Cantanti Usciti dai Talent Show Stranieri Famosi
Mentre va in onda la 21esima edizione di Amici, nessuno dimentica le origini di un programma che ha tenuto compagnia a svariate generazioni. Nessuno ha dimenticato Dennis Fantina, vincitore della prima edizione, piuttosto che Anbeta Toromani stella della danza o le attuali icone della musica italiana Alessandra Amoroso ed Emma Marrone.
Artisti Usciti da "Amici"
Molti artisti sono usciti dal talent "Amici", tra cui:
- SAMANTHA DISCOLPA, partecipò alla seconda edizione di Amici come cantante.
- MICHELE MADDALONI, partecipò alla seconda edizione di Amici come ballerino. Forte della sua formazione accademica, approdò al Serale e si classificò sesto nell'anno in cui a primeggiare nel ballo fu Anbeta Toromani.
- MARTA MASON, partecipò alla sedicesima edizione di Amici come cantante.
- KARIMA AMMAR, partecipò alla sesta edizione di Amici come cantante. Chiuse al terzo posto anche se per giornalisti e professori era lei la vera trionfatrice.
- GIULIA OTTONELLO partecipò alla seconda edizione di Amici come cantante e vinse. Dal teatro alla musica, al cinema, il suo è stato un percorso artistico molto eclettico.
- DENNY LODI partecipò alla decima edizione di Amici come ballerino e si aggiudicò la vittoria nel ballo.
- GRETA MANUZI partecipò alla dodicesima edizione di Amici come cantante e arrivò seconda dietro al rapper Moreno. Oggi fa parte di un quartetto tutto femminile che vede la presenza anche di un'ex compagna "di classe": Verdiana Zangaro.
- SABATINO D'EUSTACCHIO partecipò alla terza edizione di Amici come ballerino e chiuse all'ottavo posto. Dopo il talent ha collezionato una serie di esperienze in teatro, tv e all'estero dove ha lavorato con coreografi di fama mondiale. Per sei edizioni ha fatto anche parte del corpo di ballo di Amici come ballerino professionista.
- SUSY FUCCILLO, partecipò alla sedicesima edizione di Amici come ballerina. Entrò nel talent con il suo bicolor e una gran voglia di ballare ma dovette presto fare i conti con la maestra Celentano che non la riteneva fisicamente idonea.
- MARIANNA SCARCI, partecipò alla prima edizione di Amici come ballerina, quando ancora il talent si chiamava Saranno Famosi. Talento ed energia arrivò seconda, dietro a Denis Fantina.
- CASSANDRA DE ROSA, partecipò alla settima edizione di Amici come ballerina. Nell'edizione vinta da Marco Carta lei, quasi a sorpresa, non arrivò alla finalissima e chiuse al settimo posto.
- CLAUDIA CASCIARO, partecipò all'undicesima edizione di Amici come cantante. Arrivò ad un passo dalla finalissima ma il suo post talent non fu tutto in discesa: "Non avevo il fondoschiena parato come altri", racconta oggi l'ex allieva che vive di musica e di insegnamento.
- CLEMENTINA GIACENTE, partecipò alla prima edizione di Amici come ballerina. La sua avvenutra nel talent le spalancò le porte in ambito televisivo, e non solo. Entrò nel corpo di ballo di “C’è posta per te”, Buona Domenica e tanti altri programmi Rai e Mediaset.
- FEDERICA GARGANO, partecipò alla terza edizione di Amici come ballerina. Da lì inizio la sua carriera che la portò a dividersi tra teatro, tv ed eventi.
- VALERIA MONETTI, partecipò alla prima edizione di Amici come attrice. Dal laboratorio canto e recitazione di Cava dei tirreni ai palcoscenici di teatro di tutta Italia dove ha interpretato ruoli di grande prestigio.
- IRENE GUGLIELMI, partecipò alla terza edizione di Amici come cantante.
- MONICA HILL, partecipò alla prima edizione di Amici come cantante.
- MARTA DI GIULIO, partecipò alla quarta edizione di Amici come ballerina. É arrivata in Germania dopo dopo un’audizione per lo spettacolo Dirty Dancing che sarebbe andata in scena in terra tedesca e da lì non se ne è più andata.
- MARTA GERBI, partecipò alla seconda edizione di Amici come cantante. Finita la trasmissione ha partecipato a Buona Domenica e fatto parte del cast del musical Footlose ma ha trovato nell'insegnamento la sua vocazione.
- GIANLUCA DE MARTINI, partecipò alla terza edizione di Amici come cantante. Il suo percorso si concluse con il Premio alla critica, assegnato dalla giuria composta dai giornalisti. Dopo varie esperienze nella musica, la sua voglia di stabilità e regolarità l'hanno avvicinato a mondi diversi dalla discografia.
- MARIO NUNZIANTE, partecipò all'ottava edizione di Amici come cantautore. Andrò al Serale con la squadra bianca e concluse al sesto posto.
- FEDERICO PATRIZI, partecipò alla secoda edizione di Amici come ballerino.
Talent Show Stranieri e Successo Internazionale
Molti talent show hanno lanciato artisti di fama mondiale. Di questi, gli unici che hanno dato vita a molte star che hanno brillato nelle classifiche di tutto il mondo sono X Factor UK e American Idol.
Susan Boyle
Susan Boyle è la donna che ha dato speranza ai talentuosi rinunciatari di mezzo mondo. A portarla al successo sono stati i milioni di clic sul video del suo provino a Britain's Got Talent nel 2009.
Leona Lewis
Leona Lewis era una ragazza normale, molto carina e con grandi ambizioni. Così Leona si è tolta il grembiulino da cameriera ed è diventata una delle donne più ricche e famose del Regno Unito. Ha vinto decine di premi (dai World Music Awards ai MTV EMA) e venduto milioni di dischi.
Leggi anche: Il Festival di Sanremo e la Musica Internazionale
One Direction
Chi l'avrebbe mai detto che questo gruppetto di sbarbatelli avrebbe fatto impazzire milioni di ragazzine? Niall Horan, Zayn Malik, Liam Payne, Harry Styles e Louis Tomlinson speravano di sfondare come solisti quando si sono presentati alle audizioni di X Factor UK nel 2010. Ma (rullo di tamburi) c'è stato uno strategico ripensamento, un ripescaggio e l'assemblamento della band come la conosciamo oggi. La voce? Niente di speciale.
Austin Mahone
Austin Mahone: se non l'hai ancora mai sentito nominare, segnati questo nome. Il motivo? I discografici, che in rete fanno scouting selvaggio, l'hanno notato e in pochi mesi Austin ha firmato un contratto discografico. Ora che ha il campo libero e Justin è fuori combattimento per un po', Austin potrebbe provare a rimpiazzarlo. Stiamo a vedere...
Artisti di Successo Lanciati dai Talent Show
Ecco alcuni cantanti che hanno sfondato grazie a un Talent Show:
- Kelly Clarkson
- One Direction
- Leona Lewis
- Olly Murs
- Jordin Sparks
- Little Mix
- Adam Lambert
- Fifth Harmony
- Carrie Underwood
- Jojo
Kelly Clarkson
Kelly Clarkson è sicuramente la donna giusta con cui iniziare questa lista: appartiene a lei il record di vincitrice di un talent di maggior successo della storia della musica. Definita da Billboard 14esima nella lista degli artisti di maggior successo del decennio scorso, questa donna nella sua carriera può vantare oltre 25 milioni di soli album venduti. Uno dei suoi dischi, tuttavia, è stato un successo incredibile praticamente ovunque, riuscendo ad apparire nella lista degli album di maggior successo di sempre: "Breakaway".
One Direction
Passiamo ora all’altro principale colosso citato nell'intro, X Factor UK, per parlare di uno dei più grandi fenomeni teen di questa generazione. Sto ovviamente parlando dei ONE DIRECTION, fenomeno musicale e mediatico venuto fuori dal talent più amato oltremanica. Raro esempio di artisti fuoriusciti da un talent che sono riusciti a conservare tutto il loro successo dal debutto in poi, i ragazzi si sono ritrovati immediatamente ai vertici delle classifiche di tutto il mondo con la smash hit “What Makes You Beautiful”.
Leggi anche: Scopri i cantanti italiani e internazionali più famosi
Leona Lewis
I One Direction non sono tuttavia l’unico fenomeno di grande successo venuto fuori da X Factor UK. Qualche anno prima era stata infatti la volta di LEONA LEWIS, una vocalist dotata di uno strumento vocale incredibilmente potente che per un periodo di tempo purtroppo breve ha saputo conquistare il mondo intero con il suo strumento. Il suo talento le ha permesso di vendere ben 20 milioni di copie (tra album e singoli) praticamente quasi esclusivamente con i primi 2 progetti, considerando che i successivi sono stati dei grossi flop. Il fenomeno Leona Lewis è uno degli ultimi ad essere esplosi grazie esclusivamente al clamore mediatico che si è generato grazie alla bravura, non ad altro, e questo ha permesso alla sua “Bleeding Love” di ottenere risultati incredibili, arrivando alla 1 praticamente ovunque.
Olly Murs
Un altro artista partito da X Factor UK che ha ottenuto un successo molto ampio è OLLY MURS. A differenza di 1 D e Leona Lewis, nel suo caso non possiamo parlare di un incredibile fenomeno mediatico, nemmeno di un fortissimo successo planetario, né tantomeno di un successo esploso subito. Infatti, con i primi due album album Olly sembrava destinato a dover condurre una carriera forte soltanto in UK ma, differenza di tanti suoi connazionali, non ha avuto una carriera discendente, ma è anzi riuscito a toccare l’apice con il suo terzo album. Il lead single “Troublemaker”, grazie anche alla presenza di Flo Rida in qualità di featured artist, fu una grandissima hit planetaria.
Jordin Sparks
Ritorniamo un attimo in America per incontrare un’altra artista che aveva saputo conquistarci tutti grazie solo ed esclusivamente alla sua bellissima voce. Lei è JORDIN SPARKS, e come la nostra Kelly anche lei ha vinto American Idol, ma il suo stile è completamente diverso da quello della collega. Se Kelly si è sempre divisa tra power ballad e up tempo pop-rock, il territorio perfetto da Jordin è costituito essenzialmente da ballad pop o R&B. Infatti tutti i suoi maggiori successi li ha ottenuti restando in questo campo, mentre quando ha provato a fare le up tempo le cose non sono andate ugualmente bene.
Little Mix
Passiamo ad un fenomeno un po’ diverso da quelli esaminati finora. A differenza di artisti come Leona Lewis o One Direction, le LITTLE MIX non hanno mai ottenuto un vero successo planetario, eppure dalla loro vittoria di X Factor UK in avanti si sono sempre distinte per una popolarità sorprendentemente costante, e questo non solo in UK, ma anche in qualche altro mercato come Nuova Zelanda e Australia. Nel loro caso dunque, il successo non è mai stato mondiale, ma le ragazze hanno sempre ottenuto risultati positivi in vari mercati, diventando così la girlband occidentale di maggior successo degli ultimi anni a livello internazionale.
Adam Lambert
Ritorniamo ora ad American Idol per analizzare un caso molto diverso sia da quello della Clarkson che da quello della Sparks. Grazie ad un connubio tra musica di qualità, un’immagine particolare ed il clamore mediatico creato intorno al suo essere dichiaratamente omosessuale, ADAM LAMBERT ha fatto il botto mondialmente fin dal primo momento. La sua “Whataya Want from Me” è stata una grande hit planetaria, e questo ha permesso anche al suo album di debutto di ottenere risultati abbastanza positivi, vendendo 1,2 milioni di copie.
Leggi anche: Un tuffo nel passato: cantanti anni '80
Fifth Harmony
Passiamo ora ad un caso abbastanza singolare. Nonostante sia stato un grosso flop a livello di ascolti in tutte e 3 le edizioni che ha avuto, X Factor USA è riuscito a lanciare degli artisti di successo. Sto parlando delle FIFTH HARMONY, una girlband costituita da 5 ragazze che ha partecipato alla seconda edizione di X Factor. Poiché nel loro caso il talent non era un successo, al debutto le ragazze non hanno avuto vita facile: i loro primi singoli non hanno ottenuto chissà quali risultati, ma sono comunque serviti perché il loro nome iniziasse a farsi rilevante e perché si iniziasse a parlare.
X Factor UK: Successi e Curiosità
Dopo 15 edizioni, X Factor Uk ha chiuso i battenti. Il canale ITV aveva annunciato che “Non ci sono progetti per una prossima stagione di The X Factor” ma lo stesso Simon Cowell sembrava intenzionato a mettere un punto al programma. Nessun accanimento forzato quanto piuttosto la decisione di stoppare uno show che aveva iniziato a mostrare stanchezza. Scopriamo insieme qualche curiosità su X Factor Uk che ha visto nascere diverse celebrità, esplose in classifica anche a livello internazionale. Ed è, soprattutto, lo show “originale”, la prima versione poi venduta nel mondo.
Vincitori e Partecipanti di Successo
Il primo vincitore di X Factor Uk è stato Steve Brookstein. A vincere la terza edizione del talent show è Leona Lewis che ottiene un successo internazionale grazie a “Bleeding love” e al suo primo disco del 2007, Spirit. La quinta edizione vede trionfare Alexandra Burke che fa il boom grazie alla cover di “Hallelujah”.
Nella settima edizione del talent show, vince Matt Cardle (che ottiene un discreto successo) ma, al terzo posto, troviamo i One Direction. E loro, sebbene non abbiano vinto, hanno conquistato Europa e America grazie a singoli e dischi, fino alla pausa a tempo indeterminato nel 2016. L’anno dopo, nel 2011, trionfano le Little Mix. Anche per loro arriva un successo oltre i confini britannici. Conquistano anche il mercato americano con i loro album e singoli. James Arthur vince X Factor 9 e resta nel panorama musicale anche negli anni a seguire.
Giudici Storici
I più amati sono stati Louis Walsh, Sharon Osbourne e Simon Cowell. I volti simbolo del programma. Negli anni e nelle varie edizioni, c’è stato spazio anche per altri artisti celebri come Dannii Minogue (sorella di Kylie), Cheryl e Tulisa. Si è tentata anche la carta di Kelly Rowland, Gary Barlow e Mel B. Poi sono arrivati Nick Grimshaw, Rita Ora, un altro ex Take That (Robbie Williams) insieme alla moglie Ayda Field. E, a chiudere metaforicamente il cerchio, Louis Tomlinson, ex componente dei One Direction.
Ascolti
All’esordio, X Factor Uk, nel 2004, ebbe un successo inferiore al programma rivale, in onda sulla BBC, Strictly Come Dancing. Gli ascolti sono migliorati notevolmente a partire dalla seconda edizione del programma con oltre 8 milioni di telespettatori. Il primo boom degli ascolti è arrivato nella finale della quarta serie con oltre 12,7 milioni di telespettatori e un 55% di share. Record nel 2010, con la settima stagione che ha raggiunto una media di oltre 14 milioni di spettatori e la sua finale con 19,4 milioni di spettatori. Dal 2012 in poi, però, gli ascolti di X Factor Uk sono calati notevolmente.
Hit Estive Indimenticabili
Dalle Pinne, fucile ed occhiali del 1962 a Despacito del 2017, passando per Sapore di sale, Vamos a la playa, la Macarena, Asereje e Gangnam style. È la nostra selezione delle hit “calde” più celebri, quelle che ti entrano in testa e non escono più.
In tempi segnati dal coronavirus, quella che stiamo vivendo ha le sembianze di un’estate anomala. A darci un barlume di speranza sono i tormentoni che, tra una birra ghiacciata sul terrazzo e un cono gelato a distanza di sicurezza, arrivano come il Natale per alleggerire il clima. E per ricordarci che si può essere un po’ spensierati, nonostante le restrizioni.
Ecco allora le 50 superhit da caldo torrido con motivetti che tutti abbiamo canticchiato almeno una volta.
- Pinne fucile ed occhiali di Edoardo Vianello (1962)
- Sapore di sale
- Vamos a la playa
- la Macarena
- Asereje
- Gangnam style
Cantanti Italiani Famosi nel Mondo
La canzone italiana è un tipico caso di made in Italy che sembra andare sempre a gonfie vele a dispetto di tutto e tutti. I cantanti italiani famosi nel mondo sono tanti e sembrano immuni da qualsiasi crisi. Anche se il mercato discografico nostrano ha dimensioni limitate e paga difficoltà economiche e mode momentanee, non c’è nulla come l’esport delle voci a tirare l’industria discografica sia a livello d’immagine che dal punto di vista economico.
Come vedremo in questo articolo molti artisti italiani hanno riscosso molto successo sia in Italia che all’estero. Ma se pensiamo ai più famosi cantanti della storia non possiamo che cominciare da Domenico Modugno, perchè Volare è il più famoso e ricco brano italiano di sempre. Secondo i dati riportati dalla Siae, Nel blu dipinto di blu è la canzone italiana più eseguita al mondo dal 1958 ad oggi.
Domenico Modugno: Una Leggenda
Domenico Modugno nasce il 9 gennaio 1928 a Polignano a Mare, provincia di Bari. Fin da bambino Domenico Modugno è affascinato dal cinema, così si trasferisce ancora a Torino e poi a Roma. Pensa di iscriversi al Centro Sperimentale di Cinematografia, la scuola per attori. Si presenta al provino con una barzelletta e viene accettato: il suo sogno è diventare attore.
Nel 1956 passa alla Fonit Cetra e riesce a debuttare come autore al Festival di Sanremo. Tra le sue canzoni Musetto e Io, mammeta e tu. Propone all’amico Migliacci di provare a scrivere un testo. Lui non lo ha mai fatto, non sa nemmeno da che parte cominciare, ma dopo un sonno agitato si sveglia con in testa le parole: “Nel blu dipinto di blu, volavo nel cielo blu”.
Volare: Un Successo Mondiale
Nel blu dipinto di Blu trionfa a Sanremo, Modugno diventa il simbolo della voglia di rinascita e di riscatto di un’Italia che vuole “volare”. Nel 1958 dopo Sanremo la canzone arriva terza all’Eurofestival e vince tre Premi Grammy come miglior disco, canzone e interprete. Nel solo 1958 “Volare” vende 800.000 copie in Italia e oltre 22 milioni nel resto del mondo.
Modugno si esibisce all’Ed Sullivan Show, il programma televisivo più popolare degli Stati Uniti, poi parte per un lungo tour a Boston, Buffalo, Los Angeles e New York dove, il 18 settembre, suona alla Carnegie Hall. Gli americani lo chiamano Mr. Volare. Il 45 giri rimane primo nell’hit parade americana per ben tredici settimane consecutive, record ineguagliato per un disco italiano.
Altre Star Italiane
Esistono cantanti italiani che oltre ad essere in piena attività anche in Italia sono vere e proprie star internazionali. Artisti come Andrea Bocelli, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Zucchero e Tiziano Ferro sono acclamati in tutto il mondo sia a livello discografico che nei live. Andrea Bocelli è stato addirittura primo nelle classifiche Inglesi e Americane con l’album ‘Sì’ e si esibisce con successo in ogni parte del mondo. Laura Pausini ha festeggiato 25 anni di carriera vincendo il suo quarto Latin Grammy Award nella categoria ‘Best traditional pop vocal album’ con ‘Hazte Sentir’, versione spagnola di ‘Fatti Sentire’, disco entrato nella top ten di molti paesi.
Tra i maggiori cantanti italiani famosi del mondo anche Eros Ramazzotti non è certo da meno, avendo vinto quattro World music arwards in carriera. Tiziano Ferro, Alessandra Amoroso, Marco Mengoni e tanti altri poi si rivolgono al mercato latino americano cantando in lingua spagnola i loro dischi con grande successo. Lo stesso percorso cercano anche i nuovi artisti che usciti dai talent vengono subito lanciati in qualche tour europeo per allargare i confini del loro pubblico.
Vecchie Glorie
Toto Cutugno, Al Bano, Matia Bazar, Pupo e i Ricchi e Poveri sono ancora tra gli artisti italiani più richiesti all’estero nelle manifestazioni pubbliche, ma soprattutto private. In prima fila i nuovi ricchi dell’est che certo non badano a spese. Un vera fortuna per i nostri eroi che vedono levitare compensi da favola. Una serata può valere oro con tanto di jet privato e tutti i confort annessi.
TAG: #Stranieri