Albergo Atene Riccione

 

Cantanti Famosi degli Anni 2000 Stranieri: Un Decennio di Hit Indimenticabili

Gli anni 2000 sono stati particolarmente produttivi per la musica mondiale. In questi anni sono stati scoperti i talenti di Avril Lavigne, Justin Bieber, Rihanna, Lady Gaga, Katy Perry. Ciò che è importante, però, è che le loro canzoni sono entrate nelle classifiche internazionali, diventando dei veri propri tormentoni, che ancora oggi, dopo anni, ci capita di canticchiare. Negli anni alcuni sono riusciti a fare strada, altri si sono persi dopo un breve successo, altri ancora sono tuttora degli artisti affermati, ma con minor fama.

Le Hit che Hanno Definito un'Epoca

Tormentoni Estivi e Mondiali di Calcio

Nonostante sia stato pubblicato nel 2005, “Love Generation” è diventata famosa a livello mondiale nell’estate del 2006, quando viene utilizzata come canzone dei mondiali di calcio: in questo modo diventa un vero e proprio tormentone estivo. Insieme a “Rock This Party”, questa canzone ha definitivamente consacrato il successo di Bob Sinclair.

Aserejé: Il Ballo che Ha Conquistato il Mondo

Singolo di debutto del trio femminile spagnolo, “Aserejé” ha avuto un successo planetario sin dal momento della sua uscita, nell’estate del 2002, diventando un tormentone estivo in tutto il mondo. Celebre è anche il balletto che accompagna la musica, all’epoca riprodotto in molti show televisivi italiani: si può forse affermare che esso sia stato un degno candidato per essere inserito nei balli di gruppo.

Nelly ft. Dilemma

Lei sicuramente ve la ricorderete come membro delle Destiny’s Child, insieme alla più famosa collega Beyoncé, mentre Nelly in quegli anni si è fatto apprezzare come rapper. Attualmente, nessuno dei due è più in testa alle classifiche con i rispettivi lavori e non si sa molto delle loro vite, ma questa canzone ha segnato sicuramente un’epoca, tanto che si è aggiudicata il Grammy Award come “miglior collaborazione rap” del 2003.

Rihanna - Umbrella ft. Jay-Z

Pubblicato nel 2007, è diventato uno dei brani più trasmessi in radio dell’ultimo decennio ed è stato inserito nella classifica dei “100 brani più belli del 2007” dalla rivista Rolling Stone; detiene anche il record di singolo più venduto del 2007. È un brano molto particolare: il ritmo è dato principalmente dallo hi-hat, cioè la coppia di piatti montati orizzontalmente sulle batterie.

Leggi anche: Uomini Nella Musica 2000s

Vanessa Carlton - A Thousand Miles

Attualmente si sa ben poco di questa cantante, ma tutti ricorderete quando, nel 2001, la sua “A thousand miles” ha scalato le classifiche: negli anni è stata inserita persino nella colonna sonora di “White Chicks”, film di genere comico-demenziale che narra delle vicende di due agenti dell’FBI.

Le Canzoni del 2000 che Compiono 20 Anni

Oops!… I Did It Again - Britney Spears

Title track e primo singolo del secondo disco della lolita del pop, che solo un anno prima debuttava sulla scena musicale e nei nostri cuori, per non uscirne più. Pubblicata tra il 25 aprile (negli Stati Uniti) e maggio in UK e Europa, la canzone ha venduto quasi sei milioni di copie in tutto il mondo e ha scalato le classifiche mondiali. È accompagnato dall'indimenticabile videoclip diretto da Nigel Dick, con Britney in versione Barbarella in tutina di lattice rossa sul pianeta Marte.

She Bangs - Ricky Martin

Il movimento di bacino latino più sexy del mondo: Ricky Martin è una vera icona per tutti i Millennials (e non solo). Attore, cantante, l'artista portoricano nel 2000 era già conosciuto a livello mainstream (diremmo oggi) grazie al primo album in inglese (per lui il quinto disco) con il suo nome e l'inno dei mondiali di calcio La Copa De La Vida. Vent'anni fa pubblica il sesto album studio (Sound Louded, per lui è il secondo in spanglish) anticipato proprio da She Bangs: nel videoclip, premiato come «miglior video maschile» al Latin Grammy Awards del 2001, tra i ballerini c'è anche Channing Tatum.

The Real Slim Shady - Eminem

Nel 2000, Eminem è già una star a livello mondiale, dopo essersi fatto conoscere con il suo alter ego Slim Shady. Il rapper di Detroit però raggiunge la consacrazione definitiva proprio con The Marshall Mathers LP, premiato con dieci dischi di platino, il Grammy Award (nel 2001) come «miglior album rap dell'anno» e vari altri riconoscimenti. Dall'album sono estratti, in quest'ordine, i singoli The Real Slim Shady (in cui se la prende con un sacco di altri artisti, tra cui Christina Aguilera e Limp Bizkit), The Way I Am e Stan, con il featuring di Dido, che aveva debuttato l'anno prima.

Yellow - Coldplay

Adesso dici Coldplay e pensi a una band conosciuta in tutto il mondo, ma i Coldplay sono nati vent'anni fa, anche se il loro disco di debutto Parachutes a lanciarli nel panorama musicale, partendo dalla conquista della natìa Inghilterra, fino all'Europa e, un po' più lentamente degli Usa. Il primo singolo estratto dall'album e pubblicato a marzo è stato Shiver, ma quello che forse rimase meglio in mente fu il secondo brano, Yellow, lanciato a fine giugno, circa dieci giorni prima dell'uscita del disco.

Leggi anche: Il Festival di Sanremo e la Musica Internazionale

It’s My Life - Bon Jovi

Primo estratto da Crush, settimo album studio della band guidata dal biondo Jon Bovi Jovi (per tutti noi Millennials Giovanni Bongiovanni), tornata (o quasi) agli antichi fausti proprio grazie a questo disco, trainato proprio da questo pezzo: It's my life è da decenni (un paio, appunto) entrato nella lista delle hits di Bon Jovi.

Beautiful Day - U2

Primo singolo estratto da All That You Can't Leave Behind, decimo album studio della band irlandese ed enorme successo commerciale, certificato anche da vari dischi di platino, anche grazie anche a questo brano, accompagnato da un videoclip girato interamente al Charles de Gaulle International Airport di Parigi.

American Pie - Madonna

Compie 20 anni la versione di Madonna per la colonna sonora di Sai che c'è di nuovo? - film interpretato dalla stessa popstar accanto a Rupert Everett - che è la cover della hit di Don McLean. Adattata dal 1971, American Pie cantata da Madonna raggiunge presto la vetta delle classifiche internazionali e viene inserita come bonus track nell'album Music di Madonna dello stesso album.

Bye Bye Bye - NSYNC

Per la ex boyband guidata dall'allora cotonatissimo Justin Timberlake si trattava del quarto album, ma l'Europa scoprì gli Nsync solo con No Strings Attached, trainato proprio da questa hit che venne ottenne due candidature ai Grammy Awards come «disco dell'anno» e «miglior performance pop di un gruppo». Pensare che, secondo Simon Crowell, il pezzo era stato pensato per i 5ive (altra boyband, ma inglese).

Take a Look Around - Limp Bizkit

«Mr Durst? We need your help»: inizia così il videoclip de «la canzone» di Mission Impossible, firmata dal gruppo rap metal. La band di Fred Durst è in realtà al suo terzo album (Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water, 2000) ma grazie al loro pezzo come main theme di Mission: Impossible 2, la loro popolarità raggiunge anche il pubblico internazionale che non li conosceva ancora (anche se vengono citati spesso da Eminem).

Leggi anche: Scopri i cantanti italiani e internazionali più famosi

I’m Like a Bird - Nelly Furtado

Singolo apripista dell'album di debutto Whoa, Nelly! è ancora oggi una delle hits di maggior successo della cantante canadese, che con questo brano ha vinto un Juno Award per la categoria «Singolo dell'anno» e un Grammy Awards per la categoria «Miglior esecuzione pop femminile».

Vamos a Bailar (Esta Vida Nueva) - Paola e Chiara

Dobbiamo tutti farcene una ragione, compresi quelli che non vogliono ammettere certi guilty pleasure della musica: Paola e Chiara non torneranno a cantare insieme. Mai dire mai, certo, ma nella peggiore delle ipotesi ci si può sempre scatenare sulle note del primo estratto dal loro terzo album Television.

All Small Things - Blink 182

Va bene, l'album Enema of the State è del 1999, ma anche il singolo All The Small Things, pubblicato nel gennaio 2020, è ben rappresentativo della musica della band. E poi il videoclip è troppo divertente, con la loro parodia dei Backstreet Boys.

Shape of My Heart - Backstreet Boys

Qualcuno ha nominato i BSB? Eccoli qui, in versione spezzacuori (e stracciamutande), che con Shape of My Heart anticipano il loro quarto album Black & Blue. Nel 2019 hanno pubblicato il nono disco (DNA) e chi li ha visti in concerto a Milano può confermare che sono magici: ci sanno riportare a venti (e più) anni fa come se nulla fosse.

One More Time - Daft Punk

Prima traccia estratto dal secondo album studio Discovery del duo musicale francese Daft Punk, fu il loro primo singolo a raggiungere la Top 40 statunitense.

Original Prankster - The Offspring

Con Smash (1994) e, soprattutto, Americana (1998), gli Offspring avevano conquistato anche il pubblico internazionale.

L'Evoluzione dei Generi Musicali negli Anni 2000

Con la definizione di musica Anni 2000 ci si riferisce in realtà ad un genere, o meglio, ad una serie di generi, che vanno a caratterizzare l’epoca di passaggio tra gli ultimi anni del Novecento e l’ingresso nel terzo millennio. La musica dance degli Anni '90nel 2000 si evolve verso ritmiche diverse, che traggono ispirazione dai sounds del beat, del R&B e persino del rock. Anche la musica italiana degli anni 2000 si rivolge verso generi innovativi e spesso multietnici, con un’attenzione particolare nei confronti del rap, un genere nato anche come espressione di contestazione politica e di disagio sociale.

Molte hit degli Anni '00, che in parte erano già ai posti più alti delle classifiche nella seconda metà degli anni Novanta, sono ancora considerate, a distanza di oltre 20 anni, brani epocali e significativi, che hanno contrassegnato il passaggio del millennio: It’s my life di Bon Jovi, ad esempio, o Californication dei Red Hot Chili Pepper. Le assonanze vagamente blues dei nuovi stili musicali portano sulla ribalta molte voci femminili potenti e dalla notevole estensione: basti pensare ad artiste come Beyoncé e le Destiny’s Child, come Anastacia e Shakira, ma anche come Lady Gaga e Katy Perry, che esaltano il ritorno dei ritmi synth pop in perfetto stile anni ‘80.

Anche il rock e l’heavy metal dei decenni precedenti si modificano e lasciano spazio a suoni sofisticati e innovativi. Parlando di canzoni rock anni 2000, ci si riferisce tra gli altri ai Muse, eleganti e grunge, al rock alternativo dei Red Hot Chili Pepper, al soft metal dei Linkin Park, al neo gothic degli Evanescence. Si può dire che negli Anni '00 la musica si rinnovi anche drasticamente, in sintonia con l’atmosfera di cambiamento che accompagna il transito da un millennio all’altro, raggiungendo livelli più originali, impegnativi e raffinati, talvolta di non facile comprensione.

Canzoni Pop Anni 2000: Da Britney Spears a Justin Timberlake

La musica da discoteca degli Anni 2000 ha praticamente perso i ritmi ossessivi del passato, acquistando un sound molto più gradevole e coinvolgente. Anzi, più ancora della musica dance, nel 2000 il ritmo irresistibile è quello dei grandi successi degli artisti pop. Oltre a Shakira e Beyoncé, protagonista indiscussa del terzo millennio è senza dubbio Britney Spears, che con Oops, I did it again, raggiunge rapidamente il successo mondiale. Prediletto soprattutto dalle teenager, anche Justin Timberlake con gli NSYNC pubblica proprio all’inizio del millennio il nuovo album No strings attached, confermando il successo della nota boy band.

Il Grande Ritorno del Rap: Eminem

Con una biografia a dir poco spaventosa, ad inizio 2000, Marshall Bruce Mathers III, in arte Eminem, riporta in vita il rap con l’album The Marshall Mathers LP, e lo trasforma nel fenomeno del momento. Come al solito, testi e video del celebre rapper affrontano con satira e provocazione temi sociali molto forti. L'artista, nonostante una controversa situazione famigliare e personale, è considerato tra i migliori nel genere rap / hip hop, e tra i più noti degli Stati Uniti. Una curiosità: oltre ad Eminem, un altro rapper piuttosto noto è Jay-Z, che nel primo decennio del 2000 registra insieme a Rihanna il brano "Umbrella", considerato tuttora uno dei più apprezzati e noti della celebre cantante pop / R&B.

Il Nuovo Rock: Dai Linkin Park agli Evanescence

I brani rock degli anni 2000 confermano in gran parte le tendenze di fine Novecento. Tra gli altri, si distinguono i Linkin Park con "In the end" e gli Evanescence con "Bring me to life", entrambi noti non solo per il sound sofisticato, ma anche per i video particolarmente iconici con cui accompagnano parecchi brani. Rinomati in gran parte anche per i testi piuttosto forti sono invece i Red Hot Chili Peppers, che con il brano "By the way" si confermano tra i protagonisti del terzo millennio per il rock alternativo, sempre con videoclip significativi ad accompagnare i brani di successo.

Il Ruolo di MTV e la Rivoluzione Digitale

Chi guardava MTV negli anni 2000 alzi la mano! Chiunque abbia passato interi pomeriggi con il canale musicale acceso in sottofondo nel primo decennio del terzo millennio ha ricevuto un fortissimo imprinting musicale di stampo rigorosamente pop. Ma nonostante non fosse più la MTV degli esordi, in cui veniva trasmesso quasi esclusivamente rock, negli anni 2000 il filone delle chitarre elettriche aveva sì perso molto peso senza per questo sparire del tutto dalla programmazione del canale. Postasi come vestale della musica popolare a tutti i livelli, la MTV di allora cercava di dare ampio spazio un po’ a chiunque facesse notizia.

Dall'utilizzo di internet alla popolarità di programmi musicali trasmessi dalla televisione dell'epoca, il nuovo millennio porta con sé una rivoluzione tecnologica importante per la musica e la sua futura fruizione. E dimostra di avere il giusto contrasto di stili, temi e gusti sonori: mentre il rock continua a percorrere una strada già consolidata negli Anni 90, il pop entra in una nuova epoca dove agli inizi procedono parallelamente le band progettate per gli adolescenti e nuove popstar che iniziano a dominare le classifiche mondiali.

Sulla scena discografica, fanno la loro comparsa le future dive del pop: da Rihanna a Lady Gaga, Jennifer Lopez, Beyoncé, Amy Winehouse, Shakira, Katy Perry e Gwen Stefani.

Le Band che Hanno Definito gli Anni 2000

I Gorillaz sono un gruppo Alternative Hip-Hop nato nel 1998 dal musicista Damon Albarn, prima cantante dei Blur, e il fumettista Jamie Hewlett. Questo duo ha introdotto nel mercato musicale una proposta davvero particolare: i componenti della band, che suonano i pezzi prodotti da Albarn, non sono delle persone reali, bensì delle animazioni digitali create da Hewlett che figurano nei video musicali. Dopo altri due album, “Plastic Beach” del 2008 e “The Fall” del 2011, il duo decise di prendersi una pausa dai Gorillaz per dedicarsi a vari progetti paralleli, per poi tornare in studio nel 2017 con “Humanz”.

Gruppo fondato nel 1997 da Jack White e Meg White, lui cantante e polistrumentista e lei batterista, ha pubblicato il primo disco nel 1999, intitolandolo come nome del gruppo. La strada verso il successo si fa più chiara con la pubblicazione del loro secondo lavoro, “De Stijl”, nel 2000. Ma la consacrazione della band arriva con il loro terzo album: “White Blood Cells”, del 2001. Nel 2003 esce “Elephant”, quello che è considerato il miglior album del gruppo, nonostante non abbia raggiunto il successo commerciale del precedente.

Gli Slipknot sono una band formatasi ad Iowa nel 1995. La sezione ritmica conta su uno dei batteristi migliori della storia del Metal, Joey Jordison, e due percussionisti (Shawn Crahan e Chris Fehn); al basso troviamo Paul Gray, alle chitarre Jim Root e Mick Thomson, Corey Taylor veste i panni di cantante, Craig Jones alla tastiera. L’anno successivo esce “Blurryface”, disco considerato il migliore del gruppo.

Band che ha avuto alti e bassi lungo tutto l’arco della propria carriera, i Green Day sono oggi assurti al rango di “venerabili maestri” del rock e, più specificamente, del punk (che è il genere che hanno maggiormente frequentato, non senza ibridarlo abbondantemente con dosi sempre maggiori di classic rock lineare). Nel 2004, il loro album American Idiot fa il botto e li riporta in auge dopo qualche anno passato più in sordina in seguito a una prima ondata di successo planetario arrivata tra il 1994 e il 1998.

I Linkin Park non hanno bisogno di presentazioni e tuttora vengono ricordati come miglior incarnazione del versante più pop e mainstream della corrente numetal, emersa con prepotenza nella seconda metà degli anni 90 e impostasi come sound imperante su tutto il mondo metal (non senza sofferenza nei puristi) nei primi anni 2000.

Tra il 2001 e il 2009 la band Muse produce quattro album - Origin of Symmetry, Absolution, Black Holes and Revelations e The Resistance - da cui estraggono singoli a ripetizione, tutti più o meno in grado di dominare le chart. Con i Killers e i Green Day, i Muse sono probabilmente stati gli assoluti beniamini della MTV degli anni 2000, se parliamo di rock band.

Sebbene siano esplosi solo attorno a metà anni 2000, gli Arctic Monkeys hanno incarnato così bene lo zeitgeist della seconda parte degli anni 2000 che hanno saputo divorare la scena e imporsi come una delle più grandi sensazioni del decennio nonostante ne abbiano vissuto appena metà. Realtà che ha avuto la sua stagione migliore al crespuscolo degli anni 2000 dopo aver comunque esordito col botto nel 2004 grazie al disco Hot Fuss (contenente soprattutto Mrs. Brightside, singolo tanto azzeccato quanto onnipresente, in quegli anni), i Killers hanno messo a segno un’infilata di canzoni indovinatissime incredibile, nella seconda metà di quel decennio.

Com’è notorio, i Foo Fighters sono la band fondata da Dave Grohl nel momento in cui si è conclusa tragicamente la storia dei Nirvana. In una parola: i reduci. Sebbene si siano sciolti prima della fine del decennio e vengano (anche giustamente) più associati agli anni 90 che non ai 2000, gli Oasis sono riusciti ad avere talmente tanto successo internazionale anche dopo il Millenium Bug che lasciarli fuori dalla lista è impossibile.

Tabella Artisti e Premi

Artista Premi Principali
Beyoncé Grammy Awards, MTV Video Music Awards, MTV Europe Music Award
Green Day Grammy Awards, American Music Awards, Q Awards, NME Awards, BRIT Awards, Kerrang!

TAG: #Stranieri

Più utile per te: