Albergo Atene Riccione

 

Visto d'Ingresso a Bali: Informazioni Essenziali per i Viaggiatori Italiani

Questo articolo fornisce una guida completa e aggiornata sui requisiti e le procedure per ottenere il visto per l'Indonesia, con un focus particolare sull'isola di Bali. Include informazioni dettagliate sul "Visa on Arrival" (VOA), sull'e-Visa, sulla tassa turistica di Bali e sulle normative sanitarie introdotte per prevenire la diffusione di malattie.

Esenzione dal Visto per Soggiorni Brevi

In base alle disposizioni entrate in vigore a fine settembre 2022, i cittadini italiani che desiderano soggiornare in Indonesia per un periodo inferiore a 30 giorni per scopi turistici, visite ufficiali o incarichi governativi, incontri d'affari, approvvigionamento di merci, incontri ufficiali e in caso siano in transito verso altre destinazioni sono esentati dall'obbligo preventivo di richiedere il visto.

Visa on Arrival (VOA) e e-VOA

I cittadini italiani possono ottenere un "Visa on Arrival" (e-VOA) nei principali punti di accesso, tra cui gli aeroporti internazionali "Soekarno Hatta" di Jakarta e "Ngurah Rai" di Bali, a condizione che dispongano di un passaporto con validità residua minima di 6 (sei) mesi al momento dell'ingresso in Indonesia.

  • Passaporto: Validità residua minima di 6 mesi al momento dell'ingresso.
  • Punti di Accesso: Aeroporti internazionali "Soekarno Hatta" di Jakarta e "Ngurah Rai" di Bali.

Avvertenze Importanti

Si segnalano casi in cui, una volta concessa l’entrata da uno degli aeroporti o porti summenzionati, sia stata successivamente proibita l’uscita da un porto o da un aeroporto non incluso nella precedente lista. Si consiglia, pertanto, ai connazionali che dovessero entrare nel Paese da uno dei porti o aeroporti menzionati, di organizzare il proprio itinerario prevedendo l’uscita dal Paese da una delle frontiere indicate.

Le autorità indonesiane hanno recentemente sottolineato come per i detentori di Passaporti Temporanei non sia possibile ottenere il visto all’ingresso nel Paese, bensì sia necessario ottenere un visto ad hoc, presso la locale Rappresentanza Diplomatica indonesiana.

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

Tassa per i Turisti Internazionali in Ingresso a Bali

Il Governatore di Bali, con circolare no. B.00.974/50388/SETDA del 7 dicembre 2023, ha introdotto, con decorrenza 14 febbraio 2024, l'obbligo del pagamento di una tassa di IDR 150.000 a persona, per tutti i viaggiatori internazionali in arrivo sull'isola di Bali.

Visto Elettronico (eVoa) per l'Indonesia

I cittadini italiani che viaggiano per turismo possono ottenere un Visto Indonesia in formato elettronico (l'eVoa B1). Il visto permette di rimanere nel paese fino a 30 giorni ed è rinnovabile in loco. Se sei cittadino italiano o di un altro dei paesi ammessi, hai due modi per ottenere il visto turistico per l'Indonesia da 30 giorni.

Il primo modo è quello di richiederlo in aeroporto all'arrivo in Indonesia, scegliendo la fila per ottenere il visto e pagando in loco le tariffe. Il secondo metodo, più comodo e sicuro, è di richiedere il visto turistico per l'Indonesia prima della partenza. Questo visto prende il nome di eVoa Indonesia e viene rilasciato in formato elettronico.

E-Visa per Bali o Visto all'Arrivo?

Come detto, puoi ottenere il visto per Bali in due modi: prima della partenza o all'arrivo in aeroporto. La differenza principale tra le due modalità sta nel fatto che con il visto online (l'e-visa per l'Indonesia) parti più tranquillo ed eviti file in aeroporto. Ma non è solo questo.

Con il visto elettronico, infatti, puoi fermarti per un periodo più lungo. Intanto perché puoi richiedere il visto da 60 giorni, che viene rilasciato per turismo e visite private. E poi perché questo visto può essere rinnovato per due volte ognuna da 60 giorni, per un soggiorno consecutivo a Bali di 180 giorni (circa 6 mesi).

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

E-Visa per Bali con UfficioVisti.it

Se lo desideri possiamo supportarti nella richiesta del visto elettronico per Bali, sia nella versione da 30 giorni (eVosa), sia nella versione da 60 giorni.

Requisiti Generali per l'Ingresso

Il viaggiatore è tenuto a informarsi in anticipo sulla documentazione richiesta e sulle norme restrittive relative ai requisiti di ingresso nel paese di destinazione, nonché a verificare eventuali modifiche durante il viaggio.

  • Passaporto: È necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi alla data di ingresso in Indonesia.
  • Durata del Soggiorno: La permanenza nel paese non deve superare i 30 giorni, inclusi il giorno d’arrivo e quello di partenza.
  • Costo del Visto: Per i cittadini italiani, il visto viene rilasciato in loco, all’arrivo in aeroporto, con un costo di IDR 500.000 (circa 35 USD) a passaporto.

Misure Sanitarie: SATUSEHAT Health Pass

A partire dal 30 agosto 2024, e in risposta alla recente dichiarazione del Mpox come Emergenza Sanitaria Pubblica di Rilevanza Internazionale, l’Indonesia ha implementato misure per prevenire la diffusione del virus. Per questa ragione, all’arrivo in Indonesia, tutti i viaggiatori internazionali devono compilare il SATUSEHAT Health Pass.

Questo modulo elettronico di autodichiarazione è fondamentale per monitorare e gestire l’ingresso dei viaggiatori, specialmente quelli provenienti da regioni colpite dal Mpox. Al momento del pagamento, si riceverà una ricevuta e un codice QR, che verrà richiesto e scannerizzato sia prima della partenza del volo per la destinazione, sia al porto di partenza (in caso di partenza via ferry o nave).

Visto Indonesia e Bali in Aeroporto: VOA (Visa On Arrival)

Una volta atterrati in Indonesia, per viaggi di durata inferiore a 30 giorni, è possibile richiedere il cosiddetto VOA, Visa On Arrival, ovvero il visto turistico all’arrivo direttamente in aeroporto.

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

Costo Visto Indonesia Adulti e Bambini

Il costo del VOA è di 500.000 rupie indonesiane ovvero circa 30 Euro a persona e ha una durata massima di 30 giorni. Un suo eventuale rinnovo può essere eseguito entro (e non oltre) la scadenza, per un periodo non superiore ad ulteriori 30 giorni e presso la più vicina Autorità di immigrazione indonesiana. Anche i bambini non sono esentati dal pagamento di visto a prezzo pieno, indipendente dalla loro età.

Come Pagare il Visto all’Arrivo in Indonesia

Il visto in aeroporto all’arrivo può essere pagato in Dollari americani o Rupie indonesiane, ma anche mediante carta di credito VISA/MasterCard. Attenzione però: ho ricevuto segnalazioni di viaggiatori che hanno avuto difficoltà nell’eseguire pagamenti con carta di credito, quindi prevedi la possibilità di prelevare tramite bancomat sul posto (troverai sportelli bancomat per prelevare Rupie indonesiane nei principali aeroporti del Paese).

Documenti Visto Indonesia 2025

Per ottenere il visto in aeroporto occorrono:

  • Ovviamente il passaporto italiano con validità almeno di 6 mesi
  • La prova della prenotazione di un alloggio dove trascorrerai almeno la prima notte in Indonesia
  • Il biglietto aereo di ritorno in Italia (o comunque di uscita dal paese)
  • Il codice QR fornito al termine della compilazione del modulo della dichiarazione doganale

Il modulo va compilato nei 3 giorni antecedenti l’arrivo in Indonesia tramite il sito ecd.beacukai.go.id. Per le famiglie segnalo che è sufficiente compilare un solo modulo per nucleo famigliare (e non un modulo per ciascun viaggiatore).

Visto per Indonesia e Bali Online

Da 14 giorni prima del viaggio a sino 48 ore dalla partenza è consigliabili richiedere l’e-VOA per l’Indonesia.Se il tuo volo per l’Indonesia e Bali decolla la domani o dopo, è meglio che tu attenda di essere a destinazione per compilare il visto in aeroporto.

TAG: #Visto

Più utile per te: