Albergo Atene Riccione

 

Assessorato al Turismo di Palermo: Promozione e Sviluppo del Turismo in Sicilia

L'Assessorato al Turismo della Regione Sicilia svolge un ruolo cruciale nello sviluppo e nella promozione del turismo nell'isola. Attraverso diverse iniziative e strumenti, l'Assessorato mira a migliorare la qualità dell'accoglienza, sostenere gli operatori del settore e rendere più competitiva l'offerta turistica siciliana.

Finanziamenti e Supporto alle Imprese Turistiche

La giunta regionale ha dato il via libera alla base giuridica di un nuovo bando da 135 milioni di euro destinato alle imprese del turismo in Sicilia. L’obiettivo è potenziare la qualità dell’accoglienza e rendere più competitiva l’offerta turistica dell’Isola. Il bando, in fase di celere definizione, prevede agevolazioni per le imprese turistiche con sede in Sicilia, finalizzate a interventi di ristrutturazione, ampliamento o riattivazione delle strutture esistenti.

L’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, ha spiegato che si sosterranno gli imprenditori che vogliono migliorare la qualità dei servizi offerti. Il criterio principale per l’assegnazione dei contributi sarà l’entità della richiesta: chi chiederà meno, avrà priorità. I contributi, a fondo perduto, saranno destinati a micro, piccole, medie e grandi imprese del settore: alberghi, bed and breakfast, campeggi, villaggi turistici, case vacanze, rifugi e altre strutture ricettive, comprese le reti d’impresa e le cooperative.

La selezione avverrà attraverso una procedura valutativa a graduatoria, con due distinti regimi di aiuto: “de minimis” e “in esenzione”, ciascuno con le proprie soglie di finanziamento.

Osservatorio Turistico della Regione Sicilia

L'Osservatorio Turistico della Regione Sicilia è uno strumento strategico creato per monitorare, analizzare e pianificare lo sviluppo del settore turistico nell'isola. La sua funzione principale è raccogliere dati e analisi utili a orientare le politiche regionali, supportare gli operatori del settore e migliorare la competitività del turismo siciliano.

Leggi anche: Contatti Assessorato Turismo Sardegna

L’Osservatorio sostiene la definizione di strategie per uno sviluppo sostenibile, contribuendo a promuovere le destinazioni meno conosciute e a destagionalizzare i flussi turistici. Collabora con enti pubblici e privati per valorizzare il patrimonio culturale, naturale e gastronomico della Sicilia, fornendo informazioni utili agli operatori per migliorare l’offerta turistica.

Inoltre, monitora l’efficacia delle politiche turistiche e misura il grado di soddisfazione dei visitatori, prestando attenzione all’impatto ambientale. L’Osservatorio promuove, inoltre, pratiche innovative e sostenibili, sfruttando le tecnologie avanzate per ottimizzare la gestione del turismo.

Crescita del Settore Turistico

I numeri confermano l’attrattività della Sicilia: nei primi quattro mesi del 2025, gli arrivi nel segmento degli affitti brevi sono cresciuti del 17,8% e le presenze del 26,1%.

Leggi anche: Iniziative turistiche nelle Marche

Leggi anche: Funzioni dell'Assessorato del Turismo

TAG: #Turismo

Più utile per te: