Abarth 595 Turismo: Caratteristiche Tecniche e Prestazioni
Parlare di rielaborazione di una 500 è un errore quando si ha davanti una Abarth 595: questo modello è da considerarsi, piuttosto, una “derivazione” del Cinquino. Non poche sono le differenze tra le tre vetture: Fiat 500, Abarth 500 e 595.
Storia e Allestimenti
Al momento della sua uscita, la 595 era prevista solo in due versioni: base e cabriolet. Nel 2013 sono stati presentati due nuovi allestimenti: Competizione e, appunto, Turismo. Il primo pensato per regalare forti emozioni sportive.
Motore e Prestazioni
Abarth 595 Turismo è equipaggiata con lo stesso motore di Abarth 500 custom, ossia un Turbo 16V 1,4 litri, ma potenziato. Mostruose le prestazioni di questo gioiellino dell’ingegneria: 211 km/h (e accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi) con il cambio manuale a cinque rapporti; 209 km/h (e 7,6 secondi per passare da 0 a 100 km/h) con l’automatico/sequenziale MTA.
Tra le maggiori novità si segnala l’aumento di potenza del motore 1.4 T-jet che equipaggia le versioni 595 e 595 Turismo: in particolare, il primo allestimento oggi può contare su 145 CV e 206 Nm di coppia massima, mentre il secondo raggiunge i 165 CV e 230 Nm. Inoltre, 595 Turismo è ora dotata della turbina Garrett GT1446.
Con la Abarth 595 Competizione si raggiunge il massimo in termini di potenza e prestazioni. Il rapporto peso potenza, dunque, è di 5,8 kg per CV, raggiunge una velocità massima di 225 km/h e brucia l’accelerazione 0-100 km/h in 6,7 secondi (6,9 con il cambio robotizzato).
Leggi anche: Abarth 595 Turismo Usata: Pro e Contro
Dati Tecnici Abarth 595 Turismo
Caratteristica | Valore |
---|---|
Motore | Turbo 16V 1,4 litri |
Potenza | 165 CV |
Coppia Massima | 230 Nm a 3000 g/m |
Velocità Massima | 218 km/h |
Accelerazione 0-100 km/h | 7,3 secondi |
Impianto Frenante e Sospensioni
Nuovo, rispetto al Cinquino dello Scorpione, anche l’impianto frenante: l’Abarth 595 Turismo monta dischi forati e autoventilati “esseesse”. Le versioni 595 Turismo e 595 Competizione offrono di serie - al posteriore - gli ammortizzatori Koni FSD (Frequency Selective Damping) che ottimizzano l’esperienza di guida nella massima sicurezza, offrendo maggior tenuta di strada, maneggevolezza e stabilità. Da oggi, sulla 595 Competizione sono di serie anche all’anteriore con un notevole incremento delle prestazioni dinamiche.
Su 595 Turismo, invece, le pinze di serie sono nere, in alternativa rosse o gialle. Sempre sulla versione top di gamma è presente l’impianto frenante Brembo con pinze fisse monoblocco in alluminio a 4 pistoncini - di serie rosse, optional in versione grigia, nera o gialla - abbinate a dischi autoventilanti e forati da 305mm.
Design Esterno e Interno
Lussuoso e sportivo al contempo: sono sufficienti tre parole per definire questo allestimento. L’Abarth 595 Turismo fu presentata con una peculiare livrea bicolore, separata da una linea bianca, rosso officina e grigio pista. È possibile opzionare, tuttavia, anche le altre colorazioni previste dall’officina che ha per stemma uno Scorpione. I sedili sono in pelle, mentre il pomello del cambio, la pedaliera e il battitacco sono in Alutex, uno speciale e innovativo tessuto integrato con fibra di vetro e alluminio.
Caratteristica peculiare di Abarth 595 Turismo è la possibilità di personalizzare gli interni, elemento comune a tutte le nuove vetture marchiate dallo Scorpione che, tuttavia, in questo allestimento raggiunge livelli mai toccati prima. Tra le peculiarità della Nuova Abarth 595 si segnalano le nuove finiture con trattamento cromo satinato per le versioni 595 e Turismo, le nuove calotte degli specchietti, cromo-satinate su 595 Turismo, in tinta carrozzeria su 595 e “tar cold grey” su 595 Competizione, e le strisce laterali, di serie su 595 Competizione, più sviluppate in altezza e lunghezza per dare maggiore evidenza al marchio Abarth.
Disponibile in 15 tinte di carrozzeria - tra verniciature pastello, metallizzate, tristrato e cinque livree bicolore - gli esterni della Nuova Abarth 595, che di serie è proposta in Grigio Pista, propongono importanti novità cromatiche: l’esclusivo Giallo Modena, finora disponibile solo su 695 Biposto Record; il nuovo Rosso Abarth, una tinta pastello dalla tonalità accesa e sportiva; e il nuovo Bianco Iridato Tristrato.
Leggi anche: Confronto Abarth 595 Pista vs Turismo
Anche all’interno la Nuova Abarth 595 è completamente rinnovata: nuovi materiali tecnici, come l’Alcantara® e la fibra di carbonio, ad esempio, sottolineano il carattere sportivo del modello. Inoltre, sono presenti nuovi rivestimenti per le sellerie dell’intera gamma e una nuova palpebra strumenti rivestita in pelle o Alcantara.
Nel dettaglio, la versione 595 offre sedili Abarth specifici in tessuto, caratterizzati da un elevato supporto laterale. La 595 Turismo propone sedili in pelle disponibili in 3 diversi colori -nero, cuoio o rosso - mentre su 595 Competizione sono di serie i sedili Corsa by Sabelt, tra i più contenitivi disponibili oggi sul mercato.
Tecnologia e Connettività
Tutte le versioni hanno, di serie, Uconnect 5″ Radio con touchscreen e servizi Uconnect Live (su richiesta anche con navigatore integrato e DAB), e per la prima volta in gamma Uconnect 7″ HD, una piattaforma veloce e dotata di schermo ad alta definizione, navigatore e radio digitale DAB.
Con Uconnect 7″ saranno disponibili, su richiesta, Apple CarPlay e Google Android Auto, ovvero le migliori soluzioni di smartphone mirroring per Apple iOS e Android. Il cliente potrà dunque accedere in maniera semplice e rapida a tutte le funzioni e i contenuti del suo smarthpone attraverso il touchscreen della propria Nuova Abarth 595.
Infine, fa il suo debutto sulla Nuova Abarth 595 il raffinato e potente impianto BeatsAudio che saprà certamente conquistare anche il più esigente degli appassionati di musica. Sviluppato in collaborazione con Beats by Dr.
Leggi anche: Eleganza e prestazioni: Tutto sull'Abarth 595 Turismo
Abarth 595: L'Evoluzione di un'Icona
Nuova 595 Abarth rappresenta l’evoluzione dell’icona dal brand dello Scorpione: motori più potenti, dotazioni di serie ancora più ricche e numerose novità di prodotto, alcune, a oggi, riservate solo a vetture di segmento superiore. Commercializzato a partire da giugno in EMEA, il nuovo modello Abarth si conferma una vettura compatta, leggera, agile e soprattutto ineguagliabile in termini di configurabilità ed elaborazione. Nuova Abarth 595 è l’erede naturale della vettura lanciata nel 2008 e che è presente in tutto il mondo. Performance, tecnologia e stile iconico italiano sono i fattori chiave di una strategia di grande successo.
Distintiva ma accessibile, la versione 595 rappresenta il livello d’ingresso nel mondo Abarth e offre di serie tutte le dotazioni necessarie a garantire il divertimento e il piacere di guida tipico delle vetture dello Scorpione. 595 è la base ideale per chi vorrà elaborare nel tempo la propria vettura fino a renderla unica.
TAG: #Turismo