Consigli per un Viaggio Organizzato a Praga
Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è una città che incanta con la sua atmosfera magica, cupa e medievale, ricca di leggende e storie affascinanti. Se stai cercando una capitale europea per trascorrere qualche giorno, Praga dovrebbe essere la tua prima scelta.
Viaggi Organizzati su Misura
I viaggi organizzati a Praga e nella Repubblica Ceca sono attentamente pianificati con i migliori fornitori (aerei, alberghi, società di noleggio, guide turistiche). Grazie a una stretta collaborazione con rappresentanti locali, è possibile realizzare itinerari su misura, personalizzando ogni dettaglio per rispondere a ogni desiderio.
I pacchetti viaggio a Praga e nella Repubblica Ceca sono quotati sulla base di tariffe minime riferite a determinate classi di prenotazione. Al momento del preventivo e/o della conferma del viaggio dovrà essere verificata la disponibilità della classe di prenotazione. Qualora non ci fosse posto verrà comunicato l’eventuale supplemento aereo per la classe successiva. In alcuni periodi di bassa stagione le compagnie aeree offrono tariffe promozionali scontate inferiori a quelle pubblicate nei programmi.
Per un matrimonio indimenticabile, vengono preparate lune di miele su misura a Praga, selezionando le mete più esclusive, gli alberghi più romantici e itinerari classici o lontani dalle rotte turistiche. I preventivi dei viaggi di nozze in Repubblice Ceca saranno studiati con voi e per voi, personalizzando ogni più piccolo dettaglio per rispondere a tutti i vostri desideri!
Di seguito troverai una selezione di pacchetti e viaggi organizzati in occasione delle festività di Natale, Capodanno, Epifania, Pasqua e Ponti di Primavera per trascorrere le tue vacanze a Praga ed in Repubblica Ceca.
Leggi anche: Guida al viaggio: Vienna, Praga e Budapest
Tour Meravigliosa Praga
Il Tour Meravigliosa Praga è un viaggio semi-organizzato, ideale per esplorare la capitale ceca senza fretta. Il pacchetto include voli da diverse città italiane, sistemazione in alberghi 3*/4* con colazione, trasferimenti, visita audio-guidata, assistenza in loco, assicurazione medico/bagaglio e materiale informativo.
I consulenti sono a disposizione per consigliare al meglio su attrazioni, musei, trasporti e ristoranti. I viaggi organizzati in bus e i tour di gruppo in Repubblica Ceca rappresentano la soluzione ideale per chi preferisce delegare la maggior parte dei dettagli organizzativi e per chi ama condividere il piacere di una vacanza con altre persone.
Itinerario Consigliato di 3 Giorni a Praga
Se hai intenzione di visitare i monumenti e gli edifici più emblematici di Praga, è consigliabile acquistare la Prague Card, risparmierai tempo e denaro e include la funicolare per salire al Monte Petrín.
Giorno 1: Città Vecchia, Ponte Carlo e Castello di Praga
Il primo giorno include tutti i più grandi siti di interesse della città: visiteremo la Città Vecchia (Stare Mesto) per attraversare poi il Ponte Carlo, il quartiere di Mala Strana e infine arrivare in alto, al celeberrimo Castello di Praga.
- Quartiere Vecchio di Praga (Stare Mesto): Il cuore pulsante della città, con la Piazza della Città Vecchia (Staromestske Namesti), l'orologio astronomico, la Cattedrale di Santa Maria di Tyn e la chiesa barocca di San Nicola. All’interno potrai osservare anche i meccanismi pazzeschi dell’orologio astronomico!
- Ponte Carlo (Karlův most): L'emblema di Praga, che collega la Città Vecchia a Mala Strana. Il Ponte Carlo (Karlův most) è l’emblema della città: lungo 516 metri e largo 10, collega due famosi quartieri di Praga, la Città Vecchia e la Città Piccola separati dalla Moldava. Alla sera però si trasforma e le viste che avrai sul castello illuminato e sul quartiere di Mala Strana ti lasceranno davvero senza fiato.
- Mala Strana: Un distretto storico affascinante con case ben conservate, la Piazza della Città Piccola (Malostranské náměstí), la Chiesa di San Nicola e la Chiesa di Nostra Signora della Vittoria.
- Castello di Praga: Un complesso di edifici storici, tra cui la Cattedrale di San Vito, il Tesoro di San Vito, l'Antico Palazzo Reale, la Basilica di San Giorgio e il Vicolo d'Oro. Finita la tua visita da qui potrai godere di un tramonto eccezionale sui tetti di Mala Strana.
Giorno 2: Josefov e Piazza San Venceslao
Inizia la mattinata visitando uno dei posti più suggestivi di Praga: il quartiere Josefov, il ghetto ebraico. Ci sposteremo poi per visitare un luogo importantissimo della città: Piazza San Venceslao, il cuore delle rivoluzioni e delle manifestazioni di Praga.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
- Josefov, il Quartiere ebraico: Con sinagoghe storiche, un cimitero antico e la leggenda del Golem. Il cimitero è impressionante. Il mio amico di Praga mi ha raccontato che le lapidi sono “storte” perché sono state costruite una sull’altra. Assolutamente da vedere!
- Piazza San Venceslao: Il centro delle attività commerciali e culturali, con il Museo Nazionale e il monumento a Jan Palach.
- Museo Nazionale: Per la cultura e la storia locale, tra i migliori musei di Praga, consiglio vivamente di fare una sosta al Národní Muzeum.
Alternative e Attività Extra
- Praga Esoterica: Scopri il lato misterioso della città con un tour guidato serale. Durante il tour, sarai accompagnato da una guida vestita con abiti d’epoca, che ti racconterà le leggende più truculente e le storie misteriose che avvolgono la città.
- Crociera sulla Moldava: Goditi una cena romantica o una crociera di lusso ammirando i monumenti illuminati. Potrai osservare i monumenti illuminati, come il Castello di Praga e la Casa Danzante sul lungofiume Rašínovo, e gustare una cena a buffet a base di piatti cechi e internazionali.
Informazioni Utili
Come Arrivare dall'Aeroporto al Centro Città
Ci sono diverse opzioni per raggiungere il centro città dall'aeroporto:
- Autobus 119: Ti porta alla stazione della metro Nádraží Veleslavín (Linea A).
- Airport Express (autobus AE): Va dritto alla stazione ferroviaria principale (Hlavní nádraží).
- Bolt o Uber: Comodi ma più costosi, con prezzi variabili tra 20 e 30 euro.
Muoversi a Praga
Muoversi a Praga è relativamente semplice e conveniente grazie a un’efficiente rete di trasporto pubblico che comprende metro, tram e autobus.
- Metro: Composto da tre linee principali (A, B, C).
- Tram: Offrono viste panoramiche della città. Le linee più importanti sono la n.22 che raggiunge Mala Strana e il Castello, e la n. 17 e 18 che portano al quartiere ebraico e la n.
- Bolt: Una piattaforma simile a Uber, che offre un modo comodo e flessibile per spostarsi dalla città all’aeroporto e viceversa.
I biglietti per i mezzi pubblici a Praga sono unificati e possono essere utilizzati su metro, tram e autobus. I biglietti possono essere acquistati presso le macchinette automatiche, nei tabaccai, o tramite l’app DPP. È importante timbrare il biglietto all’inizio del viaggio.
In alternativa, puoi optare per la Prague Card o una tessera giornaliera per viaggi illimitati.
Cosa Vedere a Praga: le Attrazioni Principali
Ecco alcune delle attrazioni principali di Praga:
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
- Orologio Astronomico: Un capolavoro del XIV secolo in Piazza della Città Vecchia.
- Ponte Carlo: Uno dei simboli di Praga, adornato da statue barocche.
- Castello di Praga: Un complesso di edifici storici con la Cattedrale di San Vito.
- Casa Danzante: Un esempio di architettura contemporanea.
- Ghetto Ebraico Josefov: Un quartiere ricco di storia con sinagoghe antiche e il vecchio cimitero ebraico.
- Muro di John Lennon: Un simbolo di pace e libertà.
- Funicolare Collina Petřín: Per una vista spettacolare sulla città.
I Musei Imperdibili di Praga
- Museo Ebraico: Un complesso che include sinagoghe, il cimitero e la Sala delle Cerimonie.
- Museo Karel Zeman: Interattivo, dedicato al regista e pioniere degli effetti speciali.
- Museo Nazionale della Tecnica: Con collezioni sullo sviluppo di settori tecnici e scientifici.
- Museo Kafka: Esplora la vita e l’opera dello scrittore.
- Museo della Miniatura: Con opere d’arte miniaturizzate.
Consigli Utili
- Moneta: La moneta locale è la Corona Ceca (CZK).
- Lingua: Imparare qualche frase di base in ceco può essere utile.
- Cibo: Prova la cucina ceca tradizionale e scopri ristoranti internazionali e vegani.
Praga Esperienze Particolari da Fare
- Crociera sul Fiume Moldava: Per vedere la città da una prospettiva diversa.
- Visita a un Birrificio: Scopri come viene prodotta la famosa birra ceca.
- Beer Spa: Rilassati in vasche piene di ingredienti naturali usati nella produzione della birra.
Evita la Folla
Le due attrazioni più visitate di Praga sono il castello e il Ponte Carlo.
- Ponte Carlo: il momento più comodo per visitarlo è la mattina presto o la sera, quando non c'è molta gente nella zona.
- Castello di Praga: il mio consiglio è di visitarlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Un altro consiglio che può aiutarvi a evitare la folla è quello di entrare dalla porta est, anche se questo significa dover salire molte scale.
Valuta se Acquistare delle Card Turistiche
A Praga, la card che permette di utilizzare tutti mezzi pubblici ed entrare nella gran parte delle attrazioni turistiche si chiama Prague Visitor Pass e può avere validità 2-3-4 giorni. Noi abbiamo ritenuto che il prezzo non fosse competitivo, abbiamo quindi acquistato solo il pass per i trasporti pubblici, che può avere validità di 1 o 3 giorni.
Come Muoversi
Praga dispone di una buona rete di trasporti pubblici (tra cui autobus, tram e metropolitana) a prezzi molto convenienti.
Moneta
Sebbene la Repubblica Ceca sia un membro dell'Unione Europea, il Paese non ha mai fatto parte dell'Eurozona.
Mercati
Se volete prendere un souvenir da Praga o portare un regalo per qualcun altro, non troverete un posto migliore dei mercati di Praga.
- Mercato Havelská THR: vi si trova un'ampia varietà di merci, dalle verdure e altri prodotti alimentari all'artigianato in legno e altri materiali. Qui si possono trovare le migliori marionette in legno della città.
- Mercato della Città del Fiume: è uno dei mercati più popolari di tutta la città.
- Mercato delle pulci: questo mercato si trova a Kolbenova, in un grande cortile antico. Oltre al cibo, si trovano oggetti d'antiquariato, vestiti e alcuni oggetti esotici, per lo più di seconda mano.
Seguendo questi consigli, il tuo viaggio organizzato a Praga sarà indimenticabile, ricco di scoperte e magia!