Albergo Atene Riccione

 

Come Ottenere il Visto per l'Australia: Requisiti Generali e Pratiche Necessarie

L’Australia è un paese magnifico da visitare ed ogni anno sono milioni le persone che scelgono questo paese per una vacanza in questa parte del mondo. Ci sono diverse tipologie di visto australiano disponibili per i viaggiatori in Australia. Il tipo di visto da richiedere può dipendere dalla durata della permanenza, dal tuo passaporto e dallo scopo della tua visita. A differenza di altri paesi, per accedere in Australia è obbligatorio richiedere un visto, prima di partire. Ci sono numerose tipologie di visto, che possono variare a seconda di diversi fattori come età, paese di origine, obiettivi e motivi del viaggio.

Come Ottenere il Visto Australia? Scegli quello Giusto per le Tue Esigenze!

Prima di fare la richiesta per un permesso di soggiorno in Australia devi comprendere quali sono i tuoi obiettivi. Vuoi studiare in Australia a livello universitario o professionale, oppure studiare inglese? Desideri lavorare in Australia con o senza un percorso di studi abbinato? Vuoi andare a trovare dei parenti o degli amici o farti semplicemente una vacanza? O magari hai una trattativa di affari in corso?

Devi sapere, però, che per vivere nel territorio australiano devi avere un permesso di soggiorno che giustifichi la tua permanenza; tale permesso si chiama Visto Australia e si suddivide in diverse tipologie in base agli obiettivi per cui si entra nel Paese. I principali visti sono i seguenti:

  • Turistici
  • Per studenti
  • Per lavoratori
  • Permessi che consentono la residenza permanente

Detto ciò, devi sapere che se hai degli obiettivi di studio (ad esempio vuoi iscriverti all’università in Australia, a una scuola di inglese o a una scuola professionale) possiamo aiutarti gratuitamente a scegliere il visto per l’Australia giusto per te. Ti aiuteremo a districarti tra i diversi visti di studio disponibili e ti forniremo importanti consigli a riguardo, in modo che le tue probabilità di ottenere il permesso aumentino.

Parliamo di probabilità perché non tutti quelli che ne fanno richiesta riescono a ottenere il Visto Australia: i funzionari degli Uffici dell’Immigrazione sono, giustamente, molto fiscali. Per questo motivo devi verificare di soddisfare tutti i requisiti necessari all’ottenimento del tuo permesso.

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

Requisiti Generali per Ottenere il Visto Australia

Le viarie tipologie di visto per partire in Australia presentano dei requisiti specifici per ognuna di esse, che impongono dei limiti per quanto riguarda l’età, l’eventuale corso di studio, il numero delle eventuali settimane di lavoro e tanto altro ancora. Ad esempio puoi ottenere il visto Australia Working Holiday solo se hai un’età compresa tra i 18 e i 30 anni (35 anni se sei italiano!), mentre lo Student Visa ti permette di studiare in Australia se hai un’età minima di 16 anni e sei iscritto a un corso di studio certificato. Altri ancora, ad esempio i visti di business e il visto di residenza permanente, ti richiedono una vasta esperienza lavorativa e un potenziale contratto di lavoro nel territorio australiano.

Tutti (o quasi) esigono che tu non possieda già determinati visti australiani, diversi per ogni tipologia di permesso che devi richiedere. Le differenze tra i vari permessi sono molte, ma ci sono anche dei requisiti generali che accomunano tutti. Ecco di seguito quali:

  • Avere un passaporto in corso di validità per tutto il periodo di permanenza in Australia. Se il tuo passaporto sta per scadere devi dimostrare di aver presentato domanda per il rinnovo;
  • Non aver subito un rifiuto su una precedente richiesta di Visto per il territorio australiano o l’annullamento di un visto ottenuto in precedenza;
  • Avere intenzione di tornare nel tuo Paese d’origine e poterlo dimostrare, ad esempio mostrando di avere una famiglia in Italia, una casa (anche se dei tuoi genitori o in affitto) e una residenza in un comune italiano;
  • Soddisfare i requisiti caratteriali, fedina penale compresa;
  • Essere in buona salute;
  • Se hai 18 anni o più, devi firmare la dichiarazione dei valori australiani che confermi il rispetto dello stile di vita australiano e l’obbedienza alle leggi locali;
  • Qualora tu o qualsiasi membro della tua famiglia (compresi quelli che non richiedono il visto con te) abbia contratto un debito con il Governo Australiano, ad esempio un finanziamento, devi averlo restituito o aver concordato di restituirlo prima della richiesta del Visto.

Molti visti, inoltre, richiedono la stipula di un’assicurazione sanitaria. Per sicurezza ti consigliamo di stamparla (insieme alle ricevuta di pagamento) e conservarla con cura: il tuo numero di visto potrebbe servirti da un momento all’altro, dunque non dovresti assolutamente perderlo. Nell’attesa della risposta, che potrebbe arrivare anche dopo diverse settimane, puoi verificare lo stato di avanzamento della tua domanda effettuando il login nel tuo ImmiAccount.

Ora sei pronto per richiedere il tuo visto per partire in Australia.

Tipologie di Visto

Visto Turistico (eVisitor Visa - Subclass 651)

Il visto turistico, chiamato anche eVisitor Visa (subclass 651), è un visto completamente gratuito che ha validità di un anno e ti permette di entrare e rimanere in Australia fino a 3 mesi alla volta. È una tipologia di visto creato al fine di permettere la visita turistica. Questo comporta il fatto che sia assolutamente vietato lavorare. Puoi comunque fare riunioni di lavoro, partecipare a ferie ed eventi che riguardano il tuo settore e anche partecipare ad uno stage. L’importante è non ricevere pagamenti in Australia.

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

Esistono anche altri tipi di visti turistici, come per esempio il visto 600 che ti permette di stare fino a 12 mesi consecutivi in Australia, ma vanno richiesti con cura e con una serie di documenti che dimostrino cosa farai in Australia per un anno senza lavorare. Spesso questi visti vengono richiesti dai genitori pensionati che vogliono trascorrere un lungo periodo con i propri nipotini in Australia e dare una mano ai propri figli.

Per quanto riguarda il visto turistico, l’ideale è avere un biglietto di andata e ritorno. Non succede quasi mai, ma alla dogana possono chiederti il biglietto di rientro e quali sono i tuoi progetti per l’Australia. Quindi se hai un itinerario meglio ancora.

Working Holiday Visa (Subclass 417)

Il Working Holiday Visa (subclass 417) è senza dubbio il visto australiano più conosciuto a livello internazionale. I requisiti necessari per la richiesta di questo tipo di visto sono: avere un’età compresa tra 18 e 31 anni ed essere in possesso del passaporto di un determinato paese. Per alcuni paesi, come appunto l’Italia, il WHV può essere richiesto entro i 36 anni. Quindi noi italiani abbiamo a disposizione più anni per richiedere questo tipo di visto. Anche i cittadini irlandesi, danesi, francesi e canadesi possono richiedere il visto a 35 anni, prima di compiere i 36 anni.

Un’altra fondamentale caratteristica di questo visto è il fatto che può essere esteso per altri 12 mesi, a patto di aver completato un minimo 88 giorni di lavoro presso una fattoria australiana in determinate regioni del continente. Esiste anche la possibilità di richiedere un terzo WHV, per chi durante il secondo ha svolto 179 giorni di lavoro in farm. È anche possibile studiare fino ad un massimo di 17 settimane.

Una volta ottenuto il tuo visto WHV puoi acquistare il biglietto. Ti ricordo di non acquistare il biglietto prima di ottenere il visto. Per quanto riguarda il WHV non hai bisogno di prendere il volo di ritorno. Puoi comprare un biglietto solo andata, che fa anche molto figo da dire.

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

Da non confondere con il Work and Holiday (subclass 462), un visto molto simile al subclass 417 che può essere richiesto solo da alcune nazionalità, come ad esempio: Argentina, Austria, Brasile, Cile, Cina, Repubblica Ceca, Ecuador, Grecia, Ungheria, Indonesia, Israel, Lussemburgo, Malesia, Mongolio, Papa Nuova Guida, Perù, Polonia, Portogallo, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Thailandia, Turchia, Uruguay, Stati Uniti e Vietnam.

Student Visa (Subclass 500)

Lo Student Visa (subclass 500) è un visto per studenti dal costo di 1620 dollari australiani, e può essere richiesto da cittadini di tutto il mondo. Questo visto ti permette di studiare full time e lavorare part time in Australia. Non ha limiti di età, né di durata. Il tuo visto dura quanto dura il corso e ci sono corsi che durano anni. Anche questo visto, come tutti i visti per l’Australia, va richiesto con un certo criterio. Il Dipartimento di Immigrazione accetta solo studenti genuini, cioè che vogliono realmente frequentare una determinata scuola e università con motivazione valide e comprovabili. Non tanto per guadagnare tempo in Australia mentre cerchi uno sponsor, tanto per fare un esempio.

Per poter richiedere lo Student Visa è necessario innanzitutto iscriversi ad un corso di studi. L’Australia offre moltissimi tipi di corsi e tanti livelli diversi (certificati, diplomi, lauree triennali, masters etc). Una volta scelta la scuola più adatta, si può procedere alla richiesta del visto.

Lo student visa permette anche di lavorare part-time (per mantenerti durante gli studi) fino ad un massimo di 48 ore ogni 15 giorni. Ricordati che per il visto studente, soprattutto se richiesto fuori dall’Australia, ci possono volere anche mesi. Quindi il mio consiglio è quello di preparare la documentazione il prima possibile ed essere paziente.

Visti Lavoro (Sponsor Visa e Skilled Visa)

Purtroppo non esiste un unico e semplice Visto di Lavoro per Australia, ma tante tipologie di visto diverse, a seconda di età, professione, anni di esperienza, qualifiche e altro. Per un visto lavorativo temporaneo bisogna rifarsi al Working Holiday Visa, che offre un permesso di lavoro full time, al massimo per 6 mesi per lo stesso datore di lavoro. Poi c’è lo Sponsor visa: il datore di lavoro offre un contratto ad un dipendente che ha la caratteristiche richieste dal Dipartimento in termini di esperienza, inglese e qualifiche e per questo ottiene un visto di lavoro per 2 o 4 anni.

Questo visto ha cambiato nome e tipologia, a partire da marzo 2018. Adesso si chiama TSS - Temporary Skill Shortage (subclass 482). Quindi il datore di lavoro non solo ti offre un contratto, ma anche l’opportunità di rimanere in Australia per qualche anno, fino a richiedere il visto permanente. Infine esiste il General Skilled Migration Scheme, un programma a punti per chi vuole emigrare in Australia. Bellissimo da dire, ma la verità è che è molto difficile rispondere ai requisiti richiesti.

Lo Sponsor Visa (ora conosciuto come TSS Temporary Skill Shortage) è un visto temporaneo che permette ad uno lavoratore qualificato di vivere e lavorare in Australia per un determinato datore di lavoro approvato dal governo fino ad un massimo di 4 anni. Ci sono diversi tipi di sponsor, a seconda del luogo in cui lo richiedi. Ad esempio, puoi richiedere uno sponsor in area metropolitana (Melbourne, Sydney o Brisbane) o in area regionale. I requisiti per poter essere sponsorizzabile sono diversi: è necessario che la propria professione sia nominata nell’Australian Skilled Occupation List. È un visto della durata massima di 4 anni (2 + 2 anni). Il costo di questo visto è superiore a quelli precedentemente nominati, e può variare, parliamo di circa $1500.

Lo skilled visa, anche conosciuto come Skilled indipendent visa, è un visto permanente ed è per questo uno dei visti più ambiti e per questo anche uno dei più difficili da ottenere. Il più richiesto è il Subclass 189, ma in realtà ci sono varie tipologie di skilled visa che variano a seconda dello stato in cui si chiedono e la presenza o meno di un datore di lavoro coinvolto nel progetto. Il requisito numero uno è che la tua professione sia presente sulla Australian Skilled Occupations List che comprende le professioni più richieste d’Australia. Poi bisogna passare attraverso uno skills assessment, una sorta di riconoscimento delle proprie qualifiche e anni di esperienza. Bisogna inoltre raggiungere un buon livello d’inglese, se non ottimo. Si tratta di un visto a punti e di solito è necessario raggiungere un punteggio pari al 60, per poter richiedere finalmente il visto.

Informazioni aggiuntive

Quasi tutti i viaggiatori diretti in Australia sono tenuti a procurarsi un visto già prima della partenza a prescindere dalla loro età e cittadinanza. Viene fatta eccezione solo per i cittadini australiani, i cittadini neozelandesi e i viaggiatori che si recano in Australia solo per un transito. I viaggiatori che effettuano un transito in Australia senza visto non sono autorizzati a lasciare l’aeroporto australiano.

I viaggiatori italiani possono generalmente ricorrere alla procedura di richiesta online. Il visto ottenibile con questa procedura, chiamato eVisitor, è valido per un numero illimitato di ingressi in Australia per finalità professionali e/o turistiche nell’arco di un anno. Ogni soggiorno può durare fino a un massimo di 3 mesi. Il costo della richiesta di visto è di €24,95 a persona.

Tutti i viaggiatori devono ottenere il proprio visto individuale. Se viaggi in compagnia, puoi richiedere il visto contemporaneamente per tutti i viaggiatori presentando una richiesta di gruppo. Anche i minori devono avere il proprio passaporto e il proprio visto. I minori che viaggiano senza uno dei genitori o tutori devono portare con sé un’autorizzazione scritta in inglese in cui si menzionano entrambi i genitori o tutori.

TAG: #Visto

Più utile per te: