Albergo Atene Riccione

 

Cosa Vedere a Bristol: Guida Turistica

Bristol, famosa per essere stata votata come il miglior posto in cui vivere nel Regno Unito nel 2017, è una città portuale sul fiume Avon, situata ad ovest del Paese. Questa particolare ed affascinante città è spesso descritta come un posto felice, ricco di vita e artistico.

Perché Visitare Bristol?

Ma perché sono tutti così felici qui a Bristol e perché anche tu imparerai ad amare questa città?

  1. Vivrai la vita al massimo
    Oltre al suo titolo di migliore città del Regno Unito, Bristol ha ricevuto negli anni molti altri riconoscimenti. È stata votata come la migliore città in cui studiare, una delle 5 migliori città stimolanti al mondo e anche una tra le 10 migliori città in cui vivere nel pianeta. Il motivo è semplice: a Bristol succede sempre qualcosa. Ha l’aspetto di una grande città, confezionata però in una dimensione più gestibile, e quindi è impossibile non sentirsi coinvolti e ispirati. Dalle escursioni a piedi a incredibili festival, tra cui Bristol Food Connections, Bristol Pride, Bristol Sounds e Bristol Harbour Festival, c’è sempre qualcosa da fare.
  2. Volando su, su e via
    A proposito di festival, uno dei più importanti e accattivanti è il Bristol International Balloon Festival che si svolge durante il mese di agosto. La città si trasforma in una perfetta cartolina, e tutti vogliono fotografare le colorate mongolfiere che galleggiano sopra il ponte di Brunel. Queste immagini sono diventate sinonimo di Bristol, e di solito ci sono circa 100 diverse mongolfiere di tutte le forme e dimensioni. Il modo migliore per vivere questa magnifica giornata è arrivare presto per vedere le mongolfiere alzarsi insieme al sole, e poi rimanere fino a tardi per ammirare la loro bella discesa e il finale con i fuochi d’artificio “Nightglow”.
  3. Goditi il panorama
    La Bristol Three Peaks Challenge è una versione copiata e in scala ridotta della National Three Peaks Challenge. Sali fino in cima a Knowle Hill, Maes Knoll e Blackberry Hill e potrai goderti la vista sul lago di Denny Island. Anche se tecnicamente non si trova a Bristol, sfrutta il tuo soggiorno in città per esplorare alcune delle bellissime campagne da cui è circondato.
  4. Esplora Brunel, Banksy e molto altro
    Mentre cammini per la città, verrai sicuramente colpito dalla grande varietà di architettura che la città presenta, dal medievale al moderno, fino allo stile architettonico specifico dell’area, il Bristol Byzantine. Il ponte sospeso Clifton di Isambard Kingdom Brunel è però il punto culminante. Inventore del primo motore a vapore, Brunel non solo ha rivoluzionato il settore dell’industria, ma ha anche eccelso come architetto. Il suo ponte a Bristol è famoso per le sue dimensioni imponenti e la sua drammatica ambientazione. Dopo aver fatto un picnic nel parco e aver ammirato il ponte, vai al Museo e alla Galleria d’Arte di Bristol. Nonostante il nome singolare, questo posto ospita in realtà sette gallerie in una. Cammina poi fino al secondo piano ed esplora la galleria di arte orientale, la galleria di arte francese, la galleria di arte britannica ed europea e molto altro ancora. E cosa sarebbe Bristol senza Banksy? Troverai i famigerati dipinti di Banksy usando l’app Trial di Banksy Bristol, tra cui la ragazza con il piercing, il gatto e il cane, il gorilla mascherato (e molto altro ancora - possiamo tranquillamente affermare che Banksy ha interpretato la sua città natale come una tela bianca da colorare).
  5. Il fiume “River”
    Sembra che abbia commesso un errore nel titolo, ma, in realtà, il fiume Avon si traduce letteralmente nel “River River”, perché la parola “Avon” è un termine affine alla parola gallese “afon” che significa “fiume”. Per distinguere questo fiume dagli altri otto del Regno Unito che hanno lo stesso nome, talvolta viene chiamato Bristol Avon. Il porto di Bristol, o il porto galleggiante, come viene spesso denominato, non è influenzato dalla marea del fiume a causa delle chiuse e diventa un punto di ritrovo per turisti e locali. In una giornata di sole, il porto è il luogo perfetto per rilassarsi e divertirsi con gli amici grazie alla sua vasta offerta di caffè, bar e attrazioni turistiche.
  6. Esplorando misteri e scoperte
    Bristol è ricca di storie intriganti, molte delle quali si possono scoprire durante i numerosi tour a piedi della città. Dalla principessa Caraboo (1791-1864), che apparve a Bristol nel 1800 e divenne argomento di discussione nella città perché parlava una lingua straniera che nessuno poteva capire, a Elizabeth Blackwell (1821-1910) che si è battuta per permettere alle donne di conseguire una laurea in medicina diventando così la prima donna ad essere iscritta nel registro del Consiglio Medico Generale Britannico. Un esempio più recente di una storia locale misteriosa è quella riguardante Banksy, la cui identità è rimasta anonima nonostante la sua fama mondiale.
  7. Salta su barche e biciclette
    Fai una crociera su Avon Gorge per conoscere la fauna locale o salta su una barca per esplorare il porto galleggiante: molti tour vengono spesso accompagnati da un delizioso tè pomeridiano. Un giro in bicicletta per la città può anche essere un modo meraviglioso per fare una bella passeggiata, e ci sono molti posti dove puoi noleggiare una bici e puoi farlo da solo o con un tour organizzato. Se hai problemi con la tua bici, ti consiglio di fermarti a Mud Dock, un bar che funge anche da servizio di riparazione di biciclette.
  8. Ammira cattedrali e castelli
    Gli appassionati di storia si innamoreranno della città grazie alla sua ricchezza di intriganti edifici storici. La Cattedrale di Bristol, ad esempio, risale al XII secolo e contiene intagli molto antichi e intricati. Bristol è anche sede del Castello Blaise, un museo del XIX secolo con un grande giardino ben tenuto. La casa contiene oggetti vittoriani di tutti i giorni, un portico classico e un soffitto in vetro del 1830 e una terrazza con vista panoramica della propietà. Se vuoi scoprire altre informazioni sull’eredità di Bristol, puoi scaricare alcune guide gratuite.
  9. La cultura hip
    Bristol è stata definita la città più artistica/hipster del Regno Unito. Oltre ad avere un’incredibile scena artistica, scoprirai che Bristol si rivolge anche ad altri gusti: i buongustai saranno felici di visitare i Mercati di San Nicola, gli appassionati di musica vorranno indugiare nei negozi di vinile come Idle Hands e Payback, e gli amanti del vintage trascorreranno mezza giornata al vecchio mercato. E non dimenticare tutti quegli artisti indipendenti che fanno graffiti per tutta la città e si fermano al collettivo Centrespace: aiutano decisamente a rendere la città più vivace e all’avanguardia! Anche se è solo una città e una contea, Bristol ha la sua propria valuta, la Sterlina di Bristol, per far circolare i soldi più vicino a casa piuttosto che essere risucchiati dalle grandi imprese.
  10. Vai in giro
    Bristol offre numerose attività all’aria aperta e luoghi di ritrovo. Quando il sole splende, rilassati nello spazio verde del Bristol Downs, cena all’aperto in un giardino di campagna o dedicati ad una passeggiata nella riserva naturale Leigh Woods. Per una bella serata in un pub, puoi sederti al White Lion, con vista sul Clifton Suspension Bridge e sulla Avon Gorge. Per ottenere il meglio dalla tua gita a Bristol Downs, prepara tutto l’occorrente per un picnic, parti con alcuni amici e, se ti senti attivo, portati dietro un pallone da calcio.

Visitare Bristol con la Famiglia

Appena tornati da un weekend a Bristol con le nostre bambine, ho deciso di scrivere questo post con tutti i miei consigli su cosa fare e vedere in questa sorprendente città della regione del Somerset in Inghilterra.

Abbiamo subito notato che la città è incredibilmente adatta anche a famiglie, con un’ampia gamma di opzioni di intrattenimento adatte a tutte le età: dai musei interattivi ai parchi all’aperto, ci sono tante attività divertenti e coinvolgenti che abbiamo potuto condividere insieme alle nostre bambine.

Un weekend a Bristol è sufficiente per vedere alcune delle attrazioni principali che la città offre. Se hai tempo, ti consiglio, nello stesso viaggio, di visitare anche Bath che dista circa 40 chilometri ed è servita da treni e autobus da Bristol. In pratica arrivi a Bristol in aereo, visiti la città per 2 o 3 giorni, poi fai altri 2 o 3 giorni a Bath, per poi andare direttamente in aeroporto a Bristol per il rientro in Italia. A Bath ti consiglio di fare questo tour, per vedere le cose più belle della città. Per il transfer dall’aeroporto di Bristol vai in fondo al post per leggere i miei consigli.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Attrazioni Principali a Bristol

SS Great Britain e Museo Brunel

Il nostro weekend a Bristol è iniziato con la visita al SS Great Britain, un’attrazione che ci è piaciuta in modo particolare, soprattutto alle bambine.

Questa nave storica, progettata da Isambard Kingdom Brunel e lanciata nel 1843, ci ha trasportato indietro nel tempo, permettendoci di immergerci nella vita marittima dell’epoca vittoriana. Le bambine erano entusiaste di esplorare gli interni della nave, scoprendo le cabine dei passeggeri, le cucine di bordo e gli spazi comuni, tutto accuratamente restaurato per ricreare l’atmosfera dell’epoca.

Un momento davvero unico, ed insolito, è stato quando abbiamo avuto l’opportunità di osservare il sotto della nave, grazie a un’area appositamente progettata che consente ai visitatori di vedere la struttura e il sistema di propulsione della SS Great Britain. Questo vasto spazio coperto e la sua moderna tecnologia, proteggono la fragile carena di ferro della nave, mantenendo l’aria tanto arida quanto il deserto dell’Arizona.

Si può percorrere l’intero perimetro della nave, avvicinandosi alla carena e all’elica che hanno reso la SS Great Britain una delle navi più innovative al mondo.

Dopo aver esplorato il SS Great Britain, abbiamo proseguito la nostra la visita con il Museo Brunel, dedicato alla straordinaria vita e alle invenzioni di Isambard Kingdom Brunel. La visita alla nave e al museo ha una durata approssimativa di circa 2 ore.

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

Servizi: Diversi i servizi per i visitatori, tra cui punti ristoro, negozi di souvenir e servizi igienici.

Bristol Aquarium

Il Bristol Aquarium vale la pena di essere visitato in un weekend a Bristol anche se, rispetto ad altri acquari, come quello di Genova per esempio, è più piccolo e con meno specie di pesci.

Le esposizioni del Bristol Aquarium sono progettate per immergere i visitatori in una varietà di habitat marini, dalle acque dell’Atlantico alle barriere coralline tropicali e oltre.

Una delle caratteristiche più coinvolgenti dell’acquario sono le esperienze interattive che offre. I visitatori possono toccare stelle marine, ricci di mare e altri animali marini in apposite vasche tattili, rendendo l’esperienza ancora più tangibile e memorabile.

Durante tutta la giornata, il Bristol Aquarium offre una serie di presentazioni e attività per arricchire l’esperienza dei visitatori. I bambini possono partecipare a laboratori interattivi dove imparano sull’ecologia marina, la conservazione degli oceani e molto altro ancora.

Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile

Orari di Apertura: Il Bristol Aquarium è aperto tutti i giorni dell’anno, dalle 10 alle 16.

Biglietti: I biglietti per il Bristol Aquarium possono essere acquistati online o presso la biglietteria all’ingresso dell’acquario.

Consiglio di dedicare almeno un paio d’ore alla visita dell’acquario per vederlo con calma e facendo qualche attività per i bambini.

Bristol Packet: Giro in Barca

Durante il tuo weekend a Bristol, concediti un’esperienza indimenticabile con un giro in barca con Bristol Packet.

Bristol Packet offre una varietà di crociere tematiche, ciascuna progettata per soddisfare interessi diversi. Puoi optare per una crociera storica, durante la quale scoprirai i racconti e le leggende che circondano Bristol, o una crociera naturalistica, che ti condurrà lungo i paesaggi fluviali e le riserve naturali della zona. Ci sono anche crociere serali, ideali per ammirare gli incantevoli tramonti sul fiume.

Durante il giro in barca nei tour più lunghi, avrai l’opportunità di ammirare molte delle attrazioni più famose di Bristol da una prospettiva unica. Potrai passare sotto ponti storici, come il famoso Clifton Suspension Bridge, e ammirare le imponenti facciate dei palazzi lungo il fiume.

Orari e Prenotazioni: Bristol Packet offre crociere regolari lungo il fiume Avon.

Punti di Imbarco: Le crociere partono da vari punti lungo il fiume Avon, tra cui il famoso attracco del centro città e il pittoresco porto di Bristol.

Durata e Costi: La durata e il costo delle crociere possono variare a seconda del tipo di crociera scelta. Le tariffe sono generalmente accessibili, con opzioni disponibili per famiglie e gruppi.

Noi abbiamo optato per il tour di 45 minuti nel canale che attraversa Bristol, decisamente consigliato.

Abbigliamento e Accessibilità: Ricorda di vestirti adeguatamente per il clima e di indossare calzature comode. Se arrivi in auto al porto di Bristol, troverai un parcheggio adiacente al fiume.

Wake the Tiger

Non sapevamo cosa aspettarci da Wake the Tiger a Bristol e tantomeno non è facile descrivere l’esperienza dopo avere visitato questo posto insolito ma spettacolare.

Si tratta in pratica di un’esperienza immersiva che sfida i confini della realtà e trasporta i visitatori in un viaggio fantastico e futuristico, non so se ha senso.

Non un semplice parco avventura, ma un labirinto di esplorazione che si snoda attraverso due mondi distinti: la Dream Factory e l’OUTERverse.

La Dream Factory è un vero e proprio laboratorio sensoriale dove la fantasia è protagonista. Nella Dream Factory, non ci sono limiti alla fantasia.

L’OUTERverse è un universo futuristico e spaziale che trasporta i visitatori in un’avventura intergalattica. Nell’OUTERverse, la realtà si confonde con la fantasia.

Se hai bambini piccoli, assicurati di tenerli d’occhio durante le attività altrimenti è garantito che li perdi. C’è un ristorante a tema per pausa pranzo o semplicemente un caffè.

Clifton Observatory e Giant’s Cave

Il Clifton Observatory, situato nel quartiere di Clifton, è un’iconica attrazione di Bristol che offre non solo panorami mozzafiato sul famoso ponte di Bristol (Clifton Bridge), ma anche l’opportunità di esplorare il misterioso Giant’s Cave.

Il Clifton Observatory ha una storia affascinante che affonda le radici nel XVIII secolo. Originariamente utilizzato come torre di segnalazione per i naviganti, è diventato nel tempo un simbolo iconico della città.

  • Viste panoramiche: Una delle attrazioni principali del Clifton Observatory è la straordinaria vista panoramica sulla gola del fiume Avon e sul celebre Clifton Suspension Bridge.
  • Camera oscura: All’interno dell’Observatory, i visitatori possono esplorare una camera oscura storica, che offre una prospettiva unica e affascinante sull’ambiente circostante.
  • Storia e cultura locale: Il Clifton Observatory ha una ricca storia che risale al XIX secolo. È stato utilizzato in passato come punto di osservazione meteorologica e astronominca.
  • Esperienze educative: Il Clifton Observatory offre anche esperienze educative per i visitatori di tutte le età.

Una delle attrazioni più intriganti del Clifton Observatory è il Giant’s Cave.

  • Esplorazione sotterranea: Il Giant’s Cave è una rete di grotte sotterranee che si estende sotto il terreno roccioso del Clifton Observatory. Con il tuo biglietto d’ingresso, percorrerai solo un tunnel sotterraneo che porta ad una apertura nella roccia dalla quale ammirare il ponte di Clifton. Il percorso non è adatto ha chi soffre di claustrofobia essendo il tunnel stretto.
  • Storia e leggende: Il Giant’s Cave è avvolto da molte leggende e storie misteriose che risalgono a secoli fa. Si dice che la grotta abbia ospitato creature mitiche e personaggi leggendari nel corso della storia.

Bristol Zoo Project

Premetto che non siamo stati al Bristol Zoo Project per una questione di tempo ed organizzazione nostra, ma ci siamo ripromessi di andarci alla nostra prossima visita a Bristol. In ogni modo ho pensato che sia utile inserirlo nelle cose da fare in un weekend a Bristol perchè abbiamo ricevuto molti feedback positivi sullo zoo.

In ogni modo, il Bristol Zoo dispone di una vasta gamma di animali provenienti da tutto il mondo, tra cui leoni, gorilla, pinguini, lemuri e molto altro ancora.

Il giardino zoologico offre inoltre una serie di attività interattive progettate per coinvolgere attivamente i bambini. Ci sono zone di gioco all’aperto, come scivoli e altalene, dove i bambini possono bruciare energia e divertirsi. Il Bristol Zoo offre regolarmente incontri speciali con gli animali, dove i bambini possono avvicinarsi a creature come ragni, serpenti, tartarughe e altri animali domestici.

Orari di Apertura: Il Bristol Zoo Project è aperto tutti i giorni dell’anno, tranne il giorno di Natale.

Biglietti: I biglietti per il Bristol Zoo possono essere acquistati online o all’ingresso del giardino zoologico. Sono disponibili tariffe ridotte per i bambini e le famiglie, e ci sono spesso offerte speciali disponibili per l’acquisto online in anticipo. I prezzi vanno dalle £15 per adulti agli £11 per i bambini fino ai 14 anni.

Servizi: Il Bristol Zoo offre una varietà di servizi per rendere il tuo soggiorno il più confortevole possibile.

Accessibilità: Il Bristol Zoo si impegna a essere accessibile a tutte le persone, compresi coloro con disabilità o esigenze particolari.

Dove Mangiare a Bristol

Pieminister Broad Quay

Mi sento di consigliare Pieminister Broad Quay se hai un budget limitato ma vuoi comunque mangiare relativamente bene. Questo ristorante è molto casual e si trova in centro città.

Il Pieminister Broad Quay fa parte di una catena di ristoranti britannici che offre un’esperienza culinaria unica e gustosa, perfetta per tutta la famiglia. Il loro menù si basa su deliziose “pie” (torte salate) ripiene di ingredienti freschi e di buona qualità, disponibili in una varietà di sapori che accontentano tutti i palati.

Dove Alloggiare a Bristol

Bristol offre una vasta gamma di opzioni per il pernottamento, adatte a diversi gusti e budget.

  • Clifton: Dove abbiamo soggiornato noi. Questo quartiere elegante e affascinante offre hotel boutique e bed and breakfast di charme.
  • Harbourside: Se preferisci una vista sul porto o sul canale, potresti considerare di soggiornare nelle vicinanze dell’Harbourside.
  • Southville e Bedminster: Questi quartieri, situati appena fuori dal centro città, offrono un’atmosfera più tranquilla e alternativa.

Se viaggi in famiglia ti consiglio il Beaufort House Apartments a Clifton, che, come ho accennato prima, è la zone più bella e caratteristica della città.

Servizi: Beaufort House Apartments offre diversi servizi come la connessione Wi-Fi gratuita, la pulizia giornaliera dell’appartamento.

Trasferimenti e Consigli Utili

Transfer dall’Aeroporto

Per il transfer dall’aeroporto di Bristol ci sono 2 opzioni: shuttle bus o taxi. Personalmente ti consiglio lo shuttle, perchè veloce, diretto e ti porta in centro città. In questo caso fai il biglietto direttamente sul bus e la fermata si trova all’uscita degli arrivi. Il prezzo è di £12 andata e ritorno a persona, oppure £25 per una famiglia di 4 persone, sempre andata e ritorno.

Documenti e Pagamenti

Ricorda che per visitare il Regno Unito serve il passaporto con una validità superiore ai 6 mesi, per cui controlla che tutto sia in ordine. Si può pagare praticamente ovunque con carta di credito ma ci sono anche bancomat all’aeroporto se preferisci i contanti. Io uso il conto Wise quando sono all’estero perché permette prelievi gratuiti al bancomat quando ci si trova all’estero.

Assicurazione di Viaggio

Ricorda di fare l’assicurazione di viaggio perché il Regno Unito non fa più parte della comunità europea quindi la tua tessera sanitaria nazionale non è valida.

Bristol: Street Art e Cultura

Banksy e la Street Art

Bristol è la città madre della street art Made in Britain e, per rendersene conto, è sufficiente fare una passeggiata a Stokes Croft, il quartiere dove la street art regna sovrana. E non solo quella. Stokes Croft è un vero e proprio microcosmo che vale la pena di conoscere. Amanti dell’arte di ogni genere, sappiate che la vocazione creativa di Bristol non si ferma lì. Provate a dare un’occhiata ai musei della città e non ve ne pentirete.

TAG: #Turisti

Più utile per te: