Consigli e informazioni per un viaggio in Messico
Il Messico è una terra di avventure indimenticabili, conosciuto per la sua ospitalità calorosa e la sua storia complessa, per i siti archeologici misteriosi e le sue architetture coloniali. Benvenuto nel paese dove puoi visitare le rovine ancestrali di Chichén Itzá o immergerti nella cultura maya a Tulum.
Il Messico ha tante facce e potrai scegliere se orientarti su un aspetto specifico o se fare un mix di bellezze naturali, di archeologia e storia.
Pianificazione del viaggio
Organizzare un viaggio in Messico dipende dal tipo di esperienza che desideri. Che tu voglia esplorare le antiche rovine Maya, rilassarti sulle spiagge caraibiche o assaporare la cucina locale, ecco alcuni consigli utili.
Quando andare
In generale, il Messico può essere visitato in qualsiasi stagione, ma il clima varia notevolmente da una regione all'altra a causa della sua vasta geografia e altitudine.
- Inverno: Temperature piacevoli e rare piogge, ideale per visitare il Messico.
- Primavera: Periodo piacevole, ma anche alta stagione turistica con prezzi più alti e luoghi affollati.
- Estate: Stagione delle piogge in molte parti del Messico.
- Autunno: Temperature ancora calde in molte regioni costiere, con diminuzione delle piogge.
Prima di pianificare il tuo viaggio, è importante verificare le condizioni meteorologiche specifiche per la zona che intendi visitare.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Documenti necessari
Per fortuna, si può entrare in Messico senza visto. Per i cittadini italiani è sufficiente il passaporto con validità residua superiore ai 6 mesi.
Lingua
In Messico si parla principalmente lo spagnolo. L'idioma ufficiale del Messico è lo spagnolo messicano, una variante regionale dello spagnolo parlato in Spagna e in altre parti dell'America Latina. Ci sono anche numerose lingue indigene parlate dalle comunità indigene che conservano le loro tradizioni culturali e linguistiche.
Consigli pratici per il tuo viaggio
1. Noleggia l'auto e fai attenzione alle truffe
Noleggiare l'auto è sicuramente uno dei modi migliori per visitare il Messico soprattutto se hai intenzione di creare un itinerario circolare come questo di 15 giorni tra Yucatan e Chiapas. Ma noleggiare un'auto in Messico non è così banale come da altre parti del mondo.
Un'altra cosa da evitare quando si decide di noleggiare un'auto in Messico è quella di non guardare solo il prezzo, ma anche l'affidabilità della compagnia di noleggio.
CONSIGLIO PRO: il numero delle auto a noleggio in Messico è limitato, in particolare nelle località turistiche come Cancun e Puerto Vallarta. Prenota sempre la tua auto a noleggio in Messico il prima possibile per trovare le occasioni migliori.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
2. Fai un'assicurazione di viaggio
Al momento in cui scrivo, il Messico non richiede alcuna specifica assicurazione per entrare o viaggiare nel paese, questo è giusto dirlo, quindi non è obbligatoria, ma è sicuramente meglio stipularne una.
In Messico non è prevista alcuna assistenza pubblica per i cittadini stranieri cioè se ti succede qualcosa e devi andare in ospedale, dovrai rivolgerti alle cliniche private che sono molto costose. Al momento del ricovero o della visita ti verrà richiesta l'assicurazione sanitaria o una carta di credito come garanzia per poter ricevere le cure necessarie. In pratica, se non hai l'assicurazione, dovrai pagare le spese tute di tasca tua.
Il rapporto tra il costo di un'assicurazione e i benefici che ne ottieni è assolutamente favorevole.
3. Non guidare con il buio
Uno dei migliori consigli che io possa darti se hai deciso di noleggiare l'auto in Messico è quello di non guidare mai con il buio, o meglio dopo il tramonto. Guidare infatti con il buio in Messico è pericoloso per una serie di motivi:
- Molte strade non sono illuminate.
- Di notte è più facile trovare bande di truffatori.
4. Attenzione alla polizia corrotta (e come scamparla)
Uno dei problemi dei quali ho sentito i turisti lamentarsi più spesso è quello della polizia corrotta che ti spilla dei quattrini, soprattutto nelle zone più turistiche del Messico (come Cancun, soprattutto sul tragitto tra l'aeroporto e la città) è un problema ricorrente se viaggi in auto a noleggio.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Se ti dovesse capitare, devi riconoscerla subito, perché se sarai abbastanza sveglio e preparato, potresti, usando un paio di trucchetti riuscire a scampartela.
Come funziona la truffa della polizia corrotta? La polizia cercherà in qualche modo di fermarvi e troverà qualche scusa per farsi dare della grana.
Cerca di farti vedere preparato: quando decidono di multarti senza alcun motivo, prendi la targa della loro auto o moto, chiedigli i loro nomi o il numero sulla loro targhetta identificativa dicendo che andrai in commissariato a contestare il fatto.
5. Tieni sempre con te dei pesos in contanti
Una delle prime cose che dovresti fare appena arrivato in Messico è quello di ritirare dei contanti (pesos) da portare con te. I contanti ti serviranno tantissimo. Prima di tutto pagare in pesos piuttosto che in dollari è molto più conveniente dal momento che loro arrotonderanno sempre per eccesso (favorevole a loro).
6. Quanto costa viaggiare in Messico?
A parte lo Yucatan e i siti con più afflusso turistico, viaggiare in Messico costa poco. A parte a Playa del Carmen che è cara, le altre zone sono piuttosto economiche soprattutto se si viaggia con i mezzi pubblici e si mangia nei mercati locali.
7. Metti in valigia le cose giuste
- Scarpe con suole robuste: indispensabili per trekking e arrampicate sulle rovine Maya.
- Cintura porta soldi: per nascondere denaro e documenti.
- Spray per le zanzare tropicali: soprattutto se visiti zone come Palenque.
- Crema solare: indispensabile anche se si trova ovunque.
8. Non sottovalutare le distanze
Quando si decide di fare un'itinerario in Messico non devi mai sottovalutare le distanze. Guidare in Messico è facile, ma alcune strade fuori dai circuiti più turistici non sono sempre in ottime condizioni, il che costringe a procedere con prudenza.
Le cose che di più rallentano la marcia sono però i cosiddetti topes. Sono dei piccoli dossi che ti costringono a rallentare e solitamente si trovano all'ingresso delle città e nei paesi o su strade dritte ma in pratica sono ovunque.
9. Non bere l'acqua del rubinetto
L'acqua del rubinetto in Messico non è sicura per il consumo umano, ma fa un caldo terribile e avrai bisogno di bere tanto e tenerti sempre idratato. Nessuno in Messico beve acqua del rubinetto, né la gente del posto e nemmeno i viaggiatori (come te e me).
Sicurezza in Messico
In tutto il mondo esistono interi Paesi, città o quartieri che vengono considerati pericolosi. Il Messico rientra in questa amara classifica, ma non tutte le zone possono rappresentare una minaccia. In linea generale, i resort e le altre strutture turistiche sono sicure e controllate, mentre se si decide di uscire alla scoperta del territorio ci si potrebbe imbattere in situazioni pericolose. In generale, la sicurezza è condizionata dalla delinquenza comune ed organizzata.
Cosa vedere in Messico
Il Messico è un paese immenso che offre una varietà incredibile di attrazioni. Ecco alcune delle tappe principali che non dovrebbero mancare durante un viaggio in Messico:
- Riviera Maya e i cenotes: La zona più conosciuta e turistica, con Cancun, Playa del Carmen e Tulum.
- Merida: La città più grande dello Yucatan, soprannominata la Ciudad Blanca.
- Campeche: Una piccola città portuale risalente all'epoca coloniale.
- Uxmal, Chichen Itza, Ek Balam, Tulum e Coba: I più importanti siti archeologici dello Yucatan.
- Città del Messico: La capitale del paese, una delle città più grandi al Mondo.
- Puebla: Chiamata anche Città degli Angeli, è una delle più antiche città coloniali al Mondo.
- Oaxaca: Considerata una delle più belle città coloniali, ricca di edifici storici e mercati.
- San Cristobal de Las Casas e il Canyon del Sumidero: Una bellissima città dalle case coloniali color pastello.
- Palenque, Bonampak, Toninà e Yaxchilan: L’antica città di Palenque fu una delle più importanti città-stato della civiltà Maya.
- Baja California: Considerata un ‘prolungamento’ della California è una penisola molto carina da visitare.
Cibo messicano
Lo sapevi che, dal 2010 la cucina messicana, è diventata Patrimonio dell’Umanità Unesco?
La gastronomia messicana è una delle più ricche del mondo in proteine, vitamine e minerali e i piatti più comuni sono:
- Tacos: Tortillas ripiene di carne (manzo, pollo, maiale) o pesce, e cipolle, coriandolo e lime.
- Guacamole: Salsa a base di avocado schiacciato, pomodoro, cipolla, lime e coriandolo. Viene spesso servito con totopos, chips di mais come antipasto.
- Enchiladas: Tortillas ripiene, arrotolate e coperte da una salsa, spesso di pomodoro o peperoncino, e formaggio. Possono essere farcite con carne, pollo, formaggio o fagioli.
- Tamales: Involtini di foglie di mais farciti con una varietà di ingredienti, tra cui carne, formaggio, peperoncini e poi cotti al vapore.
- Ceviche: Un piatto a base di pesce o frutti di mare crudi marinati in succo di lime o limone, spesso con cipolla, pomodoro, coriandolo e peperoncino.
- Mole: Una salsa ricca e complessa fatta con una miscela di cioccolato, peperoncino, spezie e altri ingredienti. Viene spesso servito con carne, specialmente il pollo.
- Pozole: Una zuppa a base di mais, carne e condimenti come foglie di lattuga, cipolla, radice di rafano e peperoncino.
- Churros: Dolci a forma di bastoncino fritti, spesso serviti con zucchero a velo e cioccolato caldo per intingere.
- Tlayudas: Simili alle tortillas ma più grandi e sottili, sono solitamente farcite con fagioli, formaggio, carne e verdure.
La bevanda più famosa è la tequila. Un’altra bevanda molto popolare è la michelada, una birra preparata con sale e limone verde, che può includere salsa piccante e salsa di soya e le Aguas Frescas, bevande a base di frutta fresca mescolata con acqua e zucchero, come l'orzo (horchata) o l'hibiscus (jamaica).
Tabella riassuntiva dei costi
Categoria | Costo stimato | Note |
---|---|---|
Assicurazione di viaggio | Variabile | Dipende da età, durata del viaggio e copertura |
Noleggio auto | Variabile | Prenota in anticipo per trovare offerte migliori |
Alloggio | Variabile | Da ostelli economici a resort di lusso |
Cibo | Economico | Mangiare nei mercati locali è più conveniente |
Trasporto | Variabile | Autobus ADO sicuri e efficienti |
TAG: #Viaggi