Albergo Atene Riccione

 

Budapest: 10 Attrazioni Imperdibili per Giovani e Famiglie

Budapest è una capitale europea molto originale e divertente, ideale per una vacanza in famiglia. La città racchiude un'infinità di musei e attrazioni insolite che affascinano i piccoli viaggiatori. Ogni giornata può trasformarsi in un'avventura unica, offrendo sorprese, risate e meraviglia.

La capitale ungherese è una città europea davvero poliedrica. Da un lato, si ammira la maestosità di monumenti e palazzi storici di epoca austroungarica. Dall'altro, si rimane affascinati dai ponti scenografici che attraversano il Danubio, unendo le due anime della città: Buda, la parte collinare, e Pest, quella pianeggiante.

Noi abbiamo selezionato 10 cose da vedere a Budapest con i bambini in 5 giorni circa. Se d’estate potete privilegiare i parchi cittadini e le esperienze all’aperto, d’inverno potete optare per gite in battello, musei e pista di pattinaggio sul ghiaccio.

1. Passeggiata Lungo il Danubio e Isola Margherita

Il primo must di un viaggio a Budapest con i bambini è passeggiare lungo il Danubio per ammirare alcuni dei luoghi più significativi del centro storico. Tra questi, spiccano il maestoso Parlamento e l'iconico Ponte delle Catene, il primo in assoluto a collegare le due sponde del fiume. Merita una tappa anche la Basilica di Santo Stefano, la chiesa più grande di Budapest e dell’Ungheria.

Alla fine della vostra passeggiata in centro portate i bambini sull’Isola Margherita: polmone verde della capitale, ospita meravigliosi giardini, parchi gioco e perfino una fontana… musicale.

Leggi anche: Itinerario turistico a Budapest

2. Funicolare di Buda e il Quartiere del Castello

C’è un modo decisamente originale per salire sulle colline di Buda, ed è la funicolare, una delle più antiche ancora funzionanti. Curiosando nel quartiere del castello potreste imbattervi poi in alcuni luoghi misteriosi, come il Labirinto sotterraneo (non adatto ai passeggini) o la Casa di Houdini, il più famoso illusionista di tutti i tempi, dove potete visitare il piccolo museo e assistere a un irresistibile spettacolo di magia!

Tappa finale del distretto del castello non può che essere il Bastione dei Pescatori: in stile neogotico e romanico, con le sue guglie, i camminamenti, gli archi e i pinnacoli sembra uscito da un romanzo fantasy e ispirerà sicuramente storie fantastiche nei vostri bimbi.

3. Pattinaggio sul Ghiaccio nel Parco di Városliget

Se visitate a Budapest con i bambini d’inverno, non dimenticate di mettere in agenda una capatina alla più grande pista di pattinaggio su ghiaccio d’Europa. All’interno del Parco di Városliget (o City Park), il parco comunale più grande di Budapest, si estende per 12.000 mq sulla superficie del lago artificiale del Castello Vajdahunyad, copia parziale di un castello della Transilvania.

Curiosità: il castello all’inizio fu costruito in legno e cartone perché pensato solo a uso temporaneo e commemorativo, ma divenne così popolare che fu poi ricostruito negli anni successivi in pietra.

4. Relax alle Terme

A Budapest con i bambini le terme sono un vero e proprio rito che coinvolge tutte le fasce d’età. Vietato perdere dunque l’occasione per una giornata a mollo… l’unica fatica sarà quella di scegliere il centro termale più adatto alle vostre esigenze. D’estate comodi e vivaci sono i Bagni Palatinus, in pieno centro sull’Isola Margherita, con dieci vasche tra cui una a onde e colorati scivoli. D’inverno vi consigliamo i Bagni Csillaghegyi in quanto vantano - oltre a quella esterna - una bellissima area al coperto per bambini con scivoli, animali spruzza acqua nonché servizi for babies. Oppure l’Aquaworld Resort Budapest, uno dei più grandi parchi acquatici al coperto d’Europa, con 11 scivoli giganti e piscina a onde.

Leggi anche: Esplora Budapest

5. La Ferrovia dei Bambini

A Budapest si impara subito a lasciarsi sorprendere e a pensare che tutto può accadere. Come salire su un treno gestito (quasi) completamente da bambini! Stiamo parlando della Ferrovia dei bambini, una ferrovia vera e propria con tanto di vagoni, biglietteria, segnali, scambi, controllori, solo che sono bambini e ragazzi dai 10 ai 14 anni a ricoprire le varie mansioni, rendendo il viaggio una vera esperienza da film.

6. Csopa - Center of Scientific Wonders

Il suo nome è Csopa - Center of Scientific Wonders - ma lo chiamano anche semplicemente il Palazzo delle Meraviglie perché è davvero meraviglia allo stato puro.

7. Tropicarium di Budapest

Tantissimi pesci tropicali, alligatori, rettili esotici e anfibi, piccole scimmie, uccelli e soprattutto loro, gli squali, che fluttuano sopra di voi mentre attraversate un tunnel lungo 12 metri: il Tropicarium di Budapest merita una visita con i bambini se avete a disposizione qualche giorno in più di vacanza.

8. Gita in Barca sul Danubio o Tram 2

Se arrivate a Budapest con i bambini in inverno potreste optare per una visita della città “al coperto”. Come? Con una gita in barca sul Danubio ad esempio, oppure salendo a bordo del tram 2, considerata una delle linee più belle esistenti. In ogni stagione può essere valida l’opzione del bus Hop on Hop off per non far stancare troppo i piccoli piedini, mentre se arrivate in primavera o in estate non perdetevi una salita in… mongolfiera! All’interno del Parco di Városliget, e in particolare sulla Collina Mimóza, si trova un enorme pallone aerostatico che porta grandi e bambini - a partire dai 6 anni di età - fino a un’altezza di 150 metri. Per abbracciare con lo sguardo tutta la città e fare foto favolose.

9. Caccia alle Statue di Budapest

Sapevate che Budapest ha una miriade di statue disseminate in tutta la città? Trovarle tutte con i bambini in pochi giorni di vacanza è forse difficile ma potreste comunque coinvolgerli in una caccia al tesoro alla ricerca di quelle più stravaganti. Come le mini statue di Mihály Kolodko, perfettamente nascoste nel paesaggio urbano: dalla rana del Muppet Show a Lisa Simpson al cubo di Rubik ce ne sono tantissime e l’artista continua a realizzarne. O come le statue in bronzo del Tenente Colombo e di Bud Spencer, quella dei ragazzi della Via Pàl o della Piccola Principessa.

Leggi anche: Scopri l'Ungheria da Budapest

10. Vita Notturna a Budapest: Ruin Pub e Divertimenti

Quando si prepara un viaggio nella capitale dell'Ungheria, non ci si deve concentrare solo sul suo grande patrimonio monumentale e storico. Tra le principali attrazioni di Budapest c'è la vita che si svolge nelle sue strade e che non cessa quando cala la notte. Un buon modo per iniziare a conoscere la vita notturna di Budapest è quello di fare una visita guidata a piedi per le strade dopo il tramonto. Di solito, questi tour trascorrono anche parte del tempo passeggiando lungo la riva del fiume.

Una delle cose migliori da fare la sera a Budapest è andare in uno dei suoi numerosi bar di rovine. La principale particolarità di questo tipo di pub è che si trovano in vecchi edifici praticamente in rovina, fatto che ha dato loro il nome.

Fortunatamente per gli amanti della musica, a Budapest si possono trovare concerti di tutti i tipi di stili. Basta cercare il luogo in cui si svolgono la maggior parte dei concerti e scegliere quello che vi piace di più, sia in bar specializzati che nel Teatro dell'Opera della città.

Se amate la vita notturna, senz’altro a Budapest non vi annoierete. La capitale ungherese è infatti una delle città più divertenti d’Europa, e propone qualcosa di interessante per ogni tipo di divertimento: dai bar alle discoteche, dai pub popolari ai lounge più sofisticati. I luoghi che la notte si animano e si riempiono di vita sono senz’altro Piazza Liszt Ferenc e Raday Utca.

Discoteche consigliate a Budapest

  • Morrison's 2
  • Peaches And Cream Club
  • Instant
  • A38
  • Ötkert Club

Ruin Pub Consigliati

  • Szimpla Kert
  • Grandio
  • Púder Bárszínház
  • Csendes Vintage Bar
  • BlastBeat Bar

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: