Albergo Atene Riccione

 

Zante: Escursioni alla Scoperta delle Tartarughe Marine

Zante, l'isola delle tartarughe, è una meta ambita per chi desidera ammirare da vicino le tartarughe Caretta Caretta nel loro habitat naturale. Ogni anno, migliaia di turisti affollano le spiagge del Parco Marino e partecipano alle escursioni dedicate all'osservazione di questi affascinanti animali.

Dove e Quando Avvistare le Tartarughe a Zante

La baia di Laganas è uno dei luoghi più indicati per avvistare le tartarughe, soprattutto da aprile ad agosto, periodo in cui le tartarughe si recano qui per riprodursi. La bassa profondità del mare facilita l'individuazione degli esemplari. L'area compresa tra l'isola di Cameo e il porticciolo di Agios Sostis è particolarmente favorevole per incontrare le tartarughe durante una nuotata o facendo snorkeling.

Consigli utili:

  • Avvicinarsi lentamente e lateralmente alle tartarughe per non spaventarle.
  • Non toccare le tartarughe per evitare di essere morsi.

Metodi Garantiti per Vedere le Tartarughe da Vicino

Su come vedere da vicino le tartarughe a Zante che nuotano in mare ci sono 3 metodi garantiti:

1. Escursioni Organizzate

L'escursione è la soluzione migliore per osservare le tartarughe a Zante. La maggior parte dei tour sono autorizzati dal Parco Marino, quindi è bene verificare le recensioni prima di prenotare. Prima di prenotare un’ escursione chiedete informazioni sulla grandezza dell’ imbarcazione, generalmente una barca da 20-40 passeggeri è un ottimo compromesso per avvicinarsi alla tartaruga senza disturbarla.

Leggi anche: Guida completa a Zante

Cosa includono le escursioni:

  • Avvistamento delle tartarughe Caretta Caretta.
  • Visita alle attrazioni naturali del Parco Marino Nazionale di Zante.
  • Esplorazione di grotte e spiagge deserte.

Il prezzo può variare dalle 7-10 € per la sola osservazione delle tartarughe, vi consigliamo di spendere qualche euro in più e fare qualche tappa aggiuntiva all’ isola di Marathonisi e alle grotte di Keri.

2. Noleggio Barca

Il noleggio barca è un’ esperienza indimenticabile, in quanto potete guidare il mezzo in autonomia per cercare e osservare le tartarughe, facendo anche ulteriori soste in calette e baie poco turistiche di Zante. Il nostro suggerimento, budget permettendo, è quello di noleggiare una barca a Zante per l’intera giornata. Noleggiare una piccola imbarcazione e spostarsi liberamente dentro al parco marino di Zante è un’esperienza davvero indimenticabile. Lo staff vi spiegherà il funzionamento della barca e le misure di sicurezza. Nel caso siate alla ricerca di più comfort potete noleggiare un’imbarcazione con skipper.

Punti di partenza strategici per il noleggio barche:

  • Laganas: leggermente più comodo per vedere le tartarughe.
  • Limni Keri: più comodo per visitare l'isola di Marathonissi e le grotte di Keri.

Vi sconsigliamo di noleggiare una barca che abbia meno di 25 cavalli. Se non siete molto esperti nelle manovre, vi consigliamo di mantenere una distanza di almeno 10 m dalla tartaruga per evitare di ferirla con l’elica. Questo prezzo è indicativo per una barca presa da 4 persone per tutta la giornata con un motore da 25-30 cavalli.

Leggi anche: Zante: Un'isola da sogno?

3. Osservare la Schiusa delle Uova

Assistere a questo evento unico e poter vedere da vicino la schiusa delle uova di tartaruga a Zante è un privilegio unico e sarà un ricordo indimenticabile. Ci sono poche possibilità che riuscirete a vedere la schiusa delle uova durante la vostra vacanza a Zante. Infatti la schiusa avviene a partire da fine luglio e principalmente di notte. Se siete però abbastanza motivati e un pò fortunati, riuscirete a vivere anche questa esperienza.

Come assistere alla schiusa:

  • Recarsi ogni giorno per un paio di ore, ad una delle spiagge del Parco Marino, quelle dove è più probabile vederla sono Kalamaki, Dafni e Gerakas.
  • Posare il vostro asciugamano nei pressi di più nidi possibili (l’asciugamano può essere posizionato solo sul bagnasciuga).

Un piccolo segreto è quello di recarsi in determinate spiagge del Parco Marino Nazionale di Zante alle prime luci del giorno, quando il sole sta per sorgere e quando i volontari del parco marino fanno il censimento della schiusa delle uova di tartaruga avvenute nella notte. A Zante la schiusa delle uova di tartaruga avviene principalmente in 3 spiagge. Qui troverete l’ufficio del parco marino di Zante e i volontari del parco. Ricordate sempre che se doveste assistere alla schiusa delle uova di tartaruga qui a Zante non dovrete per nessun motivo toccare le piccole tartarughe appena nate. Rischiereste solo di spaventarle e disorientarle.

L'Isola di Marathonissi

Andrete alla scoperta dell’isola delle tartarughe di Marathonissi. E’ una piccola isola disabitata situata proprio tra Laganas e Limni Keri.

Spiagge del Parco Marino

La parte sud dell’isola di Zante, quella occupata dal parco marino e dalle tartarughe caretta caretta è quella in cui il mare è quasi sempre calmo.

Leggi anche: Vacanze nei villaggi di Zante

  • Capo Marathia: promontorio facilmente raggiungibile in auto e motorino, con spiaggette di sassi levigati e mare limpidissimo. Ideale per lo snorkeling.
  • Limni Keri: incantevole spiaggia con ciottoli e fondale sabbioso, fornita di ristorantini e negozi.
  • Kaminia: spiaggetta di candidi sassi, poco profonda e con acqua cristallina.
  • Porto Kouklas: lingua di sabbia poco profonda con vista panoramica sull'isola.
  • Agios Sostis: isolotto collegato alla terraferma da un ponte di legno.
  • Laganas e Kalamaki: un'unica lunga distesa di sabbia.
  • Dafni: una delle spiagge di sabbia più belle, racchiusa tra due estremità rocciose.
  • Gerakas: spiaggia che termina in un promontorio d'argilla.

Il Parco Nazionale Marino di Zante

Le escursioni al Parco Nazionale Marino di Zante sono sicuramente le più richieste. Il Parco (in lingua greca: Εθνικό Θαλάσσιο Πάρκο Ζακύνθου) è stato istituito il 22 dicembre 1999 ed è il primo parco nazionale marino della Grecia. Tutti i tour sono disegnati per farvi godere delle bellezze dell’ area protetta, permettendovi di osservare nel rispetto delle misure dettate dal WWF le tartarughe nuotare nel loro habitat naturale.

Informazioni Utili per le Escursioni

Per prenotare un’ escursione al Parco Marino di Zante è necessario compilare il modulo Prenota, specificando la tipologia di tour o noleggio barca, numero di persone e orario. In alta stagione è consigliata la prenotazione anticipata. In caso di maltempo, sarà nostra premura posticipare la data o rimborsarvi.

La Biologia delle Tartarughe Caretta Caretta

La caratteristica principale di questa tartaruga è che è molto rapida. Il periodo di nidificazione va da giugno ad agosto, mesi in cui le femmine vanno a deporre le uova in spiaggia (in particolare nelle prime ore del giorno, nelle ore serali e notturne). La femmina di tartaruga è molto intelligente: sonda il terreno tenendo in considerazione la distanza dal mare, la temperatura e la qualità della sabbia, così da scegliere il luogo più adeguato per deporre. Ogni nidiata contiene circa centoventi uova e quelle che si schiudono (all’incirca il 60%) impiegano indicativamente 50 giorni. Purtroppo, solo una piccola parte di esse sopravvive a causa degli ostacoli sulla spiaggia e le luci dei ristoranti e dei locali che tendono a disorientarle. Raggiunto il mare però, i rischi non sono da meno: spesso i gabbiani e i pesci più grandi le mangiano.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: