Viaggi Organizzati in Provenza: Alla Scoperta di Angoli Suggestivi
Per aiutarvi ad organizzare il vostro viaggio in Provenza, abbiamo raccolto una serie di spettacolari itinerari alla scoperta dei suoi angoli più suggestivi. Se non avete ancora deciso quale sarà il vostro percorso di viaggio in Provenza allora potete consultare i nostri itinerari, studiati per soddisfare diverse esigenze, sia tematiche che circoscritte a piccole zone.
Troverete tanti spunti cui attingere per rendere assolutamente unica la vostra vacanza!
Itinerari e Tappe Imperdibili in Provenza
In un itinerario di viaggio di cinque giorni in Provenza ho avuto modo di visitare diversi luoghi, ma mettete in conto il periodo in cui sceglierete di andare. Prima tappa del nostro itinerario di viaggio in Provenza è questa piccola perla: Lourmarin, imperdibile. Un pranzo o un aperitivo, una visita alla Ferme de Gerbaud, dove si possono fare visite guidate per conoscere di più sulle erbe aromatiche, per poi raggiungere il castello.
Seconda tappa della giornata, il piccolo villaggio medievale di Bonnieux, che nel primo pomeriggio è semi deserto. Gatti sonnacchiosi stesi al sole, un anziano signore che chiacchierava con un cuoco fuori dal suo ristorante, un paio di turisti, e noi. Saignon si presenta così, deserta, in tutta la sua semplice bellezza. Curata, delicata, armoniosa, quella Francia che adoro.
Il “Mas Sainte Marie” a Venasque, nel cuore della campagna provenzale, tra cicale e silenzio. Una piscina di uso comune, un barbeque ed una gentilezza squisita di Stephanie e la sua famiglia. Il tardo pomeriggio al tramonto in quella quiete lo ricordo bene. E a dirla tutta, tornerei lì per trovare l’ispirazione per il mio prossimo libro.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Aix-en-Provence: Un Giorno alla Scoperta
Aix-en-Provence si visita piacevolmente in un giorno. Altra cosa per cui è nota Aix-en-Provence è il vento, il maestrale, che può sferzare rabbioso fino a cento giorni l’anno.
Roussillon: Passeggiando in un Dipinto
Palazzi colorati, dai toni nel rosso mattone ed arancione, piccole vie tra botteghe e boulangerie. Roussillon, così come il suo sentiero, quello breve di circa un chilometro, è davvero suggestivo. Un po’ meno per i prezzi dove mangiare, che qui sono un tantino sopra la media. Scontato dire che sembra di passeggiare in un dipinto, ma è proprio così.
Gordes e l'Abbazia di Sénanque
Considerata la meta per eccellenza in un viaggio in Provenza, Gordes non delude, e visitarla con pochi turisti è sicuramente un valore aggiunto. Scalini, strette vie, case in pietra, luogo caro a tantissimi pittori francesi. Da Gordes in un attimo raggiungete l’Abbazia di Sénanque, luogo iper inflazionato durante la stagione della lavanda per scattare l’immagine perfetta.
Apt e St-Rémy-de-Provence
Tra i borghi da visitare in un itinerario in Provenza, abbiamo inserito Apt solo perché è la cittadina più grande, dove abbiamo fatto tappa al supermercato per fare la spesa. Personalmente non vale davvero la pena. Qui nel 1500 nacque Nostradamus, trovate in città una via a lui intitolata e la sua casa di nascita. Il piccolo centro di St-Rémy-de-Provence è molto curato, tra fontane, piazzette e deliziosi negozi di antiquariato e botteghe. Dopo essersi mozzato l’orecchio, è proprio qui che il pittore si rifugiò in un istituto di ricovero dove dipinse oltre cento tele ed i suoi quadri più famosi.
Organizza il Tuo Viaggio
Organizza la tua visita in Provenza in pochi minuti!
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
- Confronta le offerte delle compagnie aeree e prenota il volo.
- Trova il tuo alloggio perfetto in Provenza. Scegli tra una vasta selezione di Hotel, B&B e appartamenti.
- Se hai bisogno di un taxi dall'aeroporto - o da altre località - per Provenza, prenota un transfer privato.
- Scopri i migliori tour, attività ed escursioni in Provenza.
- Hai bisogno di un'auto a noleggio? Ore in coda in auto e a cercare parcheggio per visitare i piccoli borghi caratteristici.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
TAG: #Viaggi