Università per Stranieri di Perugia: Recensioni e Esperienze degli Studenti
L'Università per Stranieri di Perugia (Unistrapg) è un ateneo italiano che attrae un numero significativo di studenti internazionali, offrendo un ambiente multiculturale e inclusivo. Con quasi uno studente su tre proveniente dall'estero, l'UniStraPg si distingue per l'attenzione all'accoglienza e l'internazionalizzazione.
Un Ambiente Multiculturale e Inclusivo
Il percorso universitario presso l’Università per Stranieri di Perugia offre l'opportunità di studiare in un ambiente multiculturale e di partecipare a programmi di formazione come l’Erasmus. Gli studenti hanno l'occasione di arricchirsi grazie alla possibilità di studiare in un ambiente multiculturale, condividendo esperienze con persone provenienti da diversi paesi e culture.
L’Università per Stranieri di Perugia è un piccolo Ateneo a misura di studente, dove tutti si conoscono e si può fare amicizia con ragazzi di paesi e culture differenti, arricchendo il proprio bagaglio personale. Il risultato è quello di un luogo di formazione unico in Italia, dove stranieri e italiani condividono, scambiano e confrontano quotidianamente modelli di vita, conoscenze linguistiche e visioni del mondo, ricavandone strumenti di crescita concreti sul piano scientifico, professionale ed umano.
Corsi di Studio e Opportunità
Dopo la statalizzazione nel 1992, oltre ai corsi di lingua e cultura italiana per stranieri, l'UniStraPg offre anche corsi di laurea, master e dottorati a studenti italiani e stranieri. Ho frequentato la triennale in comunicazione internazionale e pubblicitaria che mi ha fornito una base variegata nel mondo della comunicazione nei diversi media e adesso sto proseguendo nel ramo pubblicitario con la magistrale, che ha pochi iscritti perciò i professori ci seguono più da vicino e propongono spesso progetti di gruppo per farci mettere in pratica le conoscenze teoriche!
L'esperienza di studio alla Stranieri offre numerose opportunità fuori dal comune: si possono studiare lingue come il giapponese con insegnanti madrelingua. Grazie agli stage all'ufficio comunicazione dell'Università, si può aiutare a realizzare diversi progetti video affiancando dei professionisti del settore. Alcuni studenti hanno anche vinto borse per la mobilità extra-erasmus per andare in Australia!
Leggi anche: Tutto sulla Certificazione CILS
I corsi di studio, come Comunicazione Pubblicitaria, offrono una solida base teorica e pratica nel mondo della comunicazione. Gli studenti hanno l'opportunità di partecipare a progetti di gruppo e di mettere in pratica le conoscenze acquisite.
Durante il percorso universitario, gli studenti possono arricchire il proprio curriculum grazie a tante opportunità di stage e tirocini, apprendendo conoscenze nuove e accumulando ricche esperienze lavorative. Particolarmente significativa è l'esperienza come tutor per studenti cinesi.
Il Servizio Erasmus e la Mobilità Internazionale
Fiore all'occhiello dell'Università è il Servizio Erasmus e mobilità internazionale, che si distingue per la qualità sia dal punto di vista formativo che dei servizi connessi alla permanenza nel Paese ospitante. Nell'Anno accademico 2020/2021 l'Università per Stranieri di Perugia ha finanziato tutte le richieste di mobilità degli studenti a fini di studio nella misura del 101% e a fini di stage nella misura dell'87%.
Il numero medio dei crediti formativi realizzati dagli studenti outgoing nell'ambito di mobilità a fini di studio si attesta ad un livello superiore a 30 (30,31), in aumento rispetto ai già ottimi risultati registrati nell'a.a. 2020/21 (26.95) e nell'a.a. 2019/20 (25.86). Inoltre, si è triplicato rispetto al 2020 il numero medio dei crediti formativi realizzati dagli studenti nelle mobilità a fini di tirocinio.
Questi risultati confermano l'efficacia delle iniziative intraprese per ottimizzare la qualità dei partenariati, le attività di orientamento in uscita, il supporto accademico nella scelta delle attività formative da svolgere all'estero, anche grazie alla figura dei tutor di mobilità di ciascun corso di laurea e le efficaci e tempestive procedure di convalida post-mobilità.
Leggi anche: Informazioni Utili: Università di Siena
Particolare attenzione viene dedicata alle attività informative sulla mobilità internazionale. Un seminario informativo dedicato alle matricole illustra le opportunità per favorire una corretta programmazione delle esperienze di mobilità all'interno del percorso accademico. Vengono predisposti vademecum che permettono ai fruitori di borse di mobilità SMS, STA e STT di organizzare e gestire in maniera più proficua la propria esperienza all'estero.
I Tutor di mobilità dei corsi coadiuvano il Delegato rettorale Erasmus nelle attività di supporto agli studenti per quanto concerne la scelta delle attività formative da svolgere presso l'Università di accoglienza. Il risultato è una percentuale media di gradimento espressa dagli studenti pari al 94%.
Supporto agli Studenti Internazionali
Gli studenti in mobilità incoming trovano con largo anticipo rispetto all'inizio delle lezioni l'elenco completo dei corsi offerti nell'apposita sezione del sito web dell'Università per Stranieri di Perugia. Per ogni insegnamento attivo viene specificato: il numero di crediti ECTS, il semestre di attivazione, la lingua di insegnamento, il corso di Laurea o Laurea Magistrale di riferimento, il collegamento al sillabo del corso e il docente titolare dell'insegnamento.
Inoltre, a partire dall'anno accademico 2018/19 l'Ateneo ha completato il processo di traduzione in lingua inglese di tutti gli insegnamenti attivi nei corsi di laurea e di laurea magistrale, rendendo di fatto disponibile e consultabile dagli studenti internazionali in ingresso il course catalogue in inglese e facilitando l'elaborazione dei piani di studio/learning agreement.
Agli studenti incoming, lo staff Erasmus fornisce, tramite il supporto dello staff dell'ufficio di Polizia e della segreteria studenti stranieri, informazioni e supporto relativamente a visti, permessi di soggiorno e assicurazioni. Agli studenti outgoing vengono fornite indicazioni relative alla copertura assicurativa e ai visti. Prima dei bandi vengono promossi incontri con gli studenti per illustrare le procedure di candidatura, le destinazioni attivabili, le attività realizzabili all'estero ed i contribuiti economici disponibili.
Leggi anche: Transizione all'Inglese nei Corsi di Turismo
Percentuale di studenti stranieri
L'Università per Stranieri di Perugia si distingue per l'alta percentuale di studenti stranieri iscritti ai corsi di laurea, master e dottorati. Questo dato la posiziona al primo posto nella classifica degli atenei italiani per internazionalizzazione.
Anno Accademico | Percentuale di Studenti Stranieri |
---|---|
2021/2022 | 28,4% |
Quasi uno studente su tre iscritto ai corsi di laurea proviene da oltrefrontiera: vincono l'attenzione all'accoglienza e l'inclusività di Redazione Scuola31 gennaio 20245' di lettura5' di letturaL'Università per Stranieri di Perugia (Unistrapg) è l'ateneo italiano che attrae più studenti stranieri.
Esperienze degli Studenti
Le recensioni degli studenti riflettono un'esperienza positiva all'Università per Stranieri di Perugia. La città è accogliente, il cibo è ottimo e le lezioni sono interessanti. L'ambiente multiculturale e la possibilità di fare amicizia con persone provenienti da tutto il mondo sono aspetti particolarmente apprezzati.
Molti studenti descrivono l'esperienza come "indimenticabile" e lodano l'eccellenza del centro di studio. Alcuni sottolineano come l'esperienza all'Università per Stranieri di Perugia abbia contribuito alla loro crescita personale e professionale.
TAG: #Stranieri