Escursioni e Sentieri a Castel Tesino: Guida Completa
Benvenuti nella guida dei percorsi consigliati per esplorare Castel Tesino e l'Altopiano del Tesino, in Trentino. Se siete appassionati di escursionismo e ciclismo e state pianificando una visita in questa splendida regione, siete nel posto giusto. Qui troverete una selezione dei migliori percorsi, completi di tutte le informazioni necessarie per rendere la vostra avventura memorabile.
Esplorando la Natura dell'Altopiano del Tesino
Esplorate la bellezza naturale di questa regione attraverso sentieri immersi nella maestosità delle Dolomiti, godendo di panorami mozzafiato e respirando l’aria fresca di montagna. L'Altopiano del Tesino offre una varietà di paesaggi e attrazioni che renderanno la vostra esperienza indimenticabile.
Attrazioni e Punti di Interesse
- Arboreto del Tesino: Un'oasi verde di 14 ettari visitabile liberamente tutto l’anno. All’ingresso trovate il Giardino d’Europa, un trionfo di colori e profumi. Il percorso ad anello di circa tre chilometri è semplice e adatto a tutti. Ecco le tappe da non perdere: il roccolo, il labirinto di meditazione, il laghetto e la torbiera.
- Colle di San Sebastiano: Sorge sopra l’abitato di Pieve Tesino ed è un bellissimo parco verde. Un lungo viale conduce all’antica chiesetta di San Sebastiano, risalente al 1479. Nel prato si trovano panchine, fiori, piante, una grande fontana e un belvedere.
- Ecomuseo del Tesino: L’Ecomuseo ha diversi punti di interesse che raccontano le caratteristiche di questa zona, del suo popolo e dei nomi che sono qui nati e hanno lasciato traccia nel mondo.
Percorsi e Sentieri Consigliati
Il Grifone Vaia
Il Grifone Vaia è una bella passeggiata a Castello Tesino, un'escursione facile in Valsugana. Il leone alato, simbolo del Veneto, e l’aquila trentina. offre anche un bellissimo panorama sul Tesino e sui tre paese principali, Castello Tesino, Pieve Tesino e Cinte Tesino. Durante questa passeggiata si può anche apprezzare il borgo di Castello Tesino.
Sentiero Botanico
Sentiero botanico con oltre 300 piante diverse di media difficoltà con circa 450 metri di dislivello. Percorso in costante salita con vista meravigliosa sulla catena del Lagorai. Un sentiero didattico che parte dalla località Marande, proprio dove ci sono gli impianti di risalita del Lagorai e raggiunge l’antica malga Prà Pezzè.
Altre Escursioni
- Una bella passeggiata semplice in mezzo al bosco adatta ai bambini, dal centro del paese verso il torrente Grigno.
- Dal rifugio parte una semplice e panoramica passeggiata, incontrerete diversi punti dove ammirare l'intera vallata e i monti circostanti.
Esperienze Uniche
Biolago
Un’alternativa alla piscina per rinfrescarsi nelle giornate più calde: la caratteristica del biolago è la depurazione naturale. Superficie balneabile con area bambini.
Leggi anche: Guida turistica di Castel di Sangro
Grotta di Castello Tesino
Dopo una passeggiata abbastanza impegnativa si raggiunge la grotta che si visita in gruppo con una guida.
Osservatorio Astronomico del Celado
La struttura ha una cupola contenente un telescopio e diversi strumenti di osservazione. Propone anche visite su prenotazione.
Parco Avventura Carzano
Parco avventura con 5 percorsi di diversa difficoltà a seconda dell’altezza e dai collegamenti tra le piattaforme.
Area Giochi a Pieve Tesino
Un’ampia area verde recintata nella zona sportiva di Pieve Tesino con diverse strutture per il divertimento dei più piccoli. L’attrazione principale è sicuramente la grande struttura in legno dove ci si può arrampicare, attraversare ponti traballanti e scivolare a tutta velocità lungo il tubo. altalene, dondoli singoli o doppi, ceste dondolanti e tanto spazio per correre liberi e in sicurezza.
Dove Soggiornare
Se cercate un posto dove dormire l’Hotel Passo Brocon è ideale: a dimensione familiare, si fregia del marchio “Family in Trentino”, che denota una particolare attenzione alle famiglie e ai bambini.
Leggi anche: Scopri la Transiberiana d'Italia
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
TAG: #Escursioni