Lavorare come Addetto alle Attrazioni nei Parchi: Mansioni, Requisiti e Stipendio
Lavorare in un parco acquatico o di divertimenti rappresenta una buona opportunità, soprattutto per chi cerca un'occupazione stagionale durante i mesi estivi. Queste strutture richiedono un numero elevato di personale, con figure professionali diverse, dai classici bagnini al personale addetto alla ristorazione, fino agli animatori e agli addetti alle attrazioni.
Figure Professionali Ricercate
Le figure professionali ricercate nei parchi acquatici sono varie e di diversa tipologia. Alcune richiedono requisiti specifici, mentre per altre sono sufficienti competenze personali e predisposizione al contatto con il pubblico.
- Bagnino/Assistente bagnanti: Presidia le piscine e le attrazioni acquatiche, garantendo la sicurezza dei clienti. Richiede il brevetto di salvataggio.
- Personale addetto alla manutenzione: Si occupa della manutenzione del parco e delle attrazioni.
- Personale addetto alle zone benessere: Lavora nelle aree relax e wellness, offrendo servizi ai clienti.
- Personale addetto alla cura degli animali: Si prende cura degli animali presenti in eventuali acquari o zoo marini.
- Addetti alla biglietteria e all'accoglienza: Gestiscono la vendita dei biglietti, forniscono informazioni ai visitatori e si occupano dell'accoglienza.
- Personale addetto alla vendita di gadget e souvenir: Lavora nei punti vendita all'interno del parco.
- Fotografi: Immortalano i momenti più emozionanti dei visitatori, come le discese dagli scivoli.
- Animatori e personale dello spettacolo: Organizzano attività di intrattenimento, corsi fitness in piscina, serate musicali e spettacoli vari.
- Camerieri e personale di ristorazione: Servono i clienti nei bar e ristoranti del parco.
Requisiti e Caratteristiche Personali
Non sempre sono richiesti requisiti specifici per lavorare in un parco acquatico, ma alcune competenze personali sono fondamentali:
- Attenzione alla clientela: Capacità di gestire le relazioni, fornire informazioni chiare ed esaustive.
- Gentilezza e pazienza: Avere sempre il sorriso sulle labbra e sapersi relazionare con i clienti in modo cortese.
- Conoscenza di lingue straniere: Soprattutto in zone turistiche, la conoscenza di inglese, francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo e cinese può essere un vantaggio.
- Essere spigliati e saper gestire gli imprevisti: In strutture come queste, è importante saper affrontare situazioni inaspettate con prontezza.
- Precedenti esperienze: Sono importanti ma non fondamentali, soprattutto per le posizioni entry-level.
Tipologie Contrattuali e Orari di Lavoro
I parchi acquatici sono aperti prevalentemente nei mesi primaverili/estivi, da maggio/giugno fino a settembre/ottobre. Le assunzioni di personale vengono effettuate tramite contratti stagionali o a tempo determinato, con una durata variabile dai tre ai sei mesi, a seconda del periodo di apertura.
A livello giornaliero, l'orario di lavoro è solitamente organizzato su turni di 6 ore, su giorni feriali e festivi.
Leggi anche: Requisiti e stipendio per lavorare a Gardaland
Come Candidarsi
Per candidarsi a lavorare in un parco acquatico, è necessario:
- Inviare un curriculum vitae con foto.
- Allegare una lettera di presentazione (spesso richiesta).
Esempi di Parchi Acquatici in Italia e all'Estero
Di seguito alcuni esempi di parchi acquatici in Italia e all'estero, con i relativi link alle pagine "Lavora con noi":
Parco Acquatico | Regione/Paese | Link "Lavora con noi" |
---|---|---|
Aquafan | Emilia-Romagna, Italia | Costa Parchi di Costa Edutainment |
Caneva Aquapark | Veneto, Italia | Caneva Aquapark Lavora con noi |
Hydromania | Lazio, Italia | Pagina delle posizioni aperte (compilare il form online) |
Acqua Village | Toscana, Italia | Acqua Village Lavora con Noi |
Siam Park | Tenerife, Spagna | Pagina web (ricerche in corso) |
Opportunità di Lavoro a Cinecittà World, Roma World e Aqua World
Cinecittà World, Roma World e Aqua World, i parchi tematici della Capitale, sono alla ricerca di 200 figure da assumere. Per candidarsi alle selezioni c’è tempo fino a inizio febbraio e il recruiting è aperto anche persone senza esperienza. La nuova stagione inizia il 2 marzo e promette di superare il grande successo di quella del 2023.
Per accedere alle selezioni per le 200 nuove assunzioni nei parchi di Roma, bisogna inviare la candidatura online entro il 4 febbraio 2024. La procedura avviene online sul sito di Cinecittà World cliccando su Eventi e news e poi Lavora con noi. I colloqui si svolgeranno all’interno del parco principale il 17 febbraio 2024, in via Irina Alberti SNC, SS Pontina - uscita Castel Romano.
Sono richiesti camerieri con esperienza con attitudine al contatto con il pubblico e buona resistenza allo stress. I parchi cercano attori, cantanti, ballerini e animatori. L’event account ricercato è una risorsa giovane con esperienza in ricerche di mercato e organizzazione di eventi consumer.
Leggi anche: Mansioni dell'Addetto alle Attrazioni: Scopri di più
Lavorare a Mirabilandia: Un Sogno per Molti
Aperto nel 1992 a Savio, provincia di Ravenna, è il parco divertimenti più grande d’Italia. Vanta infatti un’estensione di 850.000 metri quadrati, ampi spazi all’aperto e oltre 35 attrazioni continuamente aggiornate e rinnovate. Non mancano poi spettacoli, sia all’aperto che al chiuso.
Il modo migliore per candidarsi per lavorare a Mirabilandia è riferirsi al sito ufficiale, nella sezione Lavora con noi. Qui è possibile trovare i profili aperti, la descrizione delle mansioni e il contatto per inviare la propria candidatura. Pigiando su uno dei profili aperti di nostro interesse, saremo reindirizzati alla descrizione dello stesso. E’ anche possibile inviare una candidatura spontanea, pigiando sul bottone Invia candidatura spontanea.
Essendo un parco divertimenti, con tante tipologie di servizi e attrazioni, le posizioni aperte sono le più disparate. Si va da receptionist ai tecnici manutentori, passando per pizzaioli, chef o camerieri, fino ai bagnini, animatori, IT Technical Specialist o magazzinieri. Dunque, ce n’è per tutti e non ci sono particolari riferimenti all’età anagrafica.
I requisiti variano naturalmente in base alle posizioni aperte del momento. Va da sé che è sempre gradita una importante esperienza nella mansione per cui ci si candida e avere un titolo di studio adatto, dato che parliamo del parco più importante d’Italia. La conoscenza della lingua sarà poi indispensabile per quelle mansioni a contatto con il pubblico.
Leggi anche: Hawaii: Destinazione Ideale per la Tua Luna di Miele?
TAG: #Attrazioni