Albergo Atene Riccione

 

Alta Savoia, Francia: Un Paradiso Turistico da Esplorare

L'Alta Savoia rappresenta la destinazione ideale per chi desidera una vacanza rilassante sullo sfondo di paesaggi fiabeschi, con tante attrattive uniche da contemplare ed esplorare.

Annecy: La Perla delle Alpi e la Venezia delle Savoia

Annecy si trova nel cuore delle Alpi, nel dipartimento dell’Alta Savoia, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi e beneficia di una cornice naturale eccezionale, con il suo panorama contrastante tra l’acqua dolce del lago e i ripidi pendii delle montagne.

Annecy è chiamata anche la Perla delle Alpi per indicare il suo imponente patrimonio storico, architettonico e culturale. Per secoli, infatti, fu una città di importanza capitale nella regione, residenza dei Conti di Ginevra e dei Conti di Savoia.

Questa affascinante città viene soprannominata anche la Venezia delle Alpi: tra canali, strade acciottolate, case color pastello e architettura medievale, il centro storico di Annecy è pieno di tesori nascosti da scoprire e angoli pittoreschi in cui passeggiare. I suoi vicoli conducono al superbo Lago di Annecy, una meraviglia naturale con le superbe montagne del Massif des Bauges sullo sfondo.

Cosa vedere ad Annecy:

  • Città vecchia di Annecy: Passeggiate fra i suoi vicoli, ammirando i suoi opulenti edifici dai colori pastello, camminando lungo i suoi superbi canali attraverso passaggi a volta, ponticelli e angoli nascosti.
  • Il fiume Thiou e i suoi canali: Rappresentano una delle caratteristiche più pittoresche della città e creano angoli suggestivi: da qui il soprannome di Piccola Venezia delle Alpi.
  • Le Palais de I'Île: Questo insolito edificio di epoca medievale sorprende per le sue piccole dimensioni e il suo scorcio caratteristico, simbolo indiscusso della città.
  • Lago di Annecy: Considerato uno dei più incantevoli d’Europa, il Lago di Annecy è un vero gioiello della natura.
  • Castello di Annecy: Questo imponente monumento storico, un tempo era la dimora dei Conti di Ginevra.
  • Giardini d'Europa di Annecy: Con la sua piacevole passeggiata fronte lago, a due passi dalla città, i Giardini d’Europa sono uno dei luoghi preferiti degli abitanti di Annecy.
  • Ponte degli amori: Questa passerella unisce i Jardins de l’Europe e il Pâquier, una spianata verde di 7 ettari, con una splendida vista sul lago e sulle montagne.
  • I mercatini di Natale di Annecy: Collocati in luoghi diversi e strategici del centro storico, raccolgono centinaia di espositori.

Escursioni nei dintorni di Annecy

Il lago di Annecy e la vasta area naturale che lo circonda, racchiude moltissime possibilità di escursioni, di attività outdoor o di semplici passeggiate nei luoghi più incantevoli della zona.

Leggi anche: Guida turistica dell'Alta Pusteria

  • Escursione al Semnoz: Per ammirare gli incantevoli paesaggi alpini che circondano la città, potete prendete comodamente la macchina e salire in cima, dove potrete ammirare splendide viste sul lago e sulle montagne circostanti.
  • Mont Veyrier: Diversi sentieri segnalati partono dal villaggio di Veyrier e raggiungono le creste del Mont Veyrier.
  • Castello di Menthon-Saint-Bernard: Occupato dalla famiglia Menthon per più di 1000 anni, il castello fu costruito nel XIII secolo e rimaneggiato più volte nel corso della sua storia, conferendogli il suo aspetto atipico ma romantico.
  • Les Gorges du Fier: Situate a una decina di chilometri dal centro di Annecy, le Gorges du Fier sono un sito naturale progettato per scoprire le gole che il fiume Fier ha scavato nella roccia.

Megève: Un Villaggio da Favola nel Cuore del Monte Bianco

Megève è un piccolo villaggio di circa 3.000 abitanti, adagiato a oltre 1.000 metri di altitudine nel dipartimento dell’Alta Savoia, nel cuore del Monte Bianco.

Il borgo incanta soprattutto gli amanti della montagna e delle attività all’aria aperta, conquistandoli con i suoi paesaggi indimenticabili, i suoi 400 chilometri di comprensorio sciistico e le sue viste panoramiche sul Monte Bianco.

E’ il luogo perfetto sia per la classica settimana bianca sulla neve in inverno, sia per una vacanza estiva all’insegna nelle passeggiate e delle escursioni in quota. Inoltre il piccolo villaggio accoglie con calore i visitatori: li attende un incantevole centro cittadino caratterizzato da una zona pedonale lastricata, una piazza raccolta, stradine in stile rustico, accoglienti chalet, rinomati ristoranti e negozi di lusso.

Cosa fare a Megève in inverno:

  • Le piste da sci: Il comprensorio sciistico di Megève, con i suoi 400 km di piste, è suddiviso in 2 grandi zone.
  • Escursioni con le ciaspole: Un’attività outdoor imperdibile da fare a Megève in inverno sono le ciaspolate.
  • Scialpinismo: Gli amanti della montagna in solitaria, con una buona preparazione alle spalle, potranno dedicarsi allo scialpinismo.
  • Sci di fondo: Meta naturale per eccellenza, Megève è perfetta anche per coloro che praticano lo sci di fondo.
  • Snowboard: Il comprensorio sciistico di Megève ha dedicato ben 7 aree di snowpark e boardercross, dove poter surfare sulla neve in totale sicurezza.
  • Escursione con i cani da slitta: Un’esperienza unica da provare a Megève è l’escursione con i cani da slitta.
  • Slittino per famiglie: A Megève sono state dedicate alcune aree divertimento per le famiglie composte da sciatori, in cui i bambini potranno divertirsi in tutta sicurezza.
  • Terme e benessere: Dopo un’intensa giornata sulle piste da sci e sulla neve, una delle migliori attività da svolgere a Megève è quella di rilassarsi in uno dei centri termali della zona.

Trekking ed escursioni a Megève:

  • Le Chemin du Calvaire: Si tratta di un sentiero non troppo ripido e adatto a tutti, bambini e famiglie comprese.
  • Passeggiata al lago di Javen: Il sentiero che conduce al lago di Javen è di circa 4 km, per 1 ora e mezza (A/R), di cammino fino a questo specchio d’acqua incantevole.
  • Il Belvedere di La Croix des Salles: Con un panorama favoloso sul massiccio del Monte Bianco, i monti Aravis e gli aghi di Varens, l’escursione del Belvédère de La Croix de Salles è un must da fare a Megève.
  • La passeggiata panoramica dell’Haut Combloux: Questo sentiero di 5 km (circa 2 ore di cammino), è un percorso panoramico ideale per ammirare una vista eccezionale del Monte Bianco.
  • Alpette Loop: Questo anello di 7 km è una piacevole escursione in famiglia che inizia vicino a Megève.

Megève in estate:

  • Parapendio: Megève e la sua valle offrono ottimi spazi aperti per praticare questa attività all’aperto.
  • Rafting: L’Arve è un fiume che scorre sotto la città di Megève: uno dei suoi tratti permette la pratica del kayak e del rafting.
  • Alpinismo: Megève si trova a ridosso del massiccio del Monte Bianco e delle vette rocciose di Fiz e Aravis, amate e sognate dagli appassionati di arrampicata.
  • Via ferrata: Più tecnicamente accessibile dell’arrampicata, meno impegnativa dell’alpinismo, la ferrata è un ottimo modo per vivere e praticare l’alta montagna.
  • Equitazione: L’equitazione sui sentieri escursionistici è un’attività super divertente, che permette di attraversare magnifici paesaggi di montagna.
  • Mountain bike: In montagna molto spesso mountain bike equivale a downhill, una pratica adrenalinica dedicata solamente a persone esperte.

Altre destinazioni in Alta Savoia

Oltre ad Annecy e Megève, l'Alta Savoia offre molte altre destinazioni affascinanti:

  • Yvoire: Sulla sponda meridionale del lago di Ginevra si affaccia Yvoire, affascinante villaggio medievale.
  • Thonon les Bains: Città termale con il parco termale Valvital, ideale per una giornata di relax.
  • Albertville e Conflans: Scopri il borgo medievale di Conflans, con la sua Grande-Place fiorita e la Maison Rouge.

Come arrivare in Alta Savoia

L'Alta Savoia è facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto:

Leggi anche: Vacanze in Alta Badia

  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono Ginevra, Lione e Chambéry.
  • In macchina: Dall'Italia, il percorso più rapido è attraverso il Traforo del Monte Bianco.
  • In treno: Diverse stazioni ferroviarie collegano l'Alta Savoia con le principali città francesi ed europee.

Dove dormire in Alta Savoia

L'Alta Savoia offre una vasta gamma di alloggi per tutti i gusti e budget:

  • Hotel: Numerosi hotel di lusso, boutique hotel e hotel economici sono disponibili in tutta la regione.
  • B&B: Accoglienti bed and breakfast offrono un'esperienza più intima e personalizzata.
  • Chalet e case vacanza: Ideali per famiglie o gruppi di amici, gli chalet e le case vacanza offrono spazio e privacy.
  • Rifugi: Per un'esperienza autentica in montagna, i rifugi alpini offrono alloggio e ristoro.

Tabella riassuntiva delle principali attrazioni

Attrazione Descrizione Attività consigliate
Annecy Città storica con canali e lago incantevole Passeggiate, gite in battello, visite ai musei
Megève Villaggio alpino ai piedi del Monte Bianco Sci, snowboard, escursioni, terme
Lago di Annecy Uno dei laghi più puliti d'Europa Nuoto, sport acquatici, relax sulle spiagge
Monte Bianco La vetta più alta delle Alpi Alpinismo, trekking, sci

Leggi anche: Alta Badia: Trekking e Avventura

TAG: #Turismo

Più utile per te: