Albergo Atene Riccione

 

Viaggi Avventura in Thailandia: Consigli per un'Esperienza Indimenticabile

La Thailandia, terra di sorrisi, offre un'infinità di opportunità per viaggi avventura, dalle montagne del nord alle isole paradisiache del sud. Questo articolo fornisce consigli utili per pianificare un'esperienza indimenticabile, coprendo aspetti come trasporti, alloggio, cibo e itinerari.

Quando Andare in Thailandia?

Il periodo ideale per viaggiare in Thailandia è da novembre a marzo, quando le precipitazioni sono meno abbondanti. Tuttavia, è possibile godersi le spiagge e i templi anche durante la stagione delle piogge, da luglio a ottobre, con temporali che si verificano principalmente alla fine della giornata.

Itinerari Consigliati

Per un tour completo della Thailandia, si consiglia un viaggio di almeno 13 giorni. Ecco alcune tappe da non perdere:

  • Bangkok: Esplora i templi iconici come il Wat Saket (Golden Mountain) e il Wat Arun (Tempio dell'Alba), immergiti nella vivace Chinatown e visita il Gran Palazzo Reale e il Wat Pho.
  • Ayutthaya: Scopri le antiche rovine di questa ex capitale, tra cui il Wat Mahathat con la celebre testa di Buddha intrappolata nelle radici di un albero.
  • Chiang Mai: Avventurati nel nord della Thailandia, visita il Wat Phra Singh e il Wat Chedi Luang, e partecipa a un trekking per incontrare le tribù locali.
  • Isole del Sud: Rilassati sulle spiagge paradisiache di Koh Phi Phi, Phuket o Koh Lanta, e goditi le acque cristalline del Mare delle Andamane o del Golfo del Siam.

Trasporti in Thailandia

La Thailandia offre una vasta gamma di mezzi di trasporto per spostarsi tra città e isole:

  • Aereo: Ideale per coprire lunghe distanze come Bangkok-Chiang Mai o Bangkok-Phuket.
  • Treno: Un'opzione rilassante per viaggiare attraverso il paese, soprattutto per raggiungere Ayutthaya o Lop Buri.
  • Autobus: Un modo economico per spostarsi tra le città, anche se può essere meno confortevole.
  • Tuk-tuk: Un'icona dei trasporti thailandesi, perfetto per brevi tragitti in città come Bangkok.
  • Taxi: Disponibili nelle città, assicurati che il tassametro sia acceso o concorda una tariffa prima di partire.
  • Traghetti: Essenziali per raggiungere le isole, con diverse opzioni di traghetti e barche a motore.

Alloggi Economici e Puliti

A Bangkok, Khao San Road e Soi Rambutri offrono numerose guesthouse economiche e pulite. Nelle isole, cerca sistemazioni spartane ma confortevoli vicino alle spiagge.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Cibo Thailandese: Un'Esplosione di Sapori

La cucina thailandese è un'esperienza imperdibile. Non perderti:

  • Pad Thai: Noodles di riso saltati con gamberi, pollo o tofu.
  • Tom Yum Kung: Zuppa di gamberi piccante.
  • Fried Rice with Chicken (Pad Thai Gai): Riso fritto con pollo.
  • Frutta fresca: Mango, ananas, litchi, cocco e molte altre delizie tropicali.

Mangiare e bere in Thailandia è generalmente economico, sia sulle bancarelle che nei ristoranti.

Avventure all'Aria Aperta

La Thailandia offre numerose opportunità per gli amanti dell'avventura:

  • Ziplining: Prova l'emozione di volare attraverso la giungla con zipline come il Flight of the Gibbon a Chiang Mai o Hanuman World a Phuket.
  • Trekking: Esplora le foreste pluviali e le montagne del nord della Thailandia con itinerari personalizzati offerti da World Expeditions e Thailand Mountain Trail.
  • Rafting: Affronta le rapide dei fiumi Wa e Tee Lor Su con operatori esperti come 8Adventures e Pai Adventures.
  • Arrampicata su roccia: Scala le pareti calcaree di Railay Beach a Krabi o allenati nelle palestre di arrampicata a Bangkok.

Consigli Pratici

  • Visto: Per i cittadini italiani non è necessario il visto per soggiorni turistici fino a 60 giorni. È sufficiente un passaporto valido per almeno 6 mesi.
  • Vaccinazioni: Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per entrare in Thailandia.
  • Abbigliamento: Indossa abiti leggeri e traspiranti, ma porta con te un antipioggia e un capo più caldo per le serate fresche. Per visitare i templi, è necessario indossare pantaloni lunghi e avere le spalle coperte.
  • Sigaretta elettronica: Il possesso e l'utilizzo di sigaretta elettronica sono punibili con una multa e una pena detentiva.
  • Moneta: La moneta ufficiale è il Baht. Non sempre è possibile pagare con carte elettroniche, soprattutto nel nord della Thailandia.

Etnie e Tradizioni

La Thailandia è un paese ricco di cultura e tradizioni. Incontra le diverse etnie locali, come i Karen e i Meo, e scopri le loro usanze uniche.

Tabella Riassuntiva Costi Indicativi

Spesa Costo Medio (a persona per 15 giorni)
Voli internazionali €700 - €1200
Alloggio €300 - €750
Trasporti interni €100 - €300
Cibo e bevande €200 - €500
Attività e escursioni €200 - €500
Totale Stimato €1500 - €3250

Questi sono solo costi indicativi e possono variare in base al tuo stile di viaggio e alle tue scelte.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

TAG: #Viaggi

Più utile per te: