Albergo Atene Riccione

 

Viaggiare con il Cane in Aereo: Regole e Costi

Chi ha un cane sa bene che programmare le vacanze può essere complicato. Ma non disperare! Viaggiare in aereo con il tuo cane è possibile, con la giusta preparazione.

Regole Generali per il Trasporto di Cani in Aereo

La prima cosa da fare è verificare se la compagnia aerea consente il trasporto di animali a bordo. In generale, i cani di piccola taglia possono viaggiare in cabina all'interno di un apposito trasportino, mentre i cani più grandi devono viaggiare in stiva.

Peso e dimensioni:

  • In cabina: i cani con un peso inferiore agli 8-10 kg (trasportino incluso) possono viaggiare in cabina, all’interno di un apposito trasportino rigido.
  • In stiva: i cani che superano un peso, che di norma va dagli 8 ai 10 kg (oltre il trasportino).

Eccezioni:

  • Cani guida: i cani guida per non vedenti e non udenti possono viaggiare in cabina senza trasportino, previa presentazione del certificato di formazione.
  • Cani brachicefali: occorre tener conto di particolari regole e accortezze.

Documenti Necessari per il Viaggio in Aereo con il Cane

Per i voli con cani entro i confini dell’Unione Europea, gli animali devono essere sempre muniti di un passaporto aggiornato con le vaccinazioni richieste (il vaccino antirabbico è ovunque obbligatorio) e riportante lo status di salute dell'animale. Per il trasporto di cani (e gatti) dall’Italia verso gli Stati Uniti, il governo italiano richiede che ogni animale sia accompagnato da un Certificato Sanitario per l’Esportazione, rilasciato dall’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di competenza territoriale.

Leggi anche: Regole per il trasporto aereo di cani

Documentazione necessaria:

  • Passaporto: per i viaggi nell'UE è obbligatorio un passaporto aggiornato con le vaccinazioni (antirabbica obbligatoria).
  • Certificato sanitario: per viaggi verso gli Stati Uniti è richiesto un certificato sanitario per l'esportazione.
  • Microchip: obbligatorio per voli aerei internazionali.
  • Modulo CDC Dog Import Form: per viaggi verso gli Stati Uniti, da compilare almeno 15 giorni prima della partenza se il cane ha tra i 6 e i 12 mesi.

Costi del Viaggio in Aereo con il Cane

Viaggiare in aereo con un cane ha un prezzo variabile, influenzato dalla destinazione di viaggio, dalla taglia dell’animale e dalla modalità di trasporto.

Il costo per il trasporto del tuo animale domestico può variare da EUR 70 a EUR 500 per la sola andata, a seconda dell’aeroporto di partenza e della destinazione. La tariffa esatta viene visualizzata durante la prenotazione.

Compagnie Aeree e Politiche Pet-Friendly

Non tutte le compagnie aeree accettano animali domestici a bordo. Purtroppo, Ryanair, EasyJet e Wizz Air non ammettono animali domestici sui propri voli, eccezione fatta per cani guida/da assistenza. Altre compagnie aeree, invece, offrono servizi specifici per il trasporto di animali, sia in cabina che in stiva.

  • Ita Airways: consente il trasporto di animali in aereo, sia in stiva che in cabina (fino a 10 kg con trasportino incluso).
  • Air France: offre servizi simili a Lufthansa, con possibilità di volare con un cane in cabina (fino a 8 kg) o con cani in stiva.
  • Aeroitalia: adotta politiche flessibili in termini di ammissione di animali a bordo.
  • GoToFly: ammette a bordo cani di piccola taglia fino a 2 per volo e fino a 8 kg di peso, previa prenotazione non rimborsabile e pagamento per il viaggio in cabina di 40 euro a tratta.
  • Volotea: consente di portare il cane in aereo, ammettendo un solo animale in cabina per passeggero (fino a 8 kg) con prenotazione e pagamento di una tariffa aggiuntiva come supplemento per l’animale.
  • Vueling: consente il trasporto in cabina di cani, gatti, uccelli (esclusi rapaci) e tartarughe, con un massimo di 5 animali per volo e uno per passeggero.
  • KLM: Accetta a bordo solo cani e gatti e solo in Economy o in Business (ma non in classe Premium Comfort o Business su voli extraeuropei).
  • Lufthansa: Richiede la prenotazione almeno 72 ore prima della data del volo.
  • Iberia: Chiede 60 € per il trasporto in cabina su voli verso Europa, Nordafrica e Medio Oriente, 180 € verso America e Asia.
  • Turkish Airlines: Chi sceglie di viaggiare con la compagnia turca può portare in cabina gatti, cani e piccoli uccelli canori (pappagallini, canarini).

Ti consigliamo di fare riferimento alle regole previste dalla compagnia di volo scelta e di contattare direttamente la compagnia aerea per maggiori informazioni.

Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida

Novità 2025: Delibera Enac

È del 12 maggio 2025 la delibera Enac che autorizza i passeggeri a portare con sé in cabina cani con peso superiore, purché condotti in trasportini idonei e ancorati al sedile tramite cinture di sicurezza e collocati vicino al finestrino. Altre novità potrebbero essere introdotte a breve!

Preparazione al Viaggio in Aereo con il Cane

Viaggiare in aereo con un cane richiede di tenere conto di alcune accortezze e di un periodo di preparazione per abituare l’animale in vista del viaggio.

  • Acquista in anticipo il biglietto aereo e i supplementi necessari.
  • Abitua il cane al trasportino.
  • Consulta il veterinario per un controllo generale e per eventuali consigli.
  • Prepara un kit di viaggio con cibo, acqua, guinzaglio, sacchetti igienici e farmaci (se necessari).
  • Porta con te i documenti necessari per il viaggio (passaporto, certificato sanitario, ecc.).

Trasporto da e per l'Aeroporto

Per raggiungere l’aeroporto col cane hai diverse opzioni a disposizione. Una delle migliori è senza dubbio quella di recarti alle partenze in auto, dopo aver prenotato in anticipo un parcheggio attaccato al terminal. L’alternativa è scegliere una struttura di parcheggio low cost e raggiungere l’aeroscalo in navetta, di solito attrezzata per accogliere e movimentare i tuoi animali in trasportino.

Consigli Utili per un Viaggio Sereno

  • Prenota il volo e il servizio di trasporto animali con largo anticipo.
  • Verifica le normative del paese di destinazione.
  • Porta con te una foto recente del tuo cane in caso di smarrimento.
  • Sii paziente e comprensivo con il tuo amico a quattro zampe.

Tabella riassuntiva compagnie aeree

Compagnia Aerea Animali Ammessi Peso Massimo in Cabina
Ita Airways Cani e gatti 10 kg (trasportino incluso)
Air France Cani 8 kg (in cabina)
GoToFly Cani di piccola taglia 8 kg
Volotea Cani 8 kg
Vueling Cani, gatti, uccelli, tartarughe 8 kg (trasportino incluso)
KLM Cani e gatti 8 kg

Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre

TAG: #Viaggi #Viaggiare

Più utile per te: