Come prenotare un appuntamento al Consolato Italiano in Egitto
Cambia la piattaforma web per accedere ai servizi dei consolati italiani nel mondo, compresi quelli dedicati ai cittadini stranieri che vogliono venire in Italia per motivi di studio, lavoro o familiari. Una nuova piattaforma è stata introdotta per le prenotazioni.
Nuovo Portale di Prenotazione Online
Tuttavia, il nuovo portale sostituirà progressivamente l’attuale portale di Prenotazione Online. Dopo la registrazione e la scelta del Consolato di riferimento, sarà quindi possibile prenotare gli appuntamenti soltanto sul nuovo portale.
Accesso e Funzionalità
Il contenuto della home page principale è visualizzato in italiano. Nella sezione Prenota si accede alla pagina contenente l’elenco dei servizi forniti dal Consolato. Per prima cosa, cliccare su “Prenota” in corrispondenza del servizio scelto per procedere con la prenotazione. Cliccando sul link PRENOTAZIONE, si passa alla fase di prenotazione del servizio e si accede alla pagina.
I richiedenti possono effettuare una sola prenotazione per servizio dallo stesso account. Per i servizi CARTA D’IDENTITA’ e PASSAPORTO, invece, è possibile effettuare sia prenotazioni singole che multiple.
Gestione degli Appuntamenti
Nella sezione I miei appuntamenti è possibile consultare l’elenco di tutti gli appuntamenti prenotati. In questo elenco sono evidenziate le informazioni relative al servizio prenotato, il codice di prenotazione, la data dell’appuntamento e lo stato della prenotazione. Dal 10° e fino al 3° giorno dalla data dell’appuntamento, il cittadino dovrà confermare la prenotazione richiesta.
Leggi anche: Appuntamento Passaporto USA Napoli
Profilo Utente e Sicurezza
Nell’area riservata, il cittadino troverà la sezione Il mio profilo per accedere a I miei dati e Cambia password. La sezione I miei dati permette al cittadino di modificare solo i dati relativi all’indirizzo o al domicilio. Attraverso la funzione Cambia Password i cittadini potranno effettuare autonomamente il cambio di password. Cliccando sul pulsante INVIA, il cittadino conferma il cambio di ufficio e torna alla pagina di accesso iniziale.
Dopo il cambio di ufficio, è possibile visualizzare solo le prenotazioni effettuate nel nuovo Ufficio consolare e non in quello iniziale. Se ci sono prenotazioni attive nell’Ufficio consolare iniziale, non è possibile effettuare il cambio di ambasciata/consolato.
La sicurezza è stata incrementata e saranno introdotti ulteriori sistemi di autenticazione al fine di accertare e al tempo stesso proteggere l'identita' e i dati sensibili degli utenti. Aumenta la sicurezza per accertare l’identità degli utenti e tutelarne i dati, inoltre l’interfaccia è più semplice e user-friendly.
La nuova interfaccia grafica, più semplice, intuitiva e user-friendly, vuole inoltre semplificare l'approccio dei cittadini ai servizi consolari in fase di registrazione e prenotazione.
Gli appuntamenti già fissati con la piattaforma Prenota On Line restano validi, fino a esaurimento.
Leggi anche: Come fissare un appuntamento al Consolato di Milano
Prenota Online 26 Luglio 2012
Dal sito del Ministero Affari Esteri si riporta la new su:"Consolato Alessandria d'Egitto. Il Consolato italiano di Alessandria d'Egitto ha attivato la procedura automatizzata "Prenota on-line'' ideata e realizzata dalla DGAI Mae.
Il nuovo sistema è attivo per l'Ufficio Visti, mentre le istruzioni, il modulo di iscrizione e lo schema di prenotazione, sono stati pubblicati sul sito del Consolato.
Accertata la praticita' e funzionalità del sistema, si è proceduto a diramare ad Enti, Istituzioni, Società italiane, italo-egiziane e egiziane operanti in loco l'avvio di tale procedura che in breve si attiverà anche per i restanti servizi consolari: ciò consentirà all'utente che vi accederà con username e password di essere in grado di prenotare con un'unica sessione di accesso più appuntamenti per i diversi servizi consolari (es.
Procedura di Prenotazione e Documenti Richiesti
Durante la procedura di prenotazione, gli utenti possono anche caricare i documenti necessari all’erogazione del servizio di cui hanno bisogno. Questo ridurrà i tempi di lavorazione allo sportello il giorno dell’appuntamento.
Per esempio, per il visto, è necessario:
Leggi anche: Ottenere il Codice Fiscale in Italia
- Registrarsi sul sito ALMAVIVA Egitto Visa Application Center e creare un account.
- Selezionare il tipo di visto e verificare l’elenco dei documenti richiesti.
- Compilare modulo online inserendo le informazioni richieste. Puoi anche completare il modulo senza effettuare il login.
- Prenotare un appuntamento e, per confermare, pagare il servizio di AlmavivA Egitto di 650 EGP cada persona tramite il payment online.
- Presentarsi di persona nel giorno del proprio appuntamento con anticipo e con tutti i documenti richiesti in originale e copia.
Documenti Specifici Richiesti (Esempi)
- Certificato di matrimonio tradotto in italiano e legalizzato dall’Ufficio Consolare dell’Ambasciata italiana al Cairo.
- Passaporto in corso di validità, con scadenza superiore di almeno 3 mesi, con almeno n.2 pagine bianche e con fotocopia della pagina con le informazioni relative all’identità e la validità e tutte le pagine contenenti un visto Schengen, USA o UK.
- Sentenza di divorzio: se il coniuge residente in Italia ha avuto un precedente divorzio, sentenza/sentenza di divorzio tradotta in italiano e legalizzata dall’Ufficio Consolare dell’Ambasciata italiana al Cairo.
- Attestato di ‘Stato di famiglia‘ (Certificato stato di famiglia).
- Certificazione del tutore locale.
- Certificato di nascita per tutti i minori di età inferiore ai 18 anni, con nome del padre e della madre.
- Certificato di morte del coniuge (se applicabile).
- Nulla Osta Sportello Unico per l’immigrazione.
- Permesso di soggiorno del figlio/a che ha richiesto l’autorizzazione al ricongiungimento familiare in Italia.
- N.2 fotografie identiche, formato 40 x 50 mm, fatte da meno di 6 mesi, a colori e su sfondo chiaro.
- Modulo di domanda di visto in originale compilata, datata e firmata dal richiedente.
- Prova della rimessa di denaro inviata dal/la figlio/a residente in Italia al/i genitore/i negli ultimi 24 mesi o dichiarazione giurata attestante che il padre/madre è economicamente dipendente dal figlio/a residente in Italia.
- Fotocopia della carta d’identità.
- Prova di residenza all’estero.
- Certificato di Stato di famiglia rilasciato dalla competente Autorità egiziana debitamente tradotto in italiano e legalizzato dall’Ufficio consolare dell’Ambasciata d’Italia al Cairo.
TAG: #Consolato #Italiano #Italia