casa. La sua è un'avventura epica", ha spiegato la Judd.

Ha raccontato lo scrittore: "Bella vive con la famiglia che l'ha scelta. Tutti noi abbiamo una famiglia d'origine e una famiglia che tendiamo a crearci e per cui siamo disposti a far di tutto. Anche Bella affronta ogni pericolo o ostacolo per ritornare alla sua famiglia, a quel Lucas che ama tanto. La sua è una storia di amore puro e incondizionato, quel tipo di sentimento vero che solo gli animali - i cani, in particolar modo - sanno regalare ai loro proprietari. Bella vuole bene a molte persone ma niente è paragonabile al sentimento che nutre per Lucas, con cui ha un forte legame spirituale".

Dove Vedere il Film

Un viaggio a quattro zampe va in scena su Rai 1, clicca qui per la diretta streaming su MediasetPlay. Clicca qui per il video del trailer.

Il film è stato trasmesso per la prima volta in televisione il 2 gennaio 2022 su Rai 1.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: