Albergo Atene Riccione

 

Lavorare a Gardaland come Addetto alle Attrazioni: Requisiti e Stipendio

Gardaland, il parco divertimenti più grande d'Italia situato a Castelnuovo del Garda, è sempre alla ricerca di personale motivato e dinamico, soprattutto in vista della stagione estiva. Se sei interessato a lavorare come addetto alle attrazioni, ecco cosa devi sapere su requisiti e stipendio.

Gardaland: Un'Opportunità di Lavoro nel Settore del Divertimento

Gardaland Resort è un parco divertimenti italiano tra i maggiori in Europa. Inaugurato nel 1975, dal 2006 fa parte della Merlin Entertainments, società inglese specializzata nella gestione di parchi divertimento, hotel e resort. La struttura occupa una superficie di oltre 600mila metri quadrati, di cui 200mila sono dedicati al parco tematico.

Il complesso è composto da varie aree:

  • Gardaland Park, l’area dedicata alle 37 attrazioni
  • Gardaland Hotel, un albergo 4 stelle in stile New England
  • Gardaland Adventure Hotel, una struttura ricettiva con 100 camere tematizzate
  • Gardaland SEA LIFE Aquarium, un acquario con 37 vasche e ben 5.000 esemplari
  • Peppa Pig Land, un’area tematizzata dedicata ai bambini

Figure Professionali Ricercate e Requisiti

Per la prossima stagione, Gardaland ha annunciato di voler assumere personale per varie mansioni. Attualmente Gardaland ha aperto diverse posizioni per la ricerca di lavoratori. I requisiti richiesti per ciascun profilo possono cambiare a seconda della mansione da svolgere. In generale sono richiesti un buon senso di adattamento e la capacità di lavorare in squadra.

Per il ruolo di addetti alle attrazioni il candidato dovrà occuparsi della sorveglianza, funzionamento e gestione delle attrazioni. Per alcune mansioni l’esperienza pregressa, anche minima, rappresenta un fattore preferenziale. Ad esempio per il ruolo di addetti alla ristorazione occorre aver maturato esperienza, anche minima nel settore. Stessa cosa per i camerieri.

Leggi anche: Hawaii: Destinazione Ideale per la Tua Luna di Miele?

Come Candidarsi per Lavorare a Gardaland

Per presentare la domanda e candidarsi per lavorare a Gardaland basta andare sul sito ufficiale nella sezione Lavora con noi. Per chi non vuole partecipare al recruiting day, sul sito ufficiale di Gardaland nella sezione Lavora con noi sono elencate le posizioni aperte e si può procedere alla candidatura anche direttamente dal sito.

Stipendio e Retribuzioni a Gardaland

La paga oraria media stimata di Gardaland Resort varia da circa 7 € all'ora come Operaio a circa 9 € all'ora come Receptionist. L’amministratrice delegata Sabrina De Carvalho ha spiegato che tutti i dipendenti stagionali sono assunti con contratti regolari, e a seconda delle mansioni, la retribuzione è compresa tra i 1.000-1.200 euro.

Come spiegato da Graziella Belligoli, segretaria generale Filcams Cgil Verona, Gardaland non trova lavoratori stagionali per una serie di ragioni: si tratta di un lavoro pesante, al caldo, la flessibilità sugli orari che richiede più ore di quante richieste nel contratto.

Tabella Stipendi Medi a Gardaland Resort

Posizione Paga Oraria Media Stimata
Operaio Circa 7 €
Receptionist Circa 9 €
Cameriere Circa 7 €

Le Sfide del Settore Turistico e la Mancanza di Personale

La penuria di lavoratori stagionali è un problema comune all’intero settore del turismo e della ristorazione. «Gardaland, come tutto il settore del turismo, sta riscontrando nella ricerca di personale da assumere per la stagione estiva», ha spiegato l’amministratrice delegata Sabrina De Carvalho «Mano a mano si procederà con il recruiting e si raggiungerà il numero necessario di addetti». Solo in questo modo la struttura potrà consentire la riapertura di tutte le attrazioni chiuse.

Al momento Gardaland è alla ricerca urgente di addetti alle attrazioni, in modo da poter riaprire le 13 giostre chiuse in anticipo alle 19, nonostante il Parco divertimenti rimanga aperto fino alle 23.

Leggi anche: Itinerari consigliati per le Isole Eolie

Stando alle critiche, sostenute da associazioni e sindacati, la mancanza di lavoratori è dovuta al fatto che nel settore turismo non sarebbero rispettati contratti e livelli retributivi per i periodi brevi. Gardaland ha preso però le distanze da tali critiche.

Come sottolineato dalla Belligoli: «lavorare a 1.200 euro, sotto il sole, è un lavoro duro. E le persone cercano nuovi sbocchi professionali, retributivi e una flessibilità meno pesante». La soluzione dovrebbe quindi prevedere una rotazione negli orari e maggiori riposi.

Leggi anche: Sharm el Sheikh: Visita alle Piramidi

TAG: #Gardaland #Attrazioni

Più utile per te: