Albergo Atene Riccione

 

Visto Americano: Requisiti per Stranieri

Milioni di stranieri si recano ogni anno negli Stati Uniti per turismo, impegni professionali, studio o cure mediche. Un cittadino di un paese straniero che desidera recarsi negli Stati Uniti deve generalmente ottenere un visto, che viene inserito nel passaporto o in altro idoneo documento di viaggio.

I visti si dividono in due categorie principali: quelli destinati ad un soggiorno temporaneo negli Stati Uniti (i visti “non-immigranti”) e quelli richiesti invece da coloro che intendono trasferirsi permanentemente negli Stati Uniti (visti “immigranti”).

Visa Waiver Program (VWP) e ESTA

Il Visa Waiver Program (VWP) consente alla maggior parte dei cittadini che aderiscono al programma di recarsi negli USA senza la necessità di dover ottenere un visto per un soggiorno non superiore a 90 giorni.

L’ESTA (Electronic System for Travel Authorization) è un sistema automatizzato che permette di ottenere un’autorizzazione per l’ingresso in USA ai cittadini delle nazioni che aderiscono al Visa Waiver program.

  • Il soggiorno massimo consentito con l’ESTA è di 90 giorni.
  • La validità dell’ESTA è di 2 anni dal momento dell’autorizzazione.
  • A partire dal giorno 1° Aprile 2016 i passaporti con foto digitale non saranno più ritenuti validi per entrare negli Stati Uniti mediante il programma ESTA. Saranno accettati solo passaporti biometrici, ovvero quelli che porteranno il simbolo del microchip sulla copertina.
  • E’ comunque a discrezione dei funzionari della Dogana negli USA concedere o meno il periodo di soggiorno di 90 giorni e determinare l’ammissibilità o meno del viaggiatore in base alle informazioni che daranno sul motivo della loro visita negli Stati Uniti.

Attenzione: Chi ha visitato Cuba dal 12/01/2021 non è più idoneo per viaggiare con l’ESTA e deve richiedere obbligatoriamente il visto B1/B2. Chi ha effettuato viaggi a Cuba dopo il 12/01/2021 e in Iran, Iraq, Kurdistan, Libia, Somalia, Sudan o Siria a partire dal 1 marzo 2011 non può viaggiare negli Stati Uniti nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto (VWP) con l’autorizzazione ESTA, deve richiedere obbligatoriamente il visto B1/B2.

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

Visti Non Immigranti

Chi non rientra nel “VISA WAIVER PROGRAM” (programma esenzione del visto) dovrà richiedere una delle tipologie di visti non immigranti.

I visti per non immigranti vengono rilasciati a chi si reca temporaneamente negli Stati Uniti per affari, lavoro temporaneo, turismo e cure mediche.

Tipologie di Visti Non Immigranti

  • Visti B-1 per affari: vengono rilasciati a chi si reca negli Stati Uniti per un periodo limitato per svolgere attività di affari come incontri con i clienti, seminari e conferenze in ambito scientifico e professionale, negoziazione di contratti ecc. Per intervento tecnico, assistenza su impianti, montaggi etc. consultare la sezione “visto per intervento tecnico”. I visti B1 sono destinati a coloro che desiderano recarsi negli Stati Uniti per un periodo limitato per motivi d’affari. Per affari s’intende genericamente la partecipazione ad incontri, seminari e conferenze in ambito scientifico, educativo o professionale, consultazioni e negoziazioni di contratti.
  • Visti B1 per intervento tecnico: sono destinati a coloro che desiderano recarsi negli Stati Uniti per un periodo limitato per motivi di lavoro. Per intervento tecnico s’intende l’assistenza a impianti, macchinari, montaggio, allestimenti etc.
  • Visti F: destinati a coloro che intendono studiare negli Stati Uniti per chi intende frequentare un corso le cui lezioni superino le 18 ore settimanali, il visto turistico consente di frequentare corsi scolastici con frequenza al di sotto delle 18 ore settimanali. Prima di poter fare domanda di visto F è necessario fare richiesta di iscrizione ed essere accettato da una scuola riconosciuta dal SEVP (Student and Exchange Visitor Program).
  • Visti M: necessari per coloro che intendono frequentare un corso di studio “non accademico” (teatro, cinema, danza, corsi di pilotaggio ecc.) le cui lezioni superino le 18 ore settimanali.
  • Visti J: per scambi culturali. Per chi desidera partecipare a un programma di scambio negli STATI UNITI è necessario essere in possesso di un visto J1 (J1 - Exchange Visitor Visa). Il visto J1 permette di soggiornare negli STATI UNITI per un determinato periodo di tempo. Il Dipartimento di Stato Americano designa enti pubblici e privati che agiscano come sponsor dello scambio. Il primo passo per ottenere un visto J-1 è presentare un modulo DS-2019, documento di idoneità per lo stato di visitatore di scambio. Lo sponsor fornirà questo modulo. Dopo aver ottenuto il modulo DS-2019 sarà possibile richiedere un visto J-1 tramite la sezione consolare.
  • Visto L-1: è un visto non immigrante necessario per chi viene trasferito all’interno di una stessa compagnia che, durante i tre anni precedenti la richiesta di visto ha lavorato continuativamente per almeno un anno per la compagnia e che è in procinto di essere assegnato ad una succursale, affiliata o consociata negli Stati Uniti, con mansioni manageriali, direttive o altamente specializzate.Tutti i richiedenti di visto L1 Blanket (rilasciato per il trasferimento di più dipendenti contemporaneamente) sono tenuti a pagare a tassa aggiuntiva anti-frode di $500 al momento del colloquio presso la sezione consolare. A partire dal 19 dicembre 2019 coniugi e figli, cittadini italiani, di richiedenti un visto L1 Blanket sono soggetti al pagamento della tassa di reciprocità di $323 a persona, da versare presso la sezione consolare al momento del rilascio del visto.

Richiesta del Visto

Chiunque rientri in una delle sopra indicate categorie potrà comunque richiedere un visto per gli USA recandosi di persona presso il Consolato di Milano, Firenze e Napoli e presso l’Ambasciata degli Stati uniti di Roma (sono esclusi dal colloquio i richiedenti di età inferiore ai 14 anni o superiore ai 79 anni poiché non sono tenuti al rilevamento delle impronte digitali).

Per ottenere un Visto USA in Italia devi seguire una procedura che contempla tre passaggi. Durante questo incontro ti verranno fatte una serie di domande e, se tutto andrà nel migliore dei modi e se non ci sono ritardi, entro pochi giorni lavorativi ti verrà rilasciato il Visto che ti permetterà di accedere all’intero territorio americano al costo di $ 160,00.

Per chi necessiti di un visto per gli Stati Uniti in situazioni di emergenza (per motivi di lavoro, salute o umanitari), le ambasciate e i consolati degli Stati Uniti offrono la disponibilità ad applicare una procedura accelerata.

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

Documenti Comuni Richiesti

Di seguito sono elencati i documenti comunemente richiesti per la domanda di visto. A seconda della tipologia di visto e della situazione specifica, potrebbero essere richiesti documenti aggiuntivi.

  • Scansione della prima pagina del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Il passaporto deve essere perfettamente integro e non dev’essere deteriorato.
  • Foto formato tessera formato 5 cm. X 5 cm. (senza occhiali) in formato jpg come da facsimile allegato recente a 6 mesi.
  • Permesso di soggiorno valido, in fotocopia a colori perfettamente leggibile da presentare il giorno dell’intervista.
  • In originale recente a 6 mesi da presentare il giorno dell’intervista.

Nota Bene: Come per l’ESTA anche il rilascio di un visto non garantisce l’ingresso automatico negli Stati Uniti. Il visto conferma che un funzionario consolare presso un’ambasciata o un consolato americano ha esaminato la domanda e tale funzionario ha stabilito che il richiedente è idoneo a entrare nel paese per uno scopo specifico.

Anche se il visto B-2 consente la permanenza sul territorio americano di un massimo di mesi sei per ogni viaggio, l’Ufficiale di frontiera ha la facoltà di ridurre la concessione di permanenza anche al di sotto dei sei mesi consentiti.

Tempi di Rilascio

Generalmente, il rilascio del visto richiede 3-4 giorni lavorativi dalla data dell’intervista.

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

TAG: #Stranieri #Visto

Più utile per te: