Albergo Atene Riccione

 

Validità e Regolamento dei Biglietti di Gardaland

L'offerta e la vendita dei titoli di ingresso attraverso il sito gardaland.it configurano un contratto a distanza disciplinato dal Decreto Legislativo n. 206 del 2005 (“Codice del Consumo”) al Capo I, titolo III, come modificato dal D.lgs 21/2014 e dal Decreto Legislativo n. 70 del 2003, disciplina del commercio elettronico (cosiddetta “Direttiva E-Commerce”).

Definizioni Importanti

  • CONTRATTO DI VENDITA A DISTANZA: il contratto avente per oggetto titoli d’ingresso offerti sul Sito al consumatore o al professionista in uno schema di vendita di prodotti a distanza senza la presenza fisica di Gardaland S.r.l. e del consumatore, e solamente attraverso l'uso di strumenti di comunicazione a distanza sino alla conclusione del contratto stesso.
  • PARTI: Gardaland S.r.l.
  • TITOLO DI INGRESSO: il biglietto, ingresso salvatempo, ingresso al parcheggio, Foto Pass e l’abbonamento che legittima il cliente finale ad accedere al luogo (Gardaland Park, ed eventualmente anche al Legoland Water Park, e/o Gardaland SeaLife Aquarium) per cui lo stesso è stato emesso nel periodo e/o giorno sullo stesso specificato. Il titolo d’ingresso deve considerarsi il mezzo fisico per beneficiare del servizio riguardante il tempo libero, vero e proprio oggetto del contratto concluso.

Informazioni Obbligatorie per il Consumatore

Laddove il contratto a distanza sia stipulato tra la Gardaland S.r.l. e un Cliente consumatore, ai sensi dell’art. 49 del Codice del Consumo si forniscono le informazioni ritenute obbligatorie. La sede legale è assunta.

Modifiche e Prezzi

Gardaland si riserva la facoltà di modificare/adeguare le informazioni e i prezzi dei titoli d’ingresso, anche senza alcun preavviso. L’eventuale minor prezzo che dopo l’avvenuto acquisto da parte del Cliente fosse applicato da Gardaland ai titoli d’ingresso della medesima tipologia acquistati, non farà sorgere alcun diritto al rimborso della differenza corrisposta. Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Termini e Condizioni”.

Vendita da Terzi

Le presenti condizioni non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi da Gardaland, nemmeno da quelli che dovessero essere presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Gardaland non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, Gardaland non effettua alcun controllo e/o monitoraggio, pertanto non è responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

Acquisto del Titolo di Ingresso

Per effettuare l’acquisto del Titolo d’ingresso/abbonamento attraverso il Sito, il Cliente deve innanzitutto compilare obbligatoriamente l’apposito form di registrazione, inserendo tutti i dati personali richiesti ed in seguito un modulo d’ordine in formato elettronico che sarà inoltrato direttamente a Gardaland, seguendo la procedura guidata. Il processo di registrazione richiederà la verifica dell’identità a mezzo OTP (One Time Password) via SMS sul numero di telefono cellulare fornito dal Cliente.

Leggi anche: Riconoscimento certificato di nascita estero

Prima dell’invio del modulo, al Cliente sarà chiesto di dare conferma della correttezza dei dati inseriti ed eventualmente in caso di errori potrà prontamente correggerli; inoltre, qualora il sistema rilevasse eventuali errori connessi all’omessa indicazione di campi obbligatori nel modulo, lo segnalerà in automatico. Una volta confermata la correttezza dei dati inseriti il cliente potrà procedere al pagamento secondo le modalità di cui al successivo art. Il modulo d’ordine, sarà recepito da Gardaland solo ai fini della corretta conclusione della procedura d’acquisto, tuttavia non sarà archiviato in alcuna sua banca dati, salvo il cliente non abbia prestato in fase di acquisto il proprio consenso al trattamento dati per scopi di marketing.

L'acquisto dei Titoli di ingresso sul Sito è consentito sia a utenti che rivestano la qualità di Consumatori sia a utenti che non rivestano tale qualità. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni 18.

Gardaland si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (i) da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali e/o le condizioni e i termini del Contratto e/o dei Regolamenti interni; (iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito, o bagarinaggio; (iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, inventati, di fantasia, incompleti o comunque inesatti e/o in qualsiasi modo non corrispondenti al vero o riferiti a terze persone ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a Gardaland i documenti dalla stessa richiesti nell'ambito della procedura di pagamento o che le abbiano inviato documenti non validi.

Pagamenti Rateali con Scalapay

In caso di acquisto tramite sistema Scalapay l’ordine del Cliente verrà processato immediatamente e il Cliente stesso potrà corrispondere il relativo importo nel numero di rate da lui prescelto. Le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari. Utilizzando il sistema Scalapay il Cliente autorizza tale cessione.

Consegna e Duplicabilità dei Titoli

I titoli d’ingresso acquistati saranno consegnati al Cliente, previo pagamento dei costi dovuti ma senza alcun onere aggiuntivo. Si precisa che il biglietto non è in alcun caso e modo duplicabile, non saranno accettate copie stampate di biglietti che risultino già convalidate ai tornelli.

Leggi anche: Regalare un'esperienza: il viaggio

Parcheggio per Camper

Con l’acquisto dell’abbonamento il Cliente avrà altresì diritto ad accedere gratuitamente al parcheggio di Gardaland. Tale accesso è prenotabile solo online nella relativa sezione dedicata ed è limitato al numero di stalli indicati dal personale addetto e segnalati come stalli “CAMPER” in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale. Pertanto tale accesso è garantito esclusivamente fino ad esaurimento degli stalli sopra menzionati, adibiti ad uso camper. Inoltre, è fatto espressamente divieto al Cliente conducente di camper di smaltire rifiuti e/o acque nere presso le strutture di proprietà di Gardaland (ivi compresa la superficie del parcheggio), nonché di pernottare, bivaccare e svolgere pic-nic all’interno dell’area di parcheggio.

Modifiche e Rimborsi

Una volta acquistati i titoli d’ingresso gli stessi non potranno essere rimborsati, potranno tuttavia essere modificati con riferimento alla scelta della data, per una sola volta al costo è di 10 euro una tantum, accedendo a questa pagina.

Controllo Accessi

Il sistema di controllo accessi autorizzerà l’ingresso per ogni Cliente di 1 solo Titolo di Ingresso equivalente ad 1 unico sigillo fiscale. Eventuali fotocopie e/o frodi derivanti da un utilizzo improprio dello stesso saranno perseguibili a norma di legge e non imputabili a Gardaland. Con specifico riferimento all’abbonamento, al suo possessore, potrebbe essere richiesta la verifica della sua stessa identità mediante l’esibizione di un documento di riconoscimento valido e corredato di fotografia.

Limitazioni e Divieti

I Titoli di Ingresso non possono essere rivenduti a titolo oneroso nell’ambito dello svolgimento professionale di attività commerciale ancorché non organizzata sotto forma d’impresa senza il consenso espresso di Gardaland e comunque nel caso in cui Gardaland ne vieti specificamente il trasferimento di titolarità in base a principi di nominatività o a fronte di promozioni destinate a determinati target di pubblico o mercati.

I Titoli di Ingresso, inoltre, non possono costituire la ricompensa di manifestazioni a premio, rientranti o non nell’ambito di applicazione del DPR 430/2001 né di altre iniziative premiali o promozionali (quali, a titolo esemplificativo, competizioni o lotterie), salvo il caso di preventiva autorizzazione scritta rilasciata da Gardaland.

Leggi anche: Pianifica la tua visita a Mirabilandia

L’Acquirente è tenuto a consultare i calendari e gli orari di apertura/chiusura previsti in relazione a ciascun Parco che intende visitare, sui relativi siti internet ufficiali. Gardaland si riserva in ogni caso il diritto di modificare le date e gli orari di apertura/chiusura dei Parchi nonché qualsivoglia evento programmato all’interno degli stessi durante la durata del Contratto. Gardaland si riserva inoltre il diritto di chiudere, rimuovere o modificare, in qualsivoglia momento, le attrazioni presenti presso i Parchi per motivi di manutenzione, sicurezza e/o altre ragioni operative oppure a seguito dell’organizzazione di eventi speciali da tenersi presso i Parchi. L’Acquirente si dichiara consapevole ed acconsente espressamente al fatto che non avrà diritto ad alcun rimborso delle somme corrisposte laddove uno o più Parchi non sia accessibile durante la durata del Contratto, per qualsivoglia ragione, ovvero se una o più Attrazioni all’interno dei Parchi risultasse chiusa per motivi di manutenzione, sicurezza e/o altre ragioni operative oppure a seguito dell’organizzazione di eventi speciali da tenersi presso i Parchi.

Diritto di Recesso

Gardaland desidera informare il Cliente che, trattandosi di fornitura di servizi riguardanti le attività del tempo libero con data o periodo di esecuzione specifica, riportato sul titolo d’ingresso stesso, al Contratto, ai sensi dell’art.59, I, lett. n) del D.LGS 206/05 e ss. mm., il Cliente pertanto non potrà esercitare alcun diritto di recesso sull’acquisto di qualsiasi titolo d’ingresso.

Tutela dei Dati Personali

La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità alla Privacy Policy consultabile alla pagina www.gardaland.it/it/footer/privacy/ e, per i soggetti acquirenti dell’abbonamento al Parco, secondo quanto dettagliato all’interno dell’informativa abbonati resa ai sensi dell’art.

Foro Competente

Qualora il Cliente possa definirsi consumatore ex art. 3 del Codice del Consumo, la competenza territoriale spetta inderogabilmente al giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicato nel territorio nazionale. È fatta salva la facoltà per il Consumatore di adire un giudice diverso da quello del “foro del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 c.p.c.

Il Cliente che risieda in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.

Proprietà Intellettuale

I loghi, il sito internet www.gardaland.it, e tutti i contenuti, informazioni e materiali presenti sul sito internet afferenti a Gardaland Resort Parco, Aquarium e Hotels) nonché il diritto d’autore sugli stessi (compreso il copyright), sono di proprietà esclusiva di GARDALAND SRL e non possono essere riprodotti, né integralmente né parzialmente, trasferiti (con mezzi né elettronici né convenzionali), modificati, collegati o in altro modo utilizzati per qualsivoglia finalità senza il preventivo consenso scritto di GARDALAND SRL.

Accettazione delle Condizioni

L’Utente s’impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita. Una volta selezionato il prodotto e confermato il relativo pagamento queste si intenderanno automaticamente comprese, accettate e sottoscritte.

Regolamenti Specifici del Parco

Di seguito sono riportati alcuni articoli del regolamento del parco, dell'acquario e del parco acquatico LEGOLAND®:

  • ART. n° 1: Alcune attrazioni sono soggette ad un regolamento che può limitarne l’accesso in funzione dell’altezza, dell’età, della costituzione fisica e delle condizioni di salute.
  • ART. n° 4: Può verificarsi il caso in cui, per motivi di manutenzione, sicurezza e/o altre ragioni operative (quali, ad esempio, mancanza di energia elettrica, maltempo, pioggia o basse temperature, etc...) oppure a seguito dell’organizzazione di eventi speciali, una o più attrazioni possano essere indisponibili per brevi o prolungati periodi di tempo. L’Azienda si riserva inoltre il diritto di chiudere, rimuovere o modificare, in qualsivoglia momento, le attrazioni presenti presso il Parco. In tutti questi casi NON sono previsti il rimborso del titolo di accesso, parziale o totale, né la convalida dello stesso per altra data.
  • ART. n° 6: Il titolo di accesso, una volta vidimato ai tornelli, NON può in nessun caso essere rimborsato (art.
  • ART. n° 10: I cani possono accedere al Parco, ma vanno tenuti al guinzaglio. Gli animali non possono salire sulle attrazioni e accedere ai teatri; nei ristoranti sono ben accolti nelle aree preposte che vengono indicate dal nostro personale.
  • ART. n° 11: Non abbandonare zaini o borse incustoditi al di fuori delle apposite aree: il personale di sorveglianza ha l’incarico di rimuoverli; si consiglia vivamente di non lasciare al loro interno oggetti di valore.
  • ART. 3 (Gardaland SEA LIFE Aquarium): Gli animali non possono accedere all’interno dell’Acquario. È severamente vietato lasciare i cani incustoditi o abbandonati all’esterno di Gardaland SEA LIFE Aquarium e nei parcheggi: gli addetti alla sorveglianza hanno l’incarico di rimuoverli e metterli al sicuro.
  • ART. 13 (Gardaland SEA LIFE Aquarium): L’accesso all’Acquario viene consentito solo fino ad esaurimento della capienza consentita.
  • ART. 15 (Gardaland SEA LIFE Aquarium): Può verificarsi il caso che, per problemi di manutenzione, una o più vasche siano temporaneamente indisponibili. In caso di maltempo o di blackout elettrico il programma delle presentazioni potrà subire variazioni per motivi di sicurezza. In tutti questi casi NON sono previsti il rimborso del biglietto, parziale o totale, né la convalida dello stesso per altra data.
  • ART. n° 1 (LEGOLAND® Water Park): Alcune attrazioni sono soggette ad un regolamento che può limitarne l’accesso in funzione dell’altezza, dell’età, del peso e delle condizioni di salute. Gli Ospiti devono sempre verificare le norme da rispettare all’ingresso di ciascuna attrazione e si devono attenere alle disposizioni degli addetti. I bambini di età inferiore ai 14 anni non potranno accedere al parco acquatico se non accompagnati da un adulto che se ne assuma la responsabilità per l’intera permanenza. I ragazzi dai 14 anni compiuti ai 17 anni potranno accedere a LEGOLAND® Water Park in autonomia oppure accompagnati da un maggiorenne. Verrà richiesta l’esibizione del documento d’identità in corso di validità.
  • ART. n° 5 (LEGOLAND® Water Park): Può verificarsi il caso in cui, per problemi manutentivi o per mancanza di energia elettrica, una o più attrazioni possano non essere disponibili per brevi o prolungati periodi di tempo. In caso di maltempo o fenomeni metereologici avversi alcune attrazioni possono essere interdette per motivi di sicurezza. In tutti questi casi NON è previsto il rimborso parziale o totale del biglietto, né la convalida dello stesso per altra data.
  • ART. n° 10 (LEGOLAND® Water Park): Non è consentito introdurre nel parco acquatico recipienti di vetro o metallo, coltelli, oggetti voluminosi, bevande alcoliche e sostanze stupefacenti.
  • ART. n° 16 (LEGOLAND® Water Park): All’interno del parco acquatico è obbligatorio l’utilizzo di abbigliamento acquatico per usufruire di piscine e scivoli; non è consentito il topless ed è richiesto un abbigliamento rispettoso della sensibilità e del pudore, soprattutto dei minori. Gli assistenti bagnanti non consentiranno l’ingresso a chi indossa costumi inadeguati. I bambini di età inferiore a 3 anni devono obbligatoriamente indossare costumi contenitivi o appositi pannolini.

Informazioni Utili

  • Animali Domestici: Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti! I cani vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola.
  • Noleggio Passeggini: A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm (da verificare in loco) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini, possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni "Info Welcome" dell'Area Biglietterie o "Info West" del Villaggio West. Il servizio è a pagamento.
  • Ospiti con Disabilità: A Gardaland Park tutti possono godere di magia e grandi emozioni!
  • Easy Shopping: Acquista ora e ritira all'uscita! Datti allo shopping più sfrenato continuando a goderti il Parco in piena libertà, senza borse e senza pensieri! Saremo noi a recapitare tutti i tuoi acquisti, effettuati in qualsiasi negozio del Parco entro le ore 16:00, direttamente all’Adventure Store, nell’area dei parcheggi, dove potrai ritirarli dalle ore 16:30 senza alcun addebito.
  • Area Wi-Fi: In tutto il Parco è disponibile un servizio Wi-Fi comodo e gratuito.

Accesso al Parcheggio con Camper

Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online. Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale.

Per accedere al parcheggio dei camper con il tuo abbonamento, dovrai prenotare il parcheggio attraverso il form online. Ricorda che il numero di stalli disponibili è limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Una volta prenotato, segui le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E).

Tabella Riepilogativa Costi e Servizi

Servizio Costo Note
Modifica Data Biglietto €10 Una sola volta
Duplicato Abbonamento (Furto/Smarrimento) €20 Previa compilazione modulo
Biglietto Giornaliero (in caso di dimenticanza abbonamento) €10 Non rimborsabile
Noleggio Passeggino €5 al giorno Richiesto documento d'identità

TAG: #Gardaland

Più utile per te: