Aziende Turistiche a Napoli: Opportunità e Sviluppi
Napoli sta vivendo un periodo di grande interesse da parte delle principali aziende alberghiere internazionali. Investimenti milionari sono in corso, arricchiti da aperture di nuovi ristoranti e suggestivi rooftop.
Grandi Investimenti Alberghieri a Napoli
Da Marriott a Hilton, passando per Rocco Forte e Radisson: le più grandi aziende alberghiere del mondo scelgono di investire nella città di Napoli.
- Il nuovo albergo della multinazionale statunitense Marriott sorgerà nel palazzo di via Verdi, ex sede della Banca di Roma.
- L’ultra lusso della inglese Rocco Forte sbarcherà alla Riviera di Chiaia, nel Palazzo Caravita di Sirignano.
Il Turismo di Lusso e il Ruolo di Progecta
“La città finalmente piace al turismo di qualità - spiega Angioletto De Negri, patron di Progecta - ed è grazie alla tenacia degli imprenditori."
Progecta supporta e affianca gli imprenditori da sempre. Il convegno “Napoli Luxury Destination” esalterà la nuova vocazione della città come meta del turismo di lusso, offrendo alle istituzioni una piattaforma di proposte per prepararsi ad affrontare al meglio quella che sarà la grande sfida dei prossimi anni: gestire i flussi turistici del momento senza lasciarsi travolgere dagli stessi.
Normative e Procedure per le Agenzie di Viaggio e Turismo
Sono state introdotte nuove procedure riguardanti il pagamento delle sanzioni per le Agenzie di viaggio e turismo di cui all'art.10 della L.R.
Leggi anche: Guida esclusiva di Milano
Accedendo alla piattaforma sarà possibile selezionare il codice tributo 1314 "Sanzioni Agenzie di viaggio e turismo di cui all'art.10 della L.R.
Con l'entrata in vigore della nuova Circolare esplicativa, il procedimento viene finalmente concentrato in capo ai Suap dei Comuni, con un evidente snellimento dei tempi e delle procedure.
Implementazione della Circolare Esplicativa per le Agenzie di Viaggio
Si pubblicano le Indicazioni operative per i SUAP relativamente all’attuazione della "Circolare esplicativa per l’apertura, variazione o cessazione delle Agenzie di viaggi e turismo", approvata con decreto dirigenziale n. 42 del 9 novembre 2020.
Con il decreto dirigenziale n. 42 del 9 novembre 2020, è stata approvata la nuova Circolare esplicativa per l’apertura, variazione o cessazione delle Agenzie di viaggi e turismo e la relativa modulistica, che sostituisce la precedente circolare, approvata con decreto dirigenziale n. 17/11/2020.
Elenchi delle Professioni Turistiche
Si precisa che i presenti elenchi, in conformità alla normativa vigente, hanno carattere meramente informativo, a tutela del consumatore turistico.
Leggi anche: Viaggio di nozze da sogno: scegli l'agenzia giusta a Milano
La pubblicazione degli elenchi delle professioni turistiche rappresenta un efficace strumento per l’incontro tra domanda e offerta anche nel campo delle prestazioni professionali.
Per tale motivo, è stato ritenuto opportuno ricomprendere negli elenchi anche quei professionisti che, pur essendo stati abilitati in altre regioni italiane, esercitano la professione in Campania.
Sfide e Gestione dell'Overtourism
Gli effetti negativi dell’overtourism, come la progressiva usura delle città, un proliferare del sommerso, con una guerra all’illegalità che deve passare dal sanzionare le strutture prive di CIN (il Codice identificativo nazionale, ndr), vanno mitigati, disciplinati con politiche mirate.
Leggi anche: Settore Turistico: Aziende di Successo
TAG: #Turistiche #Turisti