Albergo Atene Riccione

 

Asta Colombi Viaggiatori: Chi Sono e Perché Valgono Così Tanto

Molto prima dei moderni mezzi di comunicazione, i piccioni viaggiatori erano utilizzati per veicolare informazioni preziose. Questi volatili, nelle loro numerose varietà, possono volare a una velocità compresa tra 50 e 100 km/h e coprire distanze fino a 1000 chilometri in un giorno, grazie alla loro eccezionale capacità di orientamento.

Una Storia Lunga Millenni

Testimonianze del loro utilizzo risalgono all’antico Egitto e ai regni della Mesopotamia. Nella Grecia antica, i vincitori delle Olimpiadi erano soliti appendere alla zampa di un piccione il “messaggio della vittoria”. Attraversando i cieli del mondo e le epoche storiche, dalla Roma di Giulio Cesare al Medioevo, quando durante le Crociate erano usati dai Saraceni per scambiarsi messaggi sugli eserciti cristiani, i piccioni viaggiatori sono stati utilizzati anche nel Novecento, nelle Guerre Mondiali.

Alcuni pennuti riuscirono a consegnare messaggi importantissimi (i colombigrammi), come quello dato agli alleati sullo sbarco in Normandia delle truppe americane, dalla colomba Paddy che sfidò anche i falchi di Hitler. A Paddy, nel 2005, è stato dedicato un film di animazione, “Valiant-Piccioni da combattimento”. Nel 1943, ai pennuti-messaggeri impegnati nel conflitto fu conferita una medaglia al valore.

New Kim: Una Colomba da Record

Allevata in Belgio, New Kim è un piccione viaggiatore di due anni, ormai un pensionato di lusso. Ha già vinto molte gare nella sua breve ma intensa carriera e ora servirà per la riproduzione. Ad acquistarla, perché New Kim è una femmina, è stato un ignoto e facoltoso acquirente cinese.

Il suo proprietario belga, Kurt Van de Wouwer, ha dichiarato di essere rimasto scioccato dal prezzo pagato per il piccione che, nel 2018, aveva vinto diverse gare. Il record precedente di prezzo pagato per assicurarsi uno di questi preziosi animali apparteneva ad Armando, definito il “Lewis Hamilton” dei piccioni, venduto l'anno scorso per 1,25 milioni di euro, anche in quel caso, acquistato per la riproduzione.

Leggi anche: Scopri il segreto dei piccioni viaggiatori

La Colombo-Filia in Cina

In Cina prospera oggi la colombo-filia: i piccioni sono usati nelle gare di velocità. New Kim, la colomba da record, è stata acquistata da un ignoto acquirente cinese.

L'Allevamento dei Piccioni Viaggiatori: Un Business con Pedigree

Con l’avvento di nuove forme di constatazione arrivi (segnatempo elettronici) si è sviluppata una nuova modalità di gare. Oltre alla gara classica dove il colombo viene portato a distanze da 10 a 1000 km e poi torna a casa dell’allevatore, si gareggia con le cosiddette OLR (One Loft Racing): in questo caso l’allevatore iscrive i colombi e li conferisce all’organizzatore all’età di circa 40 giorni; in questo modo si raggruppano migliaia di colombi da tutto il mondo e le gare così concepite danno molto più valore ai partecipanti.

Bora: Un Campione Triestino

Un esemplare pennuto di Trieste, di nome Bora, ha vinto una delle gare più prestigiose a livello mondiale. Bora non ha vinto una sola gara ma il campionato che è incentrato su 5 gare dai 235 ai 530 km, che lo ha consacrato miglior colombo su 11.400 partecipanti; il che ha permesso al suo proprietario di vincere la prestigiosa Coppa del re di Thailandia (King’s Cup Thailand).

La Vita di un Piccione Viaggiatore

In Italia ci sono circa 2.000 allevatori, a Trieste sono una decina. La via è sempre quella di ritorno alla propria colombaia: anche loro non hanno cartine o bussole, però riescono a tornare. Ci sono decine di teorie su questa loro capacità: campi magnetici, posizione del sole e tante altre molto più fantasiose ma nessuna verificata con certezza.

Successi Colombofili Italiani

I risultati non tardano ad arrivare e Luca si fa conoscere come uno dei più promettenti colombofili del panorama nazionale. I risultati più importanti a livello nazionale sono datati anno 2000, e da lì in poi è un susseguirsi di vittore e ottimi piazzamenti.

Leggi anche: Addestramento dei colombi viaggiatori

Riconoscimenti e Premi

  • 1° NAT. OLR Italy F.C.I.
  • Dei colombi olimpionici, ben 13 sono stati quelli selezionati nelle ultime due edizioni e 8 solo nelle categorie “sport”.
  • 1° Int. Reg.
  • 1° Int. Reg.
  • 1° Int. Reg.
  • 2° Int.
  • 2° OLYMPIC Pigeon F.C.I. for Italy cat.
  • 1° NAT. TEAM Short distance F.C.I.
  • 1° BEST Yearling F.C.I. prov.
  • 6° NAT. ACE PigeonF.C.I. cat.
  • 1° GOLD RING Yearling F.C.I.
  • 3° NAT.
  • 2° Ancona Int. Reg.
  • 1° OLYMPIC Pigeon F.C.I. for Italy cat.
  • 1° NAT. ACE Pigeon F.C.I. cat.
  • 1° NAT. Yearling F.C.I. cat.
  • 1° NAT. TEAM Short distance F.C.I.
  • 1° WOLRD BEST Pigeon F.C.I.
  • 1° GOLD Yearling F.C.I.
  • 2° OLYMPIC Pigeon F.C.I. for Italy cat.
  • 1° NAT. Yearling F.C.I. cat.
  • 3° NAT. ACE F.C.I. cat.
  • GOLD YEARLING F.C.I. prov.
  • 1° OLYMPIC PIGEON cock for Italy F.C.I. cat.
  • 1° GOLD RING F.C.I.
  • 1° NAT. TEAM All Round F.C.I.
  • 2° NAT. ACE Pigeon F.C.I. cat.
  • GOLD Yearling F.C.I.
  • 1° Int. Reg.
  • 1° Int. Reg.
  • 3° OLYMPIC Pigeon F.C.I. for Italy cat.
  • 3° NAT. TEAM Short distance F.C.I.
  • 1° GOLD Yearling F.C.I. prov.
  • 1° ACE Pigeon prov.
  • 1° WOLRD BEST Pigeon F.C.I. cat.
  • 2° Int.
  • 1° NAT. F.C.I.
  • 1° NAT. F.C.I.
  • 1° NAT. F.C.I.
  • 1° NAT. RING F.C.I.
  • OLYMPIC Pigeon F.C.I. for Italy cat.
  • 1° NAT. TEAM Short distance F.C.I.
  • 1° NAT. ACE Pigeon Short distance prov.
  • 8° NAT. ACE Pigeon F.C.I. cat.
  • GOLD Yearling F.C.I. prov.
  • 3° OLYMPIC Pigeon F.C.I. for Italy cat.
  • 3° NAT. TEAM Short distance F.C.I.
  • 3° NAT. ACE Yearling cat.
  • 1° GOLD Yearling F.C.I.
  • 1° Fano Int. Reg.
  • 4° S.
  • OLYMPIC Pigeon F.C.I.
  • 5° NAT. SPECIAL RING F.C.I.
  • 1° GOLD Yearling hen F.C.I.
  • 9° S. Originale W. A. De Bruijn, diretto di “Guardami” e “D.
  • OLYMPIC Pigeon for Italy F.C.I. cat.
  • 1° GOLD Yearling F.C.I.
  • 1° ACE Pigeon Middle distance pro.
  • 1° Macerata Interprov. Originale W. A.
  • 1° NAT.
  • 5° NAT.
  • 9° NAT.
  • 11° NAT.
  • 1° ACE Pigeon Young AFD.
  • 3° St.
  • 1° NAT. ACE Pigeon F.C.I. cat.
  • 1° GOLD RING Yearling F.C.I. prov.

Questi colombi non solo sono ottimi riproduttori (o viaggiatori o entrambi) in prima generazione, ma stanno anche dando molto bene in quelle successive. Altra figlia della coppia storica “Mark” e “Rima”, “Megan” si è dimostrata un’eccellente viaggiatrice e un’ottima riproduttrice.

  • 1° GOLD Yearling F.C.I.
  • 1° OLYMPIC Pigeon for Italy F.C.I. cat.
  • 1° GOLD RING hen F.C.I.
  • 1° GOLD RING hen Yearling F.C.I.
  • 1° NAT. ACE Pigeon F.C.I. cat.
  • 1° NAT. TEAM All Round F.C.I.
  • 1° Int.
  • 4° Int. Reg. Direct “Mojito” and “Sara”, best combination of the top line “Cocktail” and W. A.
  • 2° OLYMPIC Pigeon F.C.I. for Italy cat.
  • 1° NAT. TEAM Short distance F.C.I.
  • 1° BEST Yearling F.C.I. prov.
  • 6° NAT. ACE PigeonF.C.I. cat.
  • “Mojito” is also son of “Blue Rum”, original W. A.
  • 1° NAT.
  • 5° NAT.
  • 9° NAT.
  • 11° NAT.
  • 1° ACE Pigeon Young AFD.
  • 1° OLYMPIC Pigeon for Italy F.C.I. cat.
  • 1° GOLD RING hen F.C.I.
  • 1° GOLD RING hen Yearling F.C.I.
  • 1° NAT. ACE Pigeon F.C.I. cat.
  • 1° NAT. TEAM All Round F.C.I.
  • 1° Int.
  • 4° Int. Reg.
  • OLYMPIC Pigeon for Italy F.C.I. cat.
  • 1° GOLD Yearling F.C.I.
  • 1° ACE Pigeon Middle distance pro.
  • 1° Macerata Interprov.
  • 1st GOLD Yearling F.C.I.
  • OLYMPIC Pigeon F.C.I. for Italy cat.
  • 1st NAT. TEAM Short distance F.C.I.
  • 1st NAT. ACE Pigeon Short distance prov.
  • 8th NAT. ACE Pigeon F.C.I. cat.
  • GOLD Yearling F.C.I. prov.
  • 3rd OLYMPIC Pigeon F.C.I. for Italy cat.
  • 3rd NAT. TEAM Short distance F.C.I.
  • 3rd NAT. ACE Yearling cat.
  • 1st GOLD Yearling F.C.I.
  • 1st Fano Int. Reg.
  • 4th S.
  • OLYMPIC Pigeon F.C.I.
  • 5th NAT. SPECIAL RING F.C.I.
  • 1st GOLD Yearling hen F.C.I.
  • 9th S.
  • 1st NAT. F.C.I.
  • 1st NAT. F.C.I.
  • 1st NAT. F.C.I.
  • 1st NAT. RING F.C.I.
  • 3rd OLYMPIC Pigeon F.C.I. for Italy cat.
  • 3rd NAT. TEAM Short distance F.C.I.
  • 1st GOLD Yearling F.C.I. prov.
  • 1st ACE Pigeon prov.
  • 1st WOLRD BEST Pigeon F.C.I. cat.
  • 2nd Int.
  • 1st OLYMPIC PIGEON cock for Italy F.C.I. cat.
  • 1st GOLD RING F.C.I.
  • 1st NAT. TEAM All Round F.C.I.
  • 2nd NAT. ACE Pigeon F.C.I. cat.
  • GOLD Yearling F.C.I.
  • 1st Int. Reg.
  • 1st Int. Reg.
  • 1st OLYMPIC Pigeon F.C.I. for Italy cat.
  • 1st NAT. ACE Pigeon F.C.I. cat.
  • 1st NAT. Yearling F.C.I. cat.
  • 1st NAT. TEAM Short distance F.C.I.
  • 1st WOLRD BEST Pigeon F.C.I.
  • 1st GOLD Yearling F.C.I.
  • 2nd OLYMPIC Pigeon F.C.I. for Italy cat.
  • 1st NAT. Yearling F.C.I. cat.
  • 3rd NAT. ACE F.C.I. cat.
  • GOLD YEARLING F.C.I. prov.
  • OLYMPIC Pigeon F.C.I. for Italy cat.
  • 1st NAT. TEAM Short distance F.C.I.
  • 1st NAT. ACE Pigeon Short distance prov.
  • 8th NAT. ACE Pigeon F.C.I. cat.
  • GOLD Yearling F.C.I. prov.
  • 3rd OLYMPIC Pigeon F.C.I. for Italy cat.
  • 3rd NAT. TEAM Short distance F.C.I.
  • 3rd NAT. ACE Yearling cat.
  • 1st GOLD Yearling F.C.I.
  • 1st Fano Int. Reg.
  • 4th S.
  • OLYMPIC Pigeon F.C.I.
  • 5th NAT. SPECIAL RING F.C.I.
  • 1st GOLD Yearling hen F.C.I.
  • 9th S.
  • 1st GOLD Yearling F.C.I.
  • 1st NAT. F.C.I.
  • 1st NAT. F.C.I.
  • 1st NAT. F.C.I.
  • 1st NAT. RING F.C.I.

Leggi anche: Approfondimento: Associazione Colombi Viaggiatori

TAG: #Viaggi #Viaggiatori

Più utile per te: