Albergo Atene Riccione

 

Nosy Be: Cosa Vedere e Fare nell'Isola Profumata del Madagascar

Questa splendida isola del Madagascar è una delle più grandi e belle; senza dubbio, una delle più amate. Le avventure non mancheranno, specialmente su quest’isola del Madagascar, Nosy Be. Nosy Be non è il Madagascar, è la sua spiaggia. Da questa minuscola isoletta, distante solo una quindicina di chilometri dalla costa nord-ovest, vedrete la grande terre stagliarsi all’orizzonte.

Natura, Mare e Clima a Nosy Be

Qui la natura primordiale ha dato alla luce il suo meglio sia sott’acqua, sia sulla terraferma. L’Isola di Nosy Be infatti vanta ben il 5% delle specie animali e vegetali al mondo (l’80 % delle quali endemiche, ovvero che vivono soltanto in questo luogo). A Nosy Be alcuni animali sono molto noti, come: lemuri, balene megattere, tartarughe marine, squali balena, coralli marini, nudibranchi, gechi e camaleonti. Inoltre l’isola è famosa anche per i caratteristici alberi di baobab e ben 12 mila varietà di piante!

Anche sott’acqua c’è una straordinaria biodiversità con una ricca barriera corallina che circonda l’arcipelago dell’isola, la terza al mondo per varietà di antozoi. Se ti stai domandando com’è il mare a Nosy Be, continua a leggere qui sotto, perché semplicemente dipende dalla stagione dell’anno:

  • Da aprile a maggio: grazie alla presenza di plancton in mare aperto, è possibile incontrare i grandi filtratori, fra cui lo squalo balena.
  • Da giugno a luglio: mare limpido e trasparente.
  • Da agosto ad ottobre: inizia la stagione del whale watching. Le megattere migrano a Nosy Be per accoppiarsi o partorire.
  • Da ottobre a dicembre: il mare ricomincia a riempirsi di plancton e le probabilità di avvistamento delle megattere è all’ordine del giorno!
  • Da gennaio a metà marzo: sono i mesi sconsigliati a causa delle piogge.

L’Isola di Nosy Be ha delle temperature miti che oscillano fra i 20° ed il 33° gradi. Tuttavia, se vuoi organizzare la tua vacanza a Nosy Be, è assolutamente sconsigliata la stagione umida delle piogge, da dicembre a marzo.

In sintesi, il periodo migliore per visitare Nosy Be va da maggio a ottobre, con agosto e settembre come mesi ideali per clima e afflusso turistico.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Cosa Vedere a Nosy Be: Un Itinerario di Sette Giorni

Cosa vedere in una settimana? Ecco qualche consiglio per voi! Indispensabile, per gli amanti della natura, sarà dedicarsi all’esplorazione di Nosy Be e delle isole più vicine. C’è la possibilità di fare tante escursioni divertenti e avventurose.

Hell Ville, le Spiagge e Ambatoloaka

Il capoluogo Hell Ville è un must per chi visita quest’isola: perché è giovane, vivace, ricca di vita e piena di colori. Passeggiate per le sue stradine più nascoste e ammirate l’artigianato locale, fate qualche acquisto e divertitevi! Vicino al porto di Hell-Ville, si respira ancora un’aria coloniale con grandi cannoni ancora puntati verso il mare.

Poi ci sono le spiagge, che fanno di quest'isola un luogo speciale. La spiaggia di Andilana è una delle più belle di Nosy Be, conosciuta per le sue acque cristalline e la sabbia bianca. È il luogo ideale per chi cerca una giornata di relax al mare, con la possibilità di fare snorkeling e scoprire i fondali ricchi di pesci e coralli. Quelle di Andilana e Ambondrona, sul versante occidentale dell’isola, vi garantiranno un relax senza precedenti. L’intera zona è famosa per la pace e i ritmi lenti, che danno tutto il tempo di riposare e divertirsi. Potrete anche dedicarvi alle immersioni e altre attività sportive!

La spiaggia di Ambatoloaka è una delle spiagge più frequentate dell’isola, dove godere di un mare incredibilmente azzurro.

Nosy Iranja

Nosy Iranja è una delle isole più belle al mondo. Composta da due isole collegate da una striscia di sabbia che emerge durante la bassa marea, Nosy Iranja è famosa per le sue spiagge bianche e il mare cristallino. Si tratta di 2 isole: Iranja Be e Iranja Kely (la più piccola), collegate da una sottile lingua di sabbia che diventa visibile grazie al fenomeno della bassa marea. Durante la bassa marea infatti, è possibile fare una suggestiva passeggiata sulla sottile lingua di sabbia che unisce le due isole. In cima a Nosy Iranja è possibile ammirare un faro costruito da Gustavo Eiffel.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Parco Nazionale di Lokobe

Gli amanti della natura non possono perdersi una visita alla Riserva Naturale Integrale di Lokobe. Questa, infatti, è amatissima dai visitatori del Madagascar per la sua eccezionale biodiversità. Il Parco Nazionale di Lokobe è una delle principali attrazioni di Nosy Be per gli amanti della natura. Situato nel sud dell’isola, questo parco è un’area protetta dove si può esplorare la foresta pluviale, un habitat naturale per specie endemiche affascinanti. Qui potrai avvistare lemuri, camaleonti, pitoni e vari uccelli tropicali. Fra le piante che protegge si trova quella dell’Ylang Ylang, e ospita una specie di macaco molto rara.

Monte Passot e il Villaggio di Mahatsinjo

Dalla vetta del Monte Passot, facile da raggiungere con una breve escursione, potrete ammirare un paesaggio unico al mondo. Il tramonto da questa cima diventerà un’esperienza indimenticabile, ricca di colori ed emozioni. Il Mont Passot, con i suoi 329 metri, è il punto più alto di Nosy Be e un luogo imperdibile per chi vuole godersi un panorama mozzafiato sull’isola e sull’oceano.

Se invece volete visitare un luogo sacro unico al mondo, allora non potete mancare una visita al gigantesco albero di banyan, vicino al villaggio di Mahatsinjo. L’albero in questione ha quasi duecento anni, è uno dei più grandi al mondo, è considerato sacro ed è meta di pellegrinaggio della Regina di Nosy Be.

Nosy Komba

Nosy Komba, conosciuta come l’“isola dei lemuri”, è una delle destinazioni più popolari vicino a Nosy Be. Quest’isola offre la possibilità di interagire con i lemuri, che vivono liberi nella foresta e spesso si avvicinano ai visitatori. Oltre a incontrare i lemuri, potrai visitare i piccoli villaggi di pescatori dove gli abitanti locali creano artigianato tradizionale, come le stoffe ricamate e le sculture in legno. Gli appassionati di snorkeling apprezzeranno i fondali, ricchi di pesci colorati e coralli.

Nosy Sakatia

Chiamata anche l’isola delle Orchidee per la grande varietà di orchidee endemiche del Madagascar che vedono il momento di massima bellezza e fioritura fra aprile e luglio. Una gita in barca a Nosy Sakatia ti offrirà la possibilità di fare snorkeling e nuotare accanto alle tartarughe verdi giganti. L’isola è famosa per le sue piscine naturali situate sotto la Montagna Sacra.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Nosy Tanikely

Nosy Tanikely è un parco marino protetto con fondali ricchi di vita marina e spettacolari. È una minuscola isola che si trova a sud di Nosy Be ed è ideale per trascorrere mezza giornata all’insegna dello snorkeling e delle immersioni subacquee. Qui ti aspettano una spiaggia di sabbia fine e bianchissima e una barriera corallina intatta da lasciare senza fiato!

Consigli Pratici per il Tuo Viaggio a Nosy Be

Per scegliere il periodo migliore per visitare Nosy Be, è importante considerare le stagioni e il clima dell’isola.

Chiunque vi fornisca qualche tipo di servizio a Nosy Be si aspetterà una lauta mancia: tenete parecchi dollari di piccolo taglio a portata di mano, vi saranno indispensabili per ricompensare l’addetto alla sicurezza dell’aeroporto, che di sua spontanea volontà si chinerà a rammendarvi la valigia scalcinata dai troppi scossoni, a cui è saltata una cerniera.

Come Arrivare a Nosy Be

Dall’Italia è possibile arrivare a Nosy Be con volo diretto a Nosy be (aeroporto di Fascene) con voli da Milano e da Roma, operati dalla compagnia Neos.

Cosa Mettere in Valigia

A Nosy Be le cose da vedere e fare sono davvero le più disparate. Ci si può dedicare al whale watching, alla tintarella, alle escursioni nelle foreste alla ricerca dei lemuri o alle immersioni subacquee. Per questo motivo, è importante mettere in valigia tutto quello che potrebbe essere utile in base alle attività che s’intendono svolgere.

Ecco una lista (non definitiva) di cose consigliate da portare a Nosy Be:

  • Scarpe da ginnastica / trekking / pantalone leggero (per tour, giri in quad, escursioni nella foresta)
  • Costume da bagno e ciabatte mare (naturalmente)
  • Crema solare ecosostenibile con protezione medio-alta
  • Giacca a vento, tipo k-way
  • Occhiali da sole
  • Cappello per il sole (da non dimenticare!)
  • Repellente antizanzare (importante)
  • Olio per il corpo contro i mosquitos delle spiagge (Es. Olio Johonson)
  • Maglia per fare snorkeling in lycra
  • Maschera e pinne (per chi ama fare snorkeling)
  • Adattatore per la corrente
  • Medicinali classici per eventuali problemi intestinali o febbre

Opzioni di Alloggio a Nosy Be

Nosy Be offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, dai resort di lusso alle guesthouse più economiche.

  • Resort di Lusso: Se cerchi un’esperienza esclusiva, Nosy Be offre diversi resort di lusso dotati di tutti i comfort. Molti di questi resort si trovano vicino alle spiagge più belle, come Andilana o Ambatoloaka, e offrono piscine a sfioro, ristoranti gourmet e spa.
  • Guesthouse e Lodge: Se preferisci un’opzione più economica, le guesthouse e i lodge di Nosy Be sono un’ottima scelta. Queste strutture offrono un ambiente informale e spesso permettono di entrare a contatto con i locali, vivendo un’esperienza più autentica.

Tabella Riassuntiva delle Attrazioni Principali

Attrazione Descrizione Attività Consigliate
Spiaggia di Andilana Spiaggia di sabbia bianca con acque cristalline Nuoto, snorkeling, relax
Parco Nazionale di Lokobe Riserva naturale con foresta pluviale Trekking, osservazione della fauna selvatica
Mont Passot Punto panoramico con vista sull'isola Escursioni, ammirare il tramonto
Nosy Iranja Due isole collegate da una striscia di sabbia Snorkeling, relax sulla spiaggia
Nosy Komba Isola dei lemuri con mercati artigianali Incontrare i lemuri, acquistare artigianato

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: