Albergo Atene Riccione

 

Viaggi Messico All Inclusive: Recensioni e Consigli

Il Messico è una terra variopinta e ricca di storia, arte, cultura, divertimento e luoghi di una bellezza inimmaginabile. Molti turisti, purtroppo, vivono ancora il Messico solo dentro i resort di lusso della Riviera Maya, ma anche se decidete di stare in resort, passateci meno tempo possibile.

Partiamo alla scoperta di Isla Mujeres, un’isoletta caraibica proprio di fronte a Cancún. Prendiamo il traghetto da Puerto Juarez e in meno di mezz’oretta arriviamo in questo paradiso pieno però di turisti. L’isola è piuttosto piccola e si possono raggiungere diversi posti a piedi: noi optiamo per Playa Norte, con una sabbia bianca finissima e un mare da sogno. Scegliamo poi un ristorantino turistico lungo la via principale della zona e, pagando prezzi europei, mangiamo benissimo e beviamo ottimi margarita.

Trascorriamo il pomeriggio gironzolando per l’isola per poi tornare a Cancún a metà pomeriggio e dirigerci direttamente in macchina verso il centro della penisola dello Yucatan. Arriviamo a Valladolid, forse l’unica cittadina autentica messicana di tutti i posti visti durante la vacanza e ci accorgiamo con sorpresa che abbiamo guadagnato un’ora, dato che questa regione si trova nel fuso orario US Central.

Il centro di Valladolid è tipico delle città coloniali spagnole, con una grande piazza e un’imponente cattedrale, che però, data l’ora, è già chiusa e non si può visitare. Il nostro hotel si trova proprio nella piazza principale e ci accorgiamo che i prezzi non c’entrano nulla con quelli della riviera turistica: riguardando la prenotazione vediamo che spenderemo circa 40 USD a notte in due! Camminiamo un po’ nel centro alla ricerca di un posto per mangiare: troviamo diversi posti molto alla buona, ma io mi faccio rapire da un’insegna molto coloniale e dal menu di un ristorante chiamato “El Meson del Marques”.

Il cibo è eccezionale, proviamo diversi piatti a base di carne e bevande a base di frutta fresca locale. Il ristorante è molto fine, con tutti i tavoli intorno ad un patio tipico spagnolo con piante e fiori. Quando arriva il conto non crediamo ai nostri occhi. Abbiamo speso 18 USD in totale! Quasi quasi… varrebbe la pena tornarci!

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

La mattina dopo ci dirigiamo verso Chichen Itza, uno dei posti più turistici della penisola, ma che vale davvero la pena visitare: origliando un po’ quello che dicono le guide dei tour organizzati ci facciamo un’idea della civiltà Maya e della grandezza di queste opere. Nel pomeriggio visitiamo il primo dei vari Cenotes, queste grotte con acqua dolce che spuntano in mezzo al nulla: si chiama Ik Kil e ci tuffiamo da diversi punti scoprendo il perché quasi tutti utilizzano i giubbetti salvagente: dopo pochi minuti si fa davvero fatica a stare a galla cercando di ammirare le meraviglie naturali intorno!

Tornati a Valladolid, decidiamo convinti che il ristorante della sera prima meritasse un bis, per cui torniamo nello stesso posto e ordiniamo ovviamente piatti diversi, tra cui il “guacamole en la mesa”: in pratica il cameriere arriva al tavolo con tutti gli ingredienti e prepara il guacamole davanti a noi. Inutile dire che sia il miglior guacamole mai provato in vita nostra! La cena è ancora una volta deliziosa e paghiamo sempre intorno ai 20 USD in totale.

La mattina dopo si parte in direzione Tulum, a sud della penisola. Lungo la strada ci fermiamo a visitare altri due Cenotes (Xquequen e Suytun) e le piramidi di Koba. Queste ultime sono conservate peggio rispetto a quelle di Chichen Itza, ma hanno il vantaggio di poter salirci fino in cima, aiutandosi con una corda: la vista dall’alto è mozzafiato. Si possono ammirare una selva quasi infinita e paesaggi molto diversi da quelli che siamo abituati a vedere normalmente.

La passeggiata dall’ingresso del parco fino alle piramidi è di circa una mezz’ora, ma si possono affittare delle bicilette o un bici-taxi guidato da uno dei ragazzi del posto. Noi scegliamo la bici-taxi, facciamo qualche domanda al nostro chauffeur e ci accorgiamo che non è che proprio ferrato sulla storia del posto: quando ci dice che le piramidi sono del XVII secolo capiamo che ci risponde a caso per non fare brutta figura…

Arriviamo finalmente la sera a Tulum, dove abbiamo prenotato una posada (Posada Los Mapaches) gestita da una gentilissima signora messicana soprannominata “Chelo”: tratta tutti gli ospiti come figli e prepara delle colazioni spettacolari con frutta e cibi tipici del posto. Approfittiamo dunque dei giorni a Tulum per visitare la zona archeologica con alcune rovine Maya che danno sulla meravigliosa costa e altri cenotes in zona.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Un giorno intero lo dedichiamo al parco di Xel-Ha: una scelta che al principio può sembrare piuttosto “commerciale” ma che si rivela più azzeccata che mai. Il parco è meraviglioso, un’organizzazione che nemmeno la Svizzera si sogna e una natura indescrivibile. La maggior parte dell’attrezzatura per scoprire i paesaggi subacquei è inclusa nel prezzo d’entrata e grazie alla nostra Go-Pro facciamo dei video e delle foto stupende sott’acqua. Ci si può tuffare da trampolini naturali di 4-5 metri, si può scendere un fiume su un gommone oltre a un sacco di altre attività. Una giornata davvero memorabile e un parco davvero ben organizzato!

Prima rilassarci definitivamente in un tipico resort di Playa del Carmen, passiamo dalla spiaggia di Akumal, famosa per le grandi tartarughe che nuotano vicino a riva. Decidiamo di fare un mini tour organizzato dai ragazzi locali che ci portano nei posti esatti in cui vedere le tartarughe: ne vediamo di grandi e piccine e grazie alla Go Pro facciamo riprese da molto vicino, anche se purtroppo i turisti sono davvero troppi e di conseguenza l’ecosistema della tartarughe è piuttosto a rischio.

Gli ultimi giorni sono dedicati al relax, giocando a beach volley in spiaggia, prendere il sole e goderci la meravigliosa spiaggia poco a sud di playa del Carmen.

Informazioni Utili per un Viaggio All Inclusive in Messico

Ecco alcune informazioni utili per pianificare al meglio il tuo viaggio all inclusive in Messico:

  • Documenti/Visto: Non è necessario alcun visto (basta il passaporto Europeo con almeno 6 mesi di validità residua) per viaggi di turismo fino a 90 giorni.
  • Quando andare: Il periodo di Natale/Capodanno è perfetto, perché il clima è non troppo caldo e afoso, ideale sia per visitare i luoghi Maya sia per godersi il mare.
  • Quanto stare: Un totale di 11 giorni, suddivisi equamente tra 6 giorni di esplorazione fai da te e 5 giorni di relax finale, è un buon compromesso.
  • Costo totale del viaggio: Circa 1.200€ a testa per 11 giorni, voli esclusi. Tenete conto che siamo andati in un periodo di altissima stagione, e al mare a Playa del Carmen eravamo in un resort all inclusive, proprio nel periodo di Capodanno.
  • Spostamenti interni: Si può girare agevolmente in auto fai da te, senza problemi né pericoli.

Consigli Utili per un Viaggio in Messico

Dopo essere stato in Messico più di un mese, ho imparato un sacco di cose su questo Paese, cose che, se avessi conosciuto prima, avrei reso il mio viaggio migliore. In questo articolo ho scritto tutti i consigli per un viaggio in Messico che io avrei voluto conoscere prima di partire.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

  1. Noleggia l’auto e attenzione alle truffe
  2. Fai un’assicurazione di viaggio
  3. Non guidare con il buio
  4. Attenzione alla polizia corrotta (e come scamparla)
  5. Tieni sempre con te dei pesos in contanti
  6. Quanto costa viaggiare in Messico?
  7. Metti in valigia le cose giuste
  8. Non sottovalutare le distanze
  9. Non bere l’acqua del rubinetto
  10. Esplora di più del Resort sulla spiaggia
  11. Non perderti Yucatan e Chiapas
  12. Non perderti i cenotes
  13. Non buttare la carta igienica nel water
  14. Il Messico è più sicuro di quello che pensi
  15. Fai attenzione al sargasso sulla Riviera Maya
  16. I bus ADO sono sicuri?
  17. Fai attenzione quando ritiri agli ATM
  18. Assaggia sempre le salse (prima di metterle sul cibo)
  19. Porta sempre dei fazzoletti con te
  20. Lascia la mancia
  21. Evita di andare in giro “vestito firmato”
  22. Sii un turista responsabile

Noleggiare l'auto in Messico

Noleggiare l’auto è sicuramente uno dei modi migliori per visitare il Messico soprattutto se hai intenzione di creare un itinerario circolare come questo di 15 giorni tra Yucatan e Chiapas. Ma noleggiare un’auto in Messico non è così banale come da altre parti del mondo. Ci sono una marea di compagnie di noleggio auto ma non sono tutte uguali: alcune infatti pubblicizzano auto a prezzi stracciati ma o hanno qualche magagna (come diciamo noi a Genova) oppure non includono l’assicurazione obbligatoria.

Il Messico infatti richiede ai turisti di avere un’assicurazione di noleggio specifica per il Messico. Molte compagnie di autonoleggio messicane, specialmente a Cancun, non mostrano chiaramente questi addebiti online in anticipo. Insomma alla fine, aggiungendo tutto, ti troverai a pagare anche il triplo di quello che pensavi (magari solo al momento di ritirare la tua auto). Un’altra cosa da evitare quando si decide di noleggiare un’auto in Messico è quella di non guardare solo il prezzo, ma anche l’affidabilità della compagnia di noleggio.

Assicurazione di Viaggio

Al momento in cui scrivo, il Messico non richiede alcuna specifica assicurazione per entrare o viaggiare nel paese, questo è giusto dirlo, quindi non è obbligatoria, ma è sicuramente meglio stipularne una. In Messico non è prevista alcuna assistenza pubblica per i cittadini stranieri cioè se ti succede qualcosa e devi andare in ospedale, dovrai rivolgerti alle cliniche private che sono molto costose. Al momento del ricovero o della visita ti verrà richiesta l’assicurazione sanitaria o una carta di credito come garanzia per poter ricevere le cure necessarie. In pratica, se non hai l’assicurazione, dovrai pagare le spese tute di tasca tua.

Non Guidare con il Buio

Uno dei migliori consigli che io possa darti se hai deciso di noleggiare l’auto in Messico è quello di non guidare mai con il buio, o meglio dopo il tramonto. Guidare infatti con il buio in Messico è pericoloso per una serie di motivi: molte strade non sono illuminate e di notte è più facile trovare bande di truffatori.

Attenzione alla Polizia Corrotta

Uno dei problemi dei quali ho sentito i turisti lamentarsi più spesso è quello della polizia corrotta che ti spilla dei quattrini, soprattutto nelle zone più turistiche del Messico (come Cancun, soprattutto sul tragitto tra l’aeroporto e la città) è un problema ricorrente se viaggi in auto a noleggio. Se ti dovesse capitare, devi riconoscerla subito, perché se sarai abbastanza sveglio e preparato, potresti, usando un paio di trucchetti riuscire a scampartela.

Pesos in Contanti

Una delle prime cose che dovresti fare appena arrivato in Messico è quello di ritirare dei contanti (pesos) da portare con te. Gli ATM funzionano bene e da tutte le parti (per sicurezza però un po’ di dollari portali comunque, per ogni evenienza). Conviene ritirare piuttosto che cambiare i soldi per strada o dalle banche.

Costo del Viaggio

A parte lo Yucatan e i siti con più afflusso turistico, viaggiare in Messico costa poco. A parte a Playa del Carmen che è cara, le altre zone sono piuttosto economiche soprattutto se si viaggia con i mezzi pubblici e si mangia nei mercati locali.

Non Sottovalutare le Distanze

Quando si decide di fare un’itinerario in Messico non devi mai sottovalutare le distanze. Guidare in Messico è facile, ma alcune strade fuori dai circuiti più turistici non sono sempre in ottime condizioni, il che costringe a procedere con prudenza.

Non Bere l'Acqua del Rubinetto

L’acqua del rubinetto in Messico non è sicura per il consumo umano, ma fa un caldo terribile e avrai bisogno di bere tanto e tenerti sempre idratato. Nessuno in Messico beve acqua del rubinetto, né la gente del posto e nemmeno i viaggiatori.

Pacchetti Vacanza All Inclusive: Esempio Tulum

Hey Pirati, oggi vi portiamo in Messico, nella meravigliosa Riviera Maya, in particolare nella rinomata località di Tulum con dei pacchetti a prezzi favolosi! Abbiamo trovato dei comodissimi voli a/r DIRETTI NEOS per partire last minute ad AGOSTO e fino a Capodanno, ai quali abbiamo abbinato 7 notti con trattamento di ALL INCLUSIVE in un hotel 4* con recensioni ottime e dotato di piscina a sfioro, immerso nella natura alla quale si ispira e situato a pochi minuti a piedi o in bici dalla favolosa e lunghissima spiaggia di Tulum, una delle più belle di tutto il Messico!

Il Siente Tulum 4* offre viste sulla fitta foresta di mangrovie circostante ed ampie camere con tutti i comfort, Wifi in tutta la struttura e all'occorrenza, un servizio navetta a pagamento da e per l'aeroporto. È anche un eccellente punto di partenza per chi, oltre che godersi la spiaggia, vuole esplorare la zona, come ad esempio tuffarsi nei vari incredibili CENOTES presenti nella zona, oppure le vicine Rovine Maya di Tulum e la Riserva Biosfera Naturale Sian Ka'an, situata poco a sud di Tulum.

Strutture Consigliate

Ecco alcuni hotel che offrono pacchetti all inclusive:

  1. Hotel Barcelo Maya Colonial 5*
  2. Allegro Playacar 4*
  3. Barcelo Maya Caribe 5*
  4. Soho Playa Hotel 4*
  5. Hard Rock Hotel Riviera Maya 5*
  6. H10 Ocean Maya Royale 5* - Adults Only
  7. Secrets Moxché Playa del Carmen 5* - Adults Only
  8. Hotel Grand Bahia Principe Coba 5*
  9. Grand Sunset Princess 5*
  10. Hotel Barcelo Maya Palace 5*

Scegli una vacanza all inclusive raffinata e ben organizzata per esplorare questa terra variopinta!

Tabella Riassuntiva Informazioni Utili

Argomento Dettagli
Documenti Passaporto con validità di almeno 6 mesi
Periodo migliore Da novembre ad aprile (stagione secca)
Valuta Peso Messicano (MXN)
Fuso orario -7 ore rispetto all'Italia
Lingua Spagnolo (inglese diffuso nelle zone turistiche)

TAG: #Viaggi

Più utile per te: