Albergo Atene Riccione

 

Animatore Turistico a Rimini: Requisiti e Opportunità

L'animatore turistico è una figura professionale che opera nel settore del turismo e dell'intrattenimento. Se sei solare e senti di essere perfetto per questo ruolo, invia la tua candidatura! Questo lavoro permette di stare a contatto con tante persone, farle sorridere e divertire, divertendosi a propria volta.

Come Funziona il Percorso per Diventare Animatore Turistico

Il percorso per diventare animatore turistico prevede diversi step, dalla candidatura alla ricezione del contratto di lavoro.

  • Candidatura: Invia il tuo curriculum e una foto alle agenzie di animazione o ai tour operator.
  • Colloquio: Se l'esito è positivo, ti verrà proposto uno stage di formazione o dei corsi online.
  • Formazione: Partecipare sempre allo stage di formazione è consigliabile per conoscere l’azienda con cui si lavorerà.

Prometeo Academy: Una Formazione Completa

La Prometeo Academy offre una formazione di tre giorni in cui vengono trattati i temi principali e le regole dell’animazione. Durante l'Academy, vengono spiegate le mansioni specifiche degli animatori, con una combinazione di teoria e pratica. Tutti i candidati sperimentano molteplici situazioni, dai giochi di collaborazione alla creazione di una vera e propria serata di animazione. Sono previste attività di improvvisazione teatrale, organizzazione di giochi e tornei.

Requisiti Essenziali per un Animatore Turistico

Per diventare animatore turistico, è necessario possedere determinati requisiti e competenze.

  • Età compresa tra i 18 e i 35 anni.
  • Entusiasmo e disponibilità a condividere emozioni e gioia con gli ospiti.
  • Forte spirito di adattamento.
  • Umiltà e voglia di mettersi in gioco e di imparare nuove cose.
  • Buona conoscenza delle lingue straniere (soprattutto se si lavora all'estero).
  • Creatività e capacità organizzative per ideare attività e giochi adatti ai diversi target di turisti.

Competenze Specifiche

Oltre ai requisiti generali, alcune competenze specifiche possono fare la differenza:

Leggi anche: Animatore Turistico: Competenze necessarie

  • Linguistiche: Conoscenza delle lingue straniere per comunicare con turisti di diverse nazionalità.
  • Organizzative: Capacità di pianificare e gestire attività di intrattenimento.
  • Comunicative: Abilità nel coinvolgere e interagire con il pubblico.
  • Artistiche: Talento nel canto, ballo, recitazione o altre forme di spettacolo.

Ruoli e Mansioni dell'Animatore Turistico

La figura dell’animatore può presentare caratteristiche molto differenti a seconda delle mansioni che è chiamato a svolgere nelle singole strutture e situazioni di lavoro. Tra i ruoli più richiesti, troviamo:

  • Animatore di contatto
  • Animatore musicista e teatrale
  • Animatore responsabile ristorante
  • Animatore assistente
  • Animatore per baby, mini e junior club
  • Tecnici-artisti (coreografi, costumisti, tecnici del suono e delle luci, DJ)
  • Insegnanti (tennis, golf, nuoto, vela, windsurf, ecc.)
  • Professionalità della ristorazione (chef, pasticciere)
  • Altre figure (hostess, commessi, autisti, guide turistiche, infermieri, manutentori)

Agenzie e Tour Operator: Dove Trovare Lavoro

La ricerca di personale comincia intorno al mese di gennaio, e le selezioni avvengono entro marzo/aprile. Ecco alcuni riferimenti utili:

Esperienze e Testimonianze

Molti animatori turistici hanno condiviso le loro esperienze positive, sottolineando l'importanza della formazione e dell'ambiente di lavoro. Ad esempio, alcuni animatori hanno espresso grande soddisfazione per l'esperienza con Prometeo Animazione, evidenziando l'organizzazione, la professionalità e le persone meravigliose con cui hanno avuto l'opportunità di lavorare. Queste esperienze dimostrano come il lavoro di animatore turistico possa essere gratificante sia a livello umano che professionale.

I commenti dei clienti degli hotel e villaggi turistici sono un'ulteriore prova della qualità del lavoro degli animatori. Molti genitori hanno elogiato l'animazione per la cura e l'attenzione dedicata ai bambini, la capacità di coinvolgere e divertire grandi e piccini, e la creazione di un'atmosfera allegra e positiva durante tutta la vacanza.

Esempio di Recensioni Positive

Di seguito sono riportati alcuni esempi di recensioni positive riguardanti l'animazione in diverse strutture:

Leggi anche: Tutto sull'animazione turistica

Hotel/Villaggio Animatori Menùionati Commenti
Hotel Fabrizio (Rimini) MacGyver, Matilde, Marco, Ginevra "Sono la cosa più affettuosa che abbia mai visto con i bambini. Sono deli super entertainers per piccoli e grandi. Fano un lavoro semplicemente stupendo!"
Club Family Hotel (Milano Marittima) Filippo, Christian, Emma, Sofia, Riccardo, Enrico "L'animazione è stata super brava, con Filippo, Christian, Emma, Sofia, Riccardo ed Enrico è stato tutto stra divertente."
Hotel Adlon (Riccione) Federico "Ragazzi giovanissimi e professionali, capitanati da Federico che è un concentrato di energia ed idee. Tantissime proposte per tutta la giornata, animazione divertente e coinvolgente per i più piccoli."

Leggi anche: Opportunità nel Turismo Veneto

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: