Mirabilandia: Storia di un Parco Divertimenti Iconico
Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d'Italia situato a Ravenna, offre divertimento per tutte le età. Le sue aree tematiche sono "mondi" straordinari, un sogno ad occhi aperti per ogni età. Che si tratti di cavalcare i bolidi di Ducati World, correre a caccia di dinosauri a Dinoland o immergersi nella Far West Valley, l'avventura è garantita.
Per i più piccoli, la fantasia non ha limiti tra le attrazioni di Bimbopoli. E per chi cerca emozioni forti, le attrazioni da record come iSpeed, Katun, Divertical ed Eurowheel sono un'esperienza imperdibile.
Un Anniversario Speciale
Sabato 30 luglio, Mirabilandia ha celebrato la sua 30° stagione con un compleanno straordinario! RDS è stato protagonista della grande festa, iniziata con animazione a partire dalle ore 19:30, seguita da un DJ Set fino a dopo mezzanotte. Per l’occasione, chi accedeva al Parco a partire dalle ore 17:00 poteva usufruire di una speciale tariffa pomeridiana, acquistando un biglietto a soli 9,90€ online o alle casse.
Le Novità del 2025: Nickelodeon Land
Mirabilandia è pronta per la nuova stagione: le porte del parco divertimenti della Standiana si sono riaperte dopo l’anteprima dedicata alle novità del 2025. Prima tra tutte, la nuova Nickelodeon Land, un’area di 25mila metri quadri interamente dedicata ai personaggi di animazione che hanno incantato diverse generazioni, da Spongebob e Patrick a Dora l’esploratrice, passando dai classici come le Tartarughe Ninja ai ben più recenti Paw Patrol.
La nuova zona tematica del parco ha richiesto un investimento di oltre 20 milioni di euro, ed è principalmente dedicata a bambini, ragazzi e famiglie, prendendo il posto di “Bimbopoli”. Secondo la direttrice, si tratta anche di un primo test verso la tematizzazione del parco: «Mirabilandia non è mai stato un parco a tema, ma l’area vuole essere un primo passo verso questo nuovo approccio, aspettiamo un riscontro dal pubblico, cercando di diversificare le tematizzazioni».
Leggi anche: Tour Operator e Turismo Esperienziale
Nickelodeon Land conta 10 nuove attrazioni, di cui 7 nuove e 3 completamente restaurate, ed è stata progettata grazie alla collaborazione tra Parques Unidos (gruppo di cui Mirabilandia fa parte) e Paramount: «Oggi non festeggiamo solo l’inaugurazione dell’area, ma una pietra miliare nella partnership tra due importanti realtà - ha commentato Pascal Ferracci, amministratore delegato del gruppo spagnolo nel corso dell’inaugurazione - Si tratta dell’unica “Nickelodeon Land” del Paese e vuole essere una dimostrazione di quanto Parques Unidos creda nell’Italia e in Mirabilandia».
Anche Marie Marks, vicepresidente di Paramount Global Experience, ha espresso la sua soddisfazione per il progetto: «Siamo felici che i personaggi che hanno segnato l’infanzia di più generazioni trovino ora casa qui a Mirabilandia, crediamo che “Bikini Bottom” (la cittadella immaginaria dove vive Spongebob ndr) sia capace di attrarre un audience da tutto il mondo.
Le Attrazioni di Nickelodeon Land
Le nuove attrazioni comunque non sembrano lasciare troppo spazio ai rimpianti: L’area più sorprendente è sicuramente quella dedicata agli amici sottomarini di “Spongebob Squarepants”, con una fedelissima riproduzione delle strade di Bikini Bottom che si ripromette di diventare un ambito set per foto e video durante la prossima estate. La casa-ananas di Spongebob è completamente visitabile, con un allestimento di 165 metri quadri (il più grande in un parco divertimenti in Europa) e la possibilità di scattare una foto con la mascotte.
Poco distante, Sandy guida il “Bikini Bottom Express” o si gode un gelato al “Goofy Goober’s“, il nuovo chiosco a tema, mentre Spongebob cattura le meduse della Jellyfish Jam, un calcinculo colorato a forma di medusa stessa. Si va poi dal Dora’s train Adventure, un’escursione nella “giungla” dedicata all’esploratrice, al Boot’s Baloon, un viaggio tra le mongolfiere per i più piccoli sempre ispirato all’immaginario di Dora. I ragazzi invece potranno apprezzare il “Cowabunga Carts”, un coaster adrenalinico in compagnia di Leonardo, Michelangelo Raffaello e Donatello.
Tra le altre novità, uno shop a tema, tre punti ristoro e un teatro che ospiterà i nuovi spettacoli in programma.
Leggi anche: Itinerari Andalusi: Scopri le Gemme Nascoste
Eventi Futuri
Per quanto riguarda le novità future invece, per questa stagione resta confermato l’ormai tradizionale appuntamento di Halloween con zombie e mostri, che potrebbe però presentarsi in una forma diversa nei prossimi anni, stringendo ulteriormente la collaborazione con Paramount.
Leggi anche: Guida al tour perfetto di Maremma e Tuscia
TAG: #Mirabilandia