Agos Ducato: Prestiti per Stranieri e Requisiti
Una delle principali preoccupazioni per i lavoratori stagionali è la difficoltà nell'ottenere un prestito in caso di necessità, sia per realizzare progetti personali che per affrontare imprevisti. In risposta a questa esigenza, e a quelle di altre categorie di lavoratori, sono nati i prestiti senza busta paga.
Caratteristiche dei Prestiti senza Busta Paga
Queste tipologie di prestito presentano alcune restrizioni, spesso legate alla condizione economica instabile del richiedente. Per questo motivo, l’ente creditizio, salvo eccezioni e in mancanza di garanzie particolari, non è solito concedere somme elevate.
Per riuscire a ottenere in prestito una somma di denaro più elevata è necessario dimostrare, attraverso specifica documentazione, di essere in possesso di una seconda entrata economica che potrebbe derivare da un affitto o da una rendita finanziaria.
Modalità di Erogazione dei Prestiti per Lavoratori Stagionali
Innanzitutto, è indispensabile prestare la massima attenzione nella redazione dei documenti da presentare per la domanda. Nel caso in cui la domanda di prestito dovesse essere accettata, nel giro di poco tempo si avrà a disposizione la cifra richiesta.
Altre Forme di Prestito
Esistono diverse modalità di prestito, alcune più tradizionali, altre più innovative:
Leggi anche: Storia e Fascino dei Castelli
- Prestito su pegno: una modalità non molto utilizzata, ma abbastanza diffusa nel passato.
- Prestiti cambializzati a domicilio: sono spesso proposti a chi risulta essere cattivo pagatore, in quanto è l’unica soluzione in grado di permettere a questa categoria di richiedenti di vedersi concesso del credito. In questo frangente le rate vengono sostituite da vere e proprie cambiali, dando così l’opportunità all’ente creditizio di attuare un’azione di protesto istantanea nel caso in cui l’interessato non dovesse versare la cifra pattuita.
- Crowdfunding: L’ultima tipologia di prestito si è sviluppata, perlopiù, negli ultimi anni, in quanto si tratta di un’operazione che avviene tra privati. Il Crowdfunding prevede che una o più persone mettano a disposizione il proprio denaro per finanziare il progetto di un terzo soggetto, che si impegnerà a restituire le cifre erogate e gli interessi pattuiti rispettando una determinata scadenza.
L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. L’erogazione del finanziamento è subordinata alla normale istruttoria da parte della banca. Sul sito www.bancobpm.it e in filiale sono disponibili gratuitamente su richiesta della clientela il modulo “informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (S.e.c.c.i.) e la copia del testo contrattuale.
Leggi anche: Viaggiare con il Fiat Ducato Turismo
Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1
TAG: #Stranieri