Albergo Atene Riccione

 

Viaggio a Parigi: Consigli Utili per un'Esperienza Indimenticabile

Quanti di voi, romantici e sognatori, desiderano andare a Parigi ma pensano di doverci rinunciare perché credono sia una meta troppo dispendiosa? Sì è vero, Parigi resta una delle città più care d’Europa, ma grazie alle numerose compagnie aeree low-cost che da decenni collegano efficientemente la capitale francese con le principali città italiane, grazie alle vantaggiose offerte dei treni TGV diurni e notturni, grazie alla varietà degli alloggi che essa offre, Parigi è oggi diventata sempre più una città a portata di mano e di… budget! Nuove opportunità e soluzioni molto accessibili, vi permettono di godere di tutto il suo fascino senza incidere troppo sul "portafogli".

Perché Visitare Parigi?

Parigi è una città romantica, elegante e vibrante, con una storia, una cultura e un fascino che attirano visitatori da tutto il mondo. Non è un caso che sia una delle mete più richieste d’Europa, non solo per la sua bellezza ma anche per i suoi monumenti, musei e luoghi famosi.

La cucina parigina si afferma ed è apprezzata in tutto il mondo per la sua raffinatezza, con formaggi, croissant e piatti tradizionali come il foie gras, gli escargot e il boeuf bourguignon. Andare a Parigi per la prima volta significa immergersi nella cultura e nell’arte offerte da questa città.

Quanti Giorni per Visitare Parigi?

Sicuramente dipende molto dalla tua disponibilità e da quanto tempo desideri dedicare alle esperienze nella città. Se è la tua prima visita a Parigi e hai solo 3 giorni a disposizione, posso consigliarti alcuni musei che assolutamente meritano una visita.

Cosa Vedere a Parigi?

Ma cosa vedere a Parigi? Parigi è incantevole in qualunque stagione dell'anno ed emoziona e attrae visitatori da ogni parte del mondo. Basta solo pronunciare il suo nome per far sognare le persone. Tra musei, monumenti iconici e tesori nascosti che solo i local conoscono, Parigi è la città che esorta a la belle vie.

Leggi anche: Consigli per un viaggio a Parigi in treno

Musei Imperdibili

  • Il Louvre: Il Louvre di Parigi è uno dei musei più famosi e visitati al mondo, nonché uno dei principali monumenti della città. Il Louvre ospita una vasta collezione di arte e oggetti storici, che spaziano dalla preistoria all’arte contemporanea. Il museo è diviso in otto dipartimenti principali, tra cui la pittura, la scultura, le arti decorative, le antichità egizie, le antichità greche e romane, e le arti islamiche.
  • Sainte Chapelle: Sainte Chapelle è una chiesa gotica situata nel centro di Parigi, vicino alla Cattedrale di Notre-Dame. La chiesa è composta da due livelli: la cappella bassa, che era utilizzata come spazio di culto per i membri del personale del palazzo reale, e la cappella alta, che era riservata alla famiglia reale e ai loro ospiti. È caratterizzata dai suoi grandi finestroni, che sono composti da oltre mille pannelli di vetro colorato che rappresentano scene del Vecchio e del Nuovo Testamento. Oltre ai vetri colorati, la cappella alta è decorata con statue, pitture e affreschi che rappresentano la storia del mondo e della cristianità.
  • Centro Pompidou: Il Centro Pompidou, noto anche come Centre Georges Pompidou, è un importante museo d’arte moderna e centro culturale situato nel centro di Parigi, nel quartiere Beaubourg. All’interno del Centro Pompidou si possono ammirare opere d’arte moderne e contemporanea, tra cui dipinti, sculture, installazioni, fotografie, film e opere multimediali.
  • Museo d’Orsay: Il Museo d’Orsay è un museo d’arte situato nel centro di Parigi, in Francia. Il museo si trova in un edificio storico che una volta era una stazione ferroviaria, la Gare d’Orsay, costruita nel 1900. Il Museo d’Orsay ospita una delle più grandi collezioni di opere d’arte europee del XIX secolo al mondo, con una particolare attenzione alla produzione artistica francese dell’epoca.
  • Museo dell’Orangerie: Il Museo dell’Orangerie è un museo d’arte situato nei Giardini delle Tuileries, nel centro di Parigi, in Francia. Oltre alla collezione di “Les Nymphéas”, il museo ospita anche una vasta raccolta di opere d’arte moderna e contemporanea, tra cui dipinti di artisti come Picasso, Matisse, Cézanne, Modigliani e Renoir.

Monumenti e Attrazioni

  • Arco di Trionfo: L’Arco di Trionfo è un monumento situato nel centro di Parigi, in Francia, all’incrocio di 12 grandi strade, tra cui l’Avenue des Champs-Élysées. L’arco ha una altezza di 50 metri e una larghezza di 45 metri ed è caratterizzato dallo stile neoclassico. La facciata dell’arco presenta quattro grandi sculture che rappresentano le vittorie di Napoleone e le sculture di bassorilievo sui pilastri raffigurano diverse scene di battaglia. L’arco è anche famoso per la sua piattaforma di osservazione sulla cima, che offre una vista panoramica sulla città di Parigi.
  • Libreria Shakespeare and Company: Situata sulle rive della Senna, nel quartiere bohémien di Saint-Germain-des-Prés, a pochi passi dalla Cattedrale di Notre-Dame, la Libreria Shakespeare and Company è un luogo incantevole che cattura l’immaginazione di tutti coloro che la visitano. La storica libreria Shakespeare and Company ha una lunga storia che risale al 1919, quando fu aperta da Sylvia Beach inizialmente in rue Dupuytren. Successivamente, nel 1921, la libreria fu trasferita in rue de l’Odéon. Fu solo nel 1951 che la libreria riaprì grazie all’impegno di George Whitman. La nuova sede si trova ancora oggi al numero 37 di rue de la Bûcherie, nel cuore di Parigi.
  • Torre Eiffel: Tra i luoghi da visitare a Parigi c’è senza dubbio lei, la Tour Eiffel. Ma invece di seguire l’eterna folla diurna che a zig-zag scarpina il pilastro sud o sale in ascensore fino al lussuoso bar dell’ultimo piano, ammiratela dopo il tramonto. Ancora meglio: prenotate al ristorante stellato Le Jules Vernes e cenate davanti al panorama più bello della città incorniciato dalla rete metallica del secondo piano.

Come Spostarsi a Parigi

Parigi offre diverse opzioni di trasporto per spostarsi in città.

  • Metropolitana: La metropolitana di Parigi è una delle più efficienti al mondo. Dispone di 16 linee che coprono tutta la città e le zone limitrofe. Sicuramente la metropolitana è il mezzo più veloce da prendere per spostarsi da un punto all’altro della città.
  • Autobus: In alternativa Parigi dispone di una vasta rete di autobus, molto efficienti che coprono tutta la città.
  • Taxi: I taxi sono disponibili in tutta la città, ma possono essere costosi.
  • Bici: Parigi ha un sistema di bike-sharing chiamato Velib, che consente di noleggiare una bicicletta per un breve periodo di tempo.

L’abbonamento Navigo offre un notevole risparmio rispetto all’acquisto di singoli biglietti, soprattutto se si utilizzano frequentemente i mezzi pubblici. L’abbonamento Navigo si può acquistare presso le stazioni della metropolitana, gli uffici di vendita dei biglietti RATP e SNCF, oppure online sul sito.

Quartieri di Parigi

Parigi è una città ricca di quartieri affascinanti e caratteristici, ognuno con la sua storia e il suo stile unico.

  • Montmartre: uno dei quartieri più pittoreschi di Parigi, noto per le sue stradine acciottolate, i caffè e gli artisti di strada.
  • Le Marais: situato nel centro storico di Parigi, Le Marais è un quartiere alla moda e alla moda, noto per i suoi caffè, ristoranti e boutique di lusso.
  • Quartiere latino: situato sulla riva sinistra della Senna, il Quartiere Latino è noto per i suoi caffè alla moda, le librerie indipendenti e la famosa Sorbonne.
  • Île de la Cité: situato nel cuore di Parigi, l’Île de la Cité è l’isola dove si trova la cattedrale di Notre-Dame, uno dei principali punti di riferimento della città.
  • Canal Saint-Martin: situato nel quartiere 10 di Parigi, il Canal Saint-Martin è un luogo popolare per passeggiare e godersi il panorama.
  • Il quartiere de La Défense: è un’imponente area finanziaria e commerciale situata nella parte occidentale della città. si caratterizza per i suoi alti grattacieli e le strutture futuristiche che dominano il panorama urbano.

Dove e Cosa Mangiare a Parigi per Spendere Meno

Qualche spunto su dove e cosa mangiare a Parigi a prezzi contenuti. Il primo pasto economico ideale a Parigi è sicuramente la crêpe, delizioso simbolo della Francia, che potrete mangiare in versione dolce o salata.

Vi citiamo 2 irrinunciabili indirizzi a Parigi dove potrete mangiare una deliziosa crepe come in Bretagna (regione francese di cui esse sono la specialità tipica). La prima è nel Marais, è la Crêperie Breizh café, in 109 Rue Vieille du Temple, 75003 Paris. L’altra è a Montmartre ed è la Crêperie Broceliande, in 15 Rue des Trois Frères, 75018 Paris (budget medio 10/15 euro a persona per 1 crêpe + cidre).

Leggi anche: Parigi: itinerario low cost

E ancora, che ne dite di concedervi uno spuntino o un pasto veloce e non dispendioso, tra una visita e l’altra, in una tipica boulangerie e patisserie parigina? Ne troverete tantissime e di buonissime, dove potrete gustare una ricca baguette farcita, un pain chocolat o una tarte framboise, o lasciarvi tentare da tante altre delizie dolci o salate di ogni tipo, spendendo circa tra i 3 e i 10 euro a persona. Potrete consumarli in strada o se disponibile, seduti al bancone del locale.

Per quanto riguarda i ristoranti economici a Parigi, ma che siano anche tipici e che valga la pena fare visita, vi consigliamo il ristorante Le Bouillon Chartier in 7 Rue du Faubourg Montmartre, 75009 Paris, il ristorante A la Biche au Bois in 45 Avenue Ledru-Rollin, 75012 Paris e il ristorante La Maison de la Lozère, vicino St. Michel in 1bis Rue Hautefeuille, 75006 Paris.

Fai colazione nelle boulagnerie di Parigi e risparmi sulla prenotazione del tuo hotel! Le boulangerie sono le panetterie francesi specializzate nella produzione di pane, croissant, baguette e altri prodotti da forno. A Parigi ci sono molte boulangerie di qualità, ognuna con il proprio stile e specialità.

Alloggi Economici a Parigi

Il primo consiglio che vogliamo darvi è quello di fare attenzione alla posizione del vostro hotel o appartamento a Parigi, perché un alloggio molto economico ma mal posizionato potrebbe oltre che pregiudicare la vostra vacanza, anche richiedere molte spese extra di spostamento, e dunque il gioco non varrà la candela.

Non sempre è la distanza dal centro città ad essere un giusto criterio di scelta, quanto piuttosto la vicinanza della struttura ad una fermata della metropolitana (preferibile a quella della RER) e la tranquillità del vostro quartiere nelle ore serali, per rientrare anche molto tardi in metropolitana o altri mezzi di trasporto in tutta serenità.

Leggi anche: Viaggio Indimenticabile a Parigi

Tra i quartieri di Parigi dove potrete trovare prezzi più accessibili, vi consigliamo Montparnasse e Alesia nel 14° arr., Opera et Saint-George nel 9°arr., Voltaire e Nation nell'11° arr.

Riguardo alla struttura da scegliere, avrete l’imbarazzo della scelta su booking.com o se il vostro soggiorno è molto lungo e preferite un appartamento, troverete la soluzione che fa per voi tra le numerose proposte di airbnb.

Come Risparmiare a Parigi

Una volta arrivati a Parigi, potrete godervi pienamente la vostra vacanza senza rinunciare alle più celebri attrazioni, ai divertimenti e al buon cibo, ad un costo limitato. Per quanto riguarda le cose da vedere e da fare a Parigi, l'offerta culturale e di svago è molto varia e vi darà la possibilità di goderne al meglio senza eccedere in spese folli. Basta conoscere le informazioni e gli indirizzi giusti.

Come prima cosa da sapere, c’è che per i più giovani, fino a 25 anni compiuti e residenti in uno dei paesi dell’Unione europea, l’ingresso è gratuito nella maggior parte dei musei e monumenti della città.

Musei Gratuiti a Parigi per Tutti

  • Museo del Profumo Fragonard - ingresso e visita guidata gratuita
  • Tutti i musei della ville de Paris (quando non vi hanno luogo delle esposizioni temporanee) : Museo d'Arte Moderna, Maison de Balzac, Musée Bourdelle, Musée Carnavalet, Musée Cernuschi, Museo Cognacq-jay, Palais Galliera, Musèe du General Leclerc, Musée de la vie romantique, Maison de Victore Hugo, Musée Zadkine
  • I parchi e i giardini
  • Le cattedrali e le chiese (Notre Dame, Sacro Cuore, Madeleine, etc..)

Voli Low-Cost per Parigi

Se siete alla ricerca di un volo low-cost per Parigi, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Potrete prendere in considerazione tutti e tre i suoi aeroporti, dai più importanti scali di Charles De Gaulle (CDG) e Orly (ORY) all’aeroporto per eccellenza delle low-cost, Beauvais-Tillé (BVA), che però è sito al di fuori della regione parigina, a circa 70 Km di distanza.

Tra le principali compagnie che attualmente offrono più collegamenti low-cost tra Italia e Francia, citiamo le principali: Ryanair (solo BVA), Easyjet, Transavia, Vueling, Air France e Alitalia.

Gli aeroporti di Parigi, CDG e ORY, sono più vicini e meglio collegati al centro città e pertanto, se potete preferire questi a quello di Beauvais, a parità di prezzo del volo, ve lo consigliamo vivamente. Risparmierete così tempo e denaro per raggiungere il centro città di Parigi.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: