Cosa Vedere ad Amsterdam: Guida per Turisti Inesperti
Amsterdam non ha certo bisogno di presentazioni. Una città moderna e vivace, che riesce a conservare la propria identità nonostante il grande afflusso di turisti provenienti da tutto il mondo. Famosa per i suoi pittoreschi canali, i musei di fama mondiale e la vivace vita notturna, è una destinazione che offre infinite possibilità di esplorazione, sia che siate interessati all’arte, alla storia o alla natura.
Ecco alcune delle principali attrazioni e attività da non perdere durante una visita ad Amsterdam.
Visita i musei di Amsterdam
Amsterdam è famosa per la sua ricca offerta culturale, con numerosi musei che ospitano collezioni di fama mondiale.
Rijksmuseum
Non perdete il Rijksmuseum. È uno dei musei più importanti del mondo, famoso per la sua collezione di arte olandese del periodo d’oro, tra cui opere di artisti come Rembrandt, Vermeer e Hals. Il museo ospita inoltre una vasta collezione di arte contemporanea e un’esposizione permanente di oggetti relativi alla storia dell’Olanda.
Il Rijksmuseum è aperto tutti i giorni, dalle 9:00 alle 17:00, ad eccezione del 31 dicembre, quando chiude alle 15:00. È possibile acquistare anche i biglietti in loco, ma è meglio prenotare in anticipo per evitare lunghe code.
Leggi anche: Italiani ad Amsterdam: Cosa sapere
Dedicate almeno 2 ore alla visita del museo per avere il modo di guardare le opere con attenzione, fare una pausa al caffè del museo per ammirare la vista del giardino e magari usare l’audio gratuita per saperne di più sulla vita e le opere di Van Gogh.
Van Gogh Museum
Il Museo di Van Gogh di Amsterdam è una delle attrazioni più conosciute e più visitate della città. Il motivo è molto semplice: ad oggi, si tratta della più grande collezione al mondo di opere dell’artista. Tra le opere più apprezzate spiccano sicuramente: I girasoli, I Mangiatori di patate e La camera di Vincente ad Arles.
Il Museo Van Gogh ha la fama di essere il museo più visitato dei Paesi Bassi e io sono sicura sia vero. Le code, prima del COVID, erano la norma, ma ora i biglietti sono venduti solo online e con orari di ingresso specifici.
Stedelijk Museum
Lo Stedelijk Museum è un’altra tappa obbligata per gli amanti dell’arte. All’interno troverete opere di artisti come De Kooning, Warhol e Picasso. La collezione d’arte contemporanea del museo è il vero fiore all’occhiello. Il museo è aperto tutti i giorni, tranne il 25 dicembre, dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:00).
Scopri la storia affascinante della città
Amsterdam è una città ricca di storia, con quartieri caratteristici ed edifici storici che raccontano il passato della città.
Leggi anche: Contatti e servizi del Consolato Onorario
Il quartiere Jordaan
Uno dei modi migliori è certamente quello di fare una passeggiata per il caratteristico quartiere Jordaan.
Casa di Anna Frank
Questo quartiere ospita molti luoghi storici, tra cui il più famoso è certamente la casa di Anna Frank. Visitare la casa è un’esperienza emozionante e potente. Avrete l’opportunità di vedere la stanza segreta dove Anna e la sua famiglia si nascosero, così come gli oggetti personali appartenenti alla famiglia Frank.
La casa di Anna Frank è aperta tutti i giorni tranne il giorno di Kippur e a Natale. Gli orari di apertura sono dalle 9:00 alle 19:00, con l’ultimo ingresso alle 18:00. Bisogna necessariamente acquistare i biglietti con giorni di anticipo per non rischiare di non riuscire a visitarla.
Westerkerk
Costruita tra il 1620 e il 1631, è un esempio perfetto dell’architettura gotica olandese. La chiesa è famosa per la sua torre campanaria alta 85 metri dalla quale si gode una vista panoramica sulla città. All’interno della chiesa, si possono ammirare alcune delle opere d’arte più importanti di artisti olandesi del XVI e XVII secolo, tra cui dipinti di Rembrandt, Frans Hals e Jan Steen.
La visita alla chiesa in combinazione con la vista panoramica dalla cima della torre campanaria rappresenta un’esperienza unica e indimenticabile.
Leggi anche: Amsterdam in 3 Giorni
La chiesa è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00, con l’ultimo ingresso alle 16:30. L’ingresso alla chiesa è gratuito, ma c’è un costo per la salita alla torre campanaria.
Piazza Dam
Piazza Dam rappresenta il cuore del centro storico della città. La piazza ospita alcuni dei principali edifici storici di Amsterdam, tra cui il Palazzo Reale, il Nuovo Municipio e la Chiesa Nieuwe Kerk. È il luogo ideale per iniziare una passeggiata e ammirare la bellezza dell’architettura del centro storico di Amsterdam, così come per fare shopping nei negozi e nei mercati circostanti, o per prendere un caffè in uno dei tanti caffè all’aperto.
Visitatela sia durante il giorno che di sera, per apprezzare la bellezza della piazza sia di giorno che illuminata.
Quartiere a luci rosse
Il quartiere a luci rosse di Amsterdam, noto anche come De Wallen, è situato nel cuore del centro storico ed è in grado di attrarre ogni anno migliaia di curiosi attratti dalle vetrine rosse illuminate. Il quartiere è anche un luogo storico e culturale importante, con molti edifici storici e monumenti, tra cui la chiesa Oude Kerk, la più antica di Amsterdam.
Esplorate il quartiere a luci rosse di Amsterdam con rispetto per la comunità locale e le persone che vi lavorano. Vi accorgerete che è un quartiere sicuro da visitare e non c’è alcun rischio anche perché è sempre molto affollato.
La maggior parte delle attività legate alla prostituzione sono regolate dalle leggi olandesi e gli operatori turistici sono tenuti a rispettare le leggi locali e la privacy delle persone che vivono e lavorano in questa zona. La fotografia e la registrazione video sono generalmente vietate per rispettare la privacy delle persone che ci lavorano.
Il mercato dei fiori
Il Bloemenmarkt, o mercato dei fiori, è una tappa obbligata per chi visita Amsterdam. Situato sul canale Singel, il più antico della città, il mercato è stato costruito su una serie di chiatte galleggianti, una soluzione ingegnosa per risolvere i problemi di spazio.
Iniziato nel 1862, il mercato è il luogo ideale per ammirare e acquistare i fiori e i bulbi di tulipani, simbolo di Amsterdam per i quali è famosa in tutto il mondo. Siamo sicuri che non uscirete dal mercato dei fiori senza aver comprato un bulbo di tulipano!
Esplorate i canali di Amsterdam
Una delle cose per cui Amsterdam è più famosa sono i suoi canali pittoreschi. Questi corsi d’acqua hanno svolto un ruolo importante nella storia della città e sono una parte essenziale del fascino di Amsterdam. Il modo migliore per esplorare i canali è fare una crociera nei canali con una delle numerose compagnie che offrono il servizio.
Durante il tour avrai la possibilità di ammirare le iconiche case sui canali, molte delle quali risalgono al 17 ° secolo. Queste case sono una caratteristica unica di Amsterdam e non devono essere perse.
Ci sono diverse compagnie di crociere sui canali disponibili ad Amsterdam, che offrono crociere di diverse lunghezze e opzioni, tra cui crociere giornaliere, serali e con cena.
Indulgete nella deliziosa cucina di Amsterdam
Amsterdam è un paradiso per gli amanti del cibo. Se state cercando invece un’esperienza gastronomica di lusso, siete nel luogo giusto con i molti ristoranti con stella Michelin di Amsterdam con menù che mettono in mostra il meglio della cucina olandese e internazionale.
Godetevi la vivace vita notturna di Amsterdam
Amsterdam è famosa per la sua vivace vita notturna e le cose da fare dopo il tramonto non mancano di certo. Uno dei modi migliori per vivere la vita notturna di Amsterdam è prendere una crociera sui canali. Durante il tour, avrai la possibilità di gustare bevande e musica, rendendo l’esperienza indimenticabile.
Coffee shop
I coffee shop sono un’altra icona del liberismo olandese. In questi locali è possibile fumare marijuana legalmente. I coffee shop sono luoghi in cui è possibile rilassarsi e fumare marijuana in un ambiente legale e controllato e sono per lo più frequentati da turisti europei in cerca di un’esperienza diversa non possibile nei propri paesi di origine.
Fate una gita fuori città
Amsterdam è una città che ha molto da offrire, ma vale sicuramente la pena di fare una gita fuori città nella campagna olandese. Con un breve tragitto in treno o in auto vi troverete subito immersi nei paesaggi pittoreschi dei Paesi Bassi. La campagna olandese è infatti famosa per i suoi paesaggi pianeggianti, i mulini a vento e i campi di tulipani, ma anche per città molto interessanti da vedere come ad esempio Volendam.
Campi di tulipani
Situato a Lisse, nei Paesi Bassi, Keukenhof è uno dei parchi dei tulipani più famosi al mondo. Ogni anno, da fine aprile a metà maggio, il parco si trasforma in una meravigliosa esplosione di colori con milioni di tulipani in fiore. Oltre ai tulipani, il parco ospita anche altri fiori come narcisi e giacinti. Ci sono anche dei giardini tematici e delle mostre in cui è possibile vedere come vengono coltivati i tulipani. Keukenhof è aperto solo per un periodo limitato, quindi è importante pianificare bene la visita.
Volendam
La città offre un’autentica atmosfera dei Paesi Bassi, con le tipiche case colorate ed è famosa per la sua cultura della pesca, quindi gli appassionati di pesce fresco potranno assaporare le delizie del mare in uno dei ristoranti o dei chioschi del villaggio. Non perdetevi il panino con le aringhe!
Mulini a vento
Zaanse Schans è un villaggio storico che offre un’esperienza unica di vita rurale olandese e si trova a soli 30 minuti di auto da Amsterdam. Il borgo è composto da case tradizionali in legno con tetti in ardesia e giardini fioriti, famoso soprattutto perché vi è possibile ammirare e visitare i mulini a vento. Il parco è aperto tutto l’anno e si può accedere gratuitamente ma alcune attrazioni hanno un costo d’ingresso.
TAG: #Turisti