Itinerari e prezzi del bus turistico a Marsiglia
Marsiglia è perfetta per trascorrere un romantico weekend tra arte e natura. Se visiti Marsiglia in estate, devi assolutamente goderti le sue meravigliose spiagge! Marsiglia è una città multietnica che ti avvolge con sensazioni e sapori differenti.
Card e Pass per Risparmiare
Valuta l'acquisto di una card: per risparmiare sul costo delle singole attrazioni oppure sui trasporti, ti consigliamo l'acquisto del Marseille City Pass. Prezzi a partire da €27,00.
Dove Mangiare
Per un'esperienza culinaria autentica, considera i seguenti ristoranti:
- Pranzo presso La table d'Augustine
- Cena presso Bistrot l'Horloge
Itinerario nel Cuore di Marsiglia
Iniziate questo weekend a Marsiglia dal Vieux Port, una delle zone più affascinanti della città. Si tratta di una delle zone più vivaci e vissute. Questa zona è stata completamente riqualificata nel 2013 e oggi rappresenta una delle principali attrazioni di Marsiglia. Godetevi una passeggiata sul lungomare e raggiungete l'Ombrière Miroir, opera di Norman Foster, uno dei luoghi più fotografati della città. Si tratta di una sorta di "cielo artificiale" che produce un effetto specchio, molto scenografico! Godetevi anche una passeggiata tra le bancarelle del mercato del pesce, uno dei must see della città.
Primo Giorno
Inizia la giornata da La Caravelle: questo locale si affaccia proprio sul porto ed è uno dei migliori della zona. Goditi un caffè, una spremuta fresca e un croissant sotto i raggi del sole, mentre potrai ammirare anche la splendida Basilica Notre-Dame de la Garde sullo sfondo.
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere
MUCEM (Musée des civilisations de l'Europe et de la Méditerranée)
Godetevi una passeggiata lungo tutta Quai du Port, ovvero la via che costeggia il porto e il mare, e attraversate Place d'Armes e il Fort Saint-Jean, dal quale potrete ammirare una splendida vista sul mare. Percorso tutto il lungomare arriverete a uno dei musei più famosi di Marsiglia: il MUCEM, ovvero il Musée des civilisations de l'Europe et de la Méditerranée. Il MUCEM è una delle attrazioni più visitate della città, anche per la sua spettacolare e futuristica architettura. L'edificio è infatti un'unione di acciaio e vetro, situato direttamente sul mare. Con i raggi del sole si creano dei meravigliosi giochi di luce e forme all'interno di tutta la struttura! Al suo interno ci sono numerose mostre temporanee e permanenti, disposte su tre piani, e ospita anche molte iniziative culturali, spettacoli musicali e teatrali!
Le Panier
Usciti dalla Cattedrale vi ritroverete nel quartiere Le Panier, uno dei quartieri più antichi di Marsiglia. Completamente riqualificato negli anni '80, oggi è una delle zone più belle e caratteristiche. E' inoltre considerato il quartiere hippie e alternativo, dal fascino vintage. Godetevi un pranzo tipico e poi prendetevi un po' di tempo per perdervi tra le viette e la street art. Consigliamo di visitare il quartiere con un divertente tour a piedi con audioguida per scoprirne la storia. Attrazioni principali del quartiere sono la Chiesa degli Accoules e la chiesa della Vieille Charité. Tempo di visita: 1,5 ore
Assaggia le originali Navette de Marseille: sono i biscottini tipici di Marsiglia, a base di farina, zucchero, uova, burro e varie spezie. Hanno, inoltre, una forma che ricorda una barchetta, da qui il nome. Potrai assaggiarle da Les Navettes des Accoules, tra le vie di Le Panier.
La Canebière
A metà pomeriggio raggiungete La Canebière, la via più famosa di Marsiglia. Dal quartiere Le Panier la potrete raggiungere tranquillamente a piedi in circa 10 min,La Canebière è una lunga strada di un km che attraversa parte del centro storico di Marsiglia, dal Vieux Port fino al quartiere Réformés, più precisamente Boulevard de la Libération. Ricca di negozi e locali, è circondato da palazzi che ospitano anche caffè storici e piccoli cinema.
Tempo di visita: 30 min
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino
Percorrila in tram: se non hai tanta voglia di camminare o ti trovi a Marsiglia in una giornata particolarmente calda, puoi ammirare tutto il lungo viale dal tram.
Museo del Sapone di Marsiglia e Rive Neuve
Marsiglia è conosciuta in tutto il mondo per il suo sapone, il savon de Marseille. Impossibile, allora, non visitare il piccolo ma bellissimo Museo del Sapone di Marsiglia, situato nella zona del Vieux Port. Da La Canebière potrete raggiungerlo con una passeggiata di 15 min. Il museo si trova all'interno dell'ex Arsenal des Galères costruito per volere di Luigi XIV e vi permetterà, anche grazie a mostre interattive, di scoprire la storia del sapone di Marsiglia. Ma non solo: nel museo si trova anche un laboratorio, dove potrete creare il vostro sapone.
Infine, una volta usciti dal museo vi ritroverete nel piccolo quartiere di Rive Neuve, ovvero la Riva Nuova. Un tempo zona malfamata, è stata completamente riqualificata. Qui godetevi un aperitivo vista porto ordinando un pastis, ovvero una bevanda alcolica profumata all'anice tipica della città, e poi godetevi la serata in uno dei tanti locali.
Tempo di visita: 1 ora
Trascorri la serata a Riva Nuova: uno dei punti caldi della movida a Marsiglia.
Leggi anche: Roma: Esperienza Indimenticabile
Secondo Giorno
Iniziate questa seconda giornata nuovamente nel quartiere Le Panier, tra il profumo dei croissant e del pane appena cotto che esce dalle numerose botteghe. Qui raggiungete il Centre de la Vieille Charité, un meraviglioso complesso architettonico, tra i più belli in Europa. In passato questo luogo era un ospizio. Dopo la sua ristrutturazione e riqualificazione è diventato un vero e proprio centro culturale: oltre a ospitare eventi e manifestazioni, al suo interno ospita il MAAOA (Museo delle Arti Africane, Oceaniche e Amerinde) e il Museo di Archeologia Mediterranea. Godetevi un'oretta alla scoperta delle sue sale e dei suoi angoli.
Tempo di visita: 1,5 ore
Scatta una foto con le ali: anche Marsiglia, come Los Angeles, ha le proprie ali. Sono le Les Ailes de Sainte Francoise, e si trovano a pochi passi dal Centre de la Vieille Charité.
Basilique Notre-Dame de la Garde
In tarda mattinata raggiungete uno dei simboli di Marsiglia, ovvero la Basilique Notre-Dame de la Garde, che svetta sullo skyline cittadino. Da Le Panier, la soluzione migliore è raggiungerla con i mezzi pubblici. Raggiungete il Vieux Port, prendete il bus linea 60 alla fermata Hôtel de Ville e scendete direttamente alla fermata Notre Dame de la Garde (15 min). La Basilica è visibile da ogni punto della città! Con uno stile romanico bizantino è un luogo ricco d'arte e di storia, famoso soprattutto per la Statua della Madonna, soprannominata Bonne-Mère. La Bonne-Mère, in italiano Buona Madre, è la protettrice dei pescatori e di tutti i marsigliesi ed è da sempre venerata dalla città! Da qui, inoltre, potrete godervi una delle viste più belle!
Tempo di visita: 1 ora
Raggiungi la collina a piedi, in trenino o in segway: per raggiungere la Cattedrale puoi fare una bella camminata, non troppo ripida, di circa 1 km, per poi arrivare al piazzale della chiesa con una lunga scalinata. In alternativa, il trenino turistico parte dal vecchio porto e arriva direttamente al piazzale, al costo di circa €6,00. In alternativa, puoi prenotare un tour di 2 h in Segway. Il punto di ritrovo è il Quai de la Joliette, proprio nel quartiere Le Panier, e arriverai fino alla Basilica seguendo tutta la strada panoramica.
Parc Borély e La Corniche
Nel primo pomeriggio raggiungete uno dei polmoni verdi di Marsiglia, il meraviglioso Parc Borély. Si trova nella parte meridionale della città, e dalla Basilica potete raggiungerlo prendendo prima il bus linea 60 fino a Place aux Huiles (10 min), dove potrete prendere il bus linea 83 che percorre tutte le Corniche, ovvero il lungomare della città, arrivando fino al parco (25 min). Durante il viaggio potrete ammirare un panorama davvero unico! Il Parc Borély è un parco pubblico di Marsiglia, che si estende per ben 17 ettari. E' anche uno dei luoghi più amati dagli abitanti, che vengono qui per fare jogging, rilassarsi e passeggiare nella natura. Ma non solo, qui si possono fare tantissime attività: potrete ad esempio visitare i Jardin botanique de la Ville de Marseille o il Château Borély, il castello che oggi ospita il museo di arti decorative. Se però visitate Marsiglia nella bella stagione, noi vi consigliamo giusto di godervi una bella passeggiata nel parco per poi raggiungere la spiaggia.
Tempo di visita: 2 ore
Visita l'Ippodromo Borély di Marsiglia: proprio vicino al parco si trova l'Ippodromo. Se vuoi fare un'esperienza diversa dal solito dai un'occhiata alle gare e agli eventi in programma.
Dopo aver passeggiate tra i sentieri alberati del Parc Borély, noi vi consigliamo di raggiungere La Corniche, ovvero il meraviglioso lungomare di Marsiglia. Potrete farlo tranquillamente a piedi dal parco.
Qui raggiungete il Parc Balnéaire du Prado, una meravigliosa area verde attrezzata anche con stabilimenti balneari, dove è possibile rilassarsi in spiaggia e fare il bagno. La zona presenta sia spiagge libere che attrezzate, oltre a tantissimi locali dove fermarsi per un aperitivo con vista.
Tempo di visita: 1 ora
Goditi una crociera con cena: questa sera goditi una meravigliosa crociera al tramonto con cena nella baia di Marsiglia, un'esperienza davvero unica.
Terzo Giorno
Castello d'If e Isole Frioul
L'arcipelago della Isole Frioul si compone di 4 isole: If, Pomègues, Ratonneau e Tibouleno. L'isola d'If è la più famosa, in quanto ospita il castello, location in cui è stato anche ambientato parte de "Il Conte di Montecristo". Vi consigliamo quindi di visitare il castello e godervi il meraviglioso panorama, per poi rientrare a Marsiglia verso pranzo.
Tempo di visita: 2 ore
Organizza la mattina: la visita al castello ti porterà via circa un'ora, da sommare al tempo degli spostamenti in traghetto. Ti consigliamo di prendere all'andata di prendere il traghetto alle 8:45.
Parco Nazionale delle Calanques
Il Parco delle Calanques è famoso per la sua costa di 20 km di falesia bianca, che contrasta con l'azzurro del mare e con il blu del cielo. E' un tesoro naturale davvero unico, che ospita tantissime specie vegetali e animali. Con il tour guidato partirete da Marsiglia e percorrerete tutta la Crest Road fino a raggiungere Cassis, una piccola cittadina di pescatori. Una volta qui è possibile prendere parte anche ad una piccola escursioni in barca, meraviglioso.
Trasporti a Marsiglia
Fortunamente, nel centro storico potrete muovervi a piedi, ma sarà necessario utilizzare anche i mezzi, compresi nel Marseille City Pass. Un'ottima alternativa è l'autobus turistico, ideale anche per godersi un giro panoramico della città.
Autobus turistici: Colorbus Marsiglia
Un'altra alternativa popolare sono i tour della città da Colorbus Marsiglia . Gli autobus aperti a due piani attraversano la città su due percorsi e costano 22 euro.
- Aprile - Ottobre: dalle 10:00 alle 17:00, ogni 30 minuti
- Novembre - Marzo: dalle 10:00 alle 16:30, ogni 30 minuti
Altre opzioni di trasporto
- Traghetti e taxi acquei: Un piccolo traghetto attraversa il Vieux Port ogni dieci minuti. Qui puoi prendere piccoli traghetti per le Isole Frioul al largo della costa. Naturalmente, l'Île d'If è particolarmente apprezzata.
- Le Petit Train di Marsiglia: Da Le vieux port parte il trenino turistico che va fino alla Notre-Dame de la Guarde. Costa 9€ andata e ritorno.
- Autobus numero 60: Per raggiungere la Basilica di Notre-Dame de la Garde dal Porto Vecchio di Marsiglia, potete prendere l'autobus numero 60 dalla fermata "Vieux Port - Quai des Belges" fino alla fermata "Notre-Dame de la Garde".
Consigli Utili
- Periodo migliore: Preferisci la tarda primavera o l'estate perfetta per scoprire anche le meravigliose spiagge e il Parco delle Calanques. Magari evita agosto, caldo e affollato, e preferisci mesi come giugno, luglio e settembre.
- Acquisti: Acquista il vero sapone di Marsiglia attenzione ai non farti fregare!
- Cosa mettere in valigia: Metti in valigia il costume se visiti Marsiglia in estate, devi assolutamente goderti le sue meravigliose spiagge!
Punti di Interesse a Marsiglia
Marsiglia a colpo d'occhio:
- Quartiere Le Panier
- Cathédrale de la Major
- Museo MuCEM
- Vieux Port
- Basilica Notre-Dame de la Garde
- Cours Julien
- Palais Longchamp
- Palazzo del Pharo
- Boulevard La Canebière
Tabella dei costi e tempi di visita
Attrazione | Tempo di Visita Stimato | Costo Approssimativo |
---|---|---|
Marseille City Pass | 24/48/72 ore | €27,00+ |
Le Petit Train | Giro completo | €9,00 |
Colorbus Marsiglia | - | €22,00 |
Basilique Notre-Dame de la Garde | 1 ora | Gratuito |
Castello d'If | 2 ore | - |