Escursione in Barca a Cala Coticcio: Informazioni Utili
La prima volta in paradiso non si scorda facilmente, credimi. Certamente una delle più belle spiagge in Sardegna è Cala Coticcio, conosciuta anche come “la Tahiti della Sardegna”, una delle spiagge più spettacolari dell’Arcipelago di La Maddalena.
Dove si Trova Cala Coticcio?
Questa minuscola spiaggia si trova sul lato est di Caprera, la seconda isola più grande dell’Arcipelago della Maddalena. Per raggiungere questo piccolo paradiso naturale si deve prima raggiungere l’arcipelago de La Maddalena, a nord-est della Sardegna.
Negli ultimi tempi è diventata una popolare meta turistica per viaggiatori di ogni parte del mondo, principalmente attratti dalle sue spiagge e dalle sue acque cristalline. La Sardegna è la seconda isola nel Mediterraneo per superficie con circa 24.000 Km2 e ha una lunghezza costiera di circa 1.900 Km. Immagino che adesso tu stia già cercando un volo o un traghetto per la Sardegna.
Come Arrivare a Cala Coticcio in Barca
L’altra via per arrivare a Cala Coticcio è con la barca, e qui puoi decidere di affittare una barca tu stesso o scegliere uno dei tanti servizi turistici che partono dai porti di Palau, La Maddalena, Cannigione o Baia Sardinia. Puoi prenotare la tua gita in barca per Tahiti - Cala Coticcio a Caprera sul nostro sito. E’ l’unico tour in partenza dai porti di Palau e La Maddalena che ti darà il privilegio di più tempo a disposizione all’isola di Caprera, oltre alle soste presso l’isola di Spargi e La Maddalena!
Opzioni di Tour
Le nostre escursioni a Caprera a Cala Coticcio in barca e alle isole dell’arcipelago della Maddalena sono diverse da tutte le altre. Scopri l’arcipelago di La Maddalena con un’ emozionante tour di 7 ore! Prenota subito per vivere le escursioni a Caprera - Cala Coticcio e le altre isole.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Cala Coticcio a Caprera, nota anche come Tahiti, ti accoglierà con la sua bellezza mozzafiato. Lungo il percorso, ti aspettano emozionanti attività come lo snorkeling, tanti bagni e momenti di puro relax. Lasciati quindi trasportare dalle escursioni a Caprera tra le isole dell’ arcipelago di La Maddalena!
- Tour n°2 - CALA COTICCIO e arcipelago: ESCURSIONI A CAPRERA da palau, scegli il tour n°2 - CALA COTICCIO e arcipelago
- Tour "Caprera e arcipelago della Maddalena": Per raggiungerla, puoi optare per il tour in barca ” Caprera e arcipelago della Maddalena” di Delfino Tours. Questo tour è disponibile nei giorni mercoledì e venerdì dai porti di Palau e La Maddalena.
Cosa Aspettarsi Durante l'Escursione
Non solo garantiamo spazio sufficiente per rilassarsi e godersi il mare con un massimo di 145 passeggeri su 255 posti a sedere disponibili, ma offriamo anche la possibilità di apprezzare la storia dell’ arcipelago in ben quattro lingue raccontata dalla nostra guida esperta. Le escursioni a Caprera - Cala Coticcio ti aspettano!
In ogni modo sia che decidiate di raggiungere Cala Coticcio, a piedi o dal mare, rimarrete colpiti dal contrasto tra il blu elettrico dell’acqua e le tonalità calde delle rocce che circondano la spiaggetta.
Snorkeling a Cala Coticcio
Cala Coticcio è un sito perfetto per fare snorkeling e qui si ha la possibilità di nuotare in mezzo a grandi branchi di pesci argentei e scattanti chiamati occhiate (Oblada melanura). Questi pesci sono estremamente curiosi e alla continua ricerca di cibo, ragione per la quale girano in banchi di numerosi individui tra le barche alla fonda. Indossa la tua maschera e immergiti per esplorare la ricca vita marina, tra pesci colorati e praterie di posidonia. Appena fuori dalla baia ci sono i Picchi, uno dei siti per immersioni più scenografici dell’Arcipelago della Maddalena, dove si possono incontrare nuvole di castagnole, cernie, murene e molte altre specie (se siete interessati alla vita sottomarina potete leggere un breve articolo sullo snorkeling in Sardegna).
Durante il tour, la nostra guida ti racconterà la storia di Caprera. Scoprirai come l’isola sia stata abitata sin dai tempi antichi e come sia stata coinvolta nelle vicende della famosa figura storica, Giuseppe Garibaldi.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Soste Aggiuntive
Le sue spiagge immacolate e le acque turchesi rendono Spargi un'esperienza unica e irresistibile per tutti coloro che amano immergersi in acque cristalline e godere del caldo sole estivo. Ancoreremo presso la boa autorizzata nella baia, proprio di fronte alla splendida spiaggia di Cala Connari, che potrai raggiungere in pochi minuti di nuoto tuffandoti dalla passerella di poppa della nave. Con la spiaggia situata a meno di 50 metri dall'ancoraggio, la sosta all’isola di Spargi sarà un'esperienza ancora più indimenticabile ed accessibile. Scopri la bellezza senza eguali di questa costa, grazie ai tour in barca nell'arcipelago della Maddalena di Delfino Tours.
La via Garibaldi è piena di edifici del 700 magnificamente conservati, di botteghe artigiane e di locali caratteristici, dove potrai acquistare souvenir locali, tessuti tipici e gioielli preziosi. Percorrere le strade del centro storico è come compiere un viaggio nel passato per i costanti richiami ai grandi personaggi che l' hanno amata e frequentata. Immaginati percorrere le strade, fermarti in uno dei pittoreschi caffè e gelaterie dell'isola e assaggiare le delizie proposte. La sosta presso l'isola madre dura circa un'ora. La terza sosta Inizia l’ avventura alla scoperta dell’isola della Maddalena: un'autentica gemma ricca di storia. Duecento anni di storia vissuta intensamente e arricchita del passaggio di grandi protagonisti della storia. Denominata un tempo la piccola Parigi, La Maddalena è da annoverare tra le cittadine più belle della Sardegna.
Importante Sapere
Come in tutte le spiagge maggiori del Parco Nazionale della Maddalena, a Cala Coticcio non ci si può ancorare a meno di circa 70 metri dalla spiaggia. Infatti, un confine segnato da boe gialle delimita l’area balneabile dalla zona di ancoraggio.
È importante menzionare che Cala Coticcio è classificata come zona TA (Massima Tutela), si tratta di un’area di rilevante interesse naturalistico che necessita di alta protezione.
Prenotazione
Prenotazione Cala Coticcio: L’accesso è regolamentato e richiede prenotazione. Ti aiutiamo a riservare il tuo posto in anticipo per un’esperienza senza stress. Contattaci per info e disponibilità!
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
Consigli Utili
- Ricorda di rispettare l’ambiente marino.
- Non toccare le stelle marine e non disturbare gli animali.
- Lascia solo bolle e ricordi di questa meravigliosa esperienza...
TAG: #Escursione #Barca