Albergo Atene Riccione

 

Austria: Informazioni Turistiche su Cosa Vedere

Fare un viaggio in Austria significa immergersi in paesaggi mozzafiato, città imperiali ricche di fascino e tradizioni senza tempo. Tra le maestose Alpi, i sontuosi palazzi viennesi e i pittoreschi villaggi alpini, ogni angolo del Paese regala esperienze uniche. L'Austria unisce ricchezza culturale e bellezze naturali: dai suoi tesori storici alle maestose meraviglie paesaggistiche, ogni angolo racconta un'avventura da vivere.

L'Austria è un paese dove la ricca storia e la diversità culturale si fondono, creando una straordinaria serie di attrazioni e tesori culturali. L'impegno verso la tutela della natura è profondamente radicato nella cultura austriaca. Abbazie maestose e monasteri antichi, castelli e palazzi incantevoli, musei di fama mondiale e gallerie d'arte uniche offrono un viaggio affascinante attraverso il tempo, rivelando un patrimonio che abbraccia sia il passato che il presente culturale del paese.

Cosa Vedere in Austria

Le regioni austriache offrono una grande ricchezza culturale e una grande varietà paesaggistica. "Austria cosa vedere" è una guida viaggi che aiuta a scoprire la bellezza infinita dell’Austria, indicando cosa vedere e cosa fare anche se si hanno pochi giorni a disposizione. Le città austriache sono infatti perfettamente in equilibrio tra fascino urbano e bellezze naturali. Un giorno ammirerete le sublimi vette alpine e quello dopo sarete circondati dall’eleganza imperiale di Vienna.

Vienna

Vienna è la capitale dell’Austria e la sua fondazione risale al 89 d.C. quando i Romani crearono un nuovo accampamento militare chiamato Vindobona, e determinando la formazione della città a tipico campo romano che sopravvive tutt’oggi. Vienna, la splendida capitale dell’Austria, è un concentrato di arte, musica e storia. Durante il tuo viaggio in Austria, non può mancare una visita al maestoso Palazzo di Schönbrunn, alla magnifica Cattedrale di Santo Stefano e al celebre Teatro dell’Opera, simboli di un’architettura straordinaria e di una cultura senza tempo.

La vera gloria storica dell’Austria e della sua capitale avvenne però nell’Epoca Imperiale, quando l’Imperatrice Maria Teresa trasferì la sua sede al palazzo di Schönbrunn e iniziò a sviluppare una vita artistica e culturale molto attiva. Il XIX secolo vide invece un’imponente ristrutturazione urbanistica ad opera di Francesco Giuseppe e della sua famosissima moglie Sissi, con la creazione della Ringstrasse. Culla della musica classica, la città ha ospitato leggende come Mozart e Beethoven, e ancora oggi incanta con la sua eleganza. Passeggiare per il suo affascinante centro storico significa immergersi in un’atmosfera unica, tra palazzi imperiali e caffè storici. Non perderti la deliziosa torta Sacher!

Leggi anche: Bassa Austria: natura, storia e benessere

Salisburgo

Un'altra meta imprescindibile di un viaggio in Austria è Salisburgo, famosa in tutto il mondo come la città natale di Mozart. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, è una combinazione di architettura barocca, monumenti storici e panorami mozzafiato. Un paradiso per artisti lungo il fiume Salzach, sullo sfondo delle Alpi innevate, Salisburgo, in Austria, irradia il fascino del vecchio mondo.

Il viaggio a Salisburgo inizia con la sua Altstadt, la “Città Vecchia”, un sito del patrimonio culturale mondiale protetto dall’UNESCO pieno zeppo di viuzze di ciottoli, edifici medievali e barocchi, palazzi, sale da concerto, monasteri e altro ancora. Arrivato a Salisburgo corri a visitare il Festung Hohensalzburg, una fortezza in cima a una scogliera posta in alto sopra la città da cui potrai godere un panorama unico; visita la residenza cittadina in cui nacque Wolfgang Amadeus Mozart e vai ad assaporare la vita di palazzo nel sontuoso Schloss Mirabell e dei suoi magnifici giaridni, il tutto costruito nel XVII secolo. Questo mercato storico risale al XV secolo e trasforma l’area ai piedi della fortezza di Hohensalzburg e intorno alla cattedrale di Salisburgo in un paese delle meraviglie invernale con 95 espositori diversi. Non perdere la Fortezza Hohensalzburg, che domina la città dall’alto, e i Giardini Mirabell, uno dei luoghi più iconici della città.

Innsbruck

Innsbruck è un mix di moderno e storico ed offre meravigliose strutture come la Hofkirche ed il castello di Ambras che ti catapultano nel passato, mentre meraviglie moderne come il salto con gli sci del Bergisel ti invitano ad esplorare gli splendidi spazi aperti della città. Per gli amanti della natura e degli sport invernali, Innsbruck è una destinazione imperdibile durante il tuo viaggio in Austria. Questa affascinante città alpina è famosa per essere una delle principali località per lo sci, ma offre anche una straordinaria miscela di storia e cultura. Non dimenticare di visitare il famoso Tettuccio d’Oro e di fare una passeggiata nel centro storico. Che tu sia un appassionato di storia, un avventuriero o turista di passaggio, Innsbruck farà in modo che tu ti possa innamorare della città.

Graz

Graz non è né imperialmente magnifica come Vienna né fotogenica come Salisburgo. Ma non importa, perché Graz ha il suo fascino. La capitale della provincia della Stiria è una giovane città studentesca urbana con una vasta gamma di arte e cultura. Graz è particolarmente bella durante la primavera e l’estate grazie ad un caldo fascino mediterraneo che emana. Sebbene il centro storico di Graz sia relativamente facile da girare e da esplorare rapidamente, puoi riempire facilmente un fine settimana con alcune fantastiche attività. I luoghi più importanti di Graz sono tutti raggiungibili a piedi, ad eccezione: de Schloss Eggenberg (Castello), comunque facilmente raggiungibile con il tram. Ricorda che non puoi lasciare Graz senza fare il giro dello Schlossberg e salire fino alla sua Torre dell’Orologio. La Torre dell’Orologio è il punto di riferimento di Graz piuttosto prominente, poiché domina la città ed è visibile da molti angoli.

Hallstatt

Hallstatt viene spesso nominata come il villaggio più antico dell’Austria. Traboccante di rifugi alpini e stradine, Hallstatt è ora un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Hallstatt è un piccolo borgo incastonato tra montagne e laghi che sembra uscito da una fiaba. Se stai cercando una destinazione tranquilla ma straordinaria durante il tuo viaggio in Austria, Hallstatt è il posto giusto. Situato nella regione delle Alpi Salzkammergut, offre paesaggi naturali mozzafiato e un’atmosfera serena.

Leggi anche: Itinerari Austria indimenticabili

Raggiungere la città stessa è un po’ un’impresa, anche la stazione ferroviaria si trova dall’altra parte del lago, ma salendo a bordo di un traghetto potrai giungere a destinazione e passeggiare per la città alla scoperta delle sue viuzze, ricordati solo di non perdere l’ultima barca di ritorno. Dopo l’arrivo, passeggia per le stradine, rilassati nella piazza centrale e goditi la bellezza di questo posto unico nel suo genere. Fai un salto anche alle vicine grotte di ghiaccio di Dachstein: sono incredibili da vedere.

Altre destinazioni

Oltre alle città principali, l'Austria offre una varietà di destinazioni affascinanti:

  • Wachau: Una zona bellissima piena di vigneti locali, sentieri fluviali e castelli storici, a soli 90 minuti da Vienna.
  • Melk: Una splendida città con una famosa abbazia benedettina e la relativa biblioteca.
  • Gmunden: Una città con graziosi castelli, chiese storiche e le rive del lago Traunsee.
  • Hohenems: Uno dei luoghi migliori dell’Austria dove approfondire la storia di questo incredibile Paese, con il castello di Altems del XII secolo.
  • Seefeld: Facilmente visitabile in qualsiasi stagione, con la chiesa di St. Oswald e il lago Wildsee.
  • St. Gilgen: Situato sulle rive del Lago Wolfgangsee, un "must" se ti trovi nel nord del paese.
  • Mondsee: L’ideale per una gita fuori porta da Salisburgo, con il suo lago e lo yacht club.
  • Zell am See: Situato sulle rive del lago di Zell, uno di quei posti che si può visitare tutto l’anno.

Quando Andare in Austria

In ogni guida viaggi che si rispetti, non potevano mancare i suggerimenti su quando andare, ed eccoli anche sulla nostra “Austria cosa vedere”! Siamo in un paese che si può visitare tutto l’anno! Il periodo migliore per visitare l’Austria dipende da ciò che vuoi fare. Primavera (Aprile - Giugno) è perfetta per visitare le città e fare escursioni nei parchi naturali. Autunno (Settembre - Novembre) è ideale per godere dei panorami alpini e delle viti che cambiano colore. Inverno (Dicembre - Marzo) è il periodo ideale per un viaggio in Austria all’insegna dello sci e delle attività invernali.

La maggior parte delle località di montagna hanno due distinte stagioni turistiche, una per gli appassionati di sport invernali, l’altra per gli escursionisti estivi. Se ti piacciono gli sport invernali, non avrai difficoltà a trovare abbondanti nevicate da novembre fino ad aprile. Invece, le estati austriache sono calde ma non in modo eccessivo. Le condizioni meteorologiche variano solo leggermente in tutto il paese, con le regioni alpine decisamente più fresche, le regioni di pianura a nord e ad est che sopportano condizioni più continentali con inverni più freddi ed estati più calde, e il sud-est del paese che gode di estati più lunghe, più calde, quasi mediterranee. Tieni presente che qualunque sia la stagione, se sei ad alta quota, il tempo può cambiare rapidamente e drasticamente.

Come Muoversi in Austria

L’Austria offre un sistema di trasporti pubblico molto efficiente. I treni collegano le principali città e destinazioni turistiche, mentre le autostrade ben mantenute permettono di esplorare facilmente il Paese in auto. Non dimenticare che per le escursioni nelle Alpi, il noleggio di un’auto è la soluzione migliore.

Leggi anche: Escursioni in montagna: Austria

Cosa Mangiare in Austria

Non puoi dire di aver fatto un vero viaggio in Austria senza aver assaggiato alcune delle sue prelibatezze locali.Ecco cosa non puoi perdere:

  • Wiener Schnitzel: La tradizionale cotoletta impanata, un must della cucina viennese.
  • Sachertorte: La famosa torta al cioccolato di Vienna, un peccato di gola imperdibile.
  • Apfelstrudel: Lo strudel di mele, perfetto per una pausa dolce durante il tuo viaggio in Austria.

Consigli Pratici

  • Vestiti a strati: Sebbene le estati siano miti e gli inverni generalmente freddi, il clima austriaco può essere imprevedibile e la pioggia è una minaccia in qualsiasi periodo dell’anno.
  • Abbigliamento: Gli austriaci tendono a indossare abiti piuttosto formali ed eleganti. Abiti casual tendenti all’elegante ti accompagneranno per visite turistiche e per mangiare fuori. I colori scuri sono generalmente più popolari. Il freddo richiede abiti semplici, resistenti e comodi. Un cappotto o una giacca confortevole e impermeabile è fondamentale durante l’inverno. Metti in valigia due paia di jeans in modo da avere sempre qualcosa di caldo che funzioni bene con qualsiasi outfit e un consiglio spassionato è la calzamaglia termica.

Itinerari Consigliati

  • Itinerario di 3 giorni: visita la città di Vienna
  • Itinerario di 5 giorni: Vienna e Salisburgo
  • Itinerario di 7 giorni: Tour delle città imperiali - Vienna, Salisburgo, Hallstatt, Innsbruck, Alpi tirolesi (Nordkette o Swarovski Kristallwelten).
  • Itinerario di 10 giorni: Vienna, Salisburgo e dintorni (con escursione ad Hallstatt), Innsbruck e le Alpi tirolesi, Graz e la Stiria, escursione nella Valle del Danubio (Melk e Wachau).

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: