Le città turistiche più belle del Venezuela
Il Venezuela è un paese dai mille volti: vanta spiagge caraibiche, vette andine, zone paludose e dune di sabbia interne. È un paese tropicale famoso per i suoi paesaggi naturali ma anche per la sua cultura e storia: è il luogo di nascita del generale e rivoluzionario Simon Bolivar e la maggior parte delle città offrono musei e attrazioni storiche tutte da visitare.
Meraviglie naturali del Venezuela
Angel Falls è una delle attrazioni turistiche più famose in Venezuela in quanto è la più alta cascata ininterrotta del mondo. L’acqua scende da un’altezza di 978 metri lungo le pareti del monte Auyantepui nel Parco Nazionale Canaima. Il nome è stato scelto per onorare Jimmie Angel, un aviatore statunitense che fu il primo a sorvolare la cascata. Trovandosi in un luogo remoto e di difficile accesso, la cascata può essere visitata solo tramite un volo turistico o con una gita in barca che include anche un’escursione attraverso la giungla.
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago di Los Roques è stato creato nel 1972 dal governo venezuelano per proteggere un ecosistema marino di eccezionale bellezza ed importanza. È il più grande parco marino del Mar dei Caraibi e ospita barriere coralline pressoché intatte popolate di pesci e creature marine. Ci sono inoltre spiagge eccezionalmente belle di sabbia bianca e acque calde e cristalline che lo rendono un paradiso per le immersioni, lo snorkeling, la vela e la pesca.
Il Parque Nacional Morrocoy si trova nella parte nord-orientale del Venezuela, a circa due ore di auto a ovest da Caracas. Racchiude una foresta di mangrovie e numerosi isolotti e baie con bellissime spiagge circondate da barriere coralline popolate da pesci tropicali. Le immersioni sono una delle principali attività per chi cerca qualcosa di più che semplicemente passare una giornata in spiaggia. Il parco ospita anche un gran numero di uccelli, da falco pescatore e pappagalli a fenicotteri e ibis scarlatto.
Situata a circa 40 chilometri a nord della terraferma, Isla de Margarita è una delle destinazioni balneari più sviluppate del Venezuela ed è ideale per chi desidera una vacanza al mare. Con 50 spiagge che si alternano lungo la costa, le attività più popolari sull’isola includono il nuoto, lo snorkeling, il windsurf e il kitesurf. La città principale dell’isola è Porlamar, ma le numerose spiagge sono sparse per l’isola, con alcune delle migliori sul lato nord e est, dove troverete servizi, hotel o ristoranti.
Leggi anche: Orari Consolato Venezuela
Le dune di sabbia del Parco Nazionale di Los Médanos de Coro sono uno spettacolo unico, soprattutto perché si trovano in quello che è essenzialmente un paese tropicale. Le dune, alcune delle quali alte 40 metri, sono conosciute localmente come medanos e rotolano dolcemente attraverso il paesaggio desertico con le loro sfumature dorate. Le dune sono un luogo popolare dove fare surf sulla sabbia, scattare fotografie e fare tour guidati sul dorso di un cammello.
Il Parco Nazionale Mochima si trova sulla costa nord-orientale e comprende una catena di isole a est di Puerto La Cruz fino a Cumana. Creato nel 1973 è il secondo parco marino del Venezuela e le sue principali attrattive sono le spiagge. È popolare tra gli amanti dello snorkeling e delle immersioni grazie alla presenza di eccellenti siti sottomarini, dove si trovano anche relitti di navi. Le isole sono accessibili in barca da Puerto La Cruz, Santa Fé e Mochima.
Il monte Roraima è una montagna dalla cima piatta che raggiunge un’altitudine di 2.810 metri ed ha un fascino irresistibile per gli amanti della natura e dell’avventura. Con le sue bizzarre formazioni rocciose, le cascate e le piante carnivore ha ispirato leggende e romanzi, tra cui “Il Mondo Perduto” di Arthur Conan Doyle.
Il Parco Nazionale Canaima si estende su una superficie vastissima ed è tra i siti patrimonio mondiale dell’UNESCO. Di solito è associato alla cascata Angel Falls e alla città di Canaima, ma in realtà questi luoghi rappresentano solo una piccola area. Il parco comprende anche l’altopiano di La Gran Sabana, oltre 100 tepuis (montagne dalla cima piatta), che si innalzano a più di 1.000 metri sopra le pianure e numerose cascate sparse su tutta l’area, dove godersi un bagno rinfrescante.
Città principali del Venezuela
Gran parte dei turisti è solo di passaggio a Caracas, ma la capitale del paese è un luogo ricco di storia: qui sono nati alcuni dei personaggi più importanti del passato del Sud America. Tra le attrazioni principali c’è la funivia per la piccola città di Galipan sul monte Avila, nel nord di Caracas. I panorami dalla cima del monte sono spettacolari, in particolare nelle giornate limpide, quando potete vedere tutta Caracas e la costa.
Leggi anche: Cosa fare a Napoli
Un viaggio sulla funivia Merida è un must per ogni visitatore del Venezuela: è la funivia più lunga e più alta del mondo, con un percorso di quasi 12 km nel quale si innalza fino a oltre 4.700 metri. La funivia effettua delle tappe lungo il tragitto, quindi i passeggeri possono uscire ed esplorare i dintorni; le fermate prendono il nome dai panorami e altri luoghi che si vedono lungo il percorso.
Ciudad Bolivar è il principale punto di accesso alla valle del fiume Orinoco, il fiume principale del Venezuela. Il fiume costituisce il confine naturale tra il paese e la Colombia e offre un panorama e un’esperienza completamente diversi rispetto ad altre parti del paese: qui potete ammirare diverse specie animali, dalle scimmie ai piranha, ma è perlopiù un paradiso per il birdwatching.
Cumaná, capitale dello Stato di Sucre, sorge a 300 km a est di Caracas presso la foce del fiume Manzanares nel mar delle Antille. Fondata nel 1520 col nome di Nueva Córdoba (che mantenne fino al 1569), è la più antica città del Venezuela e dell’America Meridionale.
Maracaibo, capitale dello Stato di Zulia, a 500 km a ovest di Caracas, situata sulla sponda occidentale dello stretto braccio di mare che collega il lago di Maracaibo al golfo di Venezuela (mar delle Antille), è la seconda metropoli del Paese dopo Caracas. Si sviluppò rapidamente con la scoperta (1918) e lo sfruttamento dei ricchissimi giacimenti di petrolio del lago di Maracaibo in una zona umida con una temperatura media di 30 °C.
Mérida, posta a 1.641 m sul versante nordoccidentale della Sierra Nevada de Mérida, è conosciuta per le sue università e per l’osservatorio nazionale, al secondo posto nel mondo.
Leggi anche: Palermo: attrazioni principali
Porlamar, nello Stato di Nueva Esparta, è la città più grande e moderna dell’isola Margarita.
Puerto la Cruz, nello Stato di Anzoátegui, è una città giovane e in piena espansione.
Valencia, capitale dello Stato di Carabobo, è la terza città del Paese per numero di abitanti.
Tabella riassuntiva delle principali città e attrazioni
Città/Attrazione | Descrizione |
---|---|
Caracas | Capitale del Venezuela, ricca di storia e cultura. |
Angel Falls | La cascata più alta del mondo, situata nel Parco Nazionale Canaima. |
Parco Nazionale Canaima | Vasta area protetta con tepuy, savane e cascate. |
Los Roques | Arcipelago con barriere coralline e spiagge paradisiache. |
Isla Margarita | Destinazione balneare con numerose spiagge e attività acquatiche. |
Ciudad Bolivar | Punto di accesso alla valle del fiume Orinoco. |
Merida | Città di montagna con università e funivia panoramica. |
Parque Nacional Morrocoy | Foresta di mangrovie e isolotti con spiagge e barriere coralline. |
Parco Nazionale di Los Médanos de Coro | Dune di sabbia in un paesaggio desertico. |
Parco Nazionale Mochima | Catena di isole con spiagge e siti per snorkeling e immersioni. |
Il Venezuela ha un clima tropicale, generalmente contraddistinto da una stagione piovosa (da maggio a ottobre) e una secca (da novembre ad aprile). Le precipitazioni sono molto variabili e vanno dai 300-400 mm (o ancor meno) di alcune zone della fascia costiera dello Stato Falcón agli oltre 2000 millimetri di alcune zone dell’Amazzonia venezuelana, a Sud del paese.
TAG: #Turistiche #Turisti